itala

Descrizione

Comune di pianura, classificato "comune sparso" con sede in località Santa Cristina, di antiche origini, dove, accanto alle tradizionali attività agricole, è stato sviluppato il tessuto industriale. La comunità dei santacristinesi, che presenta un elevato indice di vecchiaia, è concentrata per la maggior parte nel capoluogo comunale, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia; la parte restante si distribuisce nelle località di Bissone, Cascina Cravera, Cascina Pistoia e Cascina San Cosimo. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con lievi variazioni altimetriche; di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, assume la forma di uno scudo "partito"; vi si raffigurano una badia in campo azzurro e una biscia, emblema visconteo, in campo aureo.

Storia

L'insediamento urbano si sviluppò intorno ad un monastero benedettino di epoca longobarda, come testimoniano alcuni diplomi di re e imperatori, tra cui Federico Barbarossa, che attribuirono e confermarono privilegi e possedimenti a tale cenobio. Dagli atti amministrativi dei benedettini risulta che già nel XVI secolo nel borgo si tenevano assemblee pubbliche dei capifamiglia e i feudatari laici, come i Todeschini e gli Estensi, cominciarono a sostituire l'amministrazione degli abati nelle varie località, assumendo il titolo di marchesi. Dal XVI secolo, tuttavia, iniziò un vorticoso declino dell'abbazia, che portò nel secolo successivo al suo definitivo abbandono, seguito dalla confisca e dalla vendita all'asta dei suoi beni dopo la rivoluzione francese, mentre il feudo nel 1767 venne assegnato al Collegio Germanico-Ungarico. La località Bissone appartenne per decenni ai Borromeo Visconti, per poi passare ai Litta Visconti Arese. Santa Cristina, invece, appartenne al feudo di Chignolo Po. Dal punto di vista monumentale, oltre alla parroc chiale e al castello di Bissone, merita di essere citata soltanto la chiesa parrocchiale risalente alla metà del XVIII secolo; dall'antica abbazia non esiste più nulla, fatta eccezione per un edificio chiamato Collegio.

Economia

Come molti altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono svolte, all'occorrenza, dal sindaco. Dal punto di vista economico l'attività prevalente resta l'agricoltura, praticata attraverso varie aziende e basata sulla produzione di cereali, ortaggi, frumento e foraggi. Una considerevole fonte di reddito è costituita pure dagli allevamenti bovini e suini, che fanno registrare un forte sviluppo. L'industria è rappresentata soprattutto dalle fabbriche metalmeccaniche, che assorbono un buon numero di addetti; a queste si affiancano alcune imprese edili, una falegnameria e una fonderia. Il terziario si compone di una modesta rete distributiva (sufficiente comunque a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli, tra l'altro poco rilevanti, forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Non dispone di servizi pubblici particolarmente significativi né di strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo, mentre quelle culturali sono rappresentate dal Museo contadino della Bassa pavese. La capacità ricettiva è limitata a qualche esercizio di ristorazione e la dotazione di strutture sanitarie al solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Alla scarsa affluenza turistica, legata alla mancanza di attrattive di rilievo, fanno riscontro le molte presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie al considerevole sviluppo degli allevamenti bovini e suini, che consente l'assorbimento di consistenti flussi di manodopera. La vita dei santacristinesi, legata alle abitudini quotidiane di un tipico borgo rurale, si svolge tranquillamente, senza aprirsi a particolari rapporti con i comuni vicini, mancando, oltre a servizi più qualificati, anche iniziative culturali o momenti di folclore capaci di attirare numerosi visitatori. La festa della Patrona, Santa Cristina, viene celebrata il 24 luglio.

Località

Bissone, Cascina Cravera, Cascina Fornace, Cascina Pistoia, Cascina San Cosimo, Santa Cristina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Santa Cristina e Bissone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.003
  • Lat 45° 9' 25,66'' 45.15712778
  • Long 9° 23' 51,94'' 9.39776111
  • CAP 27010
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018139
  • Codice Catasto I175
  • Altitudine slm 71 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 22.2 Km2
  • Densità 90,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARIMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI PLATANI 46
ASILO INFANTILE DI SIZIANO SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIAVIA SAN ROCCO 3
ASILO INFANTILE PROVVIDENZAVIA GARIBALDI 30
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN MARTINOVIA PRINCIPALE 22
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN TARCISIOVIA ROMA 97
ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICOCASCINA SAN GIUSEPPE 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI BARDELLAVIA SAN MARCO 13/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MONTE AURETO ? ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 41
ASSOCIAZIONE FULVIO TRIPICIANOVIA BERNINA 10
ASSOCIAZIONE NAEVUS ITALIAVIA XXV APRILE 73
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
L'ALBERO DELLA MACEDONIAFRAZIONE FUMAGALLO 8
L'ALBERO DELLA VITAVIA GRAMSCI 20
LEGA PER L'EMANCIPAZIONE DEGLI HANDICAPPATIVIA CAVOUR 51 B
MY LIFEVIA DEL RISO 6
OPERA ANIMALIAVIA LAMBRO 13/A
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'?UNITRE SIZIANOVIA STAZIONE 15
News
Venerdì 07/06/2024 08:22
Foto Meteo: Giugno In Campagna « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 06/06/2024 19:54
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Vigevano « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 31/05/2024 00:14
Elezioni a Santa Cristina, Del Redentore punta su esperienza e coesione  
La Provincia Pavese
Martedì 19/03/2024 08:00
Pavia, vince 2 milioni con un Gratta e Vinci da 20 euro  
La Provincia Pavese
Lunedì 11/03/2024 08:00
La storica ferramenta abbassa la saracinesca dopo mezzo secolo  
La Provincia Pavese
Martedì 05/03/2024 09:00
Troppe buche, gara ciclistica annullata nel Pavese  
La Provincia Pavese
Mercoledì 22/11/2023 09:00
A Marcignago e Santa Cristina le Poste chiuse per i lavori  
La Provincia Pavese
Giovedì 16/11/2023 09:00
Boschi della droga condannato 33enne accusato di spaccio  
La Provincia Pavese
Giovedì 19/10/2023 09:00
Don Angelo Lomi compie 93 anni  
Diocesi di Pavia
Martedì 19/09/2023 09:00
La staffetta di Zanardi a Pavia  
La Provincia Pavese
Venerdì 11/08/2023 09:00
Assemblea Generale il 20 ottobre 2023 a Pavia  
Via Francigena
Domenica 02/04/2023 09:00
Spari tra spacciatori nel bosco della droga a pochi metri dalle case  
La Provincia Pavese
Giovedì 30/03/2023 12:48
Via Francigena in treno Orari Biglietti Prezzi su  
Trenord
Giovedì 12/01/2023 09:00
Via Francigena pavese, 120 km di bellezze da scoprire  
Quatarob Pavia
Domenica 18/09/2022 09:00
Calcio, c'è il derby Paullese-Tribiano  
Il Cittadino
Domenica 24/07/2022 09:00
Grossi ai vertici della Consulta missione ambiente per i sindaci  
La Provincia Pavese
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Pavia, accompagna la fidanzata e poi muore carbonizzato  
IL GIORNO
Mercoledì 27/04/2022 09:00
Polizia intercomunale Gandini comandante  
La Provincia Pavese
Giovedì 03/03/2022 09:00
La Visita Pastorale a Santa Cristina e Bissone  
Diocesi di Pavia
Domenica 23/01/2022 09:00
Il Vescovo Corrado in Visita Pastorale a Corteolona  
Diocesi di Pavia
Mercoledì 01/09/2021 09:00
Cornegliani cade e si rialza È argento nell’handbike  
La Provincia Pavese
Venerdì 27/08/2021 09:00
Team Equa, da Pavia alle Paralimpiadi  
La Gazzetta dello Sport
Mercoledì 28/07/2021 09:00
Animali in pessime condizioni: aiutaci a chiudere l'allevamento  
Essere Animali
Martedì 20/07/2021 09:00
Union Calcio: si alza il sipario sulla prima squadra  
Il Punto Pavese
Giovedì 26/11/2020 09:00
Fugge all'alt dei carabinieri: nei guai 30enne marocchino residente a Corsico  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 04/09/2020 09:00
Nuovo comandante dei vigili a Chignolo  
La Provincia Pavese
Mercoledì 24/06/2020 09:00
A Kuehne+Nagel la gestione logistica dei libri editi da Pearson in Italia  
Uomini e Trasporti
Sabato 22/02/2020 09:00
Coronavirus, stop a ricoveri programmati al San Matteo  
IL GIORNO
Mercoledì 22/05/2019 09:00
Milan, oggi 113 anni dalla nascita di capitan Perversi  
Pianeta Milan
Lunedì 01/04/2019 09:00
Spaccio di droga nei campi, arrestato 21enne  
Prima Pavia
Giovedì 17/05/2018 09:00
Falciato in viale Campari, grave 68enne  
La Provincia Pavese
Sabato 23/04/2016 09:00
Così la provincia di Pavia celebra il 25 Aprile  
La Provincia Pavese
Mercoledì 23/09/2015 09:00
Via Francigena: da Pavia a Santa Cristina  
varesenews.it
Lunedì 27/07/2015 09:00
SANTA CRISTINA BISSONE - Grandi portieri nascono nel pavese  
Voghera Sei Tu
Mercoledì 02/03/2011 09:00
S. Cristina, il Comune adotta la stazione  
La Provincia Pavese
Lunedì 29/11/2010 09:00
Fedeltá al lavoro Festa al Borromeo con il ministro  
La Provincia Pavese