itala

Descrizione

Comune collinare, le cui origini risalgono tra la fine del Medioevo e l’inizio del Rinascimento; alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune modeste iniziative industriali. I rotesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale; il resto della popolazione vive in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.404 metri di quota. L’abitato, situato su un pendio, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario.

Storia

Fu fondata, tra il XV e il XVI secolo, da un gruppo di profughi albanesi, accolto nella zona dal principe di Bisignano. Il toponimo, che deriva dal latino ROTA, ‘ruota’, o dall’omonimo termine calabrese, inteso nel senso di ‘mulino, ruota da mulino’, ha assunto la forma attuale nel 1863, quando un regio decreto aggiunse la specificazione, riferita al rito religioso, di tipo greco, seguito dagli avi albanesi. Pertinenza dello stato di Bisignano, verso la metà del Cinquecento fu assegnata al nobile casato cosentino dei Cavalcanti che, insigniti del titolo di marchesi, ne conservarono il possesso fino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle leggi napoleoniche. Detta in passato anche Rocca Mancalavita, con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio del XIX secolo, fu inclusa dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di San Marco Argentano e poi tra i comuni del circondario di Montalto Uffugo. I Borboni, tornati sul regno di Napoli, all’indomani del congresso di Vienna, la trasferirono nella giurisdizione di Cerzeto. Attivamente impegnata nei moti risorgimentali, fu annessa all’Italia unita, insieme al resto della regione. La storia successiva non fa registrare avvenimenti di rilievo. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte alcuni edifici di culto, tra cui spiccano: la chiesa madre di S. Maria Assunta, costruita dai profughi albanesi e greci, nella prima metà del Cinquecento, e la chiesa di S. Francesco di Paola, di origini rinascimentali, rimaneggiata nel XIX e XX secolo.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, olive e uva; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti edile e metallurgico. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si segnalano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, godere di una suggestiva cornice paesaggistica e venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conservano le antiche tradizioni albanesi. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti tradizionali, che animano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, meritano di essere citate: le fiere del 5 febbraio, del 2 aprile e di San Raffaele, il 24 ottobre. La festa patronale, dedicata a Santa Maria Assunta, viene celebrata il 15 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rota Greca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.156
  • Lat 39° 28' 2,44'' 39.46734444
  • Long 16° 6' 46,34'' 16.11287222
  • CAP 87010
  • Prefisso 0984
  • Codice ISTAT 078109
  • Codice Catasto H585
  • Altitudine slm 510 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1939
  • Superficie 12.87 Km2
  • Densità 89,82 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.C.O. ( ASSOCIAZIONE RI ? UNITI CALABRIA ONCOLOGIA )PZA RISORGIMENTO AULA PIERGIORG S C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO DONNAVIA LUDIVICO ARIOSTO SNC
ASSOCIAZIONE LIDA GUARDIE AMBIENTALI VOLAONTARIEBIVIO CERVICATI LOC TROILO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
GRUPPO SOCCORRITORI AQUILE DEL POLLINOVIA EIANO
KING SPORTC/SA SERRA PALUMBO
ORGANIZZAZIONE AMBIENTE ED ANIMALIVIA VITTORIO EMANUELE 16
POLLINO H 24VIA SAN FRANCESCO SNC
SAN NICOLA DI MIRA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DEI CINQUECENTO 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE NUCLEO EMERGENZALOC BIVIO
News
Lunedì 10/06/2024 19:09
Comunali 2024, le sfide e i sindaci eletti in provincia di Cosenza  
Quotidiano del Sud
Domenica 21/01/2024 09:00
Lattarico, arrestato un 50enne per furto di legname  
Cosenza Post
Venerdì 02/06/2023 09:00
Bambino cade dal monopattino a Rota Greca, interviene l'elisoccorso  
Quotidiano del Sud
Venerdì 10/03/2023 09:00
Rota Greca, si cambia ancora in panchina: ufficiale Caccamo  
Cosenza Channel
Lunedì 30/01/2023 09:00
A Rota Greca celebrata la Giornata della Memoria: per non dimenticare  
Montalto Uffugo Online
Giovedì 12/01/2023 09:00
Lattarico, prendeva la moglie a pugni trascinandola sul pavimento. Arrestato 47enne  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Rota Greca, aggredisce la moglie e picchia il figlio: arrestato  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Giovedì 22/12/2022 09:00
A Rota Greca una tappa dell'Arma dei Carabinieri contro le truffe agli anziani  
Montalto Uffugo Online
Venerdì 16/12/2022 09:00
Rota Greca, ecco “El Diez”: ufficiale Pizzini dal San Lucido  
Cosenza Channel
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Rota Greca, in panchina arriva l’esperienza del “Barone” Curcio  
Cosenza Channel
Venerdì 21/10/2022 09:00
Rota Greca, entra nel vivo il Festival della Tradizione - Rota Greca nel Cuore  
Montalto Uffugo Online
Giovedì 28/07/2022 09:00
Rota Greca, continua il mercato da big: preso anche il jolly Fardello  
Cosenza Channel
Domenica 29/05/2022 09:00
IC Montalto Centro ha aderito al progetto "Un albero per il Futuro"  
Montalto Uffugo Online
Venerdì 06/05/2022 09:00
Strage dei maremmano a Rota Greca: “Li avvelenano con il metaldeide”  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Sabato 23/04/2022 09:00
Autobus in fiamme a Rota Greca, a bordo solo il conducente  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Venerdì 08/04/2022 09:00
Rota Greca, Carabinieri Forestale di Montalto scoprono officina abusiva  
Montalto Uffugo Online
Sabato 26/03/2022 08:00
Rota Greca, proposto gemellaggio con la città tedesca di Bad Wurzach  
Montalto Uffugo Online
Giovedì 24/03/2022 08:00
Rota Greca, inaugurato il "Giardino dei Giusti"  
Montalto Uffugo Online
Venerdì 04/03/2022 09:00
Due arresti a Rota Greca: in casa trovata droga e 58mila euro in contante  
Montalto Uffugo Online
Domenica 30/01/2022 09:00
Rota Greca, il 27 gennaio celebrata la Giornata della Memoria  
Montalto Uffugo Online
Domenica 21/11/2021 09:00
Rota Greca, celebrata la giornata dei diritti dell'infanzia  
Montalto Uffugo Online
Domenica 04/10/2020 09:00
Coronavirus, 4 casi positivi nel comune di Rota Greca  
Il Lametino
Mercoledì 15/04/2020 09:00
Ritira i buoni spesa a Rota Greca ma risiede a Cosenza: multato e denunciato  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Giovedì 12/03/2020 08:00
Uccise la moglie a Rota Greca, condanna a 23 anni per un ultraottantenne  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Rota Greca: sabato 1 febbraio, celebrata la Giornata della Memoria  
Montalto Uffugo Online
Lunedì 26/08/2019 09:00
Reddito di cittadinanza, record a Rota Greca, Centrache e Cutro  
Corriere della Calabria
Lunedì 27/05/2019 09:00
ROTA GRECA: ecco tutte le preferenze definitive dei candidati  
Cosenza Channel
Sabato 03/11/2018 08:00
Assassinio nella notte: anziana uccisa in casa dal marito  
Il Meridio
Martedì 04/04/2017 09:00
Occhiuto e Rota Greca: gli intrecci con Albano e D'Elia  
Iacchite