itala

Descrizione

Centro montano, di probabili origini medievali, con un’economia basata prevalentemente sull’agricoltura. I rosetani, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località Sovarette, Stio, Arente, Destre, Foresta, Petraro, Pezzo di Pero, Pianette, Querceto, San Lio, Serralonga e Varco San Mauro. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate; l’area Isoletta è in contestazione con Rende. L’abitato, situato su un poggio, in bella posizione, non mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Citata per la prima volta in un documento della seconda metà del 1200, pare sia sorta intorno al secolo XI, a seguito delle invasioni saracene di Cosenza. La zona tuttavia risulta abitata già in epoca antica: le suppellettili funerarie e la cosiddetta “kore italiota” rinvenute nel territorio attestano la presenza sul posto di un insediamento etnico, del V secolo a.C. Il toponimo deriva dal latino ROSA; non manca però chi si richiama all’ebreo “rosh”, ‘capo, promontorio’, riferito all’ubicazione del centro, o al nome della nobile famiglia che l’ebbe in feudo fino alla metà del 1300, quando passò ai de Archis. Successivamente appartenne ai Sangineto, ai Sanseverino, agli Spadafora, ai de Bernardo, a Orazio Guerra di Celico e ai Salerno di Rovito, che la tennero col titolo di marchesi. Nel XVIII secolo, fu assegnata ai cosentini Firrao, sotto la cui signoria rimase sino all’abolizione del feudalesimo. Compresa nel cantone di Cosenza, ai tempi della Repubblica Partenopea, col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, all’inizio del 1800, fu elevata a capoluogo dapprima di un governo, comprendente diverse università, e poi di un circondario. Confermata in questa posizione dalla legge di riforma borbonica, entrò a far parte dell’Italia unita, insieme al resto della regione. La sua storia successiva non fa registrare avvenimenti di rilievo. Tra i monumenti figurano: il castello, fatto costruire da Cesare Firrao; la chiesa matrice di Santa Maria Assunta, le cui prime notizie risalgono al XIII secolo; la chiesa di San Lorenzo, edificata tra il 1100 e il 1400; quella comunemente detta del “convento”, perché annessa ai resti del monastero fondato dagli agostiniani, nella seconda metà del XVI secolo, e le chiese della confraternita della Santissima Annunziata e della Madonna delle Grazie.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco nonché dei carabinieri e del corpo forestale. Si producono cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva, agrumi e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti edile e dei materiali da costruzione. Non è presente il servizio bancario; una sufficiente rete distributiva completa il panorama del terziario. Non si segnalano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini prodotti locali e di godere di una suggestiva cornice paesaggistica. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: il mercato domenicale; le fiere della prima domenica di luglio, agosto e settembre, e quelle di San Marco e di San Mauro, il primo settembre. Il Patrono, San Lorenzo, si festeggia il 10 agosto.

Località

Arente, Cerseto, Destre, Foresta, Isoletta, Petraro, Pezzo di Pero, Pianette, Pirelle, San Lio, Serralonga, Sovarette, Stio, Varco San Mauro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rose rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.373
  • Lat 39° 23' 54,74'' 39.39853889
  • Long 16° 17' 16,45'' 16.28790278
  • CAP 87040
  • Prefisso 0984
  • Codice ISTAT 078106
  • Codice Catasto H565
  • Altitudine slm 399 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1605
  • Superficie 47.09 Km2
  • Densità 92,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:20
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARBEMOVIA STRASBONE 16
ASS. DI PROTEZIONE CIVILE SANTI NICOLO' E BIAGIO CASTIGLIONE COSENTINOVIA FRATELLI BANDIERA
ASSOCIAZ.DI VOLONT.E PROT.CIV.MADONNA DEL ROSARIO ONLUSPIAZZA GIOACCHINO DA FIORE 3
ASSOCIAZIONE MARILENA SANTORO UNA MAMMA UNA MAESTRAVIA LEONARDO DA VINCI 36
ASSOCIAZIONE ALMA MATER ITALIAC/O DI PAOLI LUCA VIA ROMA 28
ASSOCIAZIONE AVULSS DI COSENZA ? ONLUSVIA RIVOTESI 32/A
ASSOCIAZIONE COMUNITA' NARCONON IL FALCO O.N.L.U.SCONTRADA MONTI
ASSOCIAZIONE CULTURALE PADRE PAOLO RENDACEVIA SS PIETRO E PAOLO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A DEVOZIONE DI SUOR ELENA AIELLOPIAZZETTA G BRUNO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AGAPEVIA VALLE LA FONTANA
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ARCALABRIAVIA SAN PAOLO 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FRANCESCO RUSSOVIA CURCIO 20
ASSOCIAZIONE EUROPEA DI SOLIDARIET? E SVILUPPO ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA G MATTEOTTI 20
ASSOCIAZIONE ITALIANA DONATRICI VOLONTARIE SANGUE DI CORDONE OMBELICALEC/DA SPINA 20
ASSOCIAZIONE MALATTIE RARE ERITROCITI... OLTREVIA GALILEO GALILEI 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI MENDICINOVIA SAN PIO DA PIETRELCINA 20
C.V.R. CROCE VERDE ? ROSE ? ORG. NON LUCRATIVA DI UT. SOCIALE ONLUSCONTRADA CUTURA 17
CENTRO STUDI S. FRANCESCO DI PAOLA ONLUSVIA ALDO MORO 4
CON PAOLA ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE (ONLUS)VIA MORRONI 24
CROCE GIALLACONTRADA STIO 21
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI MENDICINOVIA SAN PIO DA PIETRELCINA 20
C.V.R. CROCE VERDE ? ROSE ? ORG. NON LUCRATIVA DI UT. SOCIALE ONLUSCONTRADA CUTURA 17
CENTRO STUDI S. FRANCESCO DI PAOLA ONLUSVIA ALDO MORO 4
CON PAOLA ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE (ONLUS)VIA MORRONI 24
CROCE GIALLACONTRADA STIO 21
GIANCARLO D'ANDREA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA SAN GIULIANO 25
I LUPI DELLE SERRE COSENTINEC DA ACQUAFREDDA
IL TULIPANOVIA MORETTI 50
INSIEME PER ASCOLTARCI E ASCOLTARE I.P.A.E.A.C.DA R VIA PAPA GIOVANNI XXIII
LIFE SOCCORSO DI LUZZICONTRADA TRIGNICELLI 21
MICAELVIA SERRONI LOC SANTA MARIA
NEVERLAND ? GIANCARLO ESPOSITOVIA PUCCINI 100
ONA COMITATO PROVINCIALE DI COSENZAVIA TRIESTE PAL PIACENTINI
PAM EMERGENZA ONLUSVIALE TRIESTE SNC
PANDOSIAVIA CAVALCANTI
PARROCCHIA SAN NICOLA DI BARIPIAZZA DUOMO
PARROCCHIA SANTA FAMIGLIAVIA PAPA GIOVANNI XXIII
PETITE GRAND ETOILECORSO DELLA LIBERTA 182
PROCIV TUTELA CIVIUMCONTRADA ARIELLA 26
PROTEZIONE CIVILE ROSE DOTT. FULVIO CALDERAROVIA XXIV MAGGIO 130
SOC. COOP. SOCIALE A.R.L. VILLA DELLA SERENITA'C/DA FERRERA 6
SOFEMAVIA UGO FOSCOLO
TUTELA CIVIUMC/DA TIMPARELLO 85
V.A.I.V. VIGILANZA AMBIENTALE ITTICO?VENATORIAVIA CIMBRI (EX SCUOLA COMUNALE)
WIND'S ROSEC DA SERRALONGA B 61
News
Domenica 16/06/2024 00:02
Rose Villain, passioni ed emozioni: al parco 5mila fan in visibilio  
ilgazzettino.it
Sabato 15/06/2024 18:47
Giardino delle rose: concerto domenica 16 di Davide Zappia  
Gazzetta di Firenze
Sabato 15/06/2024 00:33
Giorno: 14 Giugno 2024  
Monopoli Tre Rose
Venerdì 14/06/2024 16:44
Roseto comunale, chiusura estiva con concerto  
Roma Capitale
Venerdì 14/06/2024 10:04
NE-YO IL GENTLEMAN FRA ROSE E CHAMPAGNE  
La Stampa
Mercoledì 12/06/2024 19:00
Rose Villain: "Ve lo dico, non rimangono molti biglietti"  
Trash Italiano
Mercoledì 12/06/2024 17:33
Ecco il diamante tra i più costosi venduto all'asta da Christie's  
Marie Claire
Mercoledì 12/06/2024 12:30
Mandy Rose manda in tilt i fan con una foto "bollente"  
Spazio Wrestling
Mercoledì 12/06/2024 09:42
Sagra delle ciliegie e delle rose  
CataniaToday
Mercoledì 12/06/2024 07:01
Nelle rose del governo c'è la spina di Milano  
La Verità
Martedì 11/06/2024 21:45
Uccisa a Modena, cinque rose fuori dal Comando Carabinieri  
Agenzia ANSA
Martedì 11/06/2024 18:51
Rose Villain e Los Massadores sul palco di Riese Pio X  
La Tribuna di Treviso
Martedì 11/06/2024 13:25
Rose-It! | Ricetta e Cucina  
OGGI
Lunedì 10/06/2024 18:25
Anna: La recensione del film di Marco Amenta con Rose Aste  
The Hot Corn Italy
Lunedì 10/06/2024 16:14
Festa delle Rose a Mossano, specialità fettuccine al cinghiale  
VicenzaToday
Lunedì 10/06/2024 09:00
Confermate le squadre di EURO 2024: la lista completa  
UEFA.com
Sabato 08/06/2024 12:18
Busalla, dove le rose non vivono solo un giorno  
RaiNews
Venerdì 07/06/2024 09:00
Giardino delle rose  
Estate Fiorentina
Giovedì 06/06/2024 09:00
6 Giorni delle Rose, all'ingresso raccolta offerte nel segno della solidarietà  
Federazione Ciclistica Italiana
Martedì 04/06/2024 22:24
Giardino delle rose  
Estate Fiorentina
Domenica 02/06/2024 11:47
FLOWERS FESTIVAL. WILLIE PEYOTE + ROSE VILLAIN  
Turismo Torino
Mercoledì 29/05/2024 08:24
CORTOMETRAGGIO BLACK ROSE - IL CINEMA INCONTRA IL SOCIALE - Città di Martina Franca  
Comune di Martina Franca
Martedì 28/05/2024 09:00
CRYPT SERMON - The Stygian Rose  
metalitalia.com
Domenica 19/05/2024 09:00
Nelle piazze italiane le Rose di Santa Rita per sostenere progetti solidali  
Vatican News - Italiano
Sabato 18/05/2024 09:00
XX edizione della Festa delle rose: programma di sabato 18 maggio 2024  
Città di Venaria Reale
Venerdì 17/05/2024 11:58
FESTA DELLE ROSE: Area espositiva edizione 2024  
Città di Venaria Reale
Mercoledì 15/05/2024 13:26
FESTA DELLE ROSE 2024: Annullo Postale  
Città di Venaria Reale
Lunedì 13/05/2024 09:00
Pioggia di petali di rose al Pantheon  
RomaToday
Venerdì 10/05/2024 09:00
Al via 'Rose Rosè', connubio tra vini, arte e shopping  
Agenzia ANSA
Giovedì 09/05/2024 09:00
A Seravella la grande festa delle rose sarà domenica 26  
L'Amico del Popolo
Venerdì 03/05/2024 09:00
Rose Libri Musica Vino 2024: Omaggio a Franco Basaglia  
Università degli Studi di Trieste
Giovedì 25/04/2024 04:02
Rose Libri Musica Vino 2024: Omaggio a Gaetano Kanizsa  
Università degli Studi di Trieste
Lunedì 22/04/2024 13:47
Rose Villain - Suonica Festival  
Comune di Jesolo
Giovedì 18/04/2024 09:00
Axl Rose lancia il suo primo sito  
Radiofreccia
Venerdì 05/04/2024 12:26
Lucilla Rose Mariotti Banwell e Clarissa Carafa  
Teatro La Fenice
Venerdì 29/03/2024 08:00
Concerto di Willie Peyote + Rose Villain al Flowers Festival  
Città di Torino
Venerdì 15/03/2024 08:00
Lo sfruttamento dei venditori di rose - Sandali Handagama  
Internazionale
Lunedì 13/11/2023 09:00
Se son rose, sfioriranno - Julia 303  
Sergio Bonelli Editore