itala

Descrizione

Comune collinare, di origine medievale, che mostra un’economia basata sia sulle attività agricole che su quelle industriali. La comunità dei salcedensi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, vive nel capoluogo comunale e nelle località Burani –contigua al centro Laverda del comune di Lusiana–, Angonese, Legato e Sostizzo tra le più popolose, oltre che in numerosissime case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, che variano da un minimo di 168 metri a un massimo di 544 metri sul livello del mare. L’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è tipico collinare. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca una sbarra d’argento attraversata da una banda azzurra; sullo sfondo azzurro del capo campeggia la lettera maiuscola S, d’oro, accompagnata, ai lati, da due stelle a otto raggi dello stesso colore.

Storia

Il toponimo deriva dal termine latino SALICETUM, parola che sta ad indicare un territorio ricco di salici. La prima testimonianza scritta è un documento risalente all’anno 1233, dove è indicata come possedimento di Ezzelino III da Romano. Nel 1294 venne assorbita dalla vicina Breganze, diventandone contrada. Viene citata in un rapporto dell’inizio dell’Ottocento dal Gaidon, un pubblico perito di Bassano, per la presenza nel sottosuolo di numerosi pezzi di quarzo, particolari per l’epoca per la loro forma sferica e rotondeggiante. La sua storia seguente non mostra avvenimenti di particolare rilievo e segue quella del resto della provincia. Il suo patrimonio storico-architettonico non mostra monumenti di rilievo, ad eccezione della chiesa parrocchiale. Fu costruita nel 1770 sulle rovine di una molto più antica, come testimonia il campanile risalente al Trecento che ancora oggi si può ammirare accanto al nuovo fabbricato sacro. Agli inizi dello scorso secolo la sede della parrocchia fu nuovamente ristrutturata e alcune sue parti subirono degli ampliamenti.

Economia

Se si escludono l’ufficio postale e il municipio non vi sono altri uffici degni di nota. L’economia locale può contare sull’industria, sull’agricoltura e sull’attività zootecnica; quest’ultima è specializzata nell’allevamento di bovini. L’agricoltura produce essenzialmente cereali, frumento e frutta. L’industria è specializzata nella produzione di abbigliamento, tessili in generale e nella fabbricazione di mobili. Non mancano l’industria meccanica, alimentare e dei materiali da costruzione. Il terziario si mostra sufficiente a soddisfare le esigenze di base della popolazione. Manca, però, il servizio bancario. Le strutture culturali sono rappresentate da una biblioteca. Quelle scolastiche sono presenti solo con la scuola materna ed elementare. Carenti le strutture sportive o per l’organizzazione del tempo libero in genere. Mancano strutture sociali come asili nido o case di riposo. Le strutture ricettive consentono la ristorazione ma non il soggiorno Le strutture sanitarie sono garantite dal servizio farmaceutico, per le altre esigenze bisogna rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere dell’aria salubre e delle bellezze dell’ambiente naturale. Il tessuto sociale richiama una parte poco rilevante della popolazione attiva della zona limitrofa, mentre la carenza di alcuni servizi, come quelli sanitari e scolastici, fa gravitare gli abitanti sui comuni vicini maggiormente dotati. Non si segnalano eventi ricorrenti nell’ambito fieristico o folcloristico o manifestazioni religiose tradizionali del tipo di quelli che solitamente hanno una notevole capacità attrattiva nei confronti dei comuni vicini. La festa patronale, in onore di Sant’Anna, si celebra il 26 di luglio.

Località

Angonese, Burani, Colombara, Laverda, Lazzaretti, Legato, Lupiari, Panzotti, Ronzani, Salbeghi, Sostizzo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Salcedo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.028
  • Lat 45° 45' 26,29'' 45.75730278
  • Long 11° 34' 1,85'' 11.56718056
  • CAP 36040
  • Prefisso 0445
  • Codice ISTAT 024090
  • Codice Catasto F810
  • Altitudine slm 398 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2579
  • Superficie 6.12 Km2
  • Densità 167,97 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AFASICI VICENZA ONLUSVIA ADAMELLO N 19
ASSOCIAZIONE JEOS GIACOMO CECCAGNOVIA DEI GENIERI 20
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI TORRI DI QUARTESOLOVIA ALDO MORO
ASSOCIAZIONE PROGETTO ALEPE' ? COSTA D'AVORIO ? ONLUSVIA PALLADIO 93
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
IERI OGGI DOMANIPIAZZA MARTIRI
LIBERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO 21
MARCONIANA ONLUSVIA FERRAMOSCA 25
NUOVA SPERANZA PER LA VITA ? ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALEVIA COLLOREDO 3 SOSSANO
ORATORIO GIOVANNI PAOLOVIA IMMACOLATA 26/A
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA VICENZAVIA VITTORIO VENETO 28
S.O.G.IT. OPERA DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI S. GIOVANNI IN ITALIA ? SEZ. OVEST VICENTINOVIA LUIGI NEGRELLI 26
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SYNAGOSVIA DAL PONTE 187/B
News
Lunedì 29/04/2024 09:00
Le sculture di Samuel Salcedo a Bad Ragaz, in Svizzera  
Agenzia ANSA
Giovedì 11/04/2024 07:31
Artisti nello spazio pubblico | Doris Salcedo  
Il giornale dell'Arte
Venerdì 05/04/2024 09:00
Tre ex aquilotti pronti a guidare il Lecco al "Picco"  
Calcio Spezia
Lunedì 05/02/2024 09:00
La villa affrescata come un museo a cielo aperto  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 02/02/2024 09:00
«Gasparini sindaco sleale, faceva tutto lui»  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 31/01/2024 09:00
La maggioranza si dimette. Sfiduciato Gasparini, il sindaco "eterno"  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 09/01/2024 09:00
Calciomercato Inter, il Lecco dà il benvenuto a Salcedo -FOTO  
Inter News 24
Domenica 07/01/2024 09:00
Serie B | Il Lecco pronto a prendere Corentin Louakima  
LCN Sport
Domenica 31/12/2023 09:00
Esclusiva: Ternana, obiettivo Salcedo per l’attacco  
Alfredo Pedullà
Giovedì 19/10/2023 09:00
Addio al parroco di Salcedo, custode della novena di Sant'Anna  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 19/09/2023 09:00
Salcedo. Il programma della Festa del Ringraziamento e della Suca  
altovicentinonline.it
Martedì 22/08/2023 09:00
TMW - Salcedo, futuro in Spagna: è vicino all'Eldense  
L'Interista
Martedì 08/08/2023 09:00
Salcedo: un club ha mostrato interesse per il giocatore dell'Inter  
Inter News 24
Sabato 05/08/2023 09:00
L'ex aquilotto Salcedo potrebbe ripartire dalla B  
Calcio Spezia
Venerdì 04/08/2023 09:00
Bari, l'ex Salcedo cercato dalla Ternana  
La Bari Calcio
Giovedì 03/08/2023 09:00
Per l'attacco la Ternana punta un giovane in cerca di rilancio  
Calcio Fere
Lunedì 24/07/2023 09:00
Salcedo. Grande affetto per sant'Anna  
La Difesa del Popolo
Domenica 23/07/2023 09:00
Salcedo. Il programma della Sagra di Sant'Anna  
altovicentinonline.it
Martedì 18/07/2023 09:00
Esposito e Salcedo, due squadre si fanno avanti con l'Inter  
BARI CALCIO
Martedì 04/07/2023 09:00
Salcedo verso il ritorno al Genoa - PianetaGenoa1893  
Pianetagenoa1893.net
Venerdì 16/06/2023 09:00
Migranti e crisi climatica con Doris Salcedo a Basilea  
Il giornale dell'Arte
Lunedì 05/06/2023 09:00
La mostra di Doris Salcedo alla Beyeler di Basilea  
Artribune
Giovedì 13/10/2022 21:23
Basilea: Doris Salcedo. Palimpsest - Mostra d'arte contemporanea in Svizzera  
Itinerarinellarte.it