itala

Descrizione

Centro montano, di origine tardo-medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da quelle industriali. I sangiovannesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in numerose case sparse. Il territorio, caratterizzato da numerose miniere di salgemma e cave di sabbia, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.580 metri di quota. L’abitato, che sorge arroccato su di una modesta altura, mostra segni di espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, in campo azzurro, un leone rampante d’oro, munito di corona, nell’atto di sostenere, con le branche anteriori, uno stendardo rosso a lista bifida svolazzante, recante tre gigli d’oro, doppi; l’animale è accompagnato, in un cantone della punta dello scudo, da due branche di leone recise, poste in croce di Sant’Andrea.

Storia

Precedentemente era San Giovanni di Cammarata; assunse il nome attuale nel 1879. Ricorda nel determinato il santo a cui è dedicata la chiesa parrocchiale, nel determinante, invece, i COLLES GEMINI, ‘colli gemelli, contrapposti’, che si trovano nel suo territorio. L’attuale nucleo urbano fu edificato nel XV secolo, e precisamente nell’anno 1451, per volere del feudatario Federico I Abatellis, conte di Cammarata. Successivamente la giurisdizione del casale fu esercitata da don Ercole Branciforte, il quale separò il territorio di San Giovanni Gemini da quello di Cammarata. In seguito, nell’anno 1708, l’amministrazione del feudo passò nelle mani del nobile conte Luigi Moncada, i cui discendenti regnarono fino al 1812, anno in cui furono aboliti tutti i diritti feudali. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati meritano di essere citate: la chiesa madre, dedicata a San Giovanni, costruita nel XVII secolo, al cui interno sono custoditi una tomba e un pregevole crocifisso ligneo del Seicento; la parrocchiale del Carmine, accanto alla quale si erge un coevo convento, edificato nel Cinquecento.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, olivo, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano nei comparti: estrattivo, della produzione del sale, alimentare, dell’abbigliamento, dei materiali da costruzione, della tipografia, metalmeccanico, degli strumenti ottici e fotografici, dei mobili, della produzione e distribuzione di energia elettrica e dell’edilizia. L’artigianato locale è caratterizzato dalla lavorazione del legno, del ferro battuto e della ceramica. Il terziario si compone, oltre che di una buona rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali figurano un asilo nido e un orfanotrofio. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche un’emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione campi di calcio, da tennis, da basket e da pallavolo nonché una palestra. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La bella posizione su una collina del versante destro della vallata percorsa dal fiume Platani, unita allo spettacolare scenario paesaggistico delle due riserve, la rende meta prediletta per quanti amano la quiete e l’ambiente naturale. Altro motivo di richiamo è la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti della gastronomia locale. Tra le numerose manifestazioni meritano di essere segnalati: i riti della Settimana Santa; la festa di San Biagio, a febbraio; la festa del Carro di Gesù Nazareno, con la processione del carro ospitante una torre alta venti metri adagiata su una barca trainata da quattro buoi, a giugno; la festa della Madonna del Carmine, a luglio; la festa del ritorno degli emigranti, ad agosto; la fiera generale, a ottobre. Il Patrono, San Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giovanni Gemini rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.056
  • Lat 37° 37' 42,64'' 37.62851111
  • Long 13° 38' 22,8'' 13.63946667
  • CAP 92020
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084036
  • Codice Catasto H914
  • Altitudine slm 670 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1588
  • Superficie 26.3 Km2
  • Densità 306,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:48
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.FA.DI. ONLUS (ASSOC. FAMIGLIE DISABILI)VIA P TOGLIATTI 2
ASS.NE PROLOCO DI SANTO STEFANO QUISQUINAVIA L ATTARDI N 54
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UNA MANO PER ...CONTRADA SANT'ELIA S N C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE CROCE BIANCAVIA SPAGNA N 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VIVIANA MELI ONLUSVIA PITRO ATTARDO 2
ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE COMUNALE DI RACALMUTOVIA VITTORIO EMANUELE 16
ASSOCIAZIONE PADRE VINTI GROTTE SOLIDALE ONLUSVIA PIRANDELLO 3
ASSOCIAZIONE PRO LOCO '' TERRA DELLO ZOLFO''VIA GRAVINA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA VITTIME DELLA MAFIA
GRUPPO SPELEOLOGICO SANTA ELISABETTAVIA ROSARIO LIVATINO N2
I CAVALIERI DELLA SIKANIA ONLUSC/DA CANALE 3
I FALCHI ONLUSVIA ALDO CAPITINI 46
ISTITUTO MEDICO PSICO PEDAGOGICO FISICO TERAPEUTICO COMUNITA' DELLA SPERANZA ONLUSVIA CRISTOFORO COLOMBO
LA QUERCIA GRANDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LIBERO ATTARDI 54
NON PIU' SOLIC DA CANNETI
ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE EUROPEA VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PROT.CIV.PIAZZA GARIBALDI N 1
PUBBLICA ASSISTENZA VOLONTARI RIUNITI RACALMUTOVIA VINCENZO SWCIME 5
ROSAMARIA ONLUSVIA GOBETTI 16
SICILIA SOCCORSOCORSO FRANCESCO CRISPI 207
U.N.A. UOMO?NATURA?ANIMALI DI AGRIGENTO PALMA MONTECHIARO E PROVINCIA?PIAZZA BORSELLINO 14
News
Martedì 07/05/2024 08:25
Bruciati 100 alberi di ulivo in una campagna a San Giovanni Gemini, indagini  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 12/01/2024 08:07
San Giovanni Gemini, scomparso 32enne: al via le ricerche  
Grandangolo Agrigento
Domenica 10/12/2023 09:00
Palermo, assolto in appello il Comune di San Giovanni Gemini  
castelloincantato.it
Sabato 09/12/2023 09:00
Palermo, assolto in appello il Comune di San Giovanni Gemini  
Livesicilia.it
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Festa di Natale 2023 a San Giovanni Gemini: ecco il programma  
Teleacras
Mercoledì 22/11/2023 17:19
Era ricercato in Romania, bracciante agricolo arrestato a San Giovanni Gemini  
Grandangolo Agrigento
Sabato 21/10/2023 09:00
San Giovanni Gemini, caccia al coccodrillo coi droni dei carabinieri  
castelloincantato.it
Lunedì 16/10/2023 09:00
Il mistero del coccodrillo a spasso per le campagne  
Today.it
Venerdì 13/10/2023 09:07
San Giovanni Gemini, cercasi coccodrillo: l’allarme del sindaco Zimbardo  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 09/10/2023 13:24
San Giovanni Gemini, minacce e schiaffi alla moglie: arrestato 39enne  
Grandangolo Agrigento
Sabato 16/09/2023 09:19
San Giovanni Gemini, 8 dosi di cocaina in tasca: denunciato operaio  
Grandangolo Agrigento