itala

Descrizione

Centro rivierasco, ubicato in collina e di origini medievali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune iniziative industriali. I rocchesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale e nella località Rocca Imperiale Marina, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e i nuclei Santa Venere e Tavolaro. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 713 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, mostra segni di espansione edilizia; arroccato su un poggio, ha un andamento plano-altimetrico leggermente vario.

Storia

Sorta probabilmente intorno al secolo XI, deriva il toponimo dal castello, situato in posizione eminente e perciò detto rocca, fattovi costruire dall’imperatore Federico II di Svevia, da cui ha tratto la specificazione “Imperiale”. Assediata da Carlo II, sul finire del Duecento, nel corso del XVII secolo fu assalita e incendiata dai turchi, che però non riuscirono a espugnarne la fortezza. Inclusa nello stato di Oriolo, nella seconda metà del Quattrocento fu concessa ai principi di Salerno, ai quali subentrarono i Guevara, i Carafa di Stigliano e i Raimondi. Ultimi feudatari furono i Crivelli, che la tennero col titolo di duchi. Già compresa nella provincia di Matera, ai tempi della Repubblica Partenopea fu inserita nel cantone di Tursi, facente parte del dipartimento del fiume Crati. I Borboni, tornati sul regno di Napoli, all’indomani del congresso di Vienna, la trasferirono nel circondario di Oriolo. Annessa al Regno d’Italia, segue le vicende del resto della regione. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: il castello svevo, del XIII secolo, con muraglie, baluardi, torri angolari e loggiato coperto, ampliato più volte dal Quattrocento al Seicento; la parrocchiale di Santa Maria Assunta, di origini duecentesche, con l’altare maggiore, del XVII secolo, e il campanile medievale; la chiesa della congrega di San Giovanni Battista; quella di Sant’Antonio, in cui si possono ammirare pregevoli opere in legno, del Cinquecento, nell’omonima località, e i ruderi di una torre di guardia, del XVI secolo, a Marina.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive e frutta, soprattutto uva e agrumi; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, dell’abbigliamento, dei materiali da costruzione e della fabbricazione di mobili. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si segnalano particolari strutture sociali. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto professionale agrario; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Stazione balneare, registra un significativo movimento di turisti, cui offre la possibilità di gustare i piatti tipici della cucina rocchese e di godere delle bellezze dell’ambiente naturale. Abbastanza frequentata pure per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti tradizionali vanno citate le fiere del 28 maggio e del 16 settembre, a Marina. Il mercato si svolge il 20 e, a Marina, il primo di ogni mese. La festa della Patrona, la Madonna della Nova, viene celebrata il 2 di luglio.

Località

Rocca Imperiale Marina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rocca Imperiale rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.312
  • Lat 40° 6' 32,79'' 40.10910833
  • Long 16° 34' 45,68'' 16.57935556
  • CAP 87074
  • Prefisso 0981
  • Codice ISTAT 078103
  • Codice Catasto H416
  • Altitudine slm 204 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1218
  • Superficie 53.76 Km2
  • Densità 61,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:21
Contatti
News
Domenica 16/06/2024 13:56
Rocca Imperiale- 16/06/2024: E' stato finanziato il progetto dell'Asilo Nido  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Venerdì 14/06/2024 16:49
Rombi del passato da Matera a Rocca Imperiale  
G News
Venerdì 14/06/2024 01:02
Rocca Imperiale-13/06/2024: Festa di Sant'Antonio di Padova – Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Martedì 11/06/2024 09:50
rocca imperiale amministrative 2024 Archivi  
Paese24.it
Lunedì 10/06/2024 19:09
Comunali 2024, le sfide e i sindaci eletti in provincia di Cosenza  
Quotidiano del Sud
Lunedì 10/06/2024 13:42
Rocca Imperiale-10/06/2024: Elezioni Europee 2024: il PD in testa  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 05/06/2024 15:52
Rocca Imperiale-05/06/2024: Alle ore 21,30 Pubblico Comizio della Lista n.1  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Sabato 18/05/2024 10:19
Rocca Imperiale-17/05/2024: E' arrivata la Statua della Madonna di Fatima  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Martedì 14/05/2024 09:00
Rocca Imperiale- 14/05/2024: L'Amministrazione conquista la terza Bandiera Blu  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Lunedì 13/05/2024 09:00
Rocca Imperiale- 13/05/2024: Conclusa la fase di progettazione di Piazza Giovanni XXIII  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Giovedì 09/05/2024 09:00
Rocca Imperiale- 09/05/2024: Ranù saluta e ringrazia le risorse umane del comune  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Lunedì 06/05/2024 09:00
Rocca Imperiale- 06/05/2024: Per il film Don Chisciotte servono le comparse  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Domenica 05/05/2024 09:00
Rocca Imperiale- 05/05/2024: Vincenzo Palmo D'Onofrio conquista la meritata pensione  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Martedì 30/04/2024 09:00
Rocca Imperiale- 30/04/2024: Proseguono i lavori di riqualificazione su Viale Europa  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Sabato 27/04/2024 09:00
Rocca Imperiale-27/04/2024: A Rocca un XC Imperiale – Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Martedì 23/04/2024 09:00
Rocca Imperiale- 23/04/2024: Rocca Imperiale pronta per il film Don Chisciotte  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Sabato 20/04/2024 22:42
padre domenico cirigliano rocca imperiale Archivi  
Paese24.it
Sabato 20/04/2024 09:00
Rocca Imperiale-20/04/2024: S'inaspriscono i toni della politica  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Martedì 16/04/2024 09:00
Rocca Imperiale-15/04/2024: Amministrative, Ranù suona la carica (di Franco Maurella)  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Venerdì 12/04/2024 09:00
Rocca Imperiale- 12/04/2024: Approvato all'unanimità il PSA e il REU  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Giovedì 11/04/2024 09:00
Rocca Imperiale-11/04/2024: Al via i lavori di riqualificazione in via Fornace  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Limorè, Rocca Imperiale arriva in Giappone  
Agenfood
Martedì 02/04/2024 09:00
Rocca Imperiale- 02/04/2024: Ranù sui social inizia la sua competizione elettorale  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Venerdì 29/03/2024 08:00
"Il nostro limone sbarca in Giappone"  
Freshplaza.it
Lunedì 25/03/2024 08:00
Rocca Imperiale-25/03/2024: Grande successo per la passione vivente 2024  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Domenica 24/03/2024 08:00
Rocca Imperiale- 24/03/2024: Festa del S.S. Crocifisso – Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Rocca Imperiale- 20/03/2024: Solennità di San Giuseppe – Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Sabato 16/03/2024 08:00
Il Sen. Ernesto Rapani a Rocca Imperiale: sostegno e visione per l'Alto Jonio  
Informazione & Comunicazione
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Rocca Imperiale- 28/02/2024: Al via la ristrutturazione della Casa del Pellegrino al Santuario  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Lunedì 05/02/2024 09:00
Rocca Imperiale. Ferdinando Di Leo si ricandida a sindaco  
Paese24.it
Martedì 30/01/2024 09:00
Rocca Imperiale-30/01/2024: Ranù,Favoino e Marino rientrano da New York  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Rocca Imperiale- 24/01/2024: A breve la costruzione dell'auditorium nel cuore del centro storico  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Rocca Imperiale- 17/01/2024: Pronto il calendario 2024 per la raccolta dei rifiuti  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Sabato 30/12/2023 09:00
Rocca Imperiale-30/12/2023: Il sindaco Ranù porge gli Auguri alla comunità  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Rocca Imperiale-20/12/2023: Il più grande Castello della Calabria ritorna ad illuminarsi  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Giovedì 20/07/2023 21:58
Viaggio sensoriale tra i Limoni di Rocca Imperiale  
Calabria Straordinaria