itala

Descrizione

Piccola comunità di collina, di origine medievale, la cui economia si basa sulle tradizionali attività agricole e su un crescente sviluppo del turismo. I sanbenedettesi, che presentano un indice di vecchiaia tra i più alti della regione, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, il nucleo urbano minore di Monastero nonché case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico ondulato, con accentuate variazioni altimetriche. L’abitato, interessato da una fase di forte espansione edilizia, rispecchia le caratteristiche del territorio comunale, mostrando un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari.

Storia

Il toponimo deriverebbe, secondo qualche studioso, dal nome di una delle sue quattro cappelle intitolata al santo. Poche sono le notizie storiche sulle prime vicende del borgo: si sa che le sue origini risalgono al 1027, quando fu fondato sul suo territorio un monastero benedettino. Fu feudo dei marchesi Del Carretto, signori di Bossolasco. Interessante sotto il profilo storico-artistico è la parrocchiale della Madonna della Neve, al cui interno si notano alcune belle tele e l’altare maggiore, barocco, con una statua della Madonna con il Bambino. Vi è anche un’acquasantiera cinquecentesca che dovrebbe costituire l’ultima testimonianza del monastero benedettino che precedette la fondazione del borgo. Degna di nota è, infine, la chiesa della confraternita.

Economia

È sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi e foraggi; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini e avicoli. Per quanto riguarda il tessuto industriale, esso è pressoché inesistente, se si eccettuano un’impresa metallurgica e semplici imprese operanti nel campo dell’edilizia e del tessile. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva, di cui si compone, è sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Carente è inoltre la dotazione di strutture scolastiche che non assicurano la frequenza neppure delle classi dell’obbligo. Tra le strutture culturali atte a garantire la conservazione del patrimonio storico-architettonico si annovera la biblioteca civica intitolata “Beppe Fenoglio”. Il settore della ricettività turistica offre possibilità di ristorazione e di soggiorno; l’assenza della farmacia costringe i sanbenedettesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

Sebbene la sua economia, data la natura del terreno e la scarsa presenza di impianti industriali, sia notevolmente svantaggiata, la presenza del lago artificiale realizzato sulla destra del Belbo ha contribuito a incrementare lo sviluppo turistico sul posto. Dalle sponde del lago è possibile, infatti, godere di uno splendido panorama sull’oasi paesaggistico-naturale, arricchito da salici, betulle e frassini e, per gli amanti dello sport, una vera attrattiva è rappresentata dall’occasione di praticare la pesca. È poco frequentata per lavoro, a causa del modesto livello dell’attività economica che non consente l’assorbimento di parecchia manodopera. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente intensi: a essi comunque i sanbenedettesi si rivolgono, per gli scambi commerciali, gli studi scolastici e gli altri servizi non presenti sul posto. Sebbene sia ancora in una fase evolutiva, ha comunque intrapreso un’opera di valorizzazione atta a richiamare visitatori dai centri vicini, con manifestazioni culturali e folcloristiche che ricalcano le radici del territorio. Tra queste vanno citate: la fiera di San Benedetto, che si svolge dal 28 al 30 giugno, con stand gastronomici ricchi di specialità locali e fiera commerciale; la mostra della Fisarmonica d’Autore, che si tiene anch’essa a giugno; infine, la sagra dei “fricieu”, che si svolge dal 15 al 21 luglio con distribuzione di frittelle, serate danzanti e di spettacolo e stand gastronomico con specialità alla brace. Il Patrono, San Placido, si festeggia il 5 ottobre.

Località

Monastero

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Benedetto Belbo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 179
  • Lat 44° 29' 22,50'' 44.48958333
  • Long 8° 3' 27,20'' 8.05755556
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004206
  • Codice Catasto H770
  • Altitudine slm 637 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3105
  • Superficie 4.97 Km2
  • Densità 36,02 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Sabato 11/05/2024 09:00
Tutti i candidati sindaci di Langa e Roero. Nessuna lista a Saliceto  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 16/12/2023 09:00
Tutte le essenze di Toju nel libro sulla sua xiloteca  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 16/10/2023 09:00
La Tealdo Scotta Alta Langa vince lo scudetto di Serie B  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 08/09/2023 09:00
Torna “Buona Fortuna Ribelli”, il festival di Lunetta 11  
Artribune
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Serie B, la Castiati Neivese in finale di Coppa Italia - LoSferisterio  
Lo Sferisterio
Lunedì 22/05/2023 09:00
In Alta Langa si prepara la Festa dei giovani in contatto  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 05/05/2023 09:00
Beppe Fenoglio e il balon in un docufilm scritto a scuola  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 22/04/2023 09:00
Pantalera, presentato il calendario del Torneo dei Paesi  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 13/04/2023 09:00
A San Benedetto Belbo i Battuti hanno distribuito i micun  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 12/12/2022 09:00
Un libro racconterà la xiloteca di don Toio Delpiano  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 04/12/2022 09:00
San Benedetto Belbo: cast di Linea Verde visita paese  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 26/09/2022 09:00
Beppe Fenoglio diventa cittadino onorario di San Benedetto Belbo  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 16/09/2022 18:31
A San Benedetto Belbo, fine settimana in compagnia degli Alpini  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 07/07/2022 09:00
Impossible Langhe arriva a San Benedetto Belbo alla censa di Fenoglio  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 12/05/2022 09:00
Il ritorno di Beppe Fenoglio nella Censa di Placido  
Corriere della Sera
Giovedì 14/04/2022 09:00
San Benedetto Belbo: Emilio scopre di avere una sorella argentina  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 26/03/2022 08:00
A San Benedetto Belbo prologo dell'apertura della Censa di Placido  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 27/02/2022 16:01
San Benedetto Belbo: a settembre raduno degli alpini  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 08/09/2021 09:00
San Benedetto Belbo ha ricordato don Toio Delpiano a un anno dalla morte  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 20/06/2021 09:00
Gli amici di Beppe Fenoglio a San Benedetto Belbo  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 18/01/2021 09:00
Andrea Icardi, docente in Enaip, firma la regia di un nuovo film  
EnAIP Piemonte
Giovedì 17/12/2020 09:00
La “Censa di Placido” che incantò e ispirò Beppe Fenoglio  
Il Torinese
Domenica 06/09/2020 09:00
Se ne è andato un grande uomo, Vittorio Delpiano  
Il Fatto Quotidiano
Lunedì 30/09/2019 09:00
A San Benedetto Belbo è stata inaugurata la panchina gigante  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 26/03/2018 09:00
Il funerale a san Benedetto Belbo del professor Corsini  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 14/09/2017 09:00
Riserva Naturale Sorgenti del Belbo  
Cuneodice.it
Sabato 20/05/2017 09:00
San Benedetto Belbo vuole usare le pecore per curare i prati  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 07/05/2017 09:00
Silvano Prandi è campione di Francia  
La Stampa
Domenica 16/04/2017 09:00
Tutte le foto della distribuzione dei micun a San Benedetto Belbo  
http://gazzettadalba.it/