itala

Descrizione

Comune di pianura, sicuramente esistente in epoca medievale, che affianca alle tradizionali attività agricole una struttura industriale di antica tradizione, sebbene di dimensioni non particolarmente rilevanti. I romanenghesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale, cui si aggiungono le località di Ca' dei Polli e Respaglie, a costituire un tessuto urbanistico attualmente in espansione. Il territorio comunale, attraversato dal Naviglio Civico di Cremona e da un suo ramo, il Naviglio di Melotta, e dotato di una notevole abbondanza di risorse idriche, presenta un profilo geometrico sostanzialmente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, concentrate per lo più nella zona nord-orientale. Il centro abitato si caratterizza per l'andamento plano-altimetrico prevalentemente pianeggiante, interrotto dal terrapieno ove sorgeva il castello.

Storia

Sebbene siano state avanzate ipotesi circa una possibile origine longobarda, la si trova citata per la prima volta in atti del XII secolo come "Rumelengo"; deriverebbe il toponimo dal personale medievale Romolo (che avrebbe avuto fortuna per l'intensità del culto religioso tradizionalmente tributato a San Romolo), cui si sarebbe aggiunto il suffisso di appartenenza -engo, di origine germanica. Appartenne ai Capitani di Mozzo e ai monaci benedettini cremaschi. Per la sua posizione al confine tra i territori di Crema e Cremona fu al centro delle lotte tra queste due potenze per il controllo del territorio cremasco; parteggiò per Cremona e subì per questo la distruzione del castello ad opera dei milanesi, alleati di Crema, all'inizio del XIII secolo. Nel Quattrocento, conquistata da Francesco Sforza, conobbe il dominio del ducato di Milano; fu data in feudo ai cremonesi Affaitati nel XVI secolo e passò a Diego Salazar all'inizio del Seicento, mantenendo i suoi rapporti con la città di Cremona. All'inizio dell'Ottocento fu colpita da un violento terremoto che provocò gravi danni al patrimonio edilizio. Appartengono all'architettura sacra la parrocchiale neoclassica, realizzata all'inizio dell'Ottocento per sostituire un precedente edificio di culto distrutto dal sisma, e la chiesa di S. Luigi, parte di un complesso monastico quattrocentesco ormai scomparso. Del castello non sopravvivono che pochi resti.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali, il comune ospita una stazione dei carabinieri. Le coltivazioni di cereali e foraggi e l'allevamento di bovini e suini assicurano all'agricoltura un posto di rilievo nel panorama delle attività produttive; l'industria è presente soprattutto nei comparti tessile e dell'abbigliamento (attività di lunga tradizione dopo l'impianto delle filande nel secolo scorso), edile e delle materie plastiche ma le aziende presentano per lo più dimensioni contenute. Il terziario si compone di una rete distributiva di normali dimensioni, cui si affiancano le attività di servizio, che non comprendono voci quali la consulenza informatica, le assicurazioni o la radio e telediffusione. La capacità di risparmio ed il livello di reddito dei romanenghesi giustificano comunque la presenza del servizio bancario. Il comune dispone di una casa di riposo e di scuole che consentono la frequenza di tutte le classi dell'obbligo; la popolazione ha inoltre a disposizione il servizio di biblioteca. Mancano strutture quali musei, pinacoteche e gallerie ma la presenza di un teatro comunale testimonia la vivacità culturale: non sono molti i comuni di queste dimensioni a poter disporre di una simile struttura. L'apparato ricettivo è invece più modesto e offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario spostarsi.

Relazioni

Abbastanza frequentata per turismo per la presenza della Riserva naturale del Naviglio di Melotta, intrattiene vivaci relazioni con il circondario, determinate soprattutto dai rapporti di ordine socio-economico, che la vedono dipendere dai comuni più dotati sul piano dei servizi e delle strutture; ricco, comunque, risulta il calendario di manifestazioni ed appuntamenti culturali e folcloristici, segno evidente di uno spirito vivace ed aperto. Costituiscono infatti un fattore di notevole interesse la stagione teatrale (che si tiene da novembre a maggio), il motoraduno, che si organizza tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre, e il mercato settimanale, che si svolge ogni mercoledì. La festa dei Patroni, i Santi Giovanni Battista e Biagio, si celebra la prima domenica di ottobre.

Località

Ca' dei Polli, Respaglie

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Romanengo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.090
  • Lat 45° 22' 42,79'' 45.37855278
  • Long 9° 47' 6,67'' 9.78518611
  • CAP 26014
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019086
  • Codice Catasto H508
  • Altitudine slm 83 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2320
  • Superficie 14.88 Km2
  • Densità 207,66 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ORATORIO FAMIGLIA DI NAZARETHVIA VEZZOLI 20
CROCE VERDE ROMANENGOVIA F DE BRAZZI 1
FONDAZIONE OPERA PIA OSPEDALE VEZZOLIVIA CASTELLO 12
CIRCOLO ORATORIO FAMIGLIA DI NAZARETHVIA VEZZOLI 20
CROCE VERDE ROMANENGOVIA F DE BRAZZI 1
FONDAZIONE OPERA PIA OSPEDALE VEZZOLIVIA CASTELLO 12
GLI AMICI DI CREMA PER LE MISSIONIVIA DON MILANI N 54
News
Lunedì 03/06/2024 14:48
SC Cesano Maderno in trasferta a Romanengo e a Gessate  
Prima Monza
Lunedì 03/06/2024 13:47
Calcio/ Lavagnese, confermato Giovanni Battista Romanengo  
LevanteNews.it
Sabato 01/06/2024 22:26
CRONOROMANENGO  
BICITV
Sabato 01/06/2024 21:36
Crono di Romanengo, Federica Venturelli si aggiudica il titolo lombardo femminile  
Terzo Tempo Sport Magazine
Sabato 01/06/2024 20:47
Crono di Romanengo, Davide Donati vince il titolo regionale juniores  
Terzo Tempo Sport Magazine
Sabato 01/06/2024 17:33
CRONOROMANENGO 2024  
BICITV
Sabato 01/06/2024 13:50
ROMANENGO. CRONO A IRMA SIRI, TITOLO LOMBARDO A MISIA BELOTTI  
TUTTOBICIWEB.it
Sabato 01/06/2024 13:35
ROMANENGO. TURBO MARANGON TRIONFA NELLA CRONOMETRO CREMONESE  
TUTTOBICIWEB.it
Sabato 01/06/2024 08:02
BIESSE CARRERA. OGGI SI CORRE A ROMANENGO, DOMANI A FIORANO  
TUTTOBICIWEB.it
Venerdì 31/05/2024 13:40
Crono di Romanengo e Coppa della Pace per la Rime Drali - CiclismoWeb  
Ciclismoweb.Net
Giovedì 23/05/2024 09:00
La Notte Bianca di Romanengo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Romanengo - La bolletta la paghiamo noi...  
Crema News
Domenica 19/05/2024 09:00
Romanengo - Piove in casa  
Crema News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Romanengo - La lista di Silva  
Crema News
Martedì 14/05/2024 09:00
Romanengo - La lista di Federico Oneta  
Crema News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Insieme per Romanengo, i candidati in lista  
Crem@ on line
Sabato 11/05/2024 09:00
Romanengo. A spasso per le chiese del paese  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 02/05/2024 09:00
Storia dell'Antica Confetteria Romanengo a Genova  
GenovaToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Romanengo: sabato 4 inizia il 'Maggio dei libri'  
Crem@ on line
Sabato 27/04/2024 08:18
Romanengo - Oneta sfida Silva  
Crema News
Venerdì 26/04/2024 12:05
Romanengo. Si parla di Comunità energetiche  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 23/04/2024 09:00
Romanengo, le celebrazioni del 25 aprile  
Crem@ on line
Domenica 21/04/2024 09:00
ANPI Romanengo invita a partecipare Festa della Liberazione 2024  
WelfareNetwork
Giovedì 11/04/2024 09:00
Romanengo - Oneta sfida Silva  
Crema News
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Romanengo. Comune preso di mira da un hacker  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 23/03/2024 08:00
'Vivere Ancora', l'esperienza a Romanengo  
Crem@ on line
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Romanengo - Il ritorno di Silva  
Crema News
Sabato 24/02/2024 09:00
Romanengo. Elezioni, sarà corsa a due?  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 22/02/2024 09:00
Romanengo - Polla ci pensa  
Crema News
Martedì 20/02/2024 09:00
Pre Season 2024 a Romanengo (CR)  
SOLOENDURO.IT
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Piazza Soziglia, Romanengo si allarga e diventerà anche una caffetteria  
LaVoceDiGenova.it
Domenica 11/02/2024 09:00
Romanengo. Come Bologna, arriva la 'zona 30'  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 27/01/2024 09:00
Romanengo - Via le brioches  
Crema News
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Romanengo. Miele biologico: il cremasco Sergio Zipoli campione assoluto  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 16/01/2024 09:00
Romanengo. Bonus 110%, Cremasco truffato  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 14/01/2024 09:00
Romanengo. In sicurezza sulla strada per Casaletto  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 07/12/2023 09:00
Romanengo - "Qui piove dentro"  
Crema News
Martedì 05/12/2023 09:00
Romanengo. 2.000.000 di euro per proteggere il futuro  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 03/12/2023 09:00
Romanengo. Natale e futuro ruotano attorno alla chiesa  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Furti in casa, altri due colpi nel Cremasco  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/11/2023 09:00
Romanengo. Studenti chiedono la pace con un poster  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 05/11/2023 08:00
Romanengo, violento litigio e botte tra fratelli  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/11/2023 08:00
Romanengo/Casaletto/Melotta. Ringraziamento  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 24/10/2023 09:00
Calcio. Il Romanengo chiama Bressan. Via Tassiero  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 14/10/2023 09:00
Romanengo. 103 anni, festa per nonna Anna  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Romanengo. Teatromanengo, al via la stagione 23/24  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Romanengo. Weekend a spasso nel tempo  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 18/09/2023 09:00
Romanengo. Miele: l'apicoltore Zipoli campione italiano  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 16/09/2023 09:00
Romanengo. Don Massimo, parroco di Romanengo  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 09/09/2023 09:00
Romanengo. La festa dell'oratorio si chiude con i saluti a don Emilio  
Il Nuovo Torrazzo