itala

Descrizione

Comune di collina risalente al Medioevo, in cui le attività rurali non hanno perso la loro funzione trainante a fronte del leggero incremento del movimento turistico. Le uniche realtà urbane di rilievo del comprensorio sono il capoluogo comunale, che si è esteso moderatamente negli ultimi anni, e la località di San Nazario, in cui risiede una larga fetta dei sammauresi, con un indice di vecchiaia nei valori medi; alcune abitazioni, inoltre, si sono raccolte intorno allo scalo ferroviario e poche altre sono sparpagliate sui fondi. Medie colline rivestite da una fitta vegetazione di macchia mediterranea e rilievi montani su cui prosperano castagni, faggi, lecci e ontani, conferiscono al profilo geometrico del territorio comunale un andamento vario e irregolare. Il fiume Lambro e il torrente Brulara, suo affluente, contribuiscono al rigoglio della vegetazione che circonda e avviluppa l'abitato; in diverse località boschive (Carpinosa, Marsilio, Pietra Piscia, Scaravola e Scaravotta), inoltre, vivono indisturbati volpi, lepri, falchi pellegrini, tassi, cinghiali, ghiandaie, donnole e corvi.  

Storia

Il toponimo contiene il nome del Patrono San Mauro, affiancato da quello di un bosco situato nei dintorni dell'abitato. Notizie relativamente antiche si hanno solo sulla località di San Nazario, sorta dopo che Richerio, abate di Montecassino, vi ebbe fondato un'abbazia (XI secolo). Nel XIII secolo il borgo risulta commenda del Sovrano Ordine di Malta; più tardi, nel 1465, il primo ministro di re Ferrante I d'Aragona, Antonello de Petruciis, lo acquisì insieme ad altri territori, riunendoli nella contea di Policastro. Il feudo appartenne nel Cinquecento al duca di Monteleone, nel 1518 ad Erminia Carafa, nel XVII secolo alla principessa Pappacoda e alla fine del XVIII alla famiglia Piccirilli col titolo di marchesato. Fulcro storico-architettonico del borgo è la chiesa madre di San Mauro, tardo-barocca, provvista di torre campanaria e situata in posizione tale da dominare completamente il golfo di Policastro. Nel centro storico si erge inoltre il bel palazzo baronale De Cusatis e in località San Nazario l'omonima chiesa, di antica origine, con l'annesso monastero.  

Economia

Condivide pienamente il rispetto e la cura delle tradizioni che caratterizza la maggior parte dei comuni del Cilento. Nelle aree disponibili si coltivano cereali, olive e uva da vino, mentre sui prati aromatici pascolano gli armenti e dai boschi di castagni e querce si ricavano abbondante legname e frutti spontanei. Tuttavia, malgrado i progressi del commercio e del turismo ecologico, l'entusiasmo dei giovani non è ancora riuscito a trasformarsi in passione imprenditoriale: sempre più numerosi abbandonano la terra natia per cercare lavoro altrove, ritardando così il riscatto della comunità. Il comune è dotato degli ordinari uffici municipali e postali, di scuole che consentono la frequenza delle sole classi dell'obbligo, di un'azienda agrituristica, insufficiente a esaurire il fabbisogno di strutture ricettive, di una farmacia e un ambulatorio comunale; difetta di strutture atte a favorire la diffusione e la trasmissione della cultura e dell'informazione.  

Relazioni

È dotata di infinite attrattive naturalistiche che sarebbe opportuno rendere fruibili con l'ausilio di infrastrutture moderne ed efficienti ma in armonia con l'ambiente: nella stagione delle fioriture, infatti, il verde dei boschi e dei prati si arricchisce di coloratissime orchidee selvatiche e dell'intenso arancione dei gigli di San Giovanni, che conferiscono un fascino particolare agli itinerari escursionistici del comprensorio. Le fiere di San Mauro (14 gennaio) e di San Nazario (30 gennaio a San Nazario), le sagre della salsiccia (11-13 agosto) e del soffritto (prima domenica di settembre) aggiungono un tocco di festosità sia nella stagione invernale sia in quella estiva. In onore del Patrono San Mauro si tengono solenni festeggiamenti il 15 gennaio.

Località

San Nazario, Stazione di San Mauro la Bruca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Mauro la Bruca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 603
  • Lat 40° 7' 18,25'' 40.12173611
  • Long 15° 17' 17,19'' 15.28810833
  • CAP 84070
  • Prefisso 0974
  • Codice ISTAT 065124
  • Codice Catasto I032
  • Altitudine slm 450 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1607
  • Superficie 18.94 Km2
  • Densità 31,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTALE GRUPPO LUCANO SAN GIOVANNI A PIROVIA BIVIO N 2
ASSOCIAZ RAFFAELE PASSARELLIVIA A LOGARZO 4
ASSOCIAZIONE A.B.A.AIUTIAMO I BAMBINI AUTISTICIVIA FIUMICELLO 6 FRAZ PALAZZA
PRO LOCO DI STELLA CILENTOVIA CAVOUR
ROFRANO LAVORO COOPERATIVA SOCIALEVIA P CORTAZZO N 20
News
Mercoledì 10/04/2024 16:43
Cilento Outdoor Experience a San Nazario - ècampania  
ècampania
Domenica 17/03/2024 08:00
San Mauro La Bruca Comune Green, arriva il “Mangiaplastica”  
Info Cilento
Venerdì 25/08/2023 09:00
Mariangelique D'Angiolillo è Miss San Mauro La Bruca 2023  
Cilento Notizie
Giovedì 03/08/2023 09:00
Sagra Della Salsiccia A San Mauro La Bruca  
Eventi e Sagre
Giovedì 20/07/2023 10:47
Il miracolo di S. Mauro la Bruca / News / Home - La Settimana di Livorno  
la Settimana Livorno
Giovedì 13/07/2023 09:00
Naima Aboukassine di Controne è Miss Omignano 2023  
Giornale del Cilento
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Torna la Maratona del Cilento per l’estate 2023  
La TV di Gwendalina
Martedì 25/04/2023 09:00
Cilento, in bici contro un cinghiale: 15enne in prognosi riservata  
Giornale del Cilento
Lunedì 08/08/2022 16:00
La Sagra della Salsiccia a San Mauro La Bruca - ècampania  
ècampania
Martedì 15/02/2022 09:00
San Mauro La Bruca: l'ex sindaco dona una statua di Carlo Acutis  
SalernoToday
Lunedì 11/10/2021 09:00
Nazario Ricco è il nuovo sindaco di San Mauro La Bruca  
Unico Settimanale
Martedì 05/10/2021 09:00
Elezioni a San Mauro La Bruca, Nazario Ricco è il nuovo sindaco  
ilmattino.it
Mercoledì 29/09/2021 09:00
Inaugura la casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca  
Info Cilento
Sabato 04/09/2021 09:00
Elezioni 2021: liste e candidati a San Mauro La Bruca  
Info Cilento
Giovedì 19/08/2021 09:00
San Mauro la Bruca ricorda il miracolo della Galleria Spina  
Info Cilento
Mercoledì 30/06/2021 09:00
San Nazario, si inaugura l'info point turistico del cammino di San Nilo  
Giornale del Cilento
Lunedì 21/06/2021 09:00
Vacanze a 2 euro al giorno in Cilento: come funziona  
Money.it
Mercoledì 16/06/2021 09:00
Vacanze in Cilento a 2 euro «Evitiamo lo spopolamento»  
ilmattino.it
Mercoledì 19/08/2020 09:00
San Mauro la Bruca, Comune pubblica bando per casa albergo per anziani  
Giornale del Cilento
Venerdì 24/07/2020 09:00
Cilento, camere a 2 euro a notte Ma le lenzuola si portano da casa  
Italia a Tavola
Mercoledì 22/07/2020 11:02
Vacanze a due euro nel Cilento - R 101  
R101
Martedì 21/07/2020 09:00
Vacanze a due euro nel Cilento: l'idea di San Mauro la Bruca  
Traveller Italia
Martedì 16/06/2020 09:00
Carlo Acutis, San Mauro la Bruca in festa: sarà beato ad Assisi  
Giornale del Cilento
Mercoledì 27/05/2020 09:00
Viabilità: al via lavori a San Mauro La Bruca  
Info Cilento
Lunedì 02/03/2020 09:00
San Mauro: una statua per ricordare Carlo Acutis  
Info Cilento
Domenica 12/01/2020 09:00
A San Mauro la Bruca si festeggia il Santo Patrono  
Info Cilento
Sabato 28/09/2019 09:00
Futani: chiede conferma dell’attuale assetto scolastico  
Info Cilento
Mercoledì 25/07/2018 09:00
San Mauro La Bruca: il paese pronto a trasformarsi in un albergo  
Info Cilento
Lunedì 06/06/2016 09:00
San Mauro La Bruca: Scarabino eletto sindaco  
Corriere di Salerno
Venerdì 02/10/2015 09:00
Coltivava canapa: arrestato a San Mauro La Bruca  
SalernoToday
Sabato 18/07/2015 09:00
San Nazario (San Mauro la Bruca), la festività patronale  
Info Cilento
Martedì 30/12/2014 09:00
Cilento Fuoristrada, 9° raduno a San Mauro La Bruca  
StileTV
Giovedì 23/10/2014 09:00
Agorà Contemporanea, parte la quattro giorni a San Mauro La Bruca  
Cilento Notizie