itala

Descrizione

Comune di pianura, di antica origine, con un’economia basata sull’agricoltura e sull’industria. I salussolesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, sono dislocati tra il capoluogo comunale, le località di Arro, San Secondo, Vigellio, minuscoli aggregati urbani (Brianco, Campagnola, Campasso, Chiappara e Prelle) nonché numerose case sparse. L’abitato è suddiviso in due nuclei, di cui quello originario sorge sulla sommità di uno sperone collinare e domina la parte moderna, che si raccoglie ai piedi di esso. Irrorato dalle acque del torrente Elvo, il territorio, che presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, è occupato, nella parte occidentale, dalle propaggini collinari della Serra; ammantate da ridenti vigneti e frutteti esse degradano dolcemente verso le pianure del Brianco; al di là del fiume vaste aree pianeggianti sono intensamente coltivate a seminativi. Lo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è attraversato da una croce rossa accompagnata, in un cantone del capo, da una stella azzurra a sette raggi.

Storia

Il toponimo costituisce probabilmente un doppio diminutivo del sostantivo longobardo “salussola”, ossia ‘corticella, casa signorile di campagna con annessi fabbricati rurali’. Sorta in epoca romana come dimostrano alcuni reperti archeologici, in età alto-medievale passò, per volontà imperiale, sotto la giurisdizione dell’episcopato vercellese, divenendo proprietà del vescovo Liutvardo (882). Inglobata nel 1335 nei possedimenti della famiglia Visconti passò, circa un secolo più tardi, ad Amedeo VIII di Savoia e in seguito a Francesco Dal Pozzo (1561) e ad Andrea Bocco (1576). Riannessa nel 1683 alle proprietà di Casa Savoia vi rimase a lungo, eccetto un breve periodo durante il quale fu inglobata tra le proprietà di Giovanni Malperga, conte di Masino. Durante la seconda guerra mondiale l’abitato fu lo scenario di un eccidio operato dalle truppe naziste. Numerosi sono gli edifici religiosi che adornano l’abitato, tra i quali spicca la bella parrocchiale in stile romanico (XII secolo), situata all’interno del borgo e più volte restaurata. Impreziosita esternamente dalla facciata in laterizi e motivi decorativi mitologici, nonché lateralmente da due ordini di archi, conserva all’esterno pregiati arredi sacri, tra cui un pulpito ligneo (XVIII secolo), un coro intarsiato e una bella effigie sacra avente per soggetto l’Assunzione. Oltre al monastero di San Pietro Evita (X secolo), più volte restaurato, e ai resti della Cella di Puliaco, una chiesetta rupestre edificata nel X secolo, merita una visita la pieve di San Secondo a Vittimulo, sorta nei pressi di una strada romana e ricca nel sottosuolo di interessanti reperti archeologici romani e alto-medievali.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Per l’economia della comunità salussolese il settore primario costituisce tuttora una discreta risorsa: le coltivazioni del riso, frumento, ortaggi, foraggi uva e altra frutta e l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini equini e avicoli, alimentano anche una modesta industria agro-alimentare, cui si affianca un’attività imprenditoriale di medie dimensioni legata ai tradizionali comparti tessile, meccanico, dei materiali da costruzione, delle manifatture di pelletteria, della lavorazione del legno e dell’edilizia. Il terziario, con un commercio commisurato alle esigenze primarie della comunità, non vanta servizi particolarmente qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Dotata delle scuole dell’obbligo, è priva di altre strutture a carattere culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Alla scarsa affluenza turistica, legata all’assenza di attrattive particolari, fa riscontro un diffuso fenomeno di pendolarismo verso le aree più sviluppate, causato sia dalla carenza di strutture, sia da una rete commerciale insufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione. Durante l’anno però, diverse manifestazioni contribuiscono a richiamare visitatori dai dintorni: a febbraio, il carnevale con gran fagiolata; a luglio, la festa medievale, con scacchiere viventi e la manifestazione “Abitar ai Castelli” e concerto finale sul sagrato; a dicembre, il pranzo di Natale per gli anziani, con auguri, canti natalizi e falò finale. Il sabato si svolge il mercato settimanale. La Patrona, Maria Santissima Assunta, si festeggia il 15 agosto. Ha dato i natali a Giovanni Vialardi, ammesso, appena ventenne, al servizio in cucina in casa del principe Carlo Alberto.

Località

Arro, Brianco, Campagnola, Campasso, Chiappara, Prelle, San Secondo, Vigellio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Salussola rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.974
  • Lat 45° 26' 46,54'' 45.44626111
  • Long 8° 6' 46,55'' 8.11293056
  • CAP 13885
  • Prefisso 0161
  • Codice ISTAT 096058
  • Codice Catasto H726
  • Altitudine slm 289 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2680
  • Superficie 39.4 Km2
  • Densità 50,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO DELLA BASSA SERRA BIELLESE ? ONLUSVIA DUCA D'AOSTA 7
V.P.S. VOLONTARIATO PER SALUSSOLAVIA SORELLE BONA 14
News
Martedì 11/06/2024 09:19
Salussola, dal Comune invito al cambio del medico  
Virgilio
Sabato 08/06/2024 18:09
Arte orafa al museo laboratorio di Salussola  
La Provincia di Biella
Venerdì 07/06/2024 14:19
Anche da Cureggio per il ricordo dell'eccidio di Salussola  
Prima Novara
Sabato 01/06/2024 09:00
Cade un grosso albero a Salussola  
La Provincia di Biella
Lunedì 27/05/2024 13:00
Salussola, consegnate lo borse di studio Graziella Pollono, FOTO  
newsbiella.it
Lunedì 27/05/2024 09:00
Lutto a Salussola per la morte di Eleonora Saponari  
Prima Biella
Sabato 25/05/2024 09:00
Consegnate le borse studio a Salussola  
La Provincia di Biella
Mercoledì 22/05/2024 12:06
Salussola: Escono di strada e l'auto prende fuoco  
newsbiella.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Auto esce di strada e prende fuoco, paura a Salussola nella notte  
La Provincia di Biella
Sabato 18/05/2024 17:43
Salussola, via Vigellio chiusa ai TIR  
newsbiella.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Salussola: in via Vigellio, limite a 30 km/h  
Prima Biella
Giovedì 16/05/2024 08:40
A Salussola il corso di prima alfabetizzazione informatica  
newsbiella.it
Martedì 14/05/2024 14:01
Salussola: Modifica alla viabilità in via Vigellio. Ecco come  
newsbiella.it
Giovedì 02/05/2024 09:32
A Salussola si corre per la 1° corsa dei Priori  
newsbiella.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
Salussola: intervento dei Carabinieri a "La Palazzina"  
newsbiella.it
Giovedì 18/04/2024 09:00
Tentò di investire una coppia con il trattore: 8 anni  
Prima Biella
Venerdì 12/04/2024 09:00
Salussola, tutto il paese è servito dalla fibra  
ilbiellese.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
A Salussola la Settimana Musicale di Primavera - FOTO  
newsbiella.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Salussola, al via il ripristino del manto stradale  
newsbiella.it
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Salussola, Biella Jam Blues presenta “Palco alle Band”  
newsbiella.it
Domenica 17/03/2024 08:00
Salussola, ignoti ribaltano l'auto di una giovane  
newsbiella.it
Martedì 12/03/2024 08:00
Salussola: dalle multe incassati 93mila euro  
La Provincia di Biella
Martedì 05/03/2024 09:00
Auto ribaltata nei campi di Salussola  
La Provincia di Biella
Lunedì 04/03/2024 09:00
Giovedì il live di Francesco Piu con la jam session a quattro  
ilbiellese.it
Lunedì 26/02/2024 09:00
Start Power festeggia i 15 anni di attività  
Prima Biella
Venerdì 23/02/2024 07:50
Salussola, a Vigellio la Fagiolata 2024  
newsbiella.it
Venerdì 09/02/2024 09:00
Investito a Salussola, ciclista in ospedale  
newsbiella.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
Salussola, domenica 4 febbraio il pranzo di Carnevale  
newsbiella.it
Domenica 28/01/2024 09:00
Salussola: ladri in azione in una cascina  
La Provincia di Biella
Venerdì 26/01/2024 09:00
A Salussola “Al nos Carvé”, ecco tutti gli eventi  
newsbiella.it
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Salussola: Alessio Santi è il nuovo Comandante della Polizia Locale  
newsbiella.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Salussola, chiude il Circolo Arci - Attualità  
ilbiellese.it
Lunedì 01/01/2024 09:00
Salussola, riconoscimento dal Parlamento europeo per il vigile  
ilbiellese.it
Giovedì 14/12/2023 09:00
Salussola, la festa per Luigi Lacchia - Attualità  
ilbiellese.it
Martedì 05/12/2023 09:00
Salussola, si dimette il vicesindaco Valter Pozzo  
ilbiellese.it
Lunedì 04/12/2023 09:00
Salussola, si è dimesso il vicesindaco Valter Pozzo  
newsbiella.it
Mercoledì 29/11/2023 09:00
La Jam Session di Rock Blues al “Sense Out” di Salussola  
ilbiellese.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Incidente sulla provinciale tra Salussola e Dorzano: due feriti  
La Stampa
Giovedì 09/11/2023 09:00
Nerone, il gatto adottato dal Comune di Salussola  
La Stampa
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Addio a Renata Pellerei, mancata a soli 61 anni  
Prima Biella