itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medievale, dall'assetto economico equilibrato, in cui convivono agricoltura, industria, commercio e servizi. I rivoltani presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media ed abitano, oltre che nel capoluogo comunale, in numerose cascine. Il territorio, in espansione edilizia ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, e una notevole ricchezza di risorse idriche: il maestoso fiume Adda ne segna il confine occidentale. L'abitato ha un andamento plano-altimetrico tipicamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è uno scudo troncato partito. In campo aureo spicca un'aquila nera coronata in volo spiegato; la seconda parte è d'argento, la terza è rossa; sulle due campeggia l'immagine di una torre merlata alla ghibellina e posta sulla verde pianura, ai cui lati sono raffigurati due leoni controrampanti: l'uno d'oro, l'altro d'argento.

Storia

La seconda parte del toponimo fu aggiunta con un Regio Decreto del 1863. La prima parte, invece, (da intendere come 'riva alta') deriva dalla sua posizione rispetto al fiume. Le notizie riguardo la sua origine non sono molte e risalgono all'undicesimo secolo, epoca in cui esistevano in questa parte del territorio una chiesa ed un monastero attiguo. Nel XII secolo l'imperatore Federico Barbarossa la cedette a Milano ma fu in seguito riannessa ai territori cremonesi. A partire dal secolo XIV subì diverse dominazioni: prima i Visconti, poi la repubblica di Venezia, che agli inizi del XVI secolo fu costretta a cedere il possesso ai francesi e successivamente gli spagnoli, che la concessero alla famiglia Stampa. Per volere dei piemontesi, dal 1860 appartenne alla provincia di Cremona. Alla fine del XIX secolo risale l'apertura del canale Marzano (di lunghezza pari a 34 km e con un'enorme portata d'acqua). La chiesa dei Santi Maria e Sigismondo è certamen te il monumento più prestigioso dell'abitato: costruita fra XI e XII secolo, ha subito agli inizi del '900 lavori di restauro ed alcune modificazioni strutturali, mantenendo comunque intatti la bellezza ed il valore architettonico dell'opera medievale. Altri due edifici di culto indubbiamente interessanti sono: la quattrocentesca chiesa di Santa Maria, con i suoi affreschi raffiguranti momenti della vita della Vergine, e la chiesa di Sant'Alberto Quadrelli (1700), sorta sulle fondamenta della casa natale del Santo. Palazzo Celesia è l'unico elemento di architettura civile degno di nota: edificato nel secolo XVIII, ha una struttura imponente dalle linee semplici e senza particolari decorazioni.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali, il comune ospita una stazione dei carabinieri. L'agricoltura ha ancora un ruolo importante nell'economia locale: produce cereali, foraggi e ortaggi; anche la zootecnia dà un contributo importante, con gli allevamenti bovini, suini (i più diffusi), ovini e caprini. Lo sviluppo industriale ha interessato i comparti edile, alimentare, metallurgico, calzaturiero e dell'abbigliamento; presentano dimensioni più modeste le aziende che operano nella componentistica per auto, nell'elettronica, nella produzione di articoli in legno, plastica, carta e nella stampa. Il terziario conta su una rete distributiva abbastanza sviluppata; tra i servizi figurano la consulenza informatica e il credito. Offre una casa di riposo per anziani, strutture scolastiche per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e una biblioteca per l'approfondimento culturale. È anche sede della Pro Loco. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione, mentre quelle sanitarie assicurano le prestazioni farmaceutiche ed ospedaliere.

Relazioni

Oltre alla presenza di alcuni servizi, come l'ospedale, è motivo di interesse il calendario degli eventi folcloristici, commerciali e della tradizione religiosa, messo a punto grazie anche al contributo della Pro Loco. In primo luogo va menzionata la fiera regionale di Sant'Apollonia, che dal 10 al 12 febbraio di ogni anno vede l'esposizione di prodotti per l'agricoltura e la zootecnia; vanno poi ricordati il mercato settimanale del mercoledì e la fiera di S. Fermo a Paladino, che si tiene la seconda domenica di agosto. Lungo la sponda dell'Adda è stata istituita, inoltre, un'area verde adibita a parco-zoo, che valorizza e promuove i beni ambientali della zona. La festa del Patrono, Sant'Alberto Quadrelli, ricorre il 4 luglio e viene celebrata la prima domenica dello stesso mese con una caratteristica sagra: ai fini civili, la festa comporta la chiusura degli uffici il lunedì successivo.

Località

Cascina Ciocchera, Cascina Cogliati, Cascina Corneana, Cascina Gorini, Cascina Latteria, Cascina Pescia, Cascina San Martino, Cascina Simonetta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rivolta d'Adda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.114
  • Lat 45° 28' 13,96'' 45.47054444
  • Long 9° 30' 45,36'' 9.51260000
  • CAP 26027
  • Prefisso 0363
  • Codice ISTAT 019084
  • Codice Catasto H357
  • Altitudine slm 101 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 29.92 Km2
  • Densità 271,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CAMMINIAMO INSIEME ONLUSVIA S RENZI 7
ASSOCIAZIONE OLTRE ONLUSVIALE PONTE VECCHIO 12
ASSOCIAZIONE PRO LOCOVIA MARIO CEREDA N 27
ASSOCIAZIONE TERZO SUONOVIA BENEDETTO CROCE 8
CARS FOR AFRICA ONLUSVIA CESARE BATTISTI 47
DUE PIU' DUE CINQUEVIA EINSTEIN 2
ASSOCIAZIONE TERZO SUONOVIA BENEDETTO CROCE 8
CARS FOR AFRICA ONLUSVIA CESARE BATTISTI 47
DUE PIU' DUE CINQUEVIA EINSTEIN 2
L'APPRODOVLE MONTE GRAPPA C/O OSPEDALE S MAR
MY EVERESTVIA GRAMSCI 12
PROTEGGI IL TUO CUORE ONLUSVIA STEFANO RENZI 5
News
Giovedì 06/06/2024 17:50
Rivolta d'Adda - In giro con un falcetto  
Crema News
Giovedì 06/06/2024 09:34
Va in giro con falcetto e piccone, 25enne denunciato dai carabinieri  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 04/06/2024 15:03
Stress e Gioco d'Azzardo Patologico - Rivolta d'Adda (CR)  
ATS Val Padana
Martedì 04/06/2024 12:28
Rivolta d'Adda - I socialisti ricordano Giacomo Matteotti  
Crema News
Martedì 04/06/2024 07:06
Rivolta d'Adda - Lettera di Giovanni Sgroi  
Crema News
Sabato 01/06/2024 09:32
Rivolta d'Adda: libro, festa e Costituzione  
Crem@ on line
Lunedì 27/05/2024 11:18
A Rivolta d'Adda il primo raduno di auto d'epoca pensato per i giovani  
Prima la Martesana
Lunedì 27/05/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Libro sui governi del paese  
Crema News
Venerdì 24/05/2024 09:00
Rivolta d'Adda - I vigili tornano a scuola  
Crema News
Lunedì 06/05/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Che buche!  
Crema News
Domenica 05/05/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Auto ribaltata  
Crema News
Mercoledì 24/04/2024 12:58
Rivolta d'Adda. Pro Loco tra Simposio e nuovo direttivo  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 23/04/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Scopri Rivolta  
Crema News
Domenica 21/04/2024 09:00
Rivolta d'Adda: festa del 25 aprile con le scuole  
Crem@ on line
Domenica 14/04/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Non fate quel tempio  
Crema News
Sabato 13/04/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Puma assessore  
Crema News
Lunedì 08/04/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Cade dalla scala  
Crema News
Martedì 02/04/2024 09:00
Il tempio crematorio cremasco si farà a Rivolta d'Adda  
Prima la Martesana
Lunedì 01/04/2024 12:51
Rivolta d'Adda - Un borgo da scoprire  
Crema News
Sabato 30/03/2024 08:00
Già 250 «no» al forno crematorio in paese  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 28/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Tempio crematorio, interessa  
Crema News
Lunedì 25/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Tempio crematorio, i no  
Crema News
Sabato 23/03/2024 19:09
Schianto a Rivolta d'Adda, un motociclista ha perso la vita  
Crem@ on line
Sabato 23/03/2024 08:00
Scontro tragico auto-moto, muore il 46enne Angelo Salvatore Maugeri  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 22/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Facciamo il tempio crematorio  
Crema News
Giovedì 21/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Niente accordo, niente bretella  
Crema News
Mercoledì 20/03/2024 15:44
Rivolta d'Adda - A proposito di dimissioni  
Crema News
Lunedì 18/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Melini si dimette  
Crema News
Sabato 16/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda - Sono 46, ma festeggiamo i 45  
Crema News
Martedì 12/03/2024 08:00
Rivolta d'Adda si prepara a celebrare il patrono  
Crem@ on line
Domenica 10/03/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Fuori strada  
Crema News
Venerdì 08/03/2024 09:00
Amianto al Santa Marta di Rivolta d'Adda: "Nessun rischio di esposizione"  
Prima la Martesana
Venerdì 08/03/2024 08:08
Rivolta d'Adda - Il sindaco è Claudia  
Crema News
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Tamponamento  
Crema News
Martedì 05/03/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Cibo scadente in ospedale  
Crema News
Domenica 03/03/2024 09:00
Schianto in via Fermi a Rivolta d'Adda, tre feriti  
Prima la Martesana
Sabato 02/03/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Scontro, tre feriti  
Crema News
Giovedì 29/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Giù i cascinali  
Crema News
Domenica 25/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - La rivincita dopo l'embolia  
Crema News
Sabato 24/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda. Borse di studio, l'elenco dei premiati  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 18/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - I bravissimi 13  
Crema News
Sabato 17/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Bomba alla posta  
Crema News
Venerdì 16/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Amianto in ospedale  
Crema News
Giovedì 15/02/2024 09:00
Rivolta D'Adda, arrestato un uomo per furti aggravati  
CremaOggi.it
Domenica 11/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Via alla fiera  
Crema News
Lunedì 05/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda: inaugurata la nuova palestra  
Crem@ on line
Venerdì 02/02/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Parrucchiera delle star  
Crema News
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Rivolta d'Adda. Sant'Apollonia, fiera numero 196  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 09/01/2024 09:00
Rivolta d'Adda - Non chiudete la discarica  
Crema News
Sabato 30/12/2023 09:00
Rivolta d'Adda, raccolta e pulizia stradale 2024  
Crem@ on line
Domenica 10/12/2023 09:00
Rivolta d'Adda: pulizia straordinaria della piazza  
Crem@ on line
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Rivolta d'Adda. Da 25 anni... 'Camminiamo Insieme'  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 27/11/2023 09:00
Rivolta d'Adda - Addio a Daniele Moroni  
Crema News
Sabato 18/11/2023 09:00
Rivolta d'Adda. Pro Loco, primi eventi per il 2024  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 29/10/2023 08:00
Rivolta d'Adda, orari invernali al cimitero  
Crem@ on line
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Rivolta d'Adda. Serata medievale, peccato la pioggia  
Il Nuovo Torrazzo