itala

Descrizione

Comune di pianura, dalle antiche origini, che mostra un quadro economico basato sostanzialmente sull'agricoltura, anche se si registra un modesto sviluppo industriale, in particolare nel comparto tessile. La comunità dei reesi presenta un indice di vecchiaia eccezionalmente alto e si concentra interamente nel capoluogo comunale, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia, conservando la sua tipica impronta rurale. La superficie territoriale presenta un profilo del tutto regolare, con impercettibili variazioni di quota e un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Il fiume Po, che attraversa il territorio comunale in tutta la sua lunghezza, pur contribuendo in maniera notevole a rendere fertili i terreni circostanti, è stato in passato causa di notevoli disagi per la popolazione, costretta a fare i conti con la forza devastante delle piene. Oggi fortunatamente il pericolo di inondazione è stato fortemente ridimensionato, se non del tutto cancellato, grazie alla presenza di argini rinforzati che proteggono l'attuale abitato.

Storia

Non si hanno molte notizie sulle vicende di questo borgo, il cui toponimo viene da alcuni collegato al culto di Rea Silvia, da altri a quello dell'omonima divinità greca, madre di più dei, e da altri ancora alla presenza di "rei'', cioè di banditi in fuga dalla giustizia che si rifugiavano in questa zona di confine. Inserita nel corso del XV secolo nel feudo di Castéggio, ne seguì le sorti, entrando a far parte dei possedimenti delle potenti famiglie dei Malaspina e dei Beccaria. Una costante nella sua storia è rappresentata dalle alluvioni del Po, che portarono alla distruzione del vecchio nucleo abitato, che un tempo sorgeva sulla riva opposta. Ha riconquistato la sua autonomia amministrativa soltanto di recente, dopo essere stata unita dal 1929 al 1954 al vicino comune di Verrua Po. Povera la presenza di monumenti: non vi sono infatti edifici di particolare rilievo architettonico, se si eccettua la chiesa parrocchiale, dedicata a San Lorenzo e fatta ricostruire agli inizi del XVIII secolo da Pio Beccaria, visto il pessimo stato in cui si trovava la chiesa precedente.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non se ne registrano altri e, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco è chiamato a svolgere, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'economia locale si basa prevalentemente sulle tradizionali attività agricole: si coltivano cereali, frumento, ortaggi e foraggi. Accanto all'agricoltura nel panorama economico di questa piccola località del Pavese sta acquistando rilievo anche l'industria, in cui si registra un discreto sviluppo del comparto tessile, che assorbe un buon numero di addetti; non mancano però una piccola industria del legno e qualche impresa edile. Molto modesta è invece la presenza del terziario, che si compone di una rete distributiva (appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e di pochi servizi amministrativi e scolastici. Non dispone di servizi pubblici particolari né di strutture sanitarie, sociali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne e quelle ricettive garantiscono la sola ristorazione. L'esigua consistenza numerica della popolazione giustifica l'assenza di strutture destinate alla diffusione della cultura e dell'informazione, quali biblioteche, musei ed emittenti radiotelevisive.

Relazioni

Alle sue discrete risorse economiche, che riescono a soddisfare abbastanza la domanda di lavoro avanzata dalla manodopera locale, consentendo di assorbire anche parte di quella proveniente dalle località limitrofe, fa riscontro la mancanza di importanti infrastrutture, che provoca inevitabilmente un costante andirivieni in direzione dei centri più grandi. Tra le manifestazioni all'insegna del folclore locale vanno ricordate la festa del "marubei", la frittella povera, e la sagra del salame, che si svolge a giugno. La festa del Patrono, San Lorenzo, si celebra l'ultima domenica di settembre.

Località

Cascina dell'Acqua, Cascina Morini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rea rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 425
  • Lat 45° 6' 57,19'' 45.11588611
  • Long 9° 9' 13,55'' 9.15376389
  • CAP 27040
  • Prefisso 0385
  • Codice ISTAT 018119
  • Codice Catasto H204
  • Altitudine slm 63 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2619
  • Superficie 2.96 Km2
  • Densità 143,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.A.N.I. (ASSOCIAZIONE VITTIME AMIANTO NAZIONALE ITALIANA)VIA TICINO 16/H
AMBRAVIA DEPRETIS
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DON CARLO MOLINELLI? ONLUSFRAZIONE SALERNO N 8
ASSOCIAZIONE IL RIFUGIO ONLUSC/O AZ LA PAVESA ? LOC PAVESA 5
ASSOCIAZIONE PER L'AUTOGESTIONE DEI SERVIZI E SOLIDARIETA' CASTELLETTO DI BRANDUZZOPRESSO BIBLIOTECA?P ZZA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE PICCOLO ALAN ONLUSLOCALITA' CASCINA CAMPONI N. 1
CARIDAD Y CORAZON ONLUSVIA DISPERSI IN RUSSIA 40
FONDAZIONE PORTA SPINOLA ARNABOLDIVIA ROMA 14
CARIDAD Y CORAZON ONLUSVIA DISPERSI IN RUSSIA 40
FONDAZIONE PORTA SPINOLA ARNABOLDIVIA ROMA 14
IL FOCOLARE SOC.COOP. SOCIALE ONLUSLOCALITA' STEFANO 1
LA ROCCA DEGLI ANGELILOC CASTELLO
MONS ACUTUSPIAZZA UMBERTO I
News
Giovedì 06/06/2024 20:03
Jonathan Rea-Yamaha, feeling in crescita: Misano esame da superare  
Corse di Moto
Giovedì 06/06/2024 08:15
Anna Rea  
rtl.it
Lunedì 27/05/2024 16:17
REA: DECRETO SU LISTE D'ATTESA RISCHIA DI FARE BUCO NELL'ACQUA  
ADOC Nazionale
Giovedì 09/05/2024 09:25
"Domenico Rea tra archivi e giornali" | In Ateneo  
Università degli Studi di Napoli Federico II
Martedì 07/05/2024 09:00
Scatta la North West 200: tra gli ospiti anche Jonathan Rea  
Corse di Moto
Venerdì 26/04/2024 02:49
Rea Rosignano, sciopero dei lavoratori lunedì 6 maggio  
LivornoToday
Sabato 20/04/2024 09:00
WorldSBK  
WorldSBK
Mercoledì 17/04/2024 09:00
CAROVITA. REA, IL GOVERNO PUO' AGIRE SUBITO SUI PREZZI  
ADOC Nazionale
Giovedì 11/04/2024 09:00
Denning: "Prime gare di Rea deludenti, ma è in forma e motivato" | FP  
FormulaPassion.it
Giovedì 28/03/2024 08:00
Yamaha: Rea non esce dal tunnel a Barcellona  
FormulaPassion.it
Martedì 26/03/2024 08:00
Jonathan Rea, le ragioni di un disastro  
inSella
Giovedì 21/03/2024 08:00
SBK, Jonathan Rea confessa: "Non posso puntare alla vittoria"  
Corse di Moto
Mercoledì 20/03/2024 18:44
Danilo Rea: improvvisazioni piano solo  
BolognaToday
Domenica 17/03/2024 08:00
SBK | Rea: "La Yamaha mi è sembrata più normale dal primo giro"  
Motorsport.com - IT
Sabato 16/03/2024 08:00
Rea rinasce: "Che lavoro i ragazzi di Milano, ora posso divertirmi"  
FormulaPassion.it
Venerdì 15/03/2024 08:00
SBK, Jonathan Rea: "Problemi risolti, ma non sono 100% con la R1"  
Corse di Moto
Giovedì 14/03/2024 08:00
Superbike Test Catalunya Jonathan Rea torna in bolla, tempi ore 13  
Corse di Moto
Domenica 03/03/2024 01:02
Rea, Usb proclama lo stato di agitazione dei lavoratori  
LivornoToday
Giovedì 29/02/2024 09:00
“Caracas”, al cinema il film tratto dal romanzo di Ermanno Rea  
Sololibri.net
Domenica 25/02/2024 09:00
WorldSBK  
WorldSBK
Venerdì 23/02/2024 09:00
Rea realista: "Non sono al 100%, e vincere adesso è un sogno" | FP  
FormulaPassion.it
Venerdì 16/02/2024 09:00
Una giornata con Teresa Rea, presidente Opi Napoli  
Nurse24
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Sbk, Rea: "Biaggi mi stupiva per quanto era veloce restando pulito"  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 28/01/2024 09:00
SBK | Inizia l'era di Rea in Yamaha: ecco la sua R1  
Motorsport.com - IT
Giovedì 11/01/2024 09:00
SBK | Rea: “Ritiro? È presto, ma non continuerò a lungo come Rossi”  
Motorsport.com - IT
Mercoledì 10/01/2024 10:33
Danilo Rea in concerto a Palazzo Scammacca del Murgo di Catania  
PeriPeri Catania
Lunedì 01/01/2024 09:00
VIVA/DE ANDRÉ edizione speciale con Danilo Rea  
Umbria Jazz
Venerdì 29/12/2023 09:00
Danilo Rea incontra Fiorella Mannoia  
Riccione.it
Giovedì 02/11/2023 08:00
SBK | Rea: "Ora capisco come Toprak facesse certe cose con la Yamaha"  
Motorsport.com - IT
Mercoledì 11/10/2023 09:00
La IV edizione di ReA! Art Fair 2023 a Milano  
Artribune
Giovedì 07/09/2023 09:00
Danilo Rea e Paolo Damiani in concerto  
Castello di Santa Severa
Lunedì 04/09/2023 09:00
Rea passa in Yamaha  
Motociclismo.it