itala

Descrizione

Comune collinare di antica origine, la cui economia è sorretta dal turismo e, in misura minore, dalle tradizionali attività rurali e dall’industria. La maggior parte dei santangelesi, il cui indice di vecchiaia rientra nei valori medi, risiede nel capoluogo comunale, posto in posizione panoramica sulla cresta di un colle e costituito da due parti distinte: un nucleo antico di aspetto tipicamente medievale, cinto da mura, caratterizzato da pianta a spirale e sovrastato da una massiccia rocca, e una zona più recente, sviluppatasi lungo la via di accesso all’abitato; il resto della comunità si distribuisce nella località di Ponte delle Tavole, in alcuni aggregati urbani elementari e in case sparse sui fondi. Nel territorio comunale le linee regolari dei seminativi e degli oliveti si interrompono qua e là in corrispondenza di fitte macchie boschive e di alcuni piccoli laghi artificiali; la natura carsica del comprensorio santangelese determina inoltre la presenza di interessanti e spettacolari fenomeni, quali pozzi e inghiottitoi: assai noti sono quelli di Sventatore e di Merro, profondo 84 metri il primo e interamente occupato da un lago dalle acque nere il secondo. Sullo sfondo d’argento dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è raffigurato un angelo vestito di rosso (San Michele Arcangelo), che trafigge con la lancia un drago verde; il tutto è posto su una campagna azzurra.

Storia

Sorge probabilmente nel sito della città sabina di MEDULLIA, sottomessa dai romani. Abbandonata al tempo delle invasioni barbariche e saracene, divenne nel XIII secolo feudo dei Capocci e, nel 1370, passò agli Orsini; tra il 1594 e il 1668 appartenne ai Cesi e successivamente pervenne ai Borghese. Il toponimo, che è stato Sant’Angelo in Capoccia fino al 1885, è di chiara origine e testimonia l’intensità del culto del Patrono. Ai ruderi delle mura poligonali e di una villa romana, scoperta recentemente nei dintorni dell’abitato, si aggiunge la chiesa parrocchiale di Santa Maria della Libera e San Biagio, fondata nel 1750, con una sola navata e volta a botte; all’interno si possono ammirare pregevoli tavole di epoche diverse e un trittico di Antoniazzo Romano. L’imponente castello Orsini-Cesi, costruito nella seconda metà del XII secolo e attualmente di proprietà comunale, è ornato dagli stemmi delle varie famiglie cui è appartenuto nel corso dei secoli. Dipinti cinquecenteschi, purtroppo mal conservati, sono visibili nella chiesa di San Michele Arcangelo, risalente alla metà del XII secolo. Al XV secolo risale la costruzione della chiesa di Santa Liberata, con volta a crociera e tre navate, le cui pareti sono interamente decorate in finto marmo.

Economia

Parte della popolazione attiva locale è ancora dedita alla coltivazione di cereali, olive e alberi da frutta (assai rinomata è la produzione locale di ciliegie) nonché alle attività industriali, in particolare alla produzione di materiali da costruzione, apparecchi medicali e prodotti chimici; è tuttavia il terziario, stimolato dal vivace movimento turistico, il settore trainante dell’economia santangelese. Il comune è sede degli ordinari uffici municipali e postali, delle scuole dell’obbligo e di una casa di riposo; vanta un apparato ricettivo di buon livello ma non possiede strutture di rilievo preposte alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale; l’assistenza sanitaria è assicurata dalla farmacia.

Relazioni

La bellezza e la varietà del paesaggio circostante costituiscono un’irresistibile attrattiva per gli amanti della natura e delle escursioni. Un ulteriore elemento di richiamo è rappresentato dalle manifestazioni tradizionali che si susseguono nel corso dell’anno: il 17 gennaio, festa di Sant’Antonio Abate, si procede alla tradizionale benedizione degli animali; il 3 marzo, in occasione della festa di San Biagio, si svolgono una solenne processione, la celebrazione dei Vespri e un allegro spettacolo pirotecnico; la prima domenica di agosto ha luogo la sagra degli “strengozzi”, speciale tipo di pasta a forma di cordicella. La festa dei Santi Patroni Michele e Liberata si celebra l’ultima domenica di maggio; i festeggiamenti popolari durano tre giorni e comprendono la sagra delle “cerase” (le pregiate ciliegie locali), sfilate di carri allegorici, spettacoli vari e una grande tombolata finale.

Località

Molino, Montardone, Osteria Nuova, Ponte delle Tavole, Selva

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Angelo Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.018
  • Lat 42° 2' 3,52'' 42.03431111
  • Long 12° 42' 46,26'' 12.71285000
  • CAP 00010
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058098
  • Codice Catasto I284
  • Altitudine slm 400 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1928
  • Superficie 21.45 Km2
  • Densità 233,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:43
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOVIA VIGNACCE 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO ? DELEGAZIONE MORICONEVIA DELLO SPORT SNC
ASSOCIAZIONE ONLUS CULTURA DI PACE ONLUSVIA DON LUIGI STURZO 13
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
GIROTONDO COOP. SOCIALE MULTISERVIZI A R.L.VIALE EUROPA 32
LA FIONDA DI DAVIDE ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA FORMELLO 5
NUCLEO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GALLUS CANITVIA ALDO MORO 171/B
OPERA PADRE GABRIELE ASSOCIAZIONE ONLUSVIA ANACLETO GIANNI NR 7
PROGETTO SPIRITO LIBERO ?IL SOGNO DI CLAUDIO ONLUSLARGO BELVEDERE 19
News
Venerdì 14/06/2024 13:41
La banda, un’istituzione a Sant’Angelo Romano  
Il Punto Quotidiano
Lunedì 10/06/2024 13:13
Elezioni Sant'Angelo Romano 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Lunedì 10/06/2024 10:42
Le elezioni minuto per minuto  
AlessioPorcu.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Mostra Interni Pompeiani di Luigi Spina a Castel Sant'Angelo  
Finestre sull'Arte
Giovedì 07/03/2024 09:00
Sant'Angelo di Roccalvecce, il paese delle fiabe alle porte di Roma  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Lunedì 15/01/2024 09:00
Promozione | Girone D | Casal Barriera - Sant'Angelo Romano 4-1  
Gazzetta Regionale
Sabato 13/01/2024 09:00
Nostre informazioni  
osservatoreromano.va
Domenica 03/12/2023 09:00
School of Magic @ Il Borgo di Mezzo  
Corriere Nerd
Lunedì 16/10/2023 09:00
Città di Olevano - Sant'Angelo Romano: la cronaca corretta  
Gazzetta Regionale
Giovedì 12/10/2023 09:00
Atletico Vescovio-Sant'Angelo Romano sospesa: ecco perché  
Today.it
Sabato 07/10/2023 11:14
Scheda squadra Pol. S. Angelo Romano  
Tuttocampo
Domenica 17/09/2023 09:00
Promozione, Girone D: i risultati della prima giornata  
Today.it
Venerdì 15/09/2023 10:37
Scheda squadra Pol. S. Angelo Romano  
Tuttocampo
Lunedì 28/08/2023 09:00
Dà all’insetto il nome del suo prof  
Il Punto Quotidiano
Venerdì 18/08/2023 08:54
Scheda squadra Polisportiva S. Angelo Romano  
Tuttocampo
Lunedì 07/08/2023 09:00
Tre nuovi acquisti per il Sant'Angelo Romano  
RomaToday
Sabato 05/08/2023 09:00
Come riparte il Sant'Angelo Romano: il post Lucani non fa così paura  
Gazzetta Regionale
Martedì 18/07/2023 15:08
Foto Meteo: Lavinio Mare  
3bmeteo
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Sant'Angelo Romano, le prime conferme per la prossima stagione  
RomaToday
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Don Romano: Il sangue dei martiri smuove il profondo della storia  
Vatican News - Italiano
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Mariano Proietti lascia il Sant'Angelo: l'esterno valuta nuove offerte  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 14/06/2023 09:00
Sant'Angelo per ora "senza difesa": dopo Marcelli via anche Burini e Festa  
Gazzetta Regionale
Martedì 13/06/2023 09:00
Mattia Marcelli è sul mercato: il difensore lascia Sant'Angelo Romano  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Come si muove il Sant'Angelo Romano: conferme e new entry dei giallorossi  
Gazzetta Regionale
Domenica 10/04/2022 09:00
Eccellenza | Girone B | Casal Barriera - Sant'Angelo Romano 1-4  
Gazzetta Regionale
Giovedì 05/08/2021 09:00
Fari sul Sant'Angelo Romano: tutte le conferme e i volti nuovi  
Gazzetta Regionale
Domenica 21/03/2021 08:00
Sant’Angelo Romano e i "Ricordi di guerra"  
Il Punto Quotidiano
Martedì 22/09/2020 07:50
Scheda squadra Pol. S. Angelo Romano  
Tuttocampo
Martedì 31/12/2019 09:00
La Città metropolitana alla “Notte magica” di Sant’Angelo Romano  
Città metropolitana di Roma Capitale