itala

Descrizione

Comune montano di origine alto-medievale, con un’economia sostenuta prevalentemente dal terziario. La comunità dei sambuciani, che presenta un indice di vecchiaia compreso nei valori medi, risiede esclusivamente nel capoluogo comunale, adagiato nel fondovalle del torrente Fiumicino. Il paesaggio è caratterizzato dall’alternanza di zone brulle e sassose, modellate dal carsismo e ricoperte da radi arbusti di roverella e cerro o da grandi cespi di graminacee, e di vaste superfici ammantate di roverelle, paliuri e ornielli; queste ultime sono popolate da piccoli mammiferi, quali martore, tassi, volpi e ghiri, nonché da picchi, cuculi, cince e ghiandaie –il lupo, un tempo diffusissimo, è ormai raro e vive nei luoghi più nascosti e solitari–.

Storia

Le prime notizie sulla sua esistenza risalgono all’864 d.C., quando è menzionata tra i possedimenti dell’abbazia di Subiaco. Nel Duecento passò in dote a un membro della famiglia degli Antiochia, Federico, unito in nozze a Maria dei conti di Poli. Nuovi feudatari furono dal XV secolo gli Orsini, ai quali successero gli Astalli, i Piccolomini e infine i Theodoli. Durante la dominazione francese, nei primi anni dell’Ottocento, fu assegnata al cantone di Anticoli. Il toponimo allude alla presenza, sull’intero agro comunale, di piante di sambuco, molto diffuse in tutta la regione. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico locale spicca per l’eleganza e la ricchezza degli ornamenti il maestoso castello Theodoli, in stile rinascimentale, circondato da un incantevole giardino all’italiana con statue e fontane; restaurato nel Novecento e affiancato da quattro torri angolari, decorate da pregevoli affreschi e soffitti in oro zecchino, l’edificio racchiude al suo interno la chiesa di San Michele Arcangelo e comunica con la chiesa benedettina di San Pietro Apostolo, il cui soffitto è stato affrescato probabilmente da Mario de’ Fiori. Al Seicento risale la barocca chiesa di Santa Maria delle Grazie, a navata unica.

Economia

Le caratteristiche geomorfologiche del territorio comunale favoriscono più l’allevamento che le pratiche agricole; nel complesso, comunque, le attività rurali appaiono in netto declino. Gli altri settori produttivi sono ancora poco sviluppati: l’industria è rappresentata da alcune piccole imprese dedite alla trasformazione dei prodotti agricoli e alla produzione di materiali da costruzione mentre il terziario, privo di servizi qualificati, include un numero ridotto di esercizi commerciali. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, fa registrare qualche carenza nella dotazione di strutture e servizi di pubblica utilità: è infatti provvisto di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e della farmacia ma difetta di strutture culturali di rilievo, quali musei o biblioteche; inoltre, pur ospitando ristoranti e strutture per il soggiorno, non possiede una capacità ricettiva particolarmente sviluppata.

Relazioni

L’incantevole scenario montano, che in prossimità del monte Costasole, la vetta più alta dei monti Ruffi (1.251 metri), presenta forme geologiche curiose dovute al diffuso carsismo nonché ampi panorami, costituisce la principale attrattiva del comprensorio sambuciano, insieme ad alcune manifestazioni all’insegna soprattutto delle tradizioni locali: la festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio), accompagnata da divertenti giochi popolari; il carnevale, con le colorate sfilate di gruppi mascherati e carri allegorici; la festa della Madonna (fine settimana più vicino all’8 settembre) –quest’ultima manifestazione, assai sentita dalla comunità, si svolge nell’arco di ben tre giorni e termina con il cosiddetto ballo della “signoraccia”, un enorme pupazzo di cartapesta, cui viene dato fuoco–. La festa del Patrono San Celso si celebra il 30 ottobre; i festeggiamenti popolari comprendono, tra l’altro, l’affollata sagra della polenta con salsiccia.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sambuci rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 925
  • Lat 41° 59' 12,0'' 41.98666667
  • Long 12° 56' 14,50'' 12.93736111
  • CAP 00020
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058094
  • Codice Catasto H745
  • Altitudine slm 434 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2114
  • Superficie 8.23 Km2
  • Densità 112,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.NE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE MONTERUFO IN CERRE.TO LAZIALEVIA VENTIQUATTRO MAGGIO 2
ASSOCIAZIONE SAN ROCCO VALLINFREDAVIA VITTORIO EMANUELE III
ASSOCIAZIONE VIVA LA VITA ONLUSPIAZZA DEL MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCO VALLINFREDAVIA VITTORIO EMANUELE III
ASSOCIAZIONE VIVA LA VITA ONLUSPIAZZA DEL MUNICIPIO 1
GLI AMICI DI PADRE ANDRES ONLUSVIA DELLE VIGNETTE 3
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO COMPAGNIA ARTE E CULTURA ABUSIVA MANDELAVICOLO DELLE STERE 1
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE PISONIANOVIA SECONDO BERNARDINI 3
News
Domenica 09/06/2024 23:25
Elezioni Sambuci 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Giovedì 06/06/2024 18:18
Per vincere a Sambuci, a Canterano e a Gorga De Pierro punta sulle donne  
politicamentecorretto.com
Domenica 29/10/2023 08:00
Sambuci - Festa della polenta - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Mercoledì 18/10/2023 15:27
Un Giorno A Corte A Sambuci  
Eventi e Sagre
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Sambuci, 12 agosto: tornano le Streghe e la magia della Pizza Somma  
AbitareaRoma
Giovedì 26/01/2023 14:47
Sambuci: Mille Km della Cultura - Mostra d'arte contemporanea in Lazio  
Itinerarinellarte.it
Sabato 07/01/2023 09:00
Gruppo di Sambuci rievoca il presepe vivente in Vaticano  
ConfineLive
Domenica 27/11/2022 09:00
SAMBUCI – La giunta “saluta” il sindaco  
Tiburno.tv
Giovedì 20/10/2022 09:00
Un giorno a Corte al Castello Theodoli a Sambuci  
AbitareaRoma
Martedì 11/10/2022 03:16
Festa Della Polenta a Sambuci  
Eventi e Sagre
Domenica 04/09/2022 09:00
Sambuci, al castello Theodoli la mostra “Visioni e controvisioni”  
Monti Prenestini
Giovedì 04/08/2022 09:00
Guasto idrico a Sambuci, in azione le squadre di Acea Ato 2  
ConfineLive
Domenica 10/07/2022 09:00
SAMBUCI: DANTE E DE ANDRE' A VILLA THEODOLI - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Lunedì 09/05/2022 02:28
Viterbo News 24 - Foto Angelo Sambuci (Uil)  
Viterbo News 24
Martedì 21/12/2021 09:00
A Sambuci vietati i botti di Capodanno  
ConfineLive
Domenica 19/12/2021 09:00
Una straordinaria "Tosca" nel Castello Theodoli a Sambuci  
AbitareaRoma
Sabato 16/10/2021 09:00
De Pierro, a Sambuci persa un'occasione storica  
ConfineLive
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Sambuci 2021: risultati sindaco  
RomaToday
Domenica 26/09/2021 09:00
Hollywood sbarca a Sambuci con l'Italia dei Diritti  
politicamentecorretto.com
Martedì 07/09/2021 09:00
Dagli Arditi del Popolo alla Lega, funamboliche trasformazioni a Sambuci  
politicamentecorretto.com
Mercoledì 14/07/2021 09:00
Oggi a Sambuci open day vaccinale – ConfineLive  
ConfineLive
Sabato 05/09/2020 09:00
Toni Malco in concerto a Sambuci  
RomaToday
Giovedì 03/09/2020 09:00
A Sambuci cresce l'attesa per “Regine Rosa in Passerella”  
Monti Prenestini
Venerdì 24/04/2020 12:49
Festa Della Ss.ma Maria Bambina A Sambuci  
Eventi e Sagre
Venerdì 25/10/2019 09:00
Un gita fuori porta? A Sambuci c'è la Festa della Polenta  
VignaClaraBlog.it
Venerdì 11/10/2019 09:00
Festa della polenta a Sambuci  
RomaToday
Venerdì 01/04/2016 09:00
Da Saracinesco a Sambuci, ricordi, tradizioni e natura  
Il Quotidiano del Lazio
Giovedì 16/07/2015 09:00
Roma e l'emergenza abitativa: il mondo in un palazzo  
Romasette.it
Mercoledì 08/04/2015 09:00
"Ha speso la sua vita per il bene degli altri"  
Tuscia Web
Martedì 07/04/2015 09:00
Angelo, il punto di riferimento di tanti lavoratori...  
Tuscia Web
Lunedì 06/04/2015 09:00
E' morto Angelo Sambuci  
Tuscia Web
Domenica 15/03/2015 08:00
Sambuci, il Karate di Gabriele Cera  
Il Quotidiano del Lazio
Giovedì 27/10/2011 09:00
'Le Sacre Reliquie di Sambuci' di Aurora Fratini  
AbitareaRoma
Mercoledì 20/09/2006 09:00
Sambuci: grande successo de 'A Mandragora in dialetto sambuciano  
AbitareaRoma