itala

Descrizione

Comune di pianura, di probabili origini medievali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato un certo sviluppo industriale. I roncolini, il cui indice di vecchiaia è piuttosto alto, sono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale, contiguo alla località di Latisana del comune omonimo; il resto della popolazione è distribuito tra varie case sparse e gli aggregati urbani di Fraforeano e Garibaldi. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con differenze di altitudine quasi irrilevanti, che determinano nell’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

È citata per la priva volta in un documento della seconda metà del XII secolo, in cui si fa riferimento alla controversia sull’estensione delle rispettive giurisdizioni tra il patriarca di Grado (GO) e quello di Aquileia. Sottoposta, a seguito della composizione di questa vertenza, alla Chiesa di Grado, deriva probabilmente il toponimo dal latino RONCARE o RUNCARE, ossia ‘dissodare, disboscare’. Nel corso del Medioevo vi acquistarono particolare rilevanza due istituzioni assistenziali, rette da ordini cavallereschi: l’ospizio dei Cavalieri di San Giovanni, fondato sul finire del 1100, e quello di San Bartolomeo di Volta, presso il quale trovavano ospitalità i commercianti e i pellegrini che si imbarcavano o sbarcavano al porto di Latisana e che fu distrutto da un’alluvione del Tagliamento, verso la fine del Cinquecento. Passata, nel 1420, sotto la repubblica veneta, fu infeudata ai nobili Vendramin, cui subentrarono varie famiglie veneziane. Dopo il declino della Serenissima, che diede inizio ai lavori di bonifica del territorio, incentivando le attività agricole, entrò a far parte del Regno Italico, passando poi sotto la dominazione austriaca. Costituitasi in comune nel 1834, venne annessa all’Italia nel 1866. Interessante dal punto di vista architettonico è la chiesa di Santa Libera, costruita tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. A Fraforeano si trova l'antica ancona di Santa Sabida, che, legata probabilmente alla presenza dell’ospizio dei Cavalieri di San Giovanni, lascia intravedere al suo interno resti di affreschi cinquecenteschi.

Economia

Non è sede di particolari uffici, fatta eccezione per quelli destinati alle normali attività municipali e postali; per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. L'economia locale, che non ha abbandonato l'agricoltura, si avvale, tra l’altro, della coltivazione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, vite e frutta; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli. L'industria è costituita da piccole e medie aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), edile, estrattivo, elettronico, del legno, dei materiali da costruzione e della produzione di prodotti petroliferi raffinati. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento dei bisogni primari della popolazione. È presente il servizio bancario. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l'istruzione materna ed elementare; si può però usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Oltre a non registrare un significativo movimento di turisti, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, è poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello tale da consentire un maggiore assorbimento di manodopera. I rapporti con il circondario, cui i roncolini si rivolgono per usufruire dei servizi non forniti localmente, sono piuttosto intensi e favoriti da un agevole sistema di collegamenti. La festa del Patrono, Sant'Andrea, viene celebrata il 30 novembre.

Località

Fabbrica, Fraforeano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ronchis rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.057
  • Lat 45° 48' 25,81'' 45.80716944
  • Long 12° 59' 45,58'' 12.99599444
  • CAP 33050
  • Prefisso 0431
  • Codice ISTAT 030097
  • Codice Catasto H533
  • Altitudine slm 8 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 18.5 Km2
  • Densità 111,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:52
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.NO.A ASSOCIAZIONE NO AZZARDO?LA NOSTRA RIVINCITA ONLUSVIA DON ORIONE 8/A
AEROMODELLLISMO 250? SQUADRON ROYAL AIR FORCE ONLUSVIA FERRARIA 11
AMBANJA ONLUSVIA BUTTRIO N 36?FR CARGNACCO
AMIS DAL DISUVIA MONTE SANTO 53
APS IL PONTE ? ORATORIO DON BOSCOVIA ROMA 16/A
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CIVILTA' CONTADINA ?BICINICCOVIA PALMANOVA 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA BANDA DI CARLINOVIA MARANO 1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EDUCARE PER CRESCEREVIA REGINA PACIS 6
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GLI AMICI DI POLDOVIA ROMA 194
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE JOBELVIA ROMA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NOI CON VOIPIAZZA VERDI 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO OCCHI ASSETATI DI CONOSCENZAVIA ALDO MORO 47 FR LAUZACCO
ASSOCIAZIONE ENDOMETRIOSI FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUSVIA MARCONI 92
ASSOCIAZIONE FAMILIARE LA STRADAVIA UDINE 84
ASSOCIAZIONE GRUPPO MISSIONARIO DI PERCOTOVIA PRE ZANETO 14
ASSOCIAZIONE IL SALOTTOVIA VENEZIA 2
ASSOCIAZIONE ITALIANA TINNITUS ? ACUFENE ? ONLUSVIA CANONICA 18
ASSOCIAZIONE LA VIARTEVIA ZOMPICCO 42
ASSOCIAZIONE LAM?ITALIAVIA UDINE 33/4
ASSOCIAZIONE NALUGGI?UGANDA O.N.L.U.S.VIA S.S 252 1
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
FRIULI X CAPOVERDEVIA VITTORIO VENETO 4
FUR TIMPVIA MORTEGLIANO 8
GRUPPO AUTONOMO DONATORI AZIENDALI DI SANGUEVIA ELIO VITTORINI 40
IDEA ONLUSVIA MALBORGHETTO 9
IL MANTELLO DI SAN MARTINO ?SOCIETA' COOP. SOCIALEVIA DELLA CHIESA 8
LA SFIDA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA 2 GIUGNO, 65
MUNUS LESTIZZAVIA BASILIANO 21
MUNUSGONARSVIA E DE AMICIS 38/A
NUOVE VOCIVIA SACCOMANO FR NESPOLEDO
PRO LOCO GRIS?CUCCANAVIA PALMANOVA 12
TERZO PIANETA ONLUSVIA PRIMO MAGGIO 16
News
Venerdì 24/05/2024 09:00
Donorrun, a Ronchis camminata colorata e festa al parco  
UdineToday
Domenica 19/05/2024 15:11
Catine show a Ronchis  
UdineToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Ronchis, sversamento nel canale: decine di pesci morti  
Friuli Oggi
Domenica 28/04/2024 19:55
A Ronchis "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi  
UdineToday
Martedì 02/04/2024 09:00
A Ronchis tre serate nel segno dell'umorismo friulano  
UdineToday
Sabato 09/03/2024 09:00
In oratorio a Ronchis decorazioni pirografiche per Pasqua  
UdineToday
Sabato 02/03/2024 18:00
Cercasi papà volontari per giocare con Game Hub a Ronchis  
UdineToday
Mercoledì 28/02/2024 18:57
A Ronchis grande cena al femminile per la giornata della donna  
UdineToday
Mercoledì 28/02/2024 09:00
A Ronchis,nell' oratorio parrocchiale un pomeriggio di svago  
UdineToday
Domenica 18/02/2024 09:00
Positivo all’alcoltest, militare denunciato  
Il Messaggero Veneto
Domenica 28/01/2024 09:00
Morti 2024 - PETRIS OLIMPIA - 958084  
gelocal.it
Venerdì 08/12/2023 09:00
Presentazione del calendario (lunari pa' l'an 2024) a Ronchis  
UdineToday
Lunedì 20/11/2023 16:10
"Sono libera", a Ronchis contro la violenza sulle donne  
UdineToday
Domenica 01/10/2023 09:00
CICLISMO – Al via il primo Gran Premio Comune di Ronchis, campionato FVG su strada  
Comitato Italiano Paralimpico
Domenica 24/09/2023 09:00
La festa della polenta e del bisonte infiamma Ronchis  
UdineToday
Lunedì 11/09/2023 09:00
A Ronchis, il Perdòn da la dolorade  
UdineToday
Domenica 02/07/2023 09:00
Tragico incidente a Faedis, deceduto un uomo  
UdineToday
Mercoledì 10/05/2023 09:00
La carovana storica degli alpini fa tappa a Ronchis  
Telefriuli
Martedì 28/02/2023 09:00
"Tu resta con noi " di Giacomo Gruarin a Ronchis  
UdineToday
Martedì 20/12/2022 09:00
Rimessa a nuovo la strada a Ronchis: più bella e più sicura  
UdineToday
Giovedì 17/11/2022 09:00
INCONTRO - Il mio viaggio da Ronchis alla conquista del mondo  
Comitato Italiano Paralimpico
Martedì 04/10/2022 09:00
A Ronchis ritorna la "Festa del bisonte"  
UdineToday
Venerdì 22/10/2021 09:00
Gli alunni salvati dalle maestre assegnano il “diploma di coraggio”  
Il Messaggero Veneto
Lunedì 18/10/2021 09:00
Frontale tra due auto a Ronchis, una persona incastrata nell’abitacolo  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 14/10/2021 09:00
Giunta nel segno delle donne Stasera il primo Consiglio  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 08/10/2021 09:00
Michelutto riconferma 3 assessori su 4  
Il Messaggero Veneto
Martedì 10/08/2021 09:00
Addio a Giorgio Marsoni, fu per anni al centro della politica di Ronchis  
Il Messaggero Veneto
Martedì 30/03/2021 09:00
A fuoco deposito di rifiuti industriali: paura nella notte  
UdineToday
Domenica 07/03/2021 09:00
Auto contro Fiorino, feriti padre e figlio di dieci anni  
UdineToday
Sabato 20/02/2021 09:00
Ronchis, villa Kechler diventa set per le riprese di un film  
Friuli Oggi
Giovedì 03/12/2020 09:00
Ronchis, abitazione pericolante nel centro del paese  
Il Friuli
Lunedì 30/09/2019 09:00
Ronchis, festa della polenta con bisonte  
UdineToday
Mercoledì 24/07/2019 09:00
LATISANA RONCHIS - Guerin e Domenighini suonano la carica  
Friuligol
Martedì 09/07/2019 18:23
Ronchis 'n' roll  
UdineToday
Domenica 18/06/2017 09:00
Insulti ai vigili su Facebook, non l'ha passata liscia  
UdineToday
Martedì 28/03/2017 09:00
L’affresco salvato: Ronchis festeggia il suo piccolo tesoro  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 14/09/2016 09:00
Giù il vecchio casello autostradale a Ronchis  
Il Messaggero Veneto
Martedì 14/06/2016 09:00
Ronchis, Michelutto svela la squadra  
Il Messaggero Veneto
Martedì 07/06/2016 09:00
Ronchis, quasi un plebiscito per Manfredi Michelutto  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 03/06/2016 22:32
Spari ai ladri della cava di Ronchis: assolto l'accusato  
UdineToday
Giovedì 05/05/2016 09:00
Maxi furto nel magazzino Bernardi di Ronchis: tre arresti  
Il Messaggero Veneto
Domenica 11/10/2015 09:00
Latisana-Ronchis, per la fusione ora ci sono i numeri  
Il Messaggero Veneto
Martedì 29/09/2015 09:00
Troppi no alla fusione con Latisana e il sindaco di Ronchis si dimette  
Il Messaggero Veneto