itala

Descrizione

Centro collinare di origini antiche, le cui principali risorse economiche sono costituite dalle tradizionali attività rurali -da diversi secoli riveste grande importanza la coltura del tabacco- e da un solido apparato industriale. I sangiustinesi, il cui indice di vecchiaia è superiore alla media, si concentrano soprattutto nel capoluogo comunale e nella località di Selci-Lama ma popolano anche svariati aggregati urbani elementari e case sparse sui fondi. Il territorio comunale, che per gran parte della sua estensione presenta i tratti tipici della pianura e della bassa collina, tende a corrugarsi a settentrione, dove si schierano i rilievi alto-collinari che preludono alle asperità dell'Alpe della Luna. Ricco di corsi d'acqua, tra cui spiccano il rio di Valdimonte e il torrente Selci, il comprensorio sangiustinese ha il suo punto di riferimento geografico, economico e ambientale nell'alto corso del fiume Tevere. L'armonia che lo caratterizza è dovuta al razionale processo di antropizzazione, che ha lasciato sussistere, accanto a moderni insediamenti e coltivi, oasi di natura selvaggia -nella fattispecie boschi cedui e formazioni secolari di faggi e specie quercine-. L'abitato sorge alla convergenza d'importanti tracciati viari, sulla sommità di un colle che domina a perdita d'occhio i borghi medievali, le abbazie romaniche e la fertile campagna della Val Tiberina. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale campeggiano una bilancia di due coppe e una spada, con l'impugnatura poggiata su una fascia "diminuita e abbassata"; quest'ultima contiene la scritta SAN GIUSTINO, mentre nel "capo" figurano cinque rose.

Storia

Popolata fin da epoca preromana e citata per la prima volta in documenti ecclesiastici dell'XI secolo, fu data in feudo alla famiglia Dotti alla fine del Duecento, ai Bufalini nel Quattrocento e di lì a poco ai Vitelli. Divenuta comune autonomo nell'ambito del cantone di Città di Castello (XIX secolo), si separò da quest'ultima nel 1815 e fu occupata dalle truppe del generale Manfredo Fanti nel 1860. Il toponimo, che è stato anticamente Melisciano, ha chiara origine agionimica. Nel centro storico si erge il castello Bufalini, che costituisce un ampliamento della fortezza fatta costruire dai Castellani: trasformato dall'architetto Vasari in una magnifica villa, si fregia di un ampio parco con labirinto nonché di splendide sale affrescate e arredate con suppellettili d'epoca. In diversi punti del comprensorio comunale, inoltre, sono disseminati i ruderi di ville romane: in località Colle Plinio, in particolare, sono stati riportati alla luce i resti della sontuosa abitazione in cui avrebbe a lungo dimorato Plinio il Giovane; nella stessa località si trova anche villa Cappelletti, elegante costruzione neoclassica con ampio giardino.

Economia

Ai proventi dell'agricoltura -cereali, foraggio, olive e uva da vino, oltre la rinomata produzione di tabacco- si aggiungono quelli legati all'industria, particolarmente vivace nei comparti agro-alimentare, della lavorazione del tabacco, dei tessuti, delle confezioni, del legno, metallurgico e metalmeccanico; la notevole dinamicità dei settori primario e secondario trova riscontro anche nel comparto dei servizi, presente con il credito, le assicurazioni e l'intermediazione immobiliare. Oltre agli ordinari uffici municipali e postali, il comune annovera tra le infrastrutture di utilità sociale un centro di accoglienza e le scuole dell'obbligo; vanta inoltre un museo, una biblioteca comunale e un'emittente radiofonica locale, intorno ai quali ruotano le iniziative culturali dei sangiustinesi; le strutture ricettive operano soprattutto nel campo della ristorazione e quelle sanitarie forniscono la sola assistenza farmaceutica.

Relazioni

Grazie ai numerosi itinerari artistici e naturalistici che l'attraversano, costituisce un'apprezzata meta di turismo giornaliero e stanziale. Oltretutto il soggiorno è allietato dalle manifestazioni sacre e profane che si svolgono nella splendida cornice del centro storico e nel suo immediato circondario: i mercatini dell'antiquariato noti come "Castelli e cascine" (da marzo a dicembre), la corsa podistica del primo maggio, il "Volo dei colori" (giugno), esibizione di aquiloni fabbricati in diverse parti del mondo, l'"Infiorata" del Corpus Domini e la rappresentazione della venuta dei re Magi nel periodo natalizio, solo per citare le principali. La festa del Patrono San Giustino si celebra l'1 giugno.

Località

Ca' di Magnano, Cantone, Casaccia, Case Nuove, Celalba, Colle Plinio, Corposano, Fiscale, Fiumicello, Gabriellone, Lama, Parnacciano, Petricce, Pitigliano, Sant'Anastasio, Selci, Uselle-Renzetti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giustino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 11.297
  • Lat 43° 32' 56,95'' 43.54915278
  • Long 12° 10' 28,85'' 12.17468056
  • CAP 06016
  • Prefisso 075
  • Codice ISTAT 054044
  • Codice Catasto H935
  • Altitudine slm 336 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2132
  • Superficie 80.69 Km2
  • Densità 140,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:49
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI MUSEI E MONUMENTI?PORTA DELL'UMBRIA?VIA ANCONETANA 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GENITORI OGGIFR.LAMA VIA CENTRALE 110
ASSOCIAZIONE FILARMONICA FRANCESCO GIABBANELLIFRAZ SELCI?VIA S ANDREA 4
ASSOCIAZIONE SOCIO RICREATIVA ALTOMAREVIA DELL'ALTOMARE SNC
CICLISMO & DIABETEVIA GUBBIO N 15
COMITATO PERMANENTE DI SOLIDARIETA' G. CATERBI ? ONLUSVIA DEL MERCATO VECCHIO 6
FIORE VERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA UMBRA 48
ASSOCIAZIONE SOCIO RICREATIVA ALTOMAREVIA DELL'ALTOMARE SNC
CICLISMO & DIABETEVIA GUBBIO N 15
COMITATO PERMANENTE DI SOLIDARIETA' G. CATERBI ? ONLUSVIA DEL MERCATO VECCHIO 6
FIORE VERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA UMBRA 48
PROSSIMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TIFERNATE 21/B
News
Martedì 11/06/2024 17:00
VIRTUS SANGIUSTINO: BATTISTINI NUOVO TECNICO  
Eccellenza calcio
Martedì 11/06/2024 16:19
VIRTUS SANGIUSTINO. Fumata bianca per la panchina  
Tuttocampo
Lunedì 10/06/2024 21:15
Landrini eletto a Spello, a San Giustino Stefano Veschi  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 20:23
Landrini eletto a Spello, A San Giustino Stefano Veschi  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 17:42
Elezioni 2024, i risultati a San Giustino | Politica  
TTV.it
Sabato 08/06/2024 09:00
San Giustino dà fiducia a Simone Marzolla  
Pianeta Volley
Venerdì 07/06/2024 18:05
Gli studenti protagonisti del Premio San Giustino  
RaiNews
Venerdì 07/06/2024 15:35
ErmGroup San Giustino: Simone Marzolla rimane in posto 2  
Lega Pallavolo Serie A
Giovedì 06/06/2024 17:06
Cantù: Da San Giustino arriva il centrale Marco Bragatto  
Volleyball.it
Mercoledì 05/06/2024 02:00
San Giustino: Confermato il regista Jacopo Biffi  
Volleyball.it
Martedì 04/06/2024 15:50
Jacopo Biffi confermato regista della ErmGroup San Giustino  
Lega Pallavolo Serie A
Sabato 01/06/2024 12:01
Filippo Poconi landed in San Giustino  
Lega Pallavolo Serie A
Sabato 01/06/2024 09:00
Onomastico: il Santo del giorno è San Giustino  
CrotoneOK.it
Sabato 01/06/2024 07:00
Filippo Pochini: «San Giustino è il posto giusto»  
Pianeta Volley
Venerdì 31/05/2024 16:00
Colpo di mercato per la ERMGROUP San Giustino  
Alto Tevere Oggi
Venerdì 31/05/2024 09:00
Riapre l'ambulatorio di cardiologia: 5 ore una volta a settimana  
Corriere dell'Umbria
Martedì 28/05/2024 20:10
La ErmGroup San Giustino conferma il centrale Augusto Quarta  
Lega Pallavolo Serie A
Sabato 25/05/2024 01:18
«E i negozianti investano su San Giustino» - Chieti  
Il Centro
Giovedì 23/05/2024 15:52
San Giustino conferma Bartolini e Monaldi. Marra nello staff tecnico  
Lega Pallavolo Serie A
Martedì 21/05/2024 15:49
Finali Under 19: la soddisfazione di Enrico Ligi (Pall. San Giustino)  
Lega Pallavolo Serie A
Sabato 11/05/2024 09:00
San Giustino, il cardinale Parolin in cattedrale  
Rete8
Martedì 07/05/2024 09:00
San Giustino di Chieti: La Festa dell'Anima e della Tradizione  
Il Giornale di Chieti
Lunedì 06/05/2024 09:00
Incidente San Giustino si torna in aula - Arezzo  
Teletruria.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Notizie > Maggio teatino, presentato il cartellone degli eventi  
Comune di Chieti
Mercoledì 21/02/2024 09:00
In piazza San Giustino arrivano le panchine [FOTO]  
ChietiToday