itala

Descrizione

Cittadina di origine medioevale dal profilo prevalentemente pianeggiante e in pochi tratti collinare, con un assetto economico imperniato sull'industria pellettiera e calzaturiera. I santamariamontesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, si distribuiscono in numerose altre località, fra cui: Cerretti, Montecalvoli (la principale), Ponticelli, Pregiungino S. Donato. Sul fondo rosso vermiglio dello stemma comunale campeggia la figura dell'Immacolata Concezione, desunta da antichi sigilli ed immagine venerate in epoca medioevale.  

Storia

Le prime notizie sull'insediamento medioevale sono molto antiche; si sa infatti che fin dal X secolo il suo territorio apparteneva ai vescovi di Lucca. Nel 1261 fu occupato dai Ghibellini reduci dalla battaglia di Montaperti. In seguito a questo episodio la popolazione prestò giuramento di fedeltà al governo ghibellino di Pisa al quale poi si ribellò per porsi sotto la protezione di Firenze. I pisani la riconquistarono nel 1317 per perderla nuovamente dieci anni dopo, quando i fiorentini la distrussero. Nel 1339 passò definitivamente sotto Firenze di cui seguì le sorti, a parte un periodo di ribellione tra il 1343 ed il 1348, fino al compimento dell'unità italiana. Divenne comune in epoca più tarda, insieme ad altri centri del contado pisano, con le riforme leopoldine della seconda metà del sec. XVIII. In età post-risorgimentale (1868) le fu aggregato il comune di Montecalvoli. Dalla storia contemporanea si ricorda la violenza dei bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. I monumenti di valore storico e artistico, tutti relativi al periodo medioevale, vanno dai resti delle fortificazioni del sec. XIV alla struttura a chiocciola conservata dall'abitato, al Palazzetto Pretorio del 1300 ed infine alla Collegiata di San Giovanni Evangelista anch'essa sorta nel sec. XIV. Ai giorni nostri l'antico assetto economico di tipo rurale si è evoluto verso forme industriali, che hanno relegato l'agricoltura ad un ruolo del tutto marginale.  

Economia

L'andamento globale dell'economia santamariamontese, attestato intorno a valori medi, come del resto la consistenza del risparmio, pur facendo registrare un notevole ristagno, consentono alla comunità di condurre un'esistenza abbastanza tranquilla e relativamente agiata. La principale fonte di reddito, in un centro che fa parte del cosiddetto comprensorio del cuoio, deriva dalla manifattura imperniata per l'appunto sulla lavorazione delle pelli in numerosi tomaifici, calzaturifici e concerie. Scarsa l'offerta di servizi all'interno delle infrastrutture locali: in particolare, la scuola consente solamente la frequenza delle classi dell'obbligo; le strutture alberghiere e gli esercizi di ristoro non sono molto rilevanti, mentre tra le costruzioni per lo sport ed il tempo libero si trovano campi da tennis e maneggi.  

Relazioni

L'assetto e la collocazione territoriale hanno favorito i contatti con i centri vicini, particolarmente intensi sia a causa del pendolarismo verso le località più ricche sia per le necessità burocratiche. Rapporti commerciali e ragioni di lavoro inerenti all'industria pellettiera determinano anche un certo movimento in entrata. Per chi invece voglia soggiornarvi, la carenza di servizi alberghieri e lo scarso rilievo dato all'attività turistica sono in parte compensati da attrattive legate al folclore locale. In primavera vi si tiene la mostra-mercato dei fiori e la processione delle paniere; la domenica ed il lunedì dopo ferragosto la fiera dell'Assunta si svolge in concomitanza con la sagra della patata fritta e con la corsa del Carretto "Trofeo Fabrizio Batti"; il 26 dicembre vi si svolge la manifestazione Pergamo d'oro. La festa della Patrona, Beata Diana Giuntini, si celebra il martedì dopo Pasqua. Dal 1991 il comune è gemellato con Fontvielle (Francia).

Località

Cerretti, Cinque Case, Montecalvoli, Pagnaccio, Pianore, San Donato, Tavolaia, Villa Fantoni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Santa Maria a Monte rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 13.253
  • Lat 43° 41' 52,65'' 43.69795833
  • Long 10° 41' 35,34'' 10.69315000
  • CAP 56020
  • Prefisso 0587
  • Codice ISTAT 050035
  • Codice Catasto I232
  • Altitudine slm 56 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1916
  • Superficie 38.28 Km2
  • Densità 346,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:49
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA FERMI 1
ASSOCIAZ. CULTURALE MUSICASTRADAVIA A GRAMSCI 63/H
ASSOCIAZIONE CULTURALE VINCENZO GALILEI ASD ? ACSI CLUBVIA USCIANA 43 PT
ASSOCIAZIONE GARIBALDINI SANTA MARIA A MONTEVIA USCIANA N 44
ASSOCIAZIONE LA STELLA DEI PICCOLI ONLUSVIA SAN MICHELE 46
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNOVIA ENRICO MATTEI 4 CAPANNE
ASSOCIAZIONE RELIGIOSA CENTRO CRISTIANO ' ACQUA VIVA' ONLUSVIA CAMPANIA N.5
AVIS SEZIONE COMUNALE MONTOPOLI IN VAL D'ARNOVIA MATTEI 4
CONFR.DI MISERIC.DI MONTECALVOLIVIA LUNGOMONTE MONTECALVOLI
COOPERATIVA SOCIALE LO SPIGOLOVIA VALLELUNGA 1
F.A.R.O. ONLUSVIA PROVINCIALE FRANCESCA 293D
FONDAZIONE SANTA MARTAVIA DEL FALCONE 30
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNOVIA ENRICO MATTEI 4 CAPANNE
ASSOCIAZIONE RELIGIOSA CENTRO CRISTIANO ' ACQUA VIVA' ONLUSVIA CAMPANIA N.5
AVIS SEZIONE COMUNALE MONTOPOLI IN VAL D'ARNOVIA MATTEI 4
CONFR.DI MISERIC.DI MONTECALVOLIVIA LUNGOMONTE MONTECALVOLI
COOPERATIVA SOCIALE LO SPIGOLOVIA VALLELUNGA 1
F.A.R.O. ONLUSVIA PROVINCIALE FRANCESCA 293D
FONDAZIONE SANTA MARTAVIA DEL FALCONE 30
GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRESSAN ROMANOVIA ENRICO FERMI 1
VIOLACIOCCA ASSOCIAZIONE PEDAGOGICAVIA MARIANI 8/F
News
Giovedì 30/05/2024 17:29
IC Carducci di Santa Maria a Monte, la visita della squadra granata  
Calcio Toscano
Giovedì 30/05/2024 08:45
Fratres, doppio dono per l'associazione Frida  
Qui News Valdera
Martedì 28/05/2024 15:30
Beccato con la refurtiva sulla soglia della casa svaligiata  
Qui News Valdera
Venerdì 24/05/2024 05:57
Pellegrinaggio a Montenero. In bici da Santa Maria a Monte  
LA NAZIONE
Giovedì 23/05/2024 10:00
Incidente fra due veicoli a Santa Maria a Monte: tre feriti  
PisaToday
Giovedì 23/05/2024 09:00
Estratto dall'abitacolo dopo l'incidente  
Qui News Valdera
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Sportello lavoro. Nuova apertura - Pisa  
LA NAZIONE
Domenica 12/05/2024 09:00
Sinistra Plurale, "Su Geofor attacchi demagogici"  
Qui News Cuoio
Sabato 11/05/2024 09:00
'Sembra Amleto' al Teatro comunale di Santa Maria a Monte  
PisaToday
Domenica 28/04/2024 09:00
Primo maggio a Montecalvoli - IlCuoioInDiretta  
IlCuoioInDiretta
Giovedì 25/04/2024 09:00
Muore noto medico, comunità in lutto  
Qui News Valdera
Venerdì 19/04/2024 09:00
Meliani, poeta a braccio premiato in Comune  
Qui News Cuoio
Giovedì 11/04/2024 09:00
Va a fuoco una serra di rotoballe  
Qui News Cuoio
Venerdì 05/04/2024 09:00
In tanti per la Processione delle Paniere  
Qui News Valdera
Domenica 31/03/2024 09:00
Pasqua amara a Forio. Uomo trovato morto a Santa Maria al Monte  
Isolaverdetv
Giovedì 28/03/2024 08:00
Torna a Santa Maria a Monte 'Il baule dei sogni'  
gonews
Martedì 26/03/2024 08:00
Aumento Tari e suolo pubblico, "Colpo di grazia"  
Qui News Cuoio
Giovedì 21/03/2024 08:00
Antonio Milite nuovo segretario PD Santa Maria a Monte  
gonews
Venerdì 15/03/2024 08:00
Visita guidata: Santa Maria a Monte e i suoi sotterranei  
PisaToday
Giovedì 29/02/2024 09:00
Caso di meningite, profilassi per 300 persone  
Qui News Cuoio
Lunedì 26/02/2024 09:00
Vaso distrutto, rintracciato il responsabile  
Qui News Valdera
Martedì 23/01/2024 09:00
'Disegna ciò che vedi' a Santa Maria a Monte  
PisaToday
Lunedì 15/01/2024 09:00
Kevin, da Santa Maria a Monte a Tali e Quali su Rai1  
VTrend.it
Mercoledì 10/01/2024 14:06
Mostra permanente di Vincenzo Galilei | Santa Maria a Monte  
Terre di Pisa
Martedì 05/12/2023 09:00
10eLotto, vinti 50mila euro a Santa Maria a Monte  
PisaToday
Domenica 03/12/2023 09:00
Arresto cardiaco al campo, salvo dirigente di 57 anni  
Qui News Valdera
Sabato 02/12/2023 09:00
Santa Maria a Monte, Calcinaia e a Pardossi senz'acqua  
PisaToday
Sabato 14/10/2023 09:00
Incidente con tre feriti. Coinvolta anche una bambina  
LA NAZIONE
Sabato 30/09/2023 09:00
Incendi boschivi a Santa Maria a Monte: i roghi sono due  
VTrend.it
Sabato 23/09/2023 09:00
A Montecalvoli è festa con AnTeprimaTeatro  
Qui News Cuoio
Martedì 12/09/2023 09:00
Lutto a Santa Maria a Monte, muore a soli 53 anni  
VTrend.it
Mercoledì 06/09/2023 09:00
La passerella di Ponticelli è realtà  
Qui News Cuoio
Domenica 13/08/2023 12:07
Sagra della patata fritta a Santa Maria a Monte  
PisaToday
Martedì 08/08/2023 13:32
Santa Maria a Monte: il paesino di Montecalvoli  
Terre di Pisa
Martedì 08/08/2023 13:01
Santa Maria a Monte | La "patata Tosca"  
Terre di Pisa
Martedì 08/08/2023 11:51
Santa Maria a Monte | Collegiata di San Giovanni  
Terre di Pisa