itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Bastia. Di origine antica, presenta un’economia basata sulla positiva coesistenza di attività agricole e industriali, con presenza discreta dell’attività di preparazione e tintura di pellicce. I rovolonensi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale e, in misura molto minore, nelle località Carbonara e Rovolon. Il territorio, classificato collinare, si estende sulle pendici dei Colli Euganei e presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, in forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Lo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è attraversato da due rami argentati di pruno, posti in croce di Sant’Andrea.

Storia

Attraverso studi di testimonianze storiche, si può ipotizzare una sua origine romana. Probabilmente, il nome deriva dalla presenza, in questa zona, del rovo fruttifero, da cui Robolone, divenuto in seguito Rovolone prendendo, infine, l’appellativo attuale. Apparteneva al municipio di Patavium. Nel VI secolo fu conquistata e frazionata dai longobardi e, in seguito a ciò, insieme a tutto il territorio orientale della provincia, passò sotto il dominio di Vicenza. Attraverso un documento del X secolo, si apprende che il vescovo di Padova regalò alcuni terreni al monastero di S. Giustina, donazione confermata anche dai suoi successori, in questo modo, divenne possedimento di S. Giustina fino al XVIII secolo. I benedettini, dall’XI secolo in poi, cominciarono a costruire numerosi monasteri in tutto il territorio favorendo così la crescita dei possedimenti territoriali di S. Giustina. Un documento dell’XI secolo attesta, inoltre, che la sua chiesa era sotto la protezione dell’imperatore Enrico IV, in modo tale che nessuno avrebbe potuto minacciarla. Fu deciso così, a causa delle continue persecuzioni da parte di alcune famiglie nobili ai sacerdoti, che cercavano di togliere loro i possedimenti. La sua storia seguente non mostra avvenimenti di particolare rilievo e segue quella del resto della provincia. Nel patrimonio storico-archiettonico si segnalano: l’ex chiesa di S. Pietro, dell’XI secolo, testimonianza benedettina più antica e la chiesa di S. Maria della Neve, restaurata nel XVIII secolo, tra le opere architettoniche religiose; tra quelle civili le più importanti sono la Corte del Vegrolongo, costruita nel XVI secolo e villa Barbarigo, del XVII secolo.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali. Il settore primario appare molto sviluppato e presenta la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e alberi da frutta. Si pratica anche l’allevamento, soprattutto di avicoli, suini e bovini da latte e da carne. Il lavoro è offerto, inoltre, dalle industrie alimentari, da aziende lattiero-casearie, tessili, metallurgiche e automobilistiche; sono inoltre presenti fabbriche di articoli di gomma e plastica, del vetro, di materiali da costruzione, di macchinari per l’agricoltura e la silvicoltura, di mobili, di gioielli e di giocattoli. Il terziario, sufficiente a soddisfare le esigenze di base della comunità, comprende il servizio bancario. Non sono presenti strutture sociali di rilievo come gli asili nido e le case di riposo. Le strutture scolastiche locali permettono solo il conseguimento del titolo di studio obbligatorio. Non sono presenti strutture culturali come musei e biblioteche. Le strutture ricettive garantiscono la possibilità di ristorazione e di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

È abbastanza frequentata sia come meta turistica che per lavoro grazie alle sue numerose imprese che assorbono un discreto flusso di manodopera, ma vive un rapporto non rilevante con i centri del circondario. Speciali eventi ricorrenti sono: la “festa della birra”, con stand gastronomici, balli, concorsi di bellezza, spettacolo pirotecnico e pesca di beneficenza; la “festa del pane”, con stand gastronomici, ballo con esibizione della banda e majorette, panificazione in piazza e pranzo e, infine, la sagra della “Natività della Madonna”, con stand gastronomici, ballo, pesca di beneficenza, mostre e spettacolo pirotecnico. La festa della Patrona, la Madonna della Neve, viene celebrata il 5 agosto con una sagra con stand gastronomico, ballo, pesca di beneficenza, mostre e spettacolo pirotecnico.

Località

Bastia, Carbonara, Caserma Vecchia, Castelletto, Dante, Fornasetta, Lovolo, Ponte delle Valli, Villa Ottavia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rovolon rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.970
  • Lat 45° 23' 6,72'' 45.38520000
  • Long 11° 39' 9,41'' 11.65261389
  • CAP 35030
  • Prefisso 049
  • Codice ISTAT 028071
  • Codice Catasto H622
  • Altitudine slm 18 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2368
  • Superficie 27.56 Km2
  • Densità 180,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI TENCAROLA DI SELVAZZANO DENTRO ODVVIA PADOVA 63
ACCADEMIA INTERNAZ. DELLA CULTURA E DELLE ARTI ? CENTRO STUDIVIA PASCOLI N. 11/B
AFFIDO SANGUEVIA COVOLO 5
ALI DELLA GIOIAVIA UGO FOSCOLO 30
ALI DI VITAVIA DEI MILLE 26
AMICI DI GENVIA COLOMBARE 4
ANIPI ITALIA ? REGIONE VENETOVIA LIGURIA 13/A SARMEOLA
ASEM ITALIA ONLUSVIA LUIGI GALVANI 12
ASS. VOL. CULT. RICR. PARR. S.GIOVANNI BOSCOVIA PELOSA 63
ASS.NE DI PROMOZ. SOC.LE CE.TRO STUDI ON. SCHIAVONVIA SAN MARCO 13
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CO?METAVIA ALESSANDRO LAMARMORA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOTUMAINI UN PONTE DI SOLIDARIETA 'VIA SANTA MARIA DI QUARTA 12/A
ASSOCIAZIONE INSIEMEVIA S PAOLO 20
ASSOCIAZIONE L'ALTRA BOTTEGAVIA EUGANEA 27
ASSOCIAZIONE NOI LUISA GOTTARDOVIA GIOVANNI XXIII 6
ASSOCIAZIONE NUOVA FAMIGLIA ADDIS BETESEB ONLUSPIAZZA CARLO LEONI 11
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL VENETOVIA PASCOLI 11/B
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO ' PRO MONTEMERLO 'VIA MONTEMERLO 1 C/O CHIESA VECCHIA
ASSOCIAZIONE PRONTO ANZIANOVIA MONTEMERLO 1
ASSOCIAZIONE PUPPY WALKER ODVVIA PIETRO SCHIAVO 20
ASSOCIAZIONE SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICAVIA PEDAGNI 11/A
ASSOCIAZIONE SELVAZZANO FOR CHILDRENVIA BRACCIANO 21
ASSOCIAZIONE TEAMA TERAPIE E ATTIVITA' MEDIATE DA ANIMALIVIA ALESSANDRO MANZONI 1
ASSOCIAZIONE THE SMALL NOW ? ONLUSVIA SCAPACCHIO 27
C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE IN SIGLA C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALIVIA EUGANEA 27
CIRCOLO CENTRO GIOVANILE PARROCCHIALE GIOVANNI PAOLO IVIA ROMA 74
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE DON BOSCOVIA ROMA N 7
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE SAN DOMENICOVIA S DOMENICO 12
CIRCOLO PARROCCHIALE S. MARIA ASSUNTAVIA PAPA PIO XII 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LEOPOLDOVIA CAVALLOTTO 2
CIRCOLO SAN BARTOLOMEOVIA PADOVA 2
CIRCOLO SAN FIDENZIOVIA DELLA PROVVIDENZA 98
CIRCOLO SANT'ANDREA APOSTOLO DI VEGGIANOVIA ROMA 41
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTAVIA BRESCIA 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTROVIA TORQUATO TASSO 8
DINA MURARO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TORINO 14
DOMUS FAMILIAE PADRE DANIELE ONLUSVIA ROLANDINO 2
FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHINVIA VEGRI 33/A
FONDAZIONE F3 FAMIGLIA FIDUCIA FUTURO ONLUSVIA EUGANEA 27
ASSOCIAZIONE PRONTO ANZIANOVIA MONTEMERLO 1
ASSOCIAZIONE PUPPY WALKER ODVVIA PIETRO SCHIAVO 20
ASSOCIAZIONE SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICAVIA PEDAGNI 11/A
ASSOCIAZIONE SELVAZZANO FOR CHILDRENVIA BRACCIANO 21
ASSOCIAZIONE TEAMA TERAPIE E ATTIVITA' MEDIATE DA ANIMALIVIA ALESSANDRO MANZONI 1
ASSOCIAZIONE THE SMALL NOW ? ONLUSVIA SCAPACCHIO 27
C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE IN SIGLA C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALIVIA EUGANEA 27
CIRCOLO CENTRO GIOVANILE PARROCCHIALE GIOVANNI PAOLO IVIA ROMA 74
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE DON BOSCOVIA ROMA N 7
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE SAN DOMENICOVIA S DOMENICO 12
CIRCOLO PARROCCHIALE S. MARIA ASSUNTAVIA PAPA PIO XII 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LEOPOLDOVIA CAVALLOTTO 2
CIRCOLO SAN BARTOLOMEOVIA PADOVA 2
CIRCOLO SAN FIDENZIOVIA DELLA PROVVIDENZA 98
CIRCOLO SANT'ANDREA APOSTOLO DI VEGGIANOVIA ROMA 41
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTAVIA BRESCIA 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTROVIA TORQUATO TASSO 8
DINA MURARO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TORINO 14
DOMUS FAMILIAE PADRE DANIELE ONLUSVIA ROLANDINO 2
FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHINVIA VEGRI 33/A
FONDAZIONE F3 FAMIGLIA FIDUCIA FUTURO ONLUSVIA EUGANEA 27
GLI AMICI DEL VILLAGGIOVIA AOSTA 6
IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FRIULI 1/A
KAIROS ONLUSVIA DON BOSCO 104
L'ARCO COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA BANZE 9
L'IMPRONTA COOPERATIVA SOCIALE S.C.A.R.L.VIA DELLA PROVVIDENZA 70
L'IRIDE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? IMPRESA SOCIALEVIA VIVALDI 14/16
L'ORTO DI MARCOVIA VENETO 1
LA GOCCIAVIA SAN LORENZO N 1
LE STELLE DI SAN LORENZOVIA DIANA 19 VALSANZIBIO
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE ? SEZIONE PADOVAVIA PALU' 48
LEGAMBIENTE SELVAZZANO? CIRCOLO I PONTI E LA SELVAVIA PELOSA 47
NUOVA AGRICOLA GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA E SOCIALEVIA FRIULI 1/A
NUOVI SPAZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUGANEA 27
OPERA DELLA PROVVIDENZA SANT'ANTONIOVIA DELLA PROVVIDENZA 68
PEDIATRI DI FAMIGLIA PER I BAMBINI DEL MONDO ? CHILDCARE WORLDWIDE ? ODVVIA ROMA N 47
PROGETTO FEDERICA TONIOLO ? ONLUSVIA LOVOLO 31
P63 SINDROME E.E.C. INTERNATIONAL NET.WORK WORD COMMUNICATION MALATTIE RARE ONLUSVIA BUCCARI 14 FR TENCAROLA
RIESCO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUGANEA 27
SAN VALENTINO E SAN LORENZO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FABIO FILZI, 2/A
SOBON ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? IMPRESA SOCIALEVIA EUGANEA 27
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA ROSA BLUPIAZZA SELVATICO N 5
News
Domenica 02/06/2024 09:00
"Pranzo con delitto" al Parco Frassanelle a Rovolon  
PadovaOggi
Giovedì 30/05/2024 07:59
Summer Run 2024  
Cultura Veneto
Domenica 26/05/2024 09:00
Festa dei Bigoli a Carbonara di Rovolon  
PadovaOggi
Giovedì 23/05/2024 13:17
Festa della birra di Rovolon  
PadovaOggi
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Dimore amiche ed i suoi proprietari: Parco Frassanelle  
PadovaOggi
Giovedì 25/04/2024 13:10
Foto Meteo: Rovolon Pd « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 19/04/2024 09:00
Cena con delitto: "Delitto ad alta quota" a Rovolon  
PadovaOggi
Martedì 02/04/2024 09:00
Violento scontro tra due auto a Rovolon: morto un 77enne di Vò  
Prima Padova
Lunedì 01/04/2024 09:00
Terribile schianto tra due auto, muore un uomo di 77 anni  
PadovaOggi
Sabato 23/03/2024 08:00
Cena e ballo sui Colli Euganei  
PadovaOggi
Lunedì 18/03/2024 12:26
Assapora Rovolon  
PadovaOggi
Venerdì 08/03/2024 09:00
Cena con delitto a Rovolon  
PadovaOggi
Martedì 05/03/2024 09:00
Frana sulla provinciale 77 fra Teolo e Rovolon, stop ai mezzi pesanti  
Il Mattino di Padova
Giovedì 29/02/2024 09:00
Maltempo: i danni provocati dall'alluvione anche nel Padovano  
Prima Padova
Domenica 25/02/2024 09:00
Bigoi & grigliata sui Colli Euganei  
PadovaOggi
Lunedì 19/02/2024 09:00
Due castelli, Toffano torna sulla terra  
PadovaOggi
Martedì 30/01/2024 09:00
Previato “illumina” Rovolon - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Domenica 28/01/2024 09:00
Colli Euganei a 6 zampe - Camminate di gruppo insieme a fido  
PadovaOggi
Domenica 31/12/2023 09:00
Cenone di Capodanno sui Colli Euganei  
PadovaOggi
Martedì 12/12/2023 09:00
RF23 / 2 - inaugurazione - Notiziario Regione Veneto  
FIAF
Lunedì 11/12/2023 09:00
Rovolon, il presepe premiato di Carbonara è a rischio sfratto  
Il Mattino di Padova
Domenica 26/11/2023 09:00
Rete idrica, al via i lavori di ammodernamento in due Comuni  
PadovaOggi
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Parco Frassanelle, Rovolon. Ultimo evento, si torna in primavera  
La Difesa del Popolo
Venerdì 17/11/2023 09:00
Umido, Etra cambia il sistema di raccolta  
PadovaOggi
Venerdì 10/11/2023 09:00
"Cuchin" show al County House il Bucaneve a Rovolon  
PadovaOggi
Martedì 31/10/2023 08:00
ROVOLON | RISTORANTI DEI COLLI EUGANEI PRESI DI MIRA DAI LADRI  
TELENORDEST
Domenica 15/10/2023 09:00
Torna sui Colli Euganei la "Festa dei giochi veci e novi"  
PadovaOggi
Giovedì 05/10/2023 09:00
La spallata di Montemezzo riapre i giochi  
PadovaOggi
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Cartelli “segnaletici” a Rovolon per l’iconico “Dove veto more?”  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Rovolon, scontro con 8 cinghiali: la Regione paga i danni all’automobilista  
Il Mattino di Padova
Lunedì 24/07/2023 09:00
Festa della birra di Rovolon  
PadovaOggi
Venerdì 14/07/2023 09:00
Presentazioni (17): Euganea Rovolon nel solco della tradizione  
Calcio Vicentino
Domenica 28/05/2023 09:00
Festa dei Bigoli a Carbonara di Rovolon  
PadovaOggi
Domenica 23/04/2023 09:00
Passeggiata enogastronomica: "Assapora Rovolon"  
PadovaOggi
Sabato 11/03/2023 09:00
Aperitivo alternativo al tramonto a Carbonara di Rovolon  
PadovaOggi
Venerdì 30/09/2022 09:00
Stati di confusione (nostalgica) a Rovolon  
Patria Indipendente
Domenica 29/05/2022 09:00
Festa dei Bigoli a Carbonara di Rovolon  
PadovaOggi
Domenica 20/03/2022 08:00
Riapre ufficialmente il parco Frassanelle di Rovolon  
PadovaOggi
Sabato 19/02/2022 09:00
"Grigliata & Raboso" al ristorante Ai Castelli di Rovolon  
PadovaOggi
Martedì 04/05/2021 09:00
Camminata enogastronomica al tramonto sui sentieri di Rovolon  
PadovaOggi
Mercoledì 10/02/2021 09:00
Rifiuti speciali di Rovolon all’ecocentro di Teolo  
Il Mattino di Padova
Sabato 29/08/2020 09:00
Rovolon, le strade come fiumi di fango  
ilgazzettino.it
Giovedì 18/04/2019 09:00
Via Crucis, musical a Carbonara di Rovolon  
Il Mattino di Padova
Giovedì 17/01/2019 09:00
Fra Carbonara e Rovolon le tracce più antiche dei padovani  
Il Mattino di Padova
Sabato 21/01/2017 09:00
"Rivogliamo don Roberto": a Rovolon pronta una raccolta di firme  
Il Mattino di Padova