itala

Descrizione

Comune collinare, di antiche origini, con un’economia essenzialmente agricola. I ripacandidesi presentano un elevato indice di vecchiaia e sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra varie case sparse e la località Serra San Francesco. Il territorio disegna un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate che raggiungono i 971 metri e offre un panorama di indiscutibile fascino, con pendii ricchi di pascoli e vigneti e rilievi coperti di vegetazione boschiva. L’abitato, posto su un colle roccioso di colore biancastro, fa registrare una forte espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare.

Storia

Si sviluppò nel Medioevo ma le sue origini sono ben più antiche: il primo insediamento nella zona risale, infatti, al VII-IV secolo a.C. Il toponimo, composto dal termine “ripa” e dall’aggettivo “candida”, si richiama chiaramente alla sua ubicazione. Dotata di fortificazioni in epoca longobarda, acquistò un certo rilievo durante le dominazioni normanna e sveva, schierandosi dalla parte degli angioni nella seconda metà del XIII secolo. Seguendo le vicende politiche e militari dei territori circostanti, fu infeudata a più signori, tra cui i Caracciolo, ai quali fu tolta da Carlo V, che l’assegnò a Onorato Grimaldi. Ultimi feudatari furono i Boccapianola e i Mazzacchera. Annessa al Regno d’Italia, col resto della regione, partecipò ai successivi avvenimenti nazionali ed internazionali. Tra i monumenti figurano: la chiesa di San Donato, in stile gotico e che conserva pregevoli affreschi del XV secolo; la cinquecentesca chiesa Madre, intitolata a Santa Maria del Sepolcro; la chiesa della Madonna del Carmine, costruita agli inizi del Settecento, e il monastero di San Giuseppe, fondato nella prima metà del XVIII secolo dai fratelli Rossi.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, è sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura, basata su coltivazioni di cereali (in particolare frumento), oliveti e soprattutto vigneti, dai quali si ricava il rinomato vino Aglianico del Vulture; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, ovini e caprini. Le attività industriali, svolte da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico e del legno, non sono molto rilevanti. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quelli amministrativi e scolastici, comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali (quali asili nido o case di riposo), sportive e per il tempo libero degne di nota; nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria ma mancano altre strutture destinate all’arricchimento culturale, come biblioteche o musei. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico: per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene registri un significativo movimento di turisti, attratti soprattutto dalla sua stupenda cornice paesaggistica e ai quali offre la possibilità di gustare i semplici ma genuini piatti della cucina locale, è poco frequentata per lavoro, in quanto né l’agricoltura né tanto meno l’industria o il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un maggiore assorbimento di manodopera; diffuso è invece il pendolarismo verso le vicine aree più industrializzate. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni limitrofi, ai quali la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti; tra questi meritano di essere citati il falò di San Giuseppe e, in agosto, le manifestazioni dell’estate ripacandidese, con la sagra del coniglio e dell’Aglianico e la fiera agroalimentare dei prodotti tipici del Vulture. Il Patrono, San Donato, si festeggia il 7 agosto.

Località

Serra San Francesco

Fondi europei 2021-2027

Comune di Ripacandida in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 1.744
  • Lat 40° 54' 36,86'' 40.91023889
  • Long 15° 43' 23,99'' 15.72333056
  • CAP 85020
  • Prefisso 0972
  • Codice ISTAT 076067
  • Codice Catasto H312
  • Altitudine slm 620 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2036
  • Superficie 33.22 Km2
  • Densità 52,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. PROTEZIONE CIVILE PESCOPAGANO GRUPPO LUCANOVIA ROMA
ASSOCIAZIONE AMICI DI PADRE PIO?SUOR MARIA DI GES?VIA CALATA MONACHE SNC
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BRAMEA EUROPEA GRUPPO LUCANOVIA DEI CIPRESSI
ASSOCIAZIONE HOPE FOR AFRICAVIA ZANARDELLI,42
ASSOCIAZIONE MADALA/DONIA ONLUSVIA S P 93 N 22 PIANO SAN NICOLA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA BORSELLINO 7
AVIS COMUNALE DI FILIANOVIALE PRIMO MAGGIO
AVIS COMUNALE DI SAN FELEVIA M D'ADDEZIO
AVIS SEZIONE COMUNALE DI PESCOPAGANOC/DA S PIETRO C/O OSPEDALE
COMITATO PERMANENTE PRO SANT'ILARIOLARGO CHIESA 20/22
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MASCHITOVIA LUIGI CARIATI 112
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RUVO DEL MONTELARGO S GIUSEPPE 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA BORSELLINO 7
AVIS COMUNALE DI FILIANOVIALE PRIMO MAGGIO
AVIS COMUNALE DI SAN FELEVIA M D'ADDEZIO
AVIS SEZIONE COMUNALE DI PESCOPAGANOC/DA S PIETRO C/O OSPEDALE
COMITATO PERMANENTE PRO SANT'ILARIOLARGO CHIESA 20/22
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MASCHITOVIA LUIGI CARIATI 112
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RUVO DEL MONTELARGO S GIUSEPPE 7
GESTIONE SERVIZI SOCIALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS O IN FORMA ABBREVIATA, GSS.VIA ROMA 98
LA STRADA DEI FIORI E DELLE PREGHIEREVICO I PIAZZA G GARIBALDI 5
PARROCCHIA NOSTRO SIGNORE GESU'CRISTO CROCIFISSOFRAZ. SCALERA ??
SOLE E LUNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA RAFFAELE CIRIELLO 27
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SAN VITO MARTIRE ONLUSVIA ALESSANDRO MANZONI
News
Domenica 26/05/2024 09:38
Giornata della salute a Ripacandida: report e foto  
Sassilive.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
A Ripacandida visite gratuite per i cittadini! Ecco quando  
vulturenews.net
Sabato 04/05/2024 09:00
Ripacandida: auguri a nonna Ninetta per i suoi 100 anni!  
vulturenews.net
Lunedì 15/01/2024 09:00
A Ripacandida visita pastorale del Vescovo Fanelli: le foto  
vulturenews.net
Lunedì 18/09/2023 09:00
WILLIAM DANIEL (BILL) PHILLIPS , PREMIO NOBEL DI SANGUE LUCANO  
Talenti Lucani
Venerdì 21/07/2023 09:00
2^ Sagra dello Zafferano di Ripacandida  
Sassilive.it
Venerdì 07/07/2023 09:00
Quello zafferano che rende unica la Basilicata  
la Repubblica
Martedì 09/05/2023 09:00
OLTRE IL GIARDINO, DIRITTO DI REPLICA PER RIPACANDIDA  
Cronache TV
Venerdì 05/05/2023 09:00
DA VAGLIO A RIPACANDIDA  
Cronache TV
Giovedì 02/03/2023 09:00
Ripacandida, è lucana la prima Spa d’Europa a base di miele e ronzio d’api  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 05/02/2023 09:00
Ripacandida, attenzione! Albero pericolante e strada chiusa  
vulturenews.net
Mercoledì 01/02/2023 09:00
Basilicata in podcast, a Ripacandida la prima Honey Spa d'Europa  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 24/01/2023 09:00
RIPACANDIDA NEI "SITI STORICI GRIMALDI”  
Cronache TV
Sabato 07/01/2023 09:00
RIPACANDIDA RICEVE GLI EMBLEMI ARALDICI  
Cronache TV
Domenica 13/11/2022 09:00
SUOR MARIA DI GESÚ, LA RELIGIOSA IN ATTESA DELLA SANTITÁ  
Talenti Lucani
Lunedì 31/10/2022 08:00
RIPACANDIDA: PRIMO ASILO NIDO CON IL PNRR  
Cronache TV
Martedì 04/10/2022 09:00
ALBERTO II DI MONACO A RIPACANDIDA SULLE TRACCE DEI GRIMALDI  
Talenti Lucani
Lunedì 03/10/2022 09:00
Alberto di Monaco di nuovo in Basilicata  
RaiNews
Giovedì 15/09/2022 13:29
Il culto di San Donato a Ripacandida  
Basilicata Turistica
Sabato 27/08/2022 09:00
Musica, Erica Mou in concerto a Ripacandida  
Basilicata24
Lunedì 18/07/2022 09:00
INAUGURATO CENTRO RACCOLTA DI RIPACANDIDA  
Cronache TV
Giovedì 07/07/2022 09:00
Strade: Venosa, Ginestra e Ripacandida rischiano l'isolamento  
Basilicata24
Sabato 25/06/2022 09:00
Ripacandida: nonna Giacinta ha compiuto 100 anni! Tanti auguri  
vulturenews.net
Martedì 26/04/2022 09:00
RIPACANDIDA: CANDIDATI NUOVI PROGETTI  
Cronache TV
Lunedì 25/04/2022 09:00
Ripacandida scommette sulla cucina: così le case diventano trattorie per turisti  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 21/03/2022 08:00
Arrivano nuove case a 1 euro in Basilicata, e sono bellissime  
Esquire Italia
Giovedì 17/03/2022 08:00
Cerchi un immobile in Basilicata? Ecco le case a 1 euro di Ripacandida  
idealista.it/news
Martedì 06/07/2021 09:00
Il Santuario di San Donato, la “Bibbia” di Ripacandida  
Wayglo Basilicata
Venerdì 18/06/2021 14:40
La Sacra rappresentazione di Ripacandida  
Basilicata Turistica
Mercoledì 12/05/2021 09:00
Il comune di Ripacandida entra in ‘zona rossa’ sino al 16 maggio  
Oltre Free Press
Martedì 13/04/2021 09:00
Ripacandida, la città dello zafferano e del miele  
Oltre Free Press
Venerdì 05/03/2021 09:00
GINESTRA VOLLE L'INDIPENDENZA: ECCO IL CONTO  
Cronache TV
Lunedì 15/06/2020 09:00
GRAVE INCIDENTE SULLA ORAZIANA A RIPACANDIDA  
Cronache TV
Lunedì 29/04/2019 09:00
Ripacandida: al via i festeggiamenti per San Mariano!  
vulturenews.net
Lunedì 18/02/2019 09:00
A Barile, Ripacandida e Filiano scuole chiuse! I dettagli  
vulturenews.net
Martedì 07/08/2018 23:43
Scheda Ripacandida - Eccellenza Girone Unico Basilicata  
Tuttocampo
Lunedì 18/06/2018 09:00
Italia fuori dal Mondiale, 31enne strappa il Tricolore del monumento a caduto  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 05/06/2018 09:00
Elezioni comunali, M5S lancia la sfida a Ripacandida  
Basilicata24
Mercoledì 18/04/2018 09:00
Volontariato dei richiedenti asilo a Gallicchio e Ripacandida  
Ministero dell'Interno
Giovedì 15/06/2017 09:00
Religione, arte e musica a Ripacandida per San Donato  
La Siritide
Sabato 27/05/2017 09:00
RIPACANDIDA PIANGE LA SCOMPARSA DELL'EX SINDACO TEODORO POTENZA  
vulturenews.net