itala

Descrizione

Cittadina di origine medievale, dal territorio prevalentemente pianeggiante. L'indice di vecchiaia dei sangiulianesi è superiore alla media. Gli insediamenti abitativi sparsi nel territorio si concentrano soprattutto in alcune località, spesso più popolose dello stesso capoluogo comunale: Agnano, Arena-Metato, Asciano, Campo, Colognole, Gello, Madonna dell'Acqua, Mezzana Colignola Ghezzano, Molina-Rigolo-Pappiana, Pugnano, Ripafratta. Caratterizzata come centro termale per le sue sorgenti solfato-alcaline, il tessuto economico è tuttavia composito comprendendo, accanto al terziario legato alle sfruttamento delle acque, sia l'attività agricola che quella industriale. Lo stemma comunale, su sfondo azzurro, riporta nella parte superiore una torre con quattro verdi colline e nell'inferiore un ponte d'argento a cavallo di un fiume. La torre ricorda l'antichissima baronia, dalla quale derivò la famiglia patrizia dei Ronconi; il ponte, immagine di quello sul Serchio che andò distrutto nel 1315, è simbolo dell'importanza del luogo per il transito di merci e persone.  

Storia

Anche se il nucleo vero e proprio della cittadina risale all'epoca medievale, alcuni reperti testimoniano insediamenti fin dalla preistoria. Il territorio fu abitato dai Romani per le acque termali, di cui facevano largo uso, e per le cave di pietra. L'origine medievale è sicuramente databile in tempi molto antichi; infatti la chiesa è ricordata dal 772 e si conservano documenti relativi al 1105. Nel XII secolo faceva parte del contado pisano ed essendo fortificato costituiva un punto strategico conteso tra pisani e lucchesi. Nel 1397 fu abbattuta la torre. Le terme furono distrutte nel 1406 dai fiorentini, che le ricostruirono una prima volta nel 1597 ed in seguito nel 1684. Gli stabilimenti termali furono restaurati nel 1742 dietro ordine dell'imperatore Francesco I. Nel 1776 è divenuta comune autonomo col precedente nome di Bagni di San Giuliano, aggregando i piccoli comuni della podesteria di Ripafratta. L'attuale toponimo risale al 1935. In tempi più recenti questi luoghi furono teatro, durante la Resistenza, di un'intensa lotta partigiana. Le terme, antichissime, sono una presenza costante nei secoli ma il loro sfruttamento per fini turistici è più recente. Al giorno d'oggi, quindi, l'antico assetto economico prevalentemente agricolo si è evoluto in una forma più moderna, che sfrutta il commercio e il turismo.  

Economia

La fonte di reddito più cospicua deriva dal terziario, sviluppato intorno alle acque termali che determinano l'attività turistica, ma vi sono anche molte imprese edili. L'agricoltura, che ha perso il ruolo primario di un tempo, continua ad impegnare numerosi addetti e fornisce soprattutto ortaggi ed olive. Le strutture ricettive e di ristoro sono abbastanza sviluppate e varie: accanto ad alberghi e ristoranti si trova un'azienda agri-turistica; tra le attrezzature sportive c'è un'importante piscina frequentata anche da molti pisani. L'assistenza socio-sanitaria, coordinata dalla USL, è assicurata da un distretto sanitario e due consultori. Le strutture scolastiche difettano degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, mentre le classi dell'obbligo (materne, elementari e medie) sono diffuse capillarmente nelle frazioni; da rilevare la presenza di sezioni dei dipartimenti di fisiologia biochimica e dello sviluppo dell'Università di Pisa.  

Relazioni

Una certa attrattiva esercitata dagli stabilimenti termali favorisce un discreto flusso turistico, soprattutto nella stagione estiva. Altre occasioni di festa e ritrovo si hanno durante varie manifestazioni fieristiche: il terzo lunedì di maggio e il 24 agosto si tengono nel capoluogo comunale; in varie altre date si segnalano fiere in ogni frazione. La festa del Patrono, S. Bartolomeo, si celebra il 24 agosto.

Località

Agnano, Al Fosso, Arena-Metato, Asciano, Bottano, Campo, Cardeta, Carraia, Casini, Colignola, Colognole, Corliano, Farneta, Gello, Ghezzano, La Bugnotta, La Fattoria, Le Maggiola, Legnaia, Madonna dell'Acqua, Mezzana, Molina, Palazzetto, Pappiana, Patrignone, Piaggia, Poggio Vecchio, Pontasserchio-Molina, Ponte d'Oro, Pugnano, Puntata, Rigoli, Ripafratta, San Giusto, San Iacopo, Santa Rosa, Sterpaia, Tabaccaia, Tre Ponti, Vicascio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giuliano Terme rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.399
  • Lat 43° 45' 45,43'' 43.76261944
  • Long 10° 26' 29,21'' 10.44144722
  • CAP 56017
  • Prefisso 050
  • Codice ISTAT 050031
  • Codice Catasto A562
  • Altitudine slm 6 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1696
  • Superficie 91.71 Km2
  • Densità 342,37 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CANILE TIRRENIAVIA A PACINOTTI 30 LOC CAMPO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CODE NEL CUORELOCALITA GOLENA 5/7 ARENA METATO
ASSOCIAZIONE DOMENICO MARCO VERDIGI ONLUSVIA DI PUNTATA 18
ASSOCIAZIONE JOHN CARLO GONZALES LIRIOVIA SANTA ROSA 25 ARENA METATO
CENTRO ATTIVO 90 COOPERATIVA SOCIALEVIA DEL POPOLO 21
COORDINAMENTO ETICO DEI CAREGIVERSVIA LENIN 132 S MARTINO ULMIANO
DEMOGRAFICI ASSOCIATI ? DE.A.LARGO P B SHELLEY 26
FONDAZIONE DOPO DI NOI A PISA ONLUSVIA FERRUCCIO GIOVANNINI 15
CENTRO ATTIVO 90 COOPERATIVA SOCIALEVIA DEL POPOLO 21
COORDINAMENTO ETICO DEI CAREGIVERSVIA LENIN 132 S MARTINO ULMIANO
DEMOGRAFICI ASSOCIATI ? DE.A.LARGO P B SHELLEY 26
FONDAZIONE DOPO DI NOI A PISA ONLUSVIA FERRUCCIO GIOVANNINI 15
MISERICORDIA DI LUNGOMONTEVIA TONIOLO 45
SULLE ORME DI BENEDETTO ONLUSVIA CHE GUEVARA 104 ARENA METATO
UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLAREVIA EDMONDO DE AMICIS 116 ARENA
News
Sabato 01/06/2024 08:01
Cimiteri, lavori conclusi a Ghezzano  
Virgilio
Sabato 01/06/2024 08:00
Cimiteri, lavori conclusi a Ghezzano  
Qui News Pisa
Venerdì 31/05/2024 17:20
Conclusi i lavori al cimitero: pronti i 119 nuovi ossari  
Virgilio
Venerdì 24/05/2024 09:30
Bando utilizzo palestre scuole | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 24/05/2024 09:00
Sagra della Fragola a Sant'Andrea in Pescaiola, San Giuliano Terme  
Sagre Toscane
Giovedì 23/05/2024 10:44
San Giuliano Terme ottiene il titolo di "città" - Pisa  
LA NAZIONE
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Mostra '100 Volte Puccini' a San Giuliano Terme  
PisaToday
Domenica 12/05/2024 09:00
Degrado vicino alle Poste di San Giuliano Terme  
PisaToday
Giovedì 09/05/2024 09:00
Graduatoria provvisoria nidi a.e. 2024/25  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 07/05/2024 09:00
Modifiche viabilità nel mese di maggio  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 06/05/2024 09:00
Variazione servizio di tesoreria  
Comune di San Giuliano Terme
Domenica 05/05/2024 09:00
Mercatino 'Antiqua' a San Giuliano Terme  
PisaToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Agrifiera: programma 30/4 e 1/5 (ultimo giorno)  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 25/04/2024 09:00
Agrifiera 2024: il programma del 25-26 aprile | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Bus navetta per Agrifiera: i giorni del servizio | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 22/04/2024 09:00
Agrifiera 2024: il programma del 23-24 aprile  
Comune di San Giuliano Terme
Sabato 20/04/2024 09:00
Partita l'Agrifiera! Il programma 20-22 aprile  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 18/04/2024 09:00
Inaugurata l'Agrifiera 2024! Tutte le informazioni | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 09/04/2024 09:00
In meno di un anno rilasciati 19 C.u.d.e.  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 08/04/2024 09:00
Rinascono le lapidi di palazzo Niccolini  
Comune di San Giuliano Terme
Domenica 07/04/2024 09:00
Mercatino 'Antiqua' a San Giuliano Terme  
PisaToday
Sabato 06/04/2024 09:00
San Giuliano Terme sostenibile per Statuto  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 05/04/2024 09:00
La Fontina: rigenerazione urbana e nuovi parcheggi  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 28/03/2024 08:00
Consiglio comunale 28 marzo 2024 | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Aggiornamento allerta meteo 28/3: rischio vento | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 22/03/2024 08:00
Diminuzione traffico a Gello e San Giuliano Terme | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 18/03/2024 08:00
Nuovi alberi a rinforzo del verde pubblico | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 14/03/2024 08:00
"Galateo in Comune": presentazione del libro  
Comune di San Giuliano Terme
Domenica 10/03/2024 09:00
Rocca di Ripafratta: il convegno  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 08/03/2024 09:00
Viabilità zona Cnr: verso la nuova rotatoria  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 07/03/2024 09:00
Ponte via del Falcione Asciano: transito limitato  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 05/03/2024 09:00
Pomeriggio su Marie Curie a San Giuliano Terme | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Domenica 03/03/2024 09:00
Rischio idrogeologico: allerta gialla 3 e 4 marzo  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 01/03/2024 09:00
Nuova sede per la Croce Rossa Italiana | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 19/02/2024 09:00
Sviluppi sulla rimozione della tensostruttura | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Sabato 17/02/2024 09:00
Casa della Comunità: firmata la convenzione | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Via dei Molini sicura: finiti i lavori Pnrr | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 26/01/2024 09:00
Tari 2023: il 31/1 scade la 3ª rata. Le info  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Celebrazioni della Giornata della Memoria 2024 | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 19/01/2024 09:00
Approvato il regolamento del Terzo settore | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 16/01/2024 09:00
Rigenerazione urbana: nuovo "Parterre" al via | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Lunedì 15/01/2024 09:00
Lavori in via di Signano - chiusura della strada | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 12/01/2024 09:00
Lavori in via Fucini - chiusura della strada | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 09/01/2024 09:00
Partiti i lavori del parcheggio intermodale | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 02/01/2024 09:00
Rigenerazione urbana, Opera Pia: partiti i lavori | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 27/12/2023 09:00
"Pallone" di Asciano: spunta la struttura geodetica  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 22/12/2023 09:00
Aree pubbliche: i nuovi arredi e i nuovi alberi  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 15/12/2023 09:00
Comune e sindacati: giù l'addizionale Irpef  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 08/12/2023 09:00
Open day scuole comunali: le date  
Comune di San Giuliano Terme
Giovedì 07/12/2023 09:00
"Farmaci a casa" grazie alla App salute  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 14/11/2023 09:00
Censimento permanente della popolazione  
Comune di San Giuliano Terme
Sabato 04/11/2023 08:00
ALLERTA METEO 4-5 NOVEMBRE | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Nuovi posti di lavoro alla GeSTe: i bandi | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Sabato 21/10/2023 09:00
Partiti i lavori alla Piscina comunale  
Comune di San Giuliano Terme
Venerdì 20/10/2023 09:00
San Giuliano Terme rafforza la tutela animali  
Comune di San Giuliano Terme
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Ambiente: San Giuliano Terme estende la rete fognaria | Città di San Giuliano Terme  
Comune di San Giuliano Terme
Martedì 03/10/2023 09:00
Rinascita piscina comunale: via allo sgombero  
Comune di San Giuliano Terme