itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, che ha affiancato un modesto sviluppo industriale alle tradizionali attività agricole. La comunità dei sangiovannesi, che presenta un indice di vecchiaia particolarmente elevato, è distribuita nel capoluogo comunale, nella località di Cantone -contigua a quella di Poggio Rusco del comune omonimo- e in numerose case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche impercettibili, che vanno da un minimo di 13 metri sul livello del mare ad un massimo di 16: l'abitato, interessato da un fenomeno di espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del 1951, riproduce, su sfondo rosso, due fiumi tra i quali campeggiano due spade incrociate.

Storia

Esiste come comune autonomo solo dal 1922: fino ad allora è stata aggregata, insieme alla vicina San Giovanni delle Segnate, al comune di Quistello. I primi insediamenti nella zona sorsero sui rilievi del terreno, così da potersi meglio difendere dai nemici e da evitare le paludi che un tempo ricoprivano questi luoghi. Furono gli etruschi a iniziare quel grande lavoro di bonifica che fu proseguito poi dai romani e soprattutto dai monaci benedettini e che si è protratto fino ai nostri giorni attraverso grandi opere di regolamentazione delle acque. Il toponimo si collega al Santo Patrono; la specificazione "Dosso" deriva invece da un appellativo che designa un rialzo di terreno. L'episodio che l'ha resa famosa, inserito nei delicati rapporti tra Stato e Chiesa, risale alla fine del XIX secolo ed è conosciuto come "scisma di San Giovanni del Dosso": nel 1871 moriva il parroco don Arcangelo Gavioli e il vescovo di Mantova nominava come suo successore don Anselmo Prati, rifiutato però dai parrocchiani, che elessero, in un'assemblea dei capifamiglia, il curato don Giovanni Lonardi; il fatto, che portò alla sospensione di don Lonardi e alla scomunica dei sangiovannesi, suscitò molto clamore, finendo anche in parlamento e sulla stampa mondiale e concludendosi solo nel 1879. Diversi, e con più gravi conseguenze sul piano sociale, furono i disordini scoppiati a partire dal 1920 a causa degli scontri fra le squadre di azione fascista e gli oppositori del regime, che portarono all'annientamento delle cooperative socialiste. Nel patrimonio storico-architettonico spicca la parrocchiale, intitolata a San Giovanni Battista, che poggia su fondazioni matildiche ma ha subito diversi rifacimenti nel corso del tempo; al suo interno si conserva un quadro di Giuseppe Bazzani raffigurante il "Battesimo di Gesù".

Economia

Nell'economia locale l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, riveste un ruolo importante: si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, vigneti e frutteti; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia e in particolare all'allevamento di bovini e suini. L'industria è rappresentata soprattutto dagli stabilimenti per la produzione di materiali da costruzione; a questi si affiancano fabbriche alimentari, tessili e dell'abbigliamento nonché alcune imprese edili. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell'insieme dei servizi, che, accanto a quelli amministrativi e scolastici, comprendono il credito. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari ma non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non figura tra le mete turistiche più celebrate della zona ed è poco frequentata anche per lavoro, poiché le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello di sviluppo tale da consentire un cospicuo assorbimento di manodopera. I suoi rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per usufruire delle strutture e dei servizi non forniti sul posto, sono piuttosto intensi, pur mancando eventi e ricorrenze legati a tradizioni folcloristiche, che altrove solitamente richiamano numerosi visitatori. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Cantone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giovanni del Dosso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.248
  • Lat 44° 57' 58,92'' 44.96636667
  • Long 11° 4' 44,43'' 11.07900833
  • CAP 46020
  • Prefisso 0386
  • Codice ISTAT 020058
  • Codice Catasto H912
  • Altitudine slm 13 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2334
  • Superficie 15.25 Km2
  • Densità 81,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI IN SCHIVENOGLIAVIA G MATTEOTTI 33
ASSOCIAZIONE NON TI SCORDAR DI MEVIA GARIBALDI 25
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E VITAVIA ROMA NORD 211
ASSOCIAZIONE S.E.S.A. ODVVIA TRENTO 51
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE TERRE DEI GONZAGAVIA UGO RONCADA 41
AVIS COMUNALE DI CARBONARA DI POVIA GARIBALDI 50
AVIS COMUNALE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATEVIA RISORGIMENTO 3
AVIS COMUNALE DI SAN GIOVANNI DEL DOSSOVIA ROMA 6
AVIS COMUNALE PEGOGNAGAVIA DONATORI DEL SANGUE 8
AVIS COMUNALE QUINGENTOLEPIAZZA ITALIA 24
AVIS COMUNALE VILLA POMAVIA ROMA SUD 15
CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE AUTOGESTITO PRESENZAVIA DONATORI DEL SANGUE N 8
CIVILTA' D'ABITAREPIAZZA ITALIA 24
ERIDANO PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALEPIAZZA GRAMSCI 4
ASSOCIAZIONE S.E.S.A. ODVVIA TRENTO 51
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE TERRE DEI GONZAGAVIA UGO RONCADA 41
AVIS COMUNALE DI CARBONARA DI POVIA GARIBALDI 50
AVIS COMUNALE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATEVIA RISORGIMENTO 3
AVIS COMUNALE DI SAN GIOVANNI DEL DOSSOVIA ROMA 6
AVIS COMUNALE PEGOGNAGAVIA DONATORI DEL SANGUE 8
AVIS COMUNALE QUINGENTOLEPIAZZA ITALIA 24
AVIS COMUNALE VILLA POMAVIA ROMA SUD 15
CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE AUTOGESTITO PRESENZAVIA DONATORI DEL SANGUE N 8
CIVILTA' D'ABITAREPIAZZA ITALIA 24
ERIDANO PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALEPIAZZA GRAMSCI 4
MISSIONE AEREA DI FRATELLANZA ONLUSVIA GILIOLA 117/A
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PRO MASSIMENO ? ODVVIA DON ENRICO TAZZOLI 2
RESIDENZA ALLA PACE SOC.COOP.SOC. ONLUSVIA UGO RONCADA 7
RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE DR. CESARE SCARPARI FORATTINI O.N.L.U.S.VIA GARIBALDI 25
SAN GIACOMOVIA GIUSEPPE MAZZINI 30
SOLIDARIETA' EDUCATIVAVIA CHIAVICHE 112
4 ZAMPE NEL CUORE ITALIAVIA SAN GIOVANNI 123
News
Sabato 13/04/2024 07:38
Gli antichi sapienti di Dosso e Battista Dossi  
Il giornale dell'Arte
Domenica 25/02/2024 08:48
Unità pastorale "Dei Dossi"  
Diocesi di Mantova
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Aggredito a morsi da un branco di cani mentre corre, 69enne ferito  
Prima Mantova
Venerdì 08/12/2023 09:00
Nuovo mammografo all'avanguardia all'ospedale di Borgo Mantovano  
Prima Mantova
Lunedì 07/08/2023 09:00
Popolazione in calo nel Mantovano, è fuga da molti paesi  
Gazzetta di Mantova
Sabato 10/06/2023 09:00
"Pascete il gregge di Dio che vi è affidato"  
Diocesi di Mantova
Martedì 21/02/2023 09:00
Riqualificazione di via Roma, lavori da lunedì di San Giovanni del Dosso  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 09/11/2022 09:00
Un grosso cinghiale lo aggredisce davanti a casa: gravissimo 92enne  
Mantovauno.it
Sabato 27/08/2022 09:00
Scivola da una pianta: soccorso in elicottero a San Giovanni del Dosso  
Gazzetta di Mantova
Martedì 19/07/2022 09:00
Mantova, incontro in prefettura con i sindaci neo eletti  
Ministero dell'Interno
Venerdì 15/07/2022 09:00
Avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie: migliora il 78enne  
Prima Mantova
Giovedì 13/01/2022 00:54
Dosso Dossi, vita e opere dell'artista magico del Cinquecento  
Finestre sull'Arte
Martedì 12/10/2021 09:00
Malore in piazza a San Giovanni del Dosso, muore un pensionato  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 16/08/2021 09:00
Po.Pe, ci siamo: pronti pure per l’ultimo lotto di strada  
La Voce di Mantova
Sabato 24/07/2021 09:00
San Giovanni del Dosso - Investito da fiammata, ustionato un 42enne  
La Voce di Mantova
Giovedì 01/07/2021 09:00
Un esempio di filiera corretta che soddisfa tutti  
Freshplaza.it
Venerdì 25/06/2021 09:00
A 9 anni dal terremoto, domenica riapre la chiesa di S.Giovanni del Dosso  
La Voce di Mantova
Venerdì 24/07/2020 08:57
Mercato Settimanale Di San Giovanni Del Dosso  
Eventi e Sagre
Venerdì 15/05/2020 10:28
Mercato Settimanale Di Sarnico  
Eventi e Sagre
Lunedì 11/05/2020 10:26
Mercato Settimanale Di Flero  
Eventi e Sagre
Mercoledì 12/02/2020 09:00
Sisma provincia di Mantova, Fontana firma una nuova ordinanza  
Lombardia Notizie Online
Lunedì 10/06/2019 17:16
Santi Patroni Mantova, Feste Patronali Provincia di Mantova  
Mantova Notizie
Lunedì 29/10/2018 08:00
Riaperto il risiko delle fusioni: quattro Comuni al lavoro  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 24/09/2018 09:00
Fusioni: nel Mantovano due risultati negativi al referendum  
Strategie Amministrative
Giovedì 14/12/2017 09:00
Quistello non passa Non entrerà nell’aggregazione  
Gazzetta di Mantova
Martedì 14/11/2017 09:00
Lavori alla chiesa ferita. Commessa da due milioni  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 08/06/2017 09:00
Dall'Italia - La prima Ristosalumeria di Milano  
Identità Golose Web
Venerdì 27/02/2015 09:00
La Bianchini lavorava in una società di Aimag  
il Resto del Carlino
Sabato 13/12/2014 09:00
I ladri lasciano aperta la cisterna: quintali di gasolio nel canale  
Gazzetta di Mantova
Domenica 20/07/2014 09:00
Buonconsiglio eccentrico: Dosso Dossi ritorna a Trento  
Artribune
Martedì 04/06/2013 09:00
Rho festeggia per la consegna delle onorificenze civiche  
MilanoToday.it
Mercoledì 05/01/2011 09:00
Buriel Epifania 2011 a Mantova e Provincia  
Mantova Notizie
Lunedì 27/07/2009 09:00
Nuove Nomine del Vescovo Busti  
Mantova Notizie