itala

Descrizione

Comune rivierasco, di origini medievali, con un’economia basata essenzialmente sull’agricoltura. I sansostenesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nella località San Sostene Marina; il resto della popolazione si distribuisce tra diverse case sparse e il nucleo Chiaranzano. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.228 metri di quota massima sul livello del mare. L’abitato, situato su un ripiano, è interessato da una forte crescita edilizia, determinata, evidentemente, dall’esistenza di seconde case, visto che il numero di stanze non occupate è chiaramente superiore alla media, sia in valori relativi che in rapporto alla popolazione; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il nucleo originario del borgo fu fondato sulla collina dello Spirito Santo dagli abitanti di alcuni gruppi di case situate lungo la costa, tra le località Pacile e Portonuovo, e abbandonate a causa delle continue incursioni piratesche. In seguito, probabilmente verso il XVI secolo, l’insediamento fu trasferito nel sito attuale, che offriva maggiori garanzie di sicurezza, perché posto più all’interno e in una zona più elevata. Il toponimo, che in documenti del Cinquecento compare nella forma San Sosto, deriva dall’omonimo Santo, il cui nome è di origine greca e corrisponde a San Salvatore. Casale di Satriano, ne condivise le sorti, venendo assoggettata alla signoria dei Borgia, cui subentrarono i Ravaschieri, che ne conservarono il possesso dall’inizio del XVII secolo fino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle leggi napoleoniche. Gravemente danneggiata dal terremoto della seconda metà del Settecento, con le riforme amministrative attuate dai francesi, a principio del XIX secolo, fu elevata a comune autonomo e inserita nel circondario di Davoli. La storia successiva all’annessione al regno d’Italia, al termine del restaurato dominio borbonico, non fa registrare avvenimenti di rilievo, seguendo quella del resto della regione. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la chiesa parrocchiale, in cui si può ammirare, tra l’altro, una tela settecentesca, e pochi resti di un castello.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura si articola in più produzioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, il frumento, gli ortaggi, l’olivo, l’uva e gli agrumi; si allevano bovini e suini. Le attività industriali, limitate a qualche piccola impresa edile, sono poco rilevanti. Anche se non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, una sufficiente rete commerciale si aggiunge ai vari servizi che costituiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, arricchito dalla presenza di boschi di gelsi e castagni, e gustare i genuini prodotti locali. È poco frequentata, invece, per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini sono comunque molto intensi: a essi, infatti, la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente. Il Patrono, San Sostene, viene celebrato il 28 novembre; i festeggiamenti si svolgono l’ 8, 9 e 10 settembre.

Località

Chiaranzano, San Sostene Marina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Sostene rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.370
  • Lat 38° 38' 8,97'' 38.63582500
  • Long 16° 29' 12,29'' 16.48674722
  • CAP 88060
  • Prefisso 0967
  • Codice ISTAT 079116
  • Codice Catasto I164
  • Altitudine slm 470 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1647
  • Superficie 31.92 Km2
  • Densità 42,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALI D'AQUILAVIALE EUROPA
ASSOCIAZIONE CENTRO DIVERSABILI PRISMA ONLUS?FORMAZIONE PRISMA ONLUSVIA VINCENZO RISPOLI 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA RADICEVIA GARIBALDI 24
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CID ? CREATIVI INDIPENDENTI DAVOLESIVIA I TRAV CONTRADA RENDA 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOLE NASCENTEVIA ETTORE MAJORANO 24
ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIO TRIBUTI ENTI LOCALIVIA COMUNALE DELLA MARINA N 1
CENTRO DI STUDIO E PROMOZIONE FAMILIARE DON PELLICANO'VIA CIRCONVALLAZIONE
FONDAZIONE VILLA DELLA FRATERNITA' ONLUSVIA DELLA FRATERNITA' SNC
CENTRO DI STUDIO E PROMOZIONE FAMILIARE DON PELLICANO'VIA CIRCONVALLAZIONE
FONDAZIONE VILLA DELLA FRATERNITA' ONLUSVIA DELLA FRATERNITA' SNC
GRUPPO ARCHEOLOGICO PAOLO ORSIVIALE CASSIODORO 59
GRUPPO INCONTRO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VINCENZIANOVIALE JOHN FITZGERALD KENNEDY 63
I.R.I.S. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA NILDE JOTTI 43
LA CICOGNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LACCO 33
MONTEPAONE SOCCORSO 2VIA DELLA REPUBBLICA 99
PROMETEO S.C.S.R.L.VIA XXIV MAGGIO SNC
RAMO DI SPERANZAVIA BALBO
News
Domenica 05/05/2024 09:00
San Sostene, inaugurato il sentiero di Pietra del brigante Momo  
La Nuova Calabria
Sabato 04/05/2024 09:00
FOTONOTIZIA, A SAN SOSTENE INAUGURAZIONE SENTIERO PIETRA BRIGANTE MOMO  
PreSerre e Dintorni
Venerdì 26/04/2024 09:00
PRO LOCO SAN SOSTENE, ECCO GLI EVENTI PER ESTATE E PRIMAVERA  
PreSerre e Dintorni
Domenica 21/04/2024 09:00
La Pro loco di San Sostene vara un programma ricco di eventi  
Soverato Web
Giovedì 21/12/2023 09:00
“Regalo di Natale” a Satriano  
Soverato Web
Martedì 25/07/2023 12:06
Foto Meteo: Oggi Ancora Cacca Nel Mare  
3bmeteo
Domenica 02/07/2023 09:00
San Sostene, la commovente storia di Sarmad Mahdi: il 15enne sopravvissuto al naufragio di Cutro  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 07/06/2023 09:00
San Sostene, niente soldi per pagare i lavori in chiesa: parroco offre statua della Madonna  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 22/12/2022 09:00
Spaccio nel Soveratese: decise 8 assoluzioni, 12 le pene rideterminate  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 27/09/2022 09:00
In fiamme una casa a San Sostene: distrutte cucina e veranda  
Il Meridio
Lunedì 29/08/2022 09:00
Messina, la Provinciale 38 di Mili San Pietro è in condizioni molto critiche  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Giovedì 25/08/2022 09:00
San Sostene: colpito da infarto al mare, bagnina gli salva la vita  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 16/02/2022 09:00
Viaggio sulla SS 106, la strada della morte. La corsa ad ostacoli tra Davoli e Monasterace FOTO | VIDEO  
Gazzetta del Sud - Edizione Calabria
Domenica 06/02/2022 09:00
Incendio ad una pala eolica a San Sostene: fiamme spente dopo 8 ore  
La Nuova Calabria
Lunedì 31/01/2022 09:00
INCIDENTE STRADALE SAN SOSTENE Deceduti due giovani roccellesi  
Lente Locale
Lunedì 31/01/2022 01:14
San Sostene (CZ). Tragico incidente sulla SS106, morti due 29enni  
LameziaTerme.it
Venerdì 31/12/2021 09:00
Completamento parco eolico di San Sostene  
Soverato Web
Giovedì 14/10/2021 09:00
Fondi distratti ai disabili di San Sostene. Assolti Giuseppina Ranieri ed Angelo Gullà  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 07/10/2021 09:00
Maltrattamenti alla scuola di San Sostene, a processo due insegnanti  
La Nuova Calabria
Giovedì 08/07/2021 09:00
Giustizia: scuola media San Sostene intitolata a Corasaniti  
CatanzaroInforma
Mercoledì 07/07/2021 09:00
San Sostene. Intitolata ad Aldo Corasaniti la nuova scuola media  
La Nuova Calabria
Sabato 22/05/2021 09:00
San Sostene, mini-escavatore in fiamme all'interno di un parco giochi  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Venerdì 04/12/2020 09:00
Inchiesta sul parco eolico: archiviazione per il sindaco di San Sostene  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 27/07/2020 16:44
Davoli: agguato al presunto boss Fiorito Procopio  
Approdo Calabria
Venerdì 24/07/2020 09:00
Fiumi di droga nel Soveratese, due rinvii a giudizio (NOMI)  
Zoom24.it
Mercoledì 22/04/2020 09:00
'Ndrangheta a San Sostene, la Cassazione conferma la pena per Mongiardo  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 13/08/2019 09:00
San Sostene, soccorsa una poiana ferita ad un occhio: dopo le cure sarà rimessa in libertà  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 23/07/2019 09:00
Droga in provincia di Catanzaro nelle mani della cosca Procopio-Mongiardo: blitz con 17 arresti  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Sabato 19/01/2019 09:00
Centro diurno Prisma, l'appello della presidente Ranieri  
LaC news24
Venerdì 03/08/2018 10:52
Incidente stradale sulla SS106 tra i comuni di Davoli e San Sostene  
LameziaTerme.it
Lunedì 26/06/2017 09:00
Operazione antidroga a San Sostene, 3 arresti  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 14/02/2017 09:00
Dopo 70 anni lavori su S.S. 106 tra Davoli e San Sostene  
Approdo Calabria