itala

Descrizione

Centro rivierasco, ubicato in pianura e di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole e all’industria ha sviluppato il turismo. I salvesi, con un indice di vecchiaia nella media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nelle località Ruggiano e Torre Pali. Il territorio, comprendente anche gli insediamenti temporanei Lido Marini e Pesculuse, presenta un profilo geometrico ondulato, con qualche differenza di altitudine più accentuata verso l’interno. L’abitato, che, col castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è pianeggiante. Sullo sfondo aureo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia la lettera S maiuscola, azzurra, che sostiene una colomba con un ramo di ulivo nel becco.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca preistorica, come testimoniano i resti del villaggio “La Chiusa” rinvenuti nei dintorni dell’abitato e databili all’età del bronzo. Il toponimo, che in un documento della seconda metà del XIII secolo compare nella forma di Salvia, farebbe riferimento a un terreno in cui cresce una specie di questa pianta; non manca però chi si richiama al centurione romano Salvio, cui viene riportata la fondazione del centro. Sviluppatasi a seguito del trasferimento nel territorio di gente dai casali vicini, condivise le sorti del resto della provincia, assoggettata a svariate dominazioni. Per difendersi dall’invasione dei nemici provenienti soprattutto dal mare, nel Trecento si dotò di un castello, che riuscì a resistere sia all’attacco dei turchi, sul finire del XV secolo, che alle incursioni dei pirati algerini, nella prima metà del Cinquecento. Dai tempi della dominazione normanna all’abolizione del feudalesimo, agli inizi del XIX secolo, registrò diversi passaggi di proprietà, entrando via via a far parte dei possedimenti dei Del Balzo, degli Antoglietta, dei Francavilla, degli Scaglione, degli Zito, dei Montefusco, dei Valentini e dei Gallone. Ultimi feudatari furono i Caracciolo di Marano. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: il castello medievale; la chiesa parrocchiale, della fine del XVI secolo, oggetto di ripetuti rimaneggiamenti, e l’ex convento dei cappuccini, dello stesso periodo.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’agricoltura, favorita dalle caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo e frutta. L’industria è presente con i comparti edile, tessile, dell’abbigliamento, della pelletteria e della fabbricazione di mobili. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l’economia locale. Non dispone di particolari strutture sociali, se si eccettua un centro per anziani. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; non manca una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede pure l’emittente radiotelevisiva del posto. Buona è la dotazione di strutture ricettive che, oltre alla ristorazione, offrono una vastissima possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni, quindi, occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Località balneare, registra un significativo movimento di turisti, diretti in particolare alla grotta “Montani” e al villaggio “La Chiusa”. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per frequentare gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non forniti sul posto, oltre che per lavoro. Il mercato settimanale si svolge il mercoledì. La festa del Patrono, San Nicola, viene celebrata la quarta domenica di maggio, con l’omonima fiera.

Località

Lido Marini, Pesculuse, Ruggiano, Torre Pali

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Salve rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.634
  • Lat 39° 51' 34,75'' 39.85965278
  • Long 18° 17' 39,44'' 18.29428889
  • CAP 73050
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075066
  • Codice Catasto H729
  • Altitudine slm 130 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1224
  • Superficie 32.79 Km2
  • Densità 141,32 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ARCI CASSANDRAVIA MARTIRI DI BELFIORE 30
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GIOIA DI VIVEREVIA PERSICO 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SANTA BARBARAVIA PUCCINI
ASSOCIAZIONE ZAMPA LIBERAVIA CARLO DEL PRETE
CIRCOLO LEGAMBIENTE GIGLIO DELLE DUNE SEZ. DI SALVEVIA ROMA C/O SALA CONFERENZE COMUNA
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SANTA BARBARAVIA PUCCINI
ASSOCIAZIONE ZAMPA LIBERAVIA CARLO DEL PRETE
CIRCOLO LEGAMBIENTE GIGLIO DELLE DUNE SEZ. DI SALVEVIA ROMA C/O SALA CONFERENZE COMUNA
News
Sabato 01/06/2024 12:52
Rissa a Milano, denunciati sei giovani: sequestrata una pistola a salve  
Il Gazzettino Metropolitano
Lunedì 27/05/2024 09:58
Prima Categoria. Le due squadre salve del girone A  
Tuttocampo
Domenica 26/05/2024 23:06
Frosinone in Serie B, salve Empoli e Udinese  
SportItalia.it
Domenica 26/05/2024 23:03
Serie A: Frosinone retrocesso, salve Udinese ed Empoli  
La Prealpina
Domenica 26/05/2024 22:54
Serie A: Frosinone retrocesso, salve Udinese ed Empoli  
Corriere dello Sport
Domenica 26/05/2024 22:52
Serie A, il Frosinone retrocede. Salve Empoli e Udinese  
Noi Biancocelesti
Domenica 26/05/2024 22:47
SERIE A, I verdetti: Frosinone giù, Empoli e Udinese salve  
Firenze Viola
Domenica 26/05/2024 08:07
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Salve « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 23/05/2024 09:00
Salve le ninfee del laghetto di Muzzano  
RSI.ch Informazione
Mercoledì 22/05/2024 11:22
Salve, Corsano e Gagliano: abusivi con la piscina  
Il Gallo
Lunedì 20/05/2024 09:00
Le ragazze battono il Treviso e sono salve  
il Resto del Carlino
Domenica 19/05/2024 09:00
Meda e Vergiatese salve col brivido. Giù Accademia e Castanese  
Paolozerbi.com
Venerdì 17/05/2024 09:00
Botte, bottigliate e colpi di pistola a salve: chiusa discoteca di Pavia  
Milano Pavia News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Salve: Borgo in Scena… al femminile  
Il Gallo
Sabato 11/05/2024 22:23
A1 M. Posillipo e Catania salve, Roma Vis Nova-Salerno è la finale playout  
FIN - Federazione Italiana Nuoto
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Brescia, tentata rapina a Fossa Bagni: sparato un colpo (a salve)  
Bresciaoggi
Sabato 27/04/2024 09:00
Basket Giovane e Urbania salve. Bartoli, addio al sogno promozione  
il Resto del Carlino
Domenica 21/04/2024 09:00
Alessandria, Madonna della Salve: la processione  
Il Piccolo
Domenica 14/04/2024 09:00
Sigfrido Ranucci presenta "La Scelta" - Salve  
il Tacco di Bacco
Giovedì 11/04/2024 09:00
Alessandria, il vescovo "modernizza" la Salve - AlessandriaNews  
AlessandriaNews
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Divulgazione e ricerca: Addio Twitter (X?), salve Reddit? | Il Bo Live UniPD  
Il Bo Live - Università di Padova
Giovedì 28/03/2024 08:00
"Salve" le dune costiere in Puglia, il plauso degli architetti  
Borderline24.com
Venerdì 08/03/2024 09:00
Christian Holstad "Salve" in mostra a Cotignola • Gagarin Magazine  
Gagarin Magazine
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Droga e pistola a salve in casa, arrestato figlio boss  
Agenzia ANSA
Domenica 04/02/2024 09:00
Il canale dei Fani a Salve, da valle a cimitero degli elefanti  
Antenna Sud
Lunedì 29/01/2024 09:00
Spara in aria vicino al parco con una pistola a salve, nei guai un sedicenne  
COOPERATIVA RADIO BRUNO srl
Lunedì 15/01/2024 09:00
La Longiano di De Andrè: "Anime salve nacque qui"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Accorpamenti: salve 6 autonomie e nelle scuole ci sarà il vice dirigente  
La Nuova Sardegna
Martedì 26/12/2023 09:00
Trovati con pistole a salve, denunciati tre minori  
RaiNews
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Pensioni si cambia, salve tutte quelle di vecchiaia - Il Sole 24 ORE  
Il Sole 24 ORE
Domenica 30/07/2023 09:00
Lidi abusivi, sindaco di Salve minacciato dopo i controlli: «Stato assente»  
La Gazzetta del Mezzogiorno