itala

Descrizione

Comune di montagna, di origini rinascimentali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato una modesta presenza dell’industria e del terziario. I sampietresi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e le località Pasqualazzo e Zeta. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine anche accentuate: si raggiungono i 968 metri di quota massima sul livello del mare; l’area Crocifisso è in contestazione col comune di Gimigliano. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, nonostante il numero di stanze non occupate, non inferiore ai livelli medi, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Fu fondata, verso la metà del XVI secolo, da abitanti di Motta Santa Lucia, i quali, costruita nella zona un’edicola dedicata a San Pietro, vi edificarono intorno il primo nucleo di case. Sorta nel territorio di Tiriolo, si chiamò originariamente San Pietro a Tiriolo. Il toponimo attuale, che riflette il nome del Santo Patrono, fu assunto con un regio decreto del 1863. La sua storia ha seguito quella del feudo tiriolese, assegnato dal re Ferdinando d’Aragona al nobile casato dei Carafa e venduto, all’inizio del Seicento, ai Cicala, che ne conservarono il possesso fino al crollo del sistema feudale, decretato dalle riforme napoleoniche. Gravi furono i danni causati dal terremoto della seconda metà del XVIII secolo. Col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, all’inizio dell’Ottocento, fu inclusa dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di Tiriolo e poi tra i comuni del circondario facente capo a questo centro. I Borboni, tornati sul regno di Napoli, all’indomani del congresso di Vienna, la trasferirono nel circondario di Gimigliano. Annessa al regno d’Italia, insieme al resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali. Tra i monumenti spicca la chiesa parrocchiale, in stile neoclassico, in cui si può ammirare un bellissimo fonte battesimale, del XVII secolo, in marmo verde di Gimigliano. Interessanti sono anche alcuni edifici signorili del centro storico, che conservano sistemi difensivi: sulle loro facciate si aprono fori, dai quali veniva buttato l’olio bollente contro gli aggressori.

Economia

Ospita soltanto i consueti uffici municipali e postali e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. Si producono cereali, frumento, ortaggi, olivo, castagne, uva e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti: alimentare, edile, dell’abbigliamento e della lavorazione del legno. Anche se non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; una rete commerciale, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, si aggiunge ai vari servizi che costituiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere della suggestiva cornice paesaggistica e gustare i genuini prodotti locali. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti comunque non molto intensi con i comuni vicini, ai quali gli abitanti si rivolgono per usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di studio. Tra gli appuntamenti consueti meritano di essere citati: il mercato, che si svolge la seconda domenica di ogni mese; la rappresentazione scenica della passione di Cristo “‘A pigghiata”; la festa e la fiera della Madonna del Carmine, dal 14 al 16 luglio. Il Patrono, San Pietro, viene festeggiato il 29 giugno con una processione e uno spettacolo pirotecnico.

Località

Colicella, Crocefisso, Pasqualazzo, Zeta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Pietro Apostolo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.691
  • Lat 39° 0' 12,54'' 39.00348333
  • Long 16° 28' 9,13'' 16.46920278
  • CAP 88040
  • Prefisso 0961
  • Codice ISTAT 079115
  • Codice Catasto I095
  • Altitudine slm 750 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2324
  • Superficie 11.51 Km2
  • Densità 146,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
' UN AIUTO PER LA VITA'? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA'SOCIALEC/DA CARCARA
ABCDIABETEVIA TARANTELLI 1/2
ASSOAGRY E.T.S.VIA MASSARO 1/C
ASSOCIAZIONE COLPI DI CODAPIAZZA VISORA SNC
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA PROTEZIONE CIVILEVIA VITTORIO BUTERA EX SCUOLA MEDIA
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO AMORE E NATURAVIA T CAMPANELLA 33
ASSOCIAZIONE TOMMASO SILVIO PUCCI ONLUSVIA DEI NORMANNI 9
CASA PROTETTA ASSOCIAZIONE CARITA' E AMORE ONLUSC/DA COLLA N 6
ASSOCIAZIONE TOMMASO SILVIO PUCCI ONLUSVIA DEI NORMANNI 9
CASA PROTETTA ASSOCIAZIONE CARITA' E AMORE ONLUSC/DA COLLA N 6
PRO LOCO PLATANIAPIAZZA SAC CIMINO
SANTUARIO DIOCESANO MADONNA DI DIPODIVIALE SANTUARIO DI DIPODI SNC
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE GLI ULTIMIVIA 24 MAGGIO N 38
News
Sabato 15/06/2024 10:15
Opera di San Pietro Apostolo: interessante incontro organizzato a Termoli  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 15/06/2024 08:24
Maiori in festa per San Pietro Apostolo / PROGRAMMA  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 08:16
Maiori in festa per San Pietro Apostolo / PROGRAMMA  
Il Vescovado Notizie
Sabato 15/06/2024 06:01
San Pietro Apostolo. Conclusa la manifestazione "Dialettando"  
LameziaTerme.it
Giovedì 13/06/2024 20:15
La festa della ciliegia a San Pietro Apostolo il 16 giugno  
Calabria Magnifica
Giovedì 13/06/2024 16:19
Ritorna la "Festa della Ciliegia" a San Pietro Apostolo  
Virgilio
Giovedì 13/06/2024 09:34
San Pietro in carcere liberato dall'angelo  
L'Eco di Bergamo
Martedì 11/06/2024 15:27
FESTA DI SAN PIETRO - ROCHEMOLLES  
Turismo Torino
Lunedì 10/06/2024 10:48
Modica, al via la festa del patrono San Pietro apostolo  
La Sicilia
Sabato 08/06/2024 15:56
L'Opera missionaria di San Pietro apostolo a Termoli  
RaiNews
Venerdì 07/06/2024 11:59
Diocesi: Termoli, 8 giugno incontro per conoscere la Pontificia opera di San Pietro apostolo  
Servizio Informazione Religiosa
Venerdì 07/06/2024 08:39
Per conoscere l’Opera di San Pietro Apostolo  
Termoli Online
Venerdì 17/05/2024 09:00
I 25 anni di don Walter Amaducci a San Pietro, ieri sera la festa  
Corriere Cesenate
Mercoledì 15/05/2024 09:00
I 25 anni di don Walter a San Pietro  
Corriere Cesenate
Giovedì 02/05/2024 09:00
Savona, a San Pietro si gioca a pallavolo con il Torneo delle rose  
Diocesi Savona-Noli
Martedì 23/04/2024 09:00
Tiriolo, grande successo per il primo raduno di auto storiche dei "Volpini" di S. Pietro Apostolo  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Centro Myriam, i migranti trovano vera accoglienza  
RaiNews
Venerdì 15/03/2024 08:00
Premio "5 Stelle d'oro in cucina": a Lecce "spopola" il panino "Inferno" della  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Padre Paolino Tomaino, i funerali il 6 marzo a San Pietro Apostolo  
LameziaTerme.it
Martedì 05/03/2024 09:00
A San Pietro Apostolo i funerali di padre Paolino il 6 marzo  
Il Lametino
Giovedì 18/01/2024 00:05
Cattedra di san Pietro apostolo  
Diocesi di MIlano
Sabato 06/01/2024 09:00
Svolto incontro a S. Pietro Apostolo sulla “Medio Savuto”  
Il Reventino
Lunedì 18/12/2023 09:00
San Pietro Apostolo, primo raduno natalizio de “I Volpini” club auto storiche  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Presto, la Chiesa di San Pietro Apostolo in Fisciano Capoluogo, riaprirà al culto dei fedeli - Napoli  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Lunedì 30/10/2023 08:00
Una reliquia di San Pietro Apostolo per la basilica di San Martino  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 19/10/2023 09:00
La chiesa di San Pietro Apostolo riapre ai fedeli. Grande festa  
ciociariaoggi.it
Sabato 14/10/2023 09:00
La vera storia di San Pietro, terrorista e assassino per danaro  
risorgimentonocerino.it
Domenica 24/09/2023 09:00
La Parrocchia di San Pietro ricorda i ragazzi di Acerra volati in cielo  
Il Gazzettino Locale
Lunedì 04/09/2023 09:00
Testa di Lepre in festa accoglie il nuovo parroco  
Civonline
Lunedì 28/08/2023 13:14
VIDEO | Su Rai 1 la messa dalla chiesa del mare  
IlPescara
Domenica 27/08/2023 09:00
Feste patronali in Diocesi - San Pietro Apostolo di Pino  
Il Cittadino di Genova
Lunedì 14/08/2023 09:00
InstaMeet a San Pietro Apostolo  
IgersItalia
Venerdì 30/06/2023 09:00
Festa alla parrocchia di San Pietro. La fotogallery  
Corriere Cesenate
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Al via i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo  
Chiaro Quotidiano
Domenica 25/06/2023 09:00
Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo  
la voce a Sud
Venerdì 11/11/2022 09:00
Pietro l’Apostolo: una figura affascinante e complessa  
Cortile dei Gentili
Martedì 22/02/2022 09:00
Festa della Cattedra di San Pietro, cos'è e qual è il significato  
Famiglia Cristiana
Martedì 21/12/2021 12:06
Cattedra di S. Pietro apostolo  
Vatican News - Italiano