itala

Descrizione

Centro collinare di origine medievale, sorretto principalmente dal terziario e da alcune dinamiche realtà industriali. La maggior parte dei rianesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale mentre il resto della comunità si distribuisce in località Belvedere, in case sparse sui fondi e in alcuni piccolissimi aggregati urbani. Il nucleo più antico dell’abitato sorge su un piccolo sperone collinare mentre la zona moderna si sviluppa più in basso. Lento e maestoso, il fiume Tevere percorre parte del territorio comunale producendo ampie anse sinuose, sulle cui sponde, tra i fitti canneti, nidificano gruccioni, falchi pescatori e ghiandaie. Superbi esemplari di salici e pioppi ne disegnano i margini; più oltre, sulle vaste pianure alluvionali create dal millenario depositarsi di detriti fluviali, si susseguono a perdita d’occhio ampie distese coltivate, prevalentemente a cereali, e frutteti disposti simmetricamente su ondulati pendii di origine vulcanica privi di ogni asperità, che in nessun tratto superano i 250 metri di quota. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è raffigurato, sullo sfondo del cielo, San Giorgio a cavallo nell’atto di uccidere il drago.

Storia

È citata per la prima volta, con il nome di CASTRUM REIANI, in un documento del 1151, che attesta la sua appartenenza alla famiglia Roncioni; tuttavia, il rinvenimento di reperti etruschi e romani attesta la presenza dell’uomo fin dalla remota antichità. Distrutta dopo un lungo assedio da Stefano Colonna nel 1321, fu ricostruita dai monaci dell’abbazia di San Paolo, ai quali appartenne fino al Cinquecento; in seguito fu proprietà dei Caddi, dei Cesi e, nel Settecento, dei Ruspolo. Il toponimo deriva dal personale latino ARRIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS, che designa la proprietà fondiaria, e aferesi della prima sillaba. Nonostante i consistenti interventi di rimaneggiamento, il poderoso castello, con mastio quadrangolare, identificato con il primo nucleo della rocca, e tre torri circolari, rappresenta il monumento più prestigioso del comprensorio rianese. Risale al Medioevo la chiesa di San Giorgio, situata poco lontano dall’abitato e impreziosita da pregevoli affreschi trecenteschi; la chiesa dell’Immacolata Concezione, con interno a una sola navata e due cappelle laterali, presenta invece un bel portale quattrocentesco.

Economia

Le attività agricole, particolarmente favorite dalla fertilità del suolo e dalla dolcezza del clima, raggiungono ancora elevati livelli qualitativi e quantitativi nella produzione di cereali e frutta ma sono ormai praticate solo da un’esigua percentuale di popolazione attiva. La presenza nel territorio comunale di cave di tufo, di pietra e di farina fossile ha permesso lo sviluppo dell’industria estrattiva; il settore secondario appare particolarmente vivace anche nei comparti del legno, dei prodotti farmaceutici e della lavorazione dei metalli. In crescita è il terziario, che annovera una rete distributiva proporzionata alle esigenze della comunità e servizi qualificati, come il credito e le assicurazioni. Il comune è sede degli ordinari uffici municipali e postali e dispone di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado; la carenza di rilevanti strutture culturali, quali musei e biblioteche, è bilanciata dalla presenza, tra le strutture sociali, di un orfanotrofio; l’apparato ricettivo, che annovera ristoranti e strutture per il soggiorno, si presenta per l’immediato futuro come una preziosa fonte di reddito, in attesa di potenziamento. Le strutture sanitarie, commisurate alle esigenze della comunità, si compongono della farmacia, di alcuni poliambulatori e di un Sert (Servizio Tossicodipendenze).

Relazioni

La serenità dell’ambiente circostante non manca mai di affascinare i visitatori, provenienti perlopiù dalla capitale in cerca di riposo. Grande successo di pubblico riscuotono le manifestazioni che la comunità organizza nel corso dell’anno: tra queste spicca la festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio), in occasione della quale si svolge una solenne processione, che accompagna la statua del Santo dalla casa in cui è stata custodita per un anno alla chiesa parrocchiale; successivamente si procede alla benedizione degli animali e dei campi, all’accensione di giganteschi falò in piazza e alla distribuzione ai presenti di vino e porchetta; un grande ballo pone termine ai festeggiamenti. Altri appuntamenti di buon richiamo sono il carnevale, con una sfilata di carri allegorici, e la sagra del caratteristico “pangiallo”, tipico dolce natalizio (8 dicembre). La festa del Patrono San Giorgio si celebra il 23 aprile.

Località

Antico Lazio, Belvedere, Colle delle Rose, Monte di Mezzo, Procoio Vecchio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Riano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.466
  • Lat 42° 5' 26,32'' 42.09064444
  • Long 12° 31' 22,85'' 12.52301389
  • CAP 00060
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058081
  • Codice Catasto H267
  • Altitudine slm 125 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1599
  • Superficie 25.35 Km2
  • Densità 412,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIFA ONLUS LAZIO ASSOCIAZIONE INTALIANA FALMIGLIE ADHDVIA DELLE MIMOSE N 11
ASS.NE VOLONTARI DEL SOCCORSO CASTELNUOVO DI PORTO ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI N 4
ASSOCIAZIONE AMICI DI MARCO D'ANDREAVIA DEL CAVONE 45
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I GUERRIERI S.P.Q.R.VIA MONTEFIORE 20/C
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI PORFIRIA DOMENICO TISO ? ONLUSVIA TRAVERSA DEL GRILLO KM 1 800
ASSOCIAZIONE LA VOCE DI TADDEIDEVIA TADDEIDE 42
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VIVERE LUCA RIGHIVIA MADONNA DUE PONTI 2
ASSOCIAZIONE LUNASPINA ONLUSLOCALITA' CAVA SNC
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA PER LA VITA ONLUSVIALE CANADA 15
ASSOCIAZIONE ORE UNDICI ONLUSVIA CIVITELLESE KM 9 6
ASSOCIAZIONE PARCONATURA LA SELVOTTA ONLUSVIA DELLA SELVOTTA 19/A
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
HEALTH HOME CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI SANTA CORNELIA 9
IL MONDO DI MATTEO ONLUSLARGO DELLE FORNACI 23
L'ISOLA CHE C'E' ONLUSVIA DEL PORTO 01
LA CASA DI BERTA?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCCIALESTRADA DELLA MAGLIANELLA N 4
LA PICCOLA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA RIANESE N.141
LES ENFANTS DU PARADIS ? ONLUSLOC GROTTINI
LYMPH@ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZIANA 22
MAIEUSIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA COM DI MACCHIA TONDA 8
NON SOLO VITA DA CANI ONLUSVIA SAN MARCO 30
O.D.V. SACROFANO ONLUSVIA FABRIZIO QUATTROCCHI 2/A
PROTEZIONE SORATTEPIAZZA CAVALIERI CACCIA 10
PUBBLICA ASSISTENZA RIANO SOCCORSO?ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 11
S.O.S. CAVALLI ONLUSVIA BERTINI 55
SINERGIE COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI FOSSI VECCHI 19
VITALBA ONLUSVIA MONTE MADONNA 20
VOLONTA' E PRODUZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MADONNA DUE PONTI 8
News
Venerdì 14/06/2024 18:47
Riano, una conferma attesissima: Pecorari giocherà ancora all'Urbani  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 12/06/2024 15:34
Riano, due fedelissimi per Benigni: Papa e Manna restano in rossoblù  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 12/06/2024 11:59
A Riano un lunedì speciale per ricordare, senza retorica, "Tempesta"  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 10/06/2024 15:00
Riano, conferme delle zoccolo duro: poker di rinnovi per mister Benigni  
Gazzetta Regionale
Lunedì 10/06/2024 09:34
Commemorazioni 100 anni morte Matteotti  
RaiNews
Sabato 08/06/2024 21:05
Lunedi a Riano il giorno dedicato a Giacomo Matteotti  
Il Nuovo Magazine
Giovedì 06/06/2024 09:00
Riano, una giornata per Giacomo Matteotti  
Repubblica Roma
Mercoledì 05/06/2024 09:44
Riano, tenta di entrare in casa: assalita dalle formiche  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 09:00
A Riano (Roma) il 10 giugno le commemorazioni e la “Staffetta” per celebrare Giacomo Matteotti  
PRESSENZA – International News Agency
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Benigni - Riano, capitolo II: il tecnico resta in sella ai rossoblù  
Gazzetta Regionale
Venerdì 26/04/2024 09:00
Le nuove recinzioni per il Riano Athletic Center  
sporteimpianti.it
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 aprile, Rocca visiti con Meloni stele Matteotti a Riano!  
Eleonora Mattia
Sabato 20/04/2024 09:00
Abodi in visita al Roma City: «Il futuro è già qui»  
Corriere dello Sport
Giovedì 28/03/2024 08:00
Concorso “La Dimora si fa Bella”: ecco il vincitore  
Lazio Innova
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Karate – Sakura Latina brilla ai Regionali di Riano  
LatinaNews.eu
Mercoledì 31/01/2024 09:00
La Sorianese rimonta e passa: Polidori-gol elimina il Riano  
Gazzetta Regionale
Domenica 28/01/2024 09:00
RIANO - Oggetto non identificato nel cielo, chi lo ha visto?  
Tiburno.tv
Martedì 12/12/2023 09:00
A Riano concerto natalizio di Gioacchino Galiena  
Notizialocale.it
Martedì 05/12/2023 09:00
Riano, tutti gli eventi del Natale 2023  
Il Nuovo Magazine
Domenica 03/12/2023 09:00
Promozione, Girone B: i risultati della tredicesima giornata  
RomaToday
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Riano: gli occhi del Genoa sull'attaccante Samuele Manca  
Gazzetta Regionale
Sabato 11/11/2023 09:00
Una nuova freccia per il Roma City. A Riano arriva Gabriele Azzimati  
Gazzetta Regionale
Domenica 05/11/2023 08:00
Promozione, Girone B: I risultati della nona giornata  
RomaToday
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Rieti, rimonta clamorosa: +4 su Monte e Fiano. Scossa Poggio Mirteto e Riano  
Gazzetta Regionale
Martedì 26/09/2023 09:00
Al Riano Athletic Center passa un Chieti cinico  
AGR online
Giovedì 21/09/2023 09:00
Riano, netturbino accusato di violenza sessuale - Morning news Video  
Mediaset Infinity
Domenica 17/09/2023 09:00
Promozione, Girone B: i risultati della prima giornata  
Today.it
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Sta nascendo il Riano di Benigni: conferme, volti nuovi e fedelissimi  
Gazzetta Regionale
Martedì 01/08/2023 09:00
Il Comitato "Riano Aria Pulita" risponde al sindaco Abbruzzetti.  
Il Nuovo Magazine
Sabato 08/07/2023 09:00
Il grande teatro torna in scena nelle cave di Riano  
Repubblica Roma
Venerdì 30/06/2023 09:00
Coni vende centro tecnico di Riano - ItaliaOggi.it  
Italia Oggi
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Riano: Festeggiamenti in onore del patrono San Giorgio  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 19/06/2023 08:13
Diego Riano - C40 Città  
C40 Cities