itala

Descrizione

Comune classificato di montagna, di origine medioevale, la cui economia è legata prevalentemente al turismo estivo. I salesi, che presentano un indice di vecchiaia raramente riscontrabile, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale -contiguo alle località Ossuccio e Colonno dei comuni omonimi- e, in minor misura, in case sparse. Il territorio, attraversato dal torrente Premonte, si affaccia sul lago di Como, di fronte all'isola Comacina (del comune di Ossuccio) e disegna un profilo geometrico irregolare, con notevoli variazioni altimetriche, che vanno da un minimo di 199 metri sul livello del mare a un massimo di 1.447 metri. L'abitato, che punteggia i fianchi del monte Costone e presenta un andamento plano-altimetrico tipico montano, mostra segni evidenti di una forte espansione edilizia ma nelle case antiche e nelle strette e ripide stradine di ciottoli conserva inalterato l'aspetto di borgo medievale. Nello stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una rocca rossa, fortificata ai lati da quattro torrioni merlati alla ghibellina e attraversata da due spadoni d'argento posti in croce di Sant'Andrea. Il tutto è fondato su una striscia di terra che si origina da uno specchio d'acqua ondato d'azzurro e d'argento. ln un cantone del capo spicca una mitra smaltata di verde.

Storia

Intorno alla metà del XIX secolo, in località Colombera (lungo i fianchi del monte Costone), furono rinvenute numerose tombe, che hanno restituito oggetti fittili, in bronzo e in ferro, oltre a monete di Agrippa e degli imperatori Traiano e Diocleziano: queste ultime, insieme alle sepolture del IV secolo d.C. rinvenute nel corso dei lavori per la realizzazione di una strada, testimoniano la continuità dell'insediamento romano nel corso nei secoli. Il toponimo è di origine longobarda e deriva da "sala", che significa 'corte, edificio' e più specificamente 'casa per la residenza padronale all'interno della curtis'; è un toponimo da insediamento, quindi, che designa un originario stanziamento longobardo. Sin dagli albori della civiltà cristiana questo territorio fece parte della pieve d'Isola ed è alle vicende di quest'ultima che si ricollega tutta la storia medioevale del borgo, che, probabilmente in età comunale, venne dotato di fortificazioni. Dal 1928 al 1950 insieme a Colonno e Ossuccio formò il comune di Isola Comacina. La chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, di origine romanica (ma ampiamente ristrutturata nel Settecento e nell'Ottocento), conserva un bell'altare barocco in legno e diversi affreschi di pregio, fra cui alcuni che in origine si trovavano all'esterno della preesistente chiesa romanica. Numerose le ville costruite a partire dall'Ottocento lungo la sponda del lago: la più famosa è, sul promontorio La Puncia, villa Pernice, che appartenne a Cesare Beccaria e ospitò diversi letterati, tra cui Alessandro Manzoni.

Economia

Le risorse economiche della popolazione sono rappresentate, oltre che dall'olivicoltura e dall'allevamento (bovini, ovini, caprini ed equini), dalle attività connesse al turismo. Il terziario conta una rete commerciale, di dimensioni sufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione, e i servizi offerti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole; mancano, invece, quello bancario, quelli assicurativi, l'attività di consulenza informatica, servizi propri dei sistemi economici più avanzati. L'offerta delle strutture pubbliche è commisurata alle dimensioni del comune: quelle scolastiche assicurano la sola istruzione primaria e mancano strutture destinate all'arricchimento culturale, quali biblioteche o musei; va segnalata, inoltre, la presenza di una casa di riposo. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno mentre quelle sanitarie nemmeno la farmacia.

Relazioni

Soprattutto nel periodo estivo è meta di numerosi visitatori richiamati dalla suggestiva presenza del lago e dal clima particolarmente favorevole alla villeggiatura. Non altrettanto rilevante è il turismo legato a eventi o manifestazioni ricorrenti. Vive rapporti non rilevanti con i comuni limitrofi, ai quali tuttavia la popolazione locale si rivolge per il lavoro ma vi fa capo anche per l'istruzione secondaria, per la più consistente e varia offerta nel campo del commercio oltre che per l'espletamento di buona parte delle pratiche burocratiche. La festa del Patrono, San Bartolomeo, si celebra il 24 agosto.

Località

Lago di Como

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sala Comacina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 552
  • Lat 45° 57' 48,10'' 45.96336111
  • Long 9° 9' 50,4'' 9.16390000
  • CAP 22010
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013203
  • Codice Catasto H679
  • Altitudine slm 213 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2372
  • Superficie 5.3 Km2
  • Densità 104,15 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARARATLOG. GNALLO SNC
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA
ASILO INFANTILE DI LAGLIOVIA GERMANELLO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DE L'ALP DE VOLT ? ONLUSVIA ALLA FONTANA 4
ASSOCIAZIONE CUMBALLVIA DEGLI ULIVI 4
ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI RITAFR BELLERA
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANFFAS ONLUS CENTRO LARIO E VALLIVIA VOLTA 6
News
Domenica 09/06/2024 15:31
Risultati Sala Comacina (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 16:04
Risultati Sala Comacina (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Lunedì 06/05/2024 09:17
Il brunch sul lago di Como? Lo abbiamo provato al Roteo  
QuiComo
Sabato 13/04/2024 09:00
Statale Regina, subito caos senza i movieri - Cronaca, Sala Comacina  
La Provincia di Como
Giovedì 11/04/2024 09:00
Lago di Como: al Musa si riparte con un Gaia tutto nuovo  
QuiComo
Giovedì 04/04/2024 09:00
L'altra faccia del maltempo: quasi una “strage” di animali  
La Provincia di Como
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Regina: «A Pasqua rischiamo il blocco totale»  
La Provincia di Como
Martedì 05/03/2024 09:00
Movieri, c'è la proroga fino al 31 luglio: trovato l'accordo per la Regina  
La Provincia di Como
Martedì 13/02/2024 08:47
Roteo dell'hotel Musa, Matteo Corridori e Robert Moretti  
Identità Golose Web
Sabato 10/02/2024 08:29
La villa da sogno di Mr. & Mrs. Smith sul lago di Como  
QuiComo
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Sulla Regina sono troppi e ancora veloci: «Frenate i camion»  
La Provincia di Como
Lunedì 04/12/2023 09:18
Sul lago di Como si cena con gli amici  
QuiComo
Lunedì 04/12/2023 09:00
Regina, variante lenta. «Più operai per velocizzare i tempi»  
La Provincia di Como
Venerdì 06/10/2023 09:00
TheFork Awards 2023: vota il ristorante Roteo, Sala Comacina (Como)  
Identità Golose Web
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Pullman in panne Regina  
La Provincia di Como
Mercoledì 09/08/2023 09:00
L'ultimo saluto a don Mario «Sei stato un grande dono»  
La Provincia di Como
Domenica 06/08/2023 14:43
Emozioni e tradizioni sul lago con la regata delle lucie  
LeccoToday
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Regina, ci risiamo. Anche oggi tutti in coda sulla Tremezzina  
La Provincia di Como
Domenica 25/06/2023 09:00
San Giovanni come ai bei tempi, i botti valgono un milione  
La Provincia di Como
Venerdì 23/06/2023 09:00
L'attesa è finita: diecimila botti all'isola Comacina  
La Provincia di Como
Giovedì 15/06/2023 09:00
Musa Lago di Como, un'estate ricca di eventi e novità  
QuiComo
Giovedì 01/06/2023 09:00
Musa Lago di Como presenta il nuovo menù del Roteo  
QuiComo
Mercoledì 10/05/2023 08:43
Tragedia sul lavoro, Daniele Caraccio è morto a 55 anni  
QuiComo
Giovedì 04/05/2023 09:00
Strettoia di Sala Comacina, ambulanza bloccata nel traffico  
La Provincia di Como
Sabato 15/04/2023 09:00
Semaforo spento ore e nuove multe: ma la coda c'è sempre  
La Provincia di Como
Martedì 28/03/2023 09:00
Lago di Como, a Villa Molli arriva Paolo Ciavarro  
QuiComo
Martedì 20/12/2022 11:51
MUSA Lago di Como, Capodanno gourmet al Roteo  
QuiComo
Lunedì 19/12/2022 09:40
Ecco il MUSA, il nuovo 5 stelle del Lago di Como  
QuiComo
Lunedì 05/12/2022 09:00
Regina chiusa a Sala Comacina  
La Provincia di Como
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Il ritorno della navetta via lago: cambiano gli orari della Navigazione  
La Provincia di Como
Lunedì 07/11/2022 09:00
Rave party a Sala Comacina: guai per un agriturismo in montagna  
Corriere Milano
Martedì 04/10/2022 09:00
Inagibile anche l'ultimo pontile: l'isola Comacina senza approdi  
La Provincia di Como
Giovedì 18/08/2022 09:00
Sala Comacina, scuola nautica belga via dopo 25 anni  
La Provincia di Como
Sabato 02/07/2022 09:00
Musa, il nuovo hotel per romantici sul Lago di Como  
Vanity Fair Italia
Domenica 19/06/2022 09:00
La tintarella di Belen con vista sull'isola Comacina  
La Provincia di Como
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Dall'Italia - L'hotel Musa sul Lago di Como e il suo menu  
Identità Golose Web
Martedì 12/04/2022 05:21
Webcam Villa Mollo Lago di Como live  
3bmeteo
Venerdì 24/12/2021 09:00
Tremezzina, drammatico incidente Grave il vicesindaco di Sala Comacina  
La Provincia di Como
Martedì 07/09/2021 09:00
Sala Comacina, riaperto il bar devastato dall'alluvione  
La Provincia di Como
Giovedì 29/07/2021 09:00
Gli abitanti 'salvano' lo storico bar colpito dall'alluvione nel Comasco  
AGI - Agenzia Italia
Lunedì 11/01/2021 09:00
Scontro a Sala Comacina ( video ) Donna e bimbo soccorsi con gli elicotteri  
La Provincia di Como
Venerdì 14/08/2020 09:00
Sala Comacina, tutti fermi sulla Regina C'era anche una ambulanza in sirena  
La Provincia di Como
Martedì 07/07/2020 09:00
Sala Comacina, torna il battello Grazie a un “pontilista” volontario  
La Provincia di Como
Domenica 14/06/2020 09:00
Belen (con famiglia) in riva al lago Mentre il fidanzato si racconta in tv  
La Provincia di Como
Domenica 04/08/2019 09:00
Sala Comacina si invola a Lenno - Sport  
La Provincia di Como