itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, ha un’economia basata essenzialmente sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta presenza dell’industria. I margheritesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita in numerosissime case sparse. Il territorio comprende l’area speciale lago di Arancio, un bacino artificiale creato nella valle del fiume Carboi che si estende fino alle pendici del monte Arancio; presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che sorge arroccato su un cucuzzolo, mostra forti segni di espansione edilizia. Lo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è attraversato da una fascia ondata, argentea, accompagnata, in capo, da una margherita d’oro, formata da sette petali.

Storia

Il toponimo è stato Santa Margherita fino all’anno 1863. Deve il nome alla Santa Patrona Margherita a cui è dedicata anche la chiesa parrocchiale. Il determinante deriva, invece, dal vicino fiume omonimo. La sua origine è molto remota, come testimoniano reperti archeologici dell’Età del Bronzo presenti nella zona. L’attuale centro abitato fu, però, fondato nell’anno 1572 per volere del nobile feudatario Antonio Corbera, che si occupò sia della sua giurisdizione che del suo sviluppo economico e artistico. In seguito, l’amministrazione del casale passò nelle mani della famiglia dei Filangieri. L’abitato fu completamente distrutto dal violento sisma del 1968 ma fu ricostruito sullo stesso sito. Tra le testimonianze storico-architettoniche del suo passato si annoverano: la chiesa madre del Santissimo Rosario restaurata nel Settecento, fortemente danneggiata dal terremoto del 1968; Palazzo Filangieri, costruito tra il Seicento e il Settecento, cui sono annessi un parco e un teatro. Poco lontano dal centro urbano, in contrada Giacaria, è possibile ammirare i reperti archeologici del sito che presenta tombe dell’Età del Bronzo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, che conserva un ruolo importante nell’economia locale, è presente con la produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta (soprattutto fichi d’India) nonché con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini ed equini. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano prevalentemente nei comparti: della lavorazione e conservazione della frutta e degli ortaggi, alimentare, dei laterizi, della fabbricazione di apparecchi medicali, della produzione e distribuzione di energia elettrica, dell’edilizia. L’artigianato locale tramanda le antiche tecniche di lavorazione del bronzo. Il terziario si compone, oltre che di una sufficiente rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto tecnico commerciale. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca civica. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche un’emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive, che si estendono all’agriturismo, offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La bella posizione panoramica, dalla quale è possibile ammirare un suggestivo paesaggio, rappresenta da sempre una ragione sufficiente a richiamare un discreto numero di turisti sul posto, amanti della natura e della quiete. Partecipa insieme ad altri comuni al progetto Parco Letterario sui temi dei “luoghi del Gattopardo”, a difesa del patrimonio storico-architettonico e naturale del luoghi che hanno ispirato Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Tra le manifestazioni si segnalano: la festa del Santissimo Crocifisso, a maggio; la fiera generale, a settembre; la sagra del fico d’India, a ottobre; la fiera del bestiame e delle mercanzie, a novembre. La Patrona, Santa Rosalia, si festeggia il 4 settembre.

Località

Lago del Carboi, Villaggio Madonna di Trapani, Villaggio Messina, Villaggio Siclea

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Santa Margherita di Belice rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.363
  • Lat 37° 41' 32,87'' 37.69246389
  • Long 13° 1' 21,38'' 13.02260556
  • CAP 92018
  • Prefisso 0925
  • Codice ISTAT 084038
  • Codice Catasto I224
  • Altitudine slm 400 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1218
  • Superficie 67.06 Km2
  • Densità 94,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:49
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.D. LEONI SICANIVIA TRAINA 70
CASA DELLA SALUTE DANILO DOLCI ? ONLUSVIA XV FENNAIO
CASA DELLA SALUTE DANILO DOLCI ? ONLUSVIA XV FENNAIO
PRO?LOCO GATTOPARDO BELICE DI SANTA MARGHERITA DI BELICEVIA S FRANCESCO SNC
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIOVIA GIUSTI 84
News
Sabato 08/06/2024 11:45
Premio Tomasi di Lampedusa, il vincitore è Pierre Michon  
Agenzia ANSA
Mercoledì 05/06/2024 20:54
L’attore Toni Servillo in visita a Santa Margherita Belice  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 05/06/2024 14:47
Perquisiti allevamenti a S.Margherita Belice: scoperte numerose irregolarità  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 05/06/2024 09:49
Gli arresti a Santa Margherita Belice, le reazioni  
Risoluto.it
Mercoledì 05/06/2024 09:31
Mafia dei pascoli nel Belice, tra gli indagati un ex assessore comunale  
Corriere di Sciacca
Mercoledì 05/06/2024 08:54
Mafia dei pascoli, il sindaco di Santa Margherita Belice: «Non siamo così»  
Giornale di Sicilia
Martedì 04/06/2024 14:37
Incontri e contatti con Matteo Messina Denaro: 5 arresti nell'Agrigentino  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Martedì 04/06/2024 10:38
Mafia dei pascoli, misura cautelare per cinque persone  
l'Adige
Martedì 04/06/2024 10:26
Colpo alla mafia di Santa Margherita Belice, 5 arresti - GrandangoloAgrigento  
Grandangolo Agrigento
Martedì 04/06/2024 09:55
Il video dell'operazione antimafia a Santa Margherita Belice  
Giornale di Sicilia
Martedì 04/06/2024 09:16
Blitz antimafia e arresti a Santa Margherita Belice  
Corriere di Sciacca
Martedì 04/06/2024 09:07
Colpo alla mafia di Santa Margherita Belice: 5 arresti  
Tele Studio98
Lunedì 03/06/2024 18:28
Dolore e commozione a Santa Margherita Belice per la morte del piccolo Riccardo  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Lunedì 03/06/2024 11:30
Premio Tomasi di Lampedusa, venerdì la proclamazione del vincitore  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 17/05/2024 09:00
Un anno e 5 mesi di reclusione, domiciliari per un margheritese  
Risoluto.it
Lunedì 13/05/2024 16:52
S.Margherita di Belice, vandali in azione all’interno della villa comunale  
Grandangolo Agrigento
Domenica 31/03/2024 09:00
Domenica 2 aprile a Santa Margherita Belice "La passione vivente di Cristo"  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Venerdì 29/03/2024 19:19
Santa Margherita di Belice, approvato lo schema di Rendiconto 2022  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 25/03/2024 08:00
Tutte le Notizie da Santa Margherita di Belìce - BeliceNews.it  
Belicenews.it
Sabato 23/03/2024 14:55
Bimbo rimane chiuso in auto, liberato dai Vigili del fuoco  
Grandangolo Agrigento
Sabato 03/02/2024 09:00
Santa Margherita Belice, sindaco Viola completa la giunta comunale  
Corriere di Sciacca
Venerdì 02/02/2024 09:00
A SANTA MARGHERITA DI BELICE NOMINATA IL NUOVO ASSESSORE AL TURISMO, E’ DEBORAH CIACCIO  
http://www.teleradiosciacca.it
Martedì 23/01/2024 09:00
Santa Margherita di Belice. Lasciano gli assessori Giarraputo e Santoro  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Visita Pastorale a S. Margherita di Belice, mons.Damiano: «Non numeri ma persone»  
L'Amico del Popolo Agrigento
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Santa Margherita di Belice, azzerata la giunta: si va verso un rimpasto  
AgrigentoNotizie
Giovedì 12/10/2023 09:00
Tutto il meglio dei sapori di Sicilia: riecco il “Ficodindia Fest”  
AgrigentoNotizie
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Domani a Santa Margherita Belice i funerali di Pietro Bilello  
Risoluto.it
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Enrico Ruggeri questa sera in concerto a Santa Margherita di Belice  
Prima Pagina Castelvetrano
Lunedì 14/08/2023 09:00
Terre Sicane Wine Fest spin-off a Santa Margherita Belìce  
WTS Blog Italiano