itala

Descrizione

Comune di collina, di origine medievale; ha un’economia basata sulle tradizionali attività agricole. I sampaolesi, che presentano un indice di vecchiaia elevato, vivono oltre che nel capoluogo comunale, con il maggior numero di residenti, anche in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate; si raggiungono i 274 metri di quota. L’abitato, interessato da crescita edilizia, si trova al margine orientale del pianalto di Poirino e quello di Solbrito, su una modesta altura. Sullo sfondo purpureo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggiano due palme decussate, verdi, attraversate da una spada d’argento con la punta all’insù. Sotto lo scudo, su lista purpurea, bifida e svolazzante, spicca il motto in lettere maiuscole d’argento: FIDEM SERVAVI.

Storia

Il toponimo è di palese origine agionimica, dal nome dell’Apostolo delle Genti, a cui sono dedicate sei istituzioni monastiche, cinque situate nelle città di Torino, Vercelli, Asti, Alessandria, Tortona e il priorato in Virle. L’attuale denominazione deriva dall’unione di quella di due abitati contigui (San Paolo Della Valle e Solbrito) avvenuta con regio decreto del 15 gennaio 1928. Il determinante si è evoluto nelle varianti di Solberigo, Selberico e poi Sulberigo; entrambi i centri sono attestati in una carta risalente al 938 con cui furono ceduti dal conte di Asti Adalberto al vescovo di Asti Bruningo. Purtroppo non molto si sa della loro storia; furono soggetti alla signoria del duca di Orléans nel 1386, dopo aver fatto parte del comune di Asti e molte furono le nobili famiglie che vi si succedettero come feudatarie: i Gorzano nel 1041, i Bergognino nel 1342, i Malabaila nel 1377 e i Ricci di Cellarengo nel 1635. Di difficile localizzazione sono i due ricetti menzionati nei catasti del XVI scolo. Il castello subì molte trasformazioni e rimaneggiamenti nel susseguirsi dei secoli e oggi è adibito a residenza della famiglia dei Pamparato. La parrocchiale, di epoca settecentesca, è dedicata ai Santi Pietro e Paolo perché nasce dalla fusione di due chiese parrocchiali un tempo separate (San Paolo nell’abitato omonimo e San Pietro in Vincoli a Solbrito). Degna di essere menzionata è anche la cappella della Madonna di Serra.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va segnalata, però, la presenza della Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di grano, frumento, foraggi, uva e altra frutta e con l’allevamento di bovini, suini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario risulta ancora di dimensioni alquanto modeste; tuttavia si registrano aziende che operano nei comparti della lavorazione del legno, della gomma e della plastica ed edile. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle sole classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie costringono i sampaolesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

Malgrado la bella posizione, parte in pianura e parte su dolci pendii, e la presenza di attrattive artistiche, non rappresenta una meta di notevole richiamo turistico, a causa anche del modesto livello dell’attività economica che, seppur basata prevalentemente sullo sfruttamento delle risorse agricole, negli ultimi anni ha comunque registrato un progressivo abbandono delle campagne grazie alla possibilità di occupazione nelle fabbriche del torinese, da cui dista solo pochi chilometri. Non vi si svolgono particolari manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero animare il borgo, richiamando visitatori dai dintorni. La festa patronale, in onore di San Sebastiano, viene celebrata il 20 gennaio. Il giorno di astensione è, però, il lunedì successivo alla terza domenica di agosto in onore dei festeggiamenti della Madonna di Serra, a cui i sampaolesi sono molto devoti.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Paolo Solbrito rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.208
  • Lat 44° 57' 6,40'' 44.95177778
  • Long 7° 58' 20,55'' 7.97237500
  • CAP 14010
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005101
  • Codice Catasto I076
  • Altitudine slm 265 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2705
  • Superficie 11.93 Km2
  • Densità 101,26 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DI MUJWA ONLUSVIA PRALORMO 13
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA POESIA SALVA LA VITASTRADA SALAIROLO 67
ASSOCIAZIONE I CERCHI NELL'ACQUA ORGANIZZ. DI VOLONTARIATOVIA MAESTRA MARTA BUGNANO 2
ASSOCIAZIONE MUSEO ARTI E MESTIERI DI UN TEMPO O.N.L.U.SCASTELLO MEDIOEVALE 1
ASSONATURAVIA PER VIALE5
FONDAZIONE CASA RELIGIOSA BUGNANO SARDIVIA MALABAILA N 6
ASSONATURAVIA PER VIALE5
FONDAZIONE CASA RELIGIOSA BUGNANO SARDIVIA MALABAILA N 6
INSIEME ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL TEMPO LIBERO ? ANTIGNANOVIA GARIBALDI 11
SCUOLA DELL'INFANZIA PAOLO SONAGLIAVIA DEL PIANO 20
News
Lunedì 27/05/2024 19:49
Violento frontale a San Paolo Solbrito, interviene l'elisoccorso  
LaVoceDiAsti.it
Lunedì 22/04/2024 14:28
Primo Torneo Avis Primavera Cup di karate a Piverone  
LaVoceDiAsti.it
Lunedì 08/04/2024 09:00
San Paolo Solbrito: un nuovo centro storico con 880 mila euro regionali  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 25/03/2024 08:00
Dalla Regione 3,5 milioni di euro ai comuni dell'Astigiano  
LaVoceDiAsti.it
Martedì 12/03/2024 08:00
La Doyukai di San Paolo Solbrito conquista 25 medaglie regionali  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 03/12/2023 09:00
Mercatino di Natale  
Eventi e Sagre
Sabato 27/05/2023 08:29
San Paolo Solbrito: fuori strada un camion carico di vitelli  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 24/05/2023 09:00
San Paolo Solbrito: il ritorno del Crociato  
Il Torinese
Domenica 04/12/2022 09:00
È Concetta Gerardi di 65 anni la vittima dell’incidente di Arignano  
Quotidiano Piemontese
Venerdì 02/09/2022 04:44
Festa Patronale Della Madonna Di Serra a San Paolo Solbrito  
Eventi e Sagre
Lunedì 27/06/2022 09:00
Il futuro della parrocchia di San Paolo Solbrito  
Gazzetta D'Asti
Sabato 04/06/2022 14:28
San Paolo Solbrito, festa e banchetto medioevale per il "Ritorno del Crociato"  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 04/06/2022 11:54
San Paolo Solbrito, aumentano i controlli sugli indisciplinati della sosta  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 26/05/2022 09:00
Lutto a San Paolo Solbrito: è morta la scrittrice Tiziana Gay. Donati i suoi organi  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 13/04/2022 09:00
Villanova d'Asti, l'antropologa forense Chantal Milani racconta: "Le ossa parlano"  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 04/10/2021 19:56
Elezioni 2021, San Paolo Solbrito conferma il sindaco uscente Luca Panetta  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 21/11/2020 09:00
Polo logistico a San Paolo: è scontro aperto fra due sindaci  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 17/12/2019 09:00
Karate: ancora podio per i giovani atleti della Doyukai di San Paolo Solbrito  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 11/12/2019 09:00
Star alle sfilate, re in tavola: il bue grasso si doma a San Paolo Solbrito  
Ieri Oggi Domani Cronache
Giovedì 14/11/2019 17:21
Festa Del Grano A San Paolo Solbrito  
Eventi e Sagre
Martedì 28/05/2019 12:12
Auguri a Luca Panetta, sindaco di San Paolo Solbrito  
Astigov
Domenica 31/03/2019 09:00
Puliamo insieme 2019: comuni coinvolti e orari  
ATNews
Giovedì 07/03/2019 09:00
San Paolo Solbrito è il set di un mini spot dell'Iren  
La Stampa
Sabato 02/06/2018 18:00
L'addio al 20enne di San Paolo Solbrito«Una perdita per tutta la comunità»  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 31/05/2018 10:56
Riaperta la SP16 tra Dusino e San Paolo Solbrito  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 14/10/2016 09:00
Domenica a San Paolo Solbrito la XXV Due Mulini  
SportAsti
Sabato 17/01/2015 09:00
Paolo Bonaldo morto in incidente a Dusino San Michele (Asti) |  
Blitz quotidiano
Sabato 10/05/2014 09:00
Luigina, il primo capostazione in gonnella delle Ferrovie  
La Stampa