itala

Descrizione

Piccola comunità di pianura, di origine medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole (soprattutto risicole). I rivesi, che presentano un indice di vecchiaia molto elevato (da primato), vivono quasi tutti nel capoluogo comunale; una piccola parte si distribuisce in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. Analogamente l’abitato, che si presenta a forma di pianta raccolta, ha un andamento plano-altimetrico tipico di pianura.

Storia

Compare nei documenti solo nel 1210 e le prime notizie del castello risalgono al 1268, quando la fortificazione già rivestiva un notevole ruolo come roccaforte ghibellina ai confini fra il Vercellese e il Monferrato. I primi signori di Rive di cui si trovino indicazioni documentarie sono i Tizzoni, potente famiglia vercellese che deteneva diritti feudali anche sulle località di Desana, Crescentino e Balzola. Giacomo Tizzoni di Rive “capeggiò i ghibellini vercellesi e nel 1275 li riportò a Vercelli, cacciando gli Avogadro e la loro parte”. I Tizzoni poterono quindi rientrare in possesso del castello di Rive, che era stato espugnato, insieme a quello di Balzola, dai guelfi novaresi, vercellesi e milanesi. La sua storia successiva non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo e segue quella dei territori circostanti. Il suo patrimonio storico-architettonico non risulta molto ricco. Tra gli edifici degni di nota figura il castello, che appare notevolmente trasformato da “abbellimenti” del secolo scorso: in particolare spiccano le merlature e le aperture delle due torri e la terrazza situata fra di esse sopra l’ingresso. In esso, che ha subito vari rimaneggiamenti nel XIX secolo, con discutibili aggiunte, si trova una cappella dedicata a San Carlo, e un pozzo nel cortile, scoperto in occasione di recenti opere di restauro che, se hanno lodevolmente posto fine ad una situazione di grave degrado, hanno in qualche caso alterato notevolmente, soprattutto negli esterni, l’aspetto originario della costruzione, il cui interesse archeologico e storico, peraltro resta grande. Da segnalare è anche la parrocchiale della Madonna Assunta, che conserva al suo interno un dipinto raffigurante la Vergine del Rosario.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Le attività agricole, nell’economia locale, rivestono ancora un ruolo importante: si producono cereali e frutta; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di avicoli. Il settore industriale risulta ancora di dimensioni modeste; tuttavia si registrano fabbriche che operano nei comparti dell’edilizia e delle confezioni. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Mancano scuole di ogni ordine e grado, compresa una biblioteca per l’arricchimento culturale. Assenti anche le strutture sociali, quali asili nido o case di riposo. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Alla scarsa affluenza turistica, legata all’assenza di attrattive particolari, fa riscontro uno scarso afflusso dall’esterno anche nel mondo del lavoro, dato che il suo sviluppo economico non è tale da consentire neppure l’impiego di tutta la manodopera locale costretta, pertanto, a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di studio. Non vi si svolgono significative manifestazioni tradizionali, religiose, culturali o ricreative, che potrebbero allietare la comunità e richiamare, periodicamente, visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata a Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto. Il giorno di astensione dal lavoro è il 16 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rive rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 463
  • Lat 45° 12' 47,36'' 45.21315556
  • Long 8° 25' 4,23'' 8.41784167
  • CAP 13030
  • Prefisso 0161
  • Codice ISTAT 002115
  • Codice Catasto H346
  • Altitudine slm 126 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2829
  • Superficie 9.48 Km2
  • Densità 48,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
PUNTO SERVICE COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA VERCELLI 23/A
RANGERS EUROPA CORPO VOLONTARIOCASALE LA TORRETTA FRAZ SAN MARCO
News
Sabato 08/06/2024 16:41
Cinema, al via a Palermo il Festival Interculturale 'Altre Rive'  
Mondopalermo.it
Sabato 08/06/2024 07:42
Indaco, benessere sulle rive del Po  
il Resto del Carlino
Venerdì 07/06/2024 19:20
RISANO - La Julia Sagittaria impone l'alt al Rive Flaibano  
Friuligol
Venerdì 07/06/2024 14:01
Altre Rive 2024: il programma  
Sentieri Selvaggi
Giovedì 06/06/2024 15:10
Musica, yoga, massaggi e mercatino sulle rive del Po  
Reggionline
Giovedì 06/06/2024 13:12
Indaco, sulle rive del Po il festival del benessere  
Gazzetta di Reggio
Giovedì 06/06/2024 08:15
Lago Il Cavo, 800 metri di percorso sulle rive  
Qui News Valdera
Mercoledì 05/06/2024 20:23
Lusso e cucina gourmet sulle rive del lago di Como  
Affaritaliani.it
Mercoledì 05/06/2024 10:35
Posta Fibreno, notte bianca sulle rive del lago  
FrosinoneToday
Martedì 04/06/2024 14:48
Forte pericolo di inondazioni sulle rive del Lago di Costanza  
blue News | Svizzera italiana
Martedì 04/06/2024 14:32
Rive pulite, al via la terza edizione  
La Provincia Unica TV
Lunedì 03/06/2024 14:00
Sulle rive dell'Hudson - Edith Wharton - Recensione libro  
Sololibri.net
Giovedì 30/05/2024 16:01
Si torna a correre per Giorgia sulle rive del lago Trasimeno  
Umbria TV
Giovedì 30/05/2024 09:00
Bao Publishing presenta Rive lontane  
NerdPool
Martedì 28/05/2024 00:15
Al lavoro i volontari per ripulire le rive  
La Provincia Pavese
Venerdì 24/05/2024 09:00
Il Torneo delle Rive invade il Trebbia l'1 e il 2 giugno  
SportPiacenza
Giovedì 23/05/2024 09:00
RIVE FLAIBANO - Le parole di Ruffo e Zanin post gara 1  
Friuligol
Domenica 19/05/2024 09:00
Sulle rive del lago Turano la settimana europea dei Parchi  
ConfineLive
Venerdì 17/05/2024 09:00
Cena e concerto al Rive jazz club con Carlo Rizzolo  
VicenzaToday
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Riapre l'Atollo, il rifugio estivo sulle rive dell'Arno  
FirenzeToday
Domenica 12/05/2024 09:00
Gabrielloni, un leone vero sulle rive del lago di Como  
il Resto del Carlino
Martedì 07/05/2024 09:00
Lovere romana: un “tesoro” sulle rive del lago  
L'Eco di Bergamo
Domenica 05/05/2024 09:00
RIVE FLAIBANO - Bruno: abbiamo fatto un percorso importante  
Friuligol
Domenica 21/04/2024 09:00
ECCELLENZA - Rive ancora ko. Carola dà la scossa allo Zaule  
Friuligol
Sabato 20/04/2024 09:00
REG. A - Rive, ultimo sforzo. E' sempre bagarre salvezza  
Friuligol
Mercoledì 17/04/2024 08:13
Design Week 2024, gli eventi a tema food a Milano  
Corriere della Sera
Sabato 06/04/2024 09:00
Eccellenza - Rive Flaibano Vs Pro Fagagna - 6 aprile 2024  
Telefriuli
Domenica 24/03/2024 08:00
Sofia Dalle Rive ha un nuovo flirt? Ecco chi è lui!  
Webboh
Venerdì 15/03/2024 13:56
Rive d'Arfanta - Passeggiata e degustazione  
TrevisoToday
Sabato 09/03/2024 09:00
ECCELLENZA - Il Rive Flaibano non dà scampo al Tricesimo  
Friuligol
Giovedì 07/03/2024 09:00
Nuove rampe sui ponti delle rive, Zaccariotto: "accessibilità per tutti"  
Live Comune di Venezia
Venerdì 22/12/2023 09:00
La dolce vita sulle rive del Nilo  
Storica National Geographic
Martedì 10/10/2023 09:00
RIVE, filiera vitivinicola in mostra a Pordenone - L'Informatore Agrario  
Informatore Agrario
Venerdì 06/10/2023 09:00
8-10 nov 2023 - I nostri workshop a RIVE - L'Informatore Agrario  
Informatore Agrario
Venerdì 08/09/2023 09:00
Sulle rive del Brazos - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore