itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale ma con radici probabilmente più antiche; il suo sistema economico si basa ancora in gran parte sulle tradizionali attività agricole. I quintanesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, abitano soprattutto il capoluogo comunale; una piccola parte della popolazione risiede nella località Pieranica, saldata urbanisticamente al capoluogo del comune omonimo. Il territorio, di limitata estensione, presenta un profilo geometrico regolare, con escursioni altimetriche pressoché impercettibili, ed offre il paesaggio tipico della pianura padana: una campagna ampiamente utilizzata per le coltivazioni, circondata da una ricca vegetazione. L'abitato, che fa registrare un processo di forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggiano cinque torri d'oro, chiuse e finestrate di nero, poste in decusse. Lo scudo è bordato di rosso.

Storia

Le prime notizie documentali che la riguardano risalgono al periodo medievale ma il ritrovamento di reperti di epoca romana proverebbe la presenza di nuclei abitativi in tempi ben più remoti. L'origine del toponimo deve essere ricondotta al latino QUINTUS, aggettivo numerale ordinale, che forse fa riferimento alla sua distanza da Crema (cinque miglia). Le notizie sulle sue vicende storiche sono piuttosto scarse: situata nella zona anticamente denominata "Insula Fulcheria" (più esattamente nella parte settentrionale di questa, chiamata "Vavre"), appartenne ai territori di Cremona, come stabilito anche dal documento redatto alla fine del XII secolo per volere dell'imperatore Enrico VI. Passò sotto il dominio della repubblica di Venezia intorno alla metà del '400 e vi rimase fino al momento della caduta della Serenissima (fine del XVIII secolo); fu quello un periodo relativamente tranquillo dal punto di vista sociale ed economico. La chiesa di S. Pietro (che conserva affreschi databili al Cinquecento, raffiguranti momenti della vita del Santo) e la chiesa di Sant'Ippolito sono pregevoli esempi di architettura sacra e costituiscono l'unico patrimonio artistico del luogo.

Economia

L'antica vocazione agricola della comunità non ha subito significative trasformazioni nel tempo: per l'assenza di un vero sviluppo industriale il primato fra le attività produttive locali spetta alla coltivazione di cereali e foraggi nonché all'allevamento di suini e bovini, in aziende agricole per lo più a conduzione familiare. L'industria è rappresentata nel solo comparto edile, anch'esso costituito da piccole aziende, mentre il terziario conta su una modesta rete commerciale e non ha fatto registrare lo sviluppo di attività quali la consulenza informatica e il servizio bancario. Un modesto artigianato ed il commercio ambulante, di più recente sviluppo, completano il quadro economico. Privo di servizi pubblici particolari, il comune non ha strutture sociali significative, quali asili nido e case di riposo. Sono presenti unicamente scuole materne e ciò obbliga gli abitanti ad un pendolarismo quotidiano sin dalla più giovane età; mancano strutture destinate alla diffusione e alla promozione della cultura, quali biblioteche e musei. Le strutture ricettive offrono la sola ristorazione. L'assenza di strutture sanitarie costringe la popolazione a rivolgersi altrove anche per le prestazioni ed i servizi di base.

Relazioni

La comunità vive con il circondario un rapporto caratterizzato da una evidente dipendenza. Alle aree più evolute della provincia ci si rivolge per lavoro, per studio, per accedere ai servizi di cui il comune non dispone, per fare acquisti. Il sistema viario e la natura del territorio, fortunatamente, non pongono ostacoli al pendolarismo dei quintanesi, la cui vita tranquilla e per lo più appartata non conosce intrusioni o stravolgimenti. Non si registra neppure l'organizzazione di manifestazioni ed eventi che attirino visitatori e costituiscano momento di aggregazione e promozione delle risorse locali. Unica festa di rilievo è quella in onore del Patrono, S. Pietro, che si celebra la terza domenica di luglio.

Località

Pieranica

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Quintano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 945
  • Lat 45° 25' 13,29'' 45.42035833
  • Long 9° 37' 9,17'' 9.61921389
  • CAP 26017
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019078
  • Codice Catasto H130
  • Altitudine slm 87 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 2.84 Km2
  • Densità 332,75 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
IL BUON CIBOVIA IV NOVEMBRE 43
MADZIALIMOYOVICOLO VECCHIO QUARTIERE
News
Giovedì 13/06/2024 07:32
Quintano - Il bis di Elisa Guercilena  
Crema News
Lunedì 10/06/2024 20:57
Quintano - Il bis di Guercilena  
Crema News
Venerdì 07/06/2024 09:00
Festa dell'Oratorio, Cividino Quintano - Castelli Calepio  
eventi bergamo
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Quintano - Al voto in 763  
Crema News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Elezioni: Del Priore sfida Guercilena a Quintano  
Crem@ on line
Domenica 19/05/2024 09:00
Quintano. Elezioni, in campo Del Priore per un paese "green"  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 14/05/2024 09:00
Quintano - Donna chiusa in casa  
Crema News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Quintano - Europa Verde corre  
Crema News
Giovedì 02/05/2024 09:00
Ridisegniamo Quintano candida Guercilena  
Crem@ on line
Sabato 27/04/2024 09:00
Quintano - Una sola lista  
Crema News
Sabato 06/04/2024 09:00
Quintano - Primavera in festa  
Crema News
Venerdì 22/03/2024 08:00
"Lui, lei... gli altri - Riflessioni sul tradimento" commedia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 18/02/2024 09:00
La prima cittadina Elisa Guercilena ci riprova  
Prima Treviglio
Sabato 17/02/2024 09:00
La prima cittadina Elisa Guercilena pronta per il bis  
Prima Treviglio
Sabato 10/02/2024 09:00
Quintano - Stabile in bilico  
Crema News
Venerdì 09/02/2024 09:00
Quintano - Guercilena per il bis  
Crema News
Sabato 03/02/2024 09:00
Viterbo piange Danilo e Alessandro, morti nella stessa notte  
Corriere di Viterbo
Sabato 27/01/2024 09:00
Quintano -Borse di studio  
Crema News
Giovedì 28/12/2023 09:00
Quintano - Guercilena ci pensa  
Crema News
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Quintano - Incrocio pericoloso  
Crema News
Venerdì 29/09/2023 09:00
Inaugurata la nuova biblioteca di Quintano  
Prima Treviglio
Giovedì 28/09/2023 09:00
Quintano. Inaugurata la nuova biblioteca  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 10/09/2023 00:15
Festa del Santuario, Cividino Quintano - Castelli Calepio  
eventi bergamo
Sabato 02/09/2023 09:00
Quintano - Rifiuti al campo di calcetto  
Crema News
Giovedì 22/06/2023 09:00
Degustando Quintano sotto le stelle - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 28/03/2023 09:00
Pepita, robiola tra i formaggi top - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 27/03/2023 09:00
"Festa di Primavera" in piazza Nassiryia a Quintano  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/03/2023 09:00
Quintano. Sheepdog, bene la gara tra cani da pastore  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Stelline. Sabato toccherà ai Guitti di Quintano  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 09/02/2023 09:00
Cividino insiste: «Vogliamo unirci con Palazzolo»  
Bresciaoggi
Venerdì 13/01/2023 09:00
Porto Marghera, trasferito il direttore di Fincantieri  
La Nuova Venezia
Domenica 11/12/2022 09:00
Quintano. Il Comune pensa a giovani e anziani  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 15/10/2022 09:00
Casaletto V./Quintano. Giornate Fai d'autunno  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 11/10/2022 09:00
GIORNATE FAI D'AUTUNNO 2022 a Crema, Casaletto Vaprio e Quintano  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 11/08/2022 09:00
Tutto pronto per la festa di Sant'Ippolito  
Prima Treviglio
Sabato 30/04/2022 02:52
Quintano riconfermato Preside ad Economia - ATENEAPOLI  
Ateneapoli
Domenica 10/04/2022 09:00
Quintano. Nuova piazzetta davanti al Comune  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 20/11/2021 09:00
Quintano onora il soldato Pietro Giovanni Degli Agosti  
Prima Treviglio
Domenica 07/11/2021 08:00
Quintano. Giochi inclusivi al parchetto  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 23/10/2021 09:00
Il Quintano non si fa più Ma resta l’inquinamento  
Bresciaoggi
Mercoledì 06/10/2021 09:00
Cantieri navali Quintano: ultimi maestri d'ascia a Taranto  
Blunote
Lunedì 28/06/2021 09:00
MagicaMusica a Quintano: "Ascoltiamola per ripartire migliori"  
Prima Treviglio
Giovedì 15/04/2021 10:37
Quintano è il nuovo Rettore  
CorriereUniv.it
Domenica 06/12/2020 09:00
A Quintano si raccolgono giocattoli usati per Natale  
Prima Treviglio
Giovedì 22/10/2020 06:13
Claudio Quintano - Tutti gli articoli  
Il Sussidiario.net
Martedì 21/04/2020 09:00
A Quintano si pagherà l'addizionale Irpef: la minoranza insorge  
Prima Treviglio
Martedì 11/02/2020 09:00
Poste Italiane: installato un nuovo ATM Postamat a Quintano  
Prima Cremona
Lunedì 06/01/2020 09:00
Consegnate le borse di studio comunali di Quintano FOTO  
Prima Treviglio
Mercoledì 29/05/2019 09:00
CREMA - Premio Edallo alla Compagnia dei Guitti di Quintano  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 22/03/2019 08:00
Fuori strada a Quintano: forse un malore all'origine dell'incidente  
Prima Treviglio
Mercoledì 06/09/2017 11:48
Festa in rosso a Quintano di Castelli Calepio  
BergamoNews.it
Martedì 29/08/2017 23:50
"Settimana alpina" a Cividino-Quintano  
BergamoNews.it