itala

Descrizione

Cittadina montana di origine molto antica, capoluogo di provincia; la sua economia si giova della robustezza del settore primario e del dinamismo dell’industria e del terziario. La maggior parte dei reatini, con un indice di vecchiaia nella media, vive concentrata nel capoluogo comunale, raccolto sulla sommità di un colle roccioso al margine di una vasta conca. Dai punti più alti del comprensorio comunale, che possiede un’isola amministrativa tra la provincia di Terni, in Umbria, e i comuni di Greccio, Contigliano e Colli sul Velino, si dominano a perdita d’occhio gli appezzamenti coltivati e gli insediamenti residenziali e produttivi della conca reatina, un tempo occupata dal lago Velino, e le dolci colline che la contornano; queste ultime, scandite dalla trama regolare di vigneti e oliveti, preludono alla catena dei monti Sabini, a sud-ovest, e ai Monti Reatini, con la vetta del Terminillo, ad oriente. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è “troncato”: nella parte alta dello scudo, di colore rosso, figurano una fanciulla, coronata e vestita di una lunga tunica d’argento, e un cavaliere armato di tutto punto –la giovane porge a quest’ultimo uno stendardo d’argento–; in basso campeggiano, su fondo azzurro, una rete d’argento e tre pesci dello stesso colore.

Storia

Fondata dai sabini e conquistata dai romani nel 290 a.C., decadde in seguito al crollo dell’impero romano e fu occupata dai goti; entrò quindi a far parte del ducato longobardo di Spoleto come sede di gastaldato e successivamente di contea. Fra il 1149 e il 1151 fu assediata e vinta dall’esercito normanno ma riuscì a risollevarsi e nel 1171 conquistò l’autonomia comunale, per poi fare atto di sottomissione a papa Innocenzo III nel 1198. Malgrado l’appoggio del pontefice, non riuscì ad evitare la larvata signoria degli Angioini e degli Aragonesi né il dominio temporaneo dei Visconti e di Braccio da Montone. Dopo un periodo di conflitti territoriali con i comuni limitrofi e con la vicina Terni, conobbe una fase di relativa quiete dalla metà del XVI secolo alla fine del XVIII; occupata dalle truppe francesi (1798) e successivamente invasa e saccheggiata dalle masse reazionarie abruzzesi e napoletane, fu infine riconsegnata allo Stato Pontificio fino all’unità d’Italia. Di notevole interesse sono le vestigia romane, che annoverano i resti di un ponte sul fiume Velino, avanzi di mura, parti di colonne e statue acefale, ma ben più numerose sono le testimonianze architettoniche successive: tra esse figurano il palazzo comunale (XIII-XVI secolo), il bel palazzo Dosi, il palazzo del Podestà, la cattedrale di Santa Maria Assunta (XII secolo), dotata di ben undici cappelle di squisita fattura, la chiesa di San Domenico, con maestoso interno gotico affrescato (interamente ristrutturata, è stata riaperta al pubblico in occasione del Giubileo il 24 dicembre 2000), la chiesa di San Francesco, dal bel portale romanico, e la chiesa gotica di Sant’Agostino.

Economia

L’affermazione dell’industria, conseguente alla creazione del nucleo di industrializzazione di Rieti-Cittaducale (imprese alimentari, elettroniche e meccaniche di rilievo nazionale), e il concomitante sviluppo del terziario non hanno del tutto cancellato gli equilibri economici del passato: sopravvive la tradizionale produzione di fibre artificiali, ceramiche e manufatti in legno e nella conca reatina si continuano a produrre in abbondanza soprattutto cereali. Sede della Comunità montana e della Usl, è dotata degli uffici amministrativi che competono a un capoluogo di provincia e possiede buona parte degli istituiti d’istruzione secondaria di secondo grado, un prestigioso teatro comunale, svariate biblioteche, un museo civico con annessa pinacoteca e il museo del tesoro del duomo, che espone opere di oreficeria sacra. Di ottimo livello è l’apparato ricettivo, al servizio anche della stazione sciistica del Terminillo, e qualificata l’assistenza sanitaria, assicurata, tra l’altro, da un ospedale, un consultorio familiare, un Sert (Servizio Tossicodipendenze) e un centro di salute mentale.

Relazioni

I ripetuti soggiorni di San Francesco nella zona hanno legato la cittadina e l’intera piana percorsa dal fiume Velino, altrimenti detta Valle Santa, al culto francescano e ai pellegrinaggi religiosi. Alle attrattive religiose, spirituali e culturali si affiancano quelle ambientali: nella bella stagione i boschi e i laghi reatini sono meta di escursioni mentre in inverno, sulle pendici del Terminillo, le praterie si trasformano in piste sciistiche ben attrezzate. Fra le più genuine espressioni del folclore reatino figurano la processione di Sant’Antonio da Padova, con ceri di dimensioni eccezionali (a giugno, la domenica successiva alla festa del Corpus Domini), e la “Festa del sole”, abbinata alle sagre della “fregnaccia” e della “panzanella” (quarta domenica di luglio), con palio della tinozza, duelli con le pertiche, gare di biciclette a pale, cortei in costume ed esibizioni di sbandieratori. Festa patronale: Santa Barbara, il 4 dicembre. È gemellata: dal 1985 con Ito (Giappone) e dal 2000 con Saint-Pierre-Les-Elbeuf (Francia).

Località

Case San Benedetto, Casette, Castel San Benedetto, Castelfranco, Cerchiara, Colle Sant'Antimo, Convento Fonte Colomba, Cupaello, La Foresta, Lago Lungo, Lago Ripa Sottile, Lisciano, Lugnano, Madonna del Passo, Maglianello, Maglianello Basso, Moggio, Morini, Pian de' Valli, Piani Poggio Fidoni, Piani Sant'Elia, Pie' di Moggio, Poggio Fidoni, Poggio Perugino, San Giovanni Reatino, San Mauro, Sant'Elia, Vazia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rieti rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 47.698
  • Lat 42° 24' 14,84'' 42.40412222
  • Long 12° 52' 0,78'' 12.86688333
  • CAP 02100
  • Prefisso 0746
  • Codice ISTAT 057059
  • Codice Catasto H282
  • Altitudine slm 405 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2324
  • Superficie 206.52 Km2
  • Densità 230,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2A 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'' MANI DI FORBICE '' ? ONLUSPIAZZA MATTEOCCI N 1
A.G.E RIETI ASSOCIAZIONE ITALIANAGENITORIVIA LOMBARDIA SNC
A.I.C.F.ASSOCIAZIONE IL CAMMINO DI FRANCESCO ONLUSVIA SELVA PIANA N 4
A.R.V. GIOCOTERAPIAVIA PIETRO BOSCHI 38
ANTEAS ASSOCIAZIONE NAZ.LE TERZA ETA'ATTIVA PER LA SOLIDARIETA'VIA DOMENICO RACCUINI 43/A
ASA ASSOCIAZIONE SALUTE E ARTEVIA FONTANA 21
ASS. REATINA FAMIGLIE PORTATORI DI HANDICAPS ? ONLUSVIA PIETRO PILERI N 1
ASS.AUTO MUTUO AIUTO RAGGIO DI SOLEVIA SAN FRANCESCO 6
ASSOC.NE NAZ.LE VIGILI DEL FUOCO DEL CORPO NAZIONALE SEZ. DI RIETIVIA ANGELO SACCHETTI SASSETTI SNC
ASSOCIAZIONE CAPIT RIETIVIA L CIPRIANI N 88
ASSOCIAZIONE CULTURALE REATINA DOMENICO PETRINI APSVIA SANT' AGNESE 13/E
ASSOCIAZIONE DIABETICI RIETI ? FANDVIA DEI SALICI 65
ASSOCIAZIONE IL SOLE ONLUSVIA GIORGIO ALMIRANTE 23 C/6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI INVALIDI CIVILIVIA PENNESI N 12/14
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIEREVIA RACCUINI 43
ASSOCIAZIONE ONLUS ALCLI GIORGIO E SILVIAVIA DEL TERMINILLO SNC
ASSOCIAZIONE PARKINSON RIETIV S RUFO C/O DIOCESI DI RIETI 18/A
ASSOCIAZIONE REATINA VOLONTARIATO A.R.V.O.VIA SALVO D ACQUISTO 1/3
ASSOCIAZIONE REGIONALE AUTISMO LAZIO O.N.L.U.S.VIA GRAMSCI 7 AD
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI RIETI 93VIA FLORIDO FLORIDI SNC
ATEV ASSOCIAZIONE TUTELA ETA' EVOLUTIVAVIA DELLE ORCHIDEEN 9 INT 15/B
BALENE D'ACQUA DOLCEVIA P L MARIANI N 32
BRICO ONLUSVIA CAVONE FR PIANI POGGIO FIDONI
CAMPAGNA SABINA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA VERDURA 21/25
COLORA L'ARCOBALENOVIA DELLE MAGNOLIE 3
COMITATO RECUPERO E CONSERVAZIONE CHIESA SAN DOMENICO IN RIETI ONLUSVIA DELLA VERDURA 98
COMITATO ZONALE RIETI ASS.NE NAZ.LE SAN PAOLO ITALIAVIA FORMICHETTI N 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RIETIPIAZZA SESTILIO MATTEOCCI 1
CONFRATERNITA PIA UNIONE SANT'ANTONIO DI PADOVAVIA SAN FRANCESCO 48
ASSOCIAZIONE REATINA VOLONTARIATO A.R.V.O.VIA SALVO D ACQUISTO 1/3
ASSOCIAZIONE REGIONALE AUTISMO LAZIO O.N.L.U.S.VIA GRAMSCI 7 AD
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI RIETI 93VIA FLORIDO FLORIDI SNC
ATEV ASSOCIAZIONE TUTELA ETA' EVOLUTIVAVIA DELLE ORCHIDEEN 9 INT 15/B
BALENE D'ACQUA DOLCEVIA P L MARIANI N 32
BRICO ONLUSVIA CAVONE FR PIANI POGGIO FIDONI
CAMPAGNA SABINA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA VERDURA 21/25
COLORA L'ARCOBALENOVIA DELLE MAGNOLIE 3
COMITATO RECUPERO E CONSERVAZIONE CHIESA SAN DOMENICO IN RIETI ONLUSVIA DELLA VERDURA 98
COMITATO ZONALE RIETI ASS.NE NAZ.LE SAN PAOLO ITALIAVIA FORMICHETTI N 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RIETIPIAZZA SESTILIO MATTEOCCI 1
CONFRATERNITA PIA UNIONE SANT'ANTONIO DI PADOVAVIA SAN FRANCESCO 48
GLI AMICI DI FIOCCOVIA CIOLI 4
GRUPPO DI VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA POLIZIA DI STATO ? RIETIVIA C GRAZIOSI 3
GRUPPO FRATRES DI RIETIPIAZZA MATTEOCCI N 1
GRUPPO VOLONTARIATO IL SAMARITANOPIAZZA OBERDAN 18
IL SALOTTO DI ZIA MARILENAPIAZZA S MATTEOTTI 1
INACHIS SEZ. ADERENTI GABRIELE CASCIANI RIETIVIA ADIGE 30
INSIEME SI PUO'LARGO IACOBONI 15
L'ALBERO DELLE FARFALLEVIA DI MEZZO N 112
LABORATORIO VERDE DI RIETIVIA SAN GIUSEPPE DA LEONESSA 4
LEGAMBIENTE CENTRO ITALIAVIA DI MEZZO N 190
LUNA BLU ? ODVVIA MATTIA BATTISTINI 2
MENSA SANTA CHIARA ONLUSVIA SAN FRANCESCO 4/A
MULINI A VENTO ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA MOLINO DELLA SALCE 84
MUSIKOLOGIAMOVIA NUOVA 27
NEMO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA TORRENTE SNC
NUCLEO OPERATIVO EMERGENZA?RIETI N.O.E.RIETIVIA L PADRONETTI SNC
POSTRIBU' ONLUSVIE DEI MILLE 2
REA SILVIA IN NEPALVIA POTENZIANI 10
RIETICUORE ? ODVVIA GIOVAMBATTISTA GERACE 42
SESTA OPERA SAN FEDELE RIETI ? ODVVIA ALESSANDRO COMOTTI 31
SUPERABILITAVIA S ROCCO N 6
TICHE 2015 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA MARCONI 11
UN AMICO PER TE ONLUSVIA DELLE VITI 19
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUSLARGO F SPADONI N 7
News
Domenica 02/06/2024 00:30
Podi della ASD Eos Ritmica Rieti al Campionato Nazionale ASI  
Rietinvetrina
Domenica 02/06/2024 00:10
Salaria, autovelox mobile di Ponte Buita: impianto a rischio  
ilmessaggero.it
Sabato 01/06/2024 21:05
VIDEO – Fvg Tech: “Internet non funziona più!”  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 20:22
Ater, online l'avviso per gli acquisti di fabbricati  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 20:16
Archivio Archivi - Pagina 16339 di 16339  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 20:11
Fiamme a ridosso della ferrovia in via Mattei  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 18:26
Archivio Archivi - Pagina 16338 di 16339  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 17:20
Festa della Repubblica, le celebrazioni a Rieti  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 16:26
Il Rieti riparte da Severoni: conferma e fascia di capitano  
Gazzetta Regionale
Sabato 01/06/2024 15:44
Il FC Rieti riparte da capitan Severoni  
Tuttocampo
Sabato 01/06/2024 13:20
Archivio Archivi - Pagina 16337 di 16339  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 13:14
Fugge dai domiciliari: arrestato di nuovo, va in carcere  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 13:09
Fc Rieti riparte da Leonardo Severoni: sarà il capitano  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 10:30
Archivio Archivi - Pagina 16336 di 16339  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 09:44
“Hanno rubato la lapide di mio padre al cimitero”  
Rieti Life
Sabato 01/06/2024 09:30
Cronaca Archivi - Pagina 9408 di 9410  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 21:23
Archivio Archivi - Pagina 16334 di 16334  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 19:03
I nonni raccontano – Ultimo appuntamento in Open Hub Rieti  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 18:42
Torna in scena il “Rieti Opera Ensemble”  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 18:37
Archivio Archivi - Pagina 16333 di 16334  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 18:36
Judo Rieti in festa per il passaggio di cintura  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 18:07
Marina Rei in concerto a Rieti l'8 giugno  
Rietinvetrina
Venerdì 31/05/2024 15:26
Archivio Archivi - Pagina 16332 di 16334  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 14:01
Cronaca Archivi - Pagina 9406 di 9407  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 13:30
Archivio Archivi - Pagina 16331 di 16334  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 13:28
Rieti, scontro tra auto sulla Farense, quattro feriti  
ilmessaggero.it
Venerdì 31/05/2024 13:19
“Scuole Libere dal Fumo”, evento con la LIlt  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 11:44
Archivio Archivi - Pagina 16330 di 16334  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 11:40
Cronaca Archivi - Pagina 9405 di 9407  
Rieti Life
Venerdì 31/05/2024 10:04
Archivio Archivi - Pagina 16329 di 16334  
Rieti Life
Giovedì 30/05/2024 21:00
VIDEO - RietiLife TG del 30 maggio 2024  
Rieti Life
Giovedì 30/05/2024 18:44
Festa della Repubblica, le celebrazioni a Rieti  
Rieti Life
Giovedì 30/05/2024 18:43
La lettera: “Ci opponiamo allo spostamento dell'Ambufest”  
Rieti Life
Giovedì 30/05/2024 18:23
Archivio Archivi - Pagina 16327 di 16328  
Rieti Life
Giovedì 30/05/2024 17:33
Dal 1° giugno nel Reatino in pagamento le pensioni del mese  
ilmessaggero.it
Giovedì 30/05/2024 11:13
Rotary Club di Rieti, la vincitrice della borsa di studio  
Rieti Life
Martedì 28/05/2024 15:29
Sito Istituzionale  
Comune di Rieti
Lunedì 09/08/2010 09:00
Cultura Archivi - Pagina 2578 di 2578  
Rieti Life