itala

Descrizione

Piccola comunità di collina, di origine medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. I quassolesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono esclusivamente nel capoluogo comunale, contiguo al comune di Borgofranco d’Ivrea. Il territorio, ricco di sorgive, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 262 a un massimo di 1.200 metri sul livello del mare. L’abitato, che sorge allo sbocco della Valle d’Aosta, mostra forti segni di espansione edilizia.

Storia

Esclusa la possibilità di un legame con i termini “Quercius”’ e QUASSUS, l’origine del toponimo è da ricercarsi in un probabile “Covaciolus”, ‘piccolo luogo scavato’, da COVA, plurale del termine latino COVUM, ‘cavità’, costruito con i suffissi -ACEUS e -EOLUS. Questa forma è alla base di “Covaçolius” attestato nel 1328 e di “Coazzolo” del 1229. Le prime notizie storiche che la riguardano risalgono al XIII secolo, quando i signori d’Ivrea, per contrastare la minaccia dei signori di Montestrutto alleati dei feudatari di Vercelli, fecero costruire un castello in questa località. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. Tra le testimonianze storico-architettoniche del suo passato sono evidenti: nei resti dell’antico castello duecentesco, che si erige su un poggio; la chiesa di San Gregorio, di epoca medievale; la parrocchiale di San Bernardo, costruita nel 1700, e la parrocchiale dell’Assunta del XVIII secolo.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento e uva. È praticata anche la zootecnia, caratterizzata dall’allevamento di bovini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole dimensioni che operano nei comparti: alimentare, della lavorazione del legno, della metallurgia e dell’edilizia. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza sociale. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza solo delle classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizioni un campo da calcio e uno da bocce. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, di gustare i semplici ma genuini prodotti locali e di effettuare interessanti escursioni nei dintorni. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. La festa della Patrona, Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Quassolo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 354
  • Lat 45° 31' 27,99'' 45.52444167
  • Long 7° 50' 0,10'' 7.83336111
  • CAP 10010
  • Prefisso 0125
  • Codice ISTAT 001209
  • Codice Catasto H120
  • Altitudine slm 275 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2770
  • Superficie 3.88 Km2
  • Densità 91,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:43
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABILITA' PER CRESCERE ONLUSVIA CARBONERA 13
AGAPE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CHIAVERANO N 7
ARCA SOLIDALEVICOLO ALBANA N 1
ASOCIAZIONE PICCOLI PASSI ONLUSVIA BREIA 4
ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ERBALUCEVIA MAZZINI 23
ASSOCIAZIONE A.V.U.L.S.S.MARIA QUASSOLO DI IVREA ? ONLUSVIA ANDRATE N 38
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CASTELLO DI CANDIAVIA CESARE BATTISTI32
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CHIESA DI S. STEFANO DEL MONTE DI CANDIA?ONLUSVIA CASTIGLIONE 30
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLAVIA PAVONE 24/7
ASSOCIAZIONE ANTINCENDI BOSCHIVI CHIAVERANOPIAZZA OMBRE 1
ASSOCIAZIONE CURA E CULTURAVIA SAN ROCCO 24
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'AIRONEVIA ROMA 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL RECUPERO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALEVIA XX SETTEMBRE 4
ASSOCIAZIONE L'ANELLO DI RE SALOMONESTRADA BOSCHETTO 38
ASSOCIAZIONE L'ARVICOLA ONLUSVIA SCLOPIS 30
ASSOCIAZIONE LA ZATTERAVIA CASTELLAMONTE 30
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI PER LA VITAVIA GUGLIELMO MARCONI 16
ASSOCIAZIONE PICCOLO CARROVIA CASALE BRAC 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE BESSOLESEVIA LIUN 23
BORN FREE ITALIA ? NATA LIBERA ITALIALOCALITA SCALVEIS 1
CASA INSIEMEVIA S URBANO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SETTIMO VITTONE ONLUSVIA STATALE 26 61
FONDAZIONE PIA OPERA GLAUDO PIETRO E MADDALENAVIA CIOS 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE BESSOLESEVIA LIUN 23
BORN FREE ITALIA ? NATA LIBERA ITALIALOCALITA SCALVEIS 1
CASA INSIEMEVIA S URBANO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SETTIMO VITTONE ONLUSVIA STATALE 26 61
FONDAZIONE PIA OPERA GLAUDO PIETRO E MADDALENAVIA CIOS 1
LA GRANDE AVVENTURA ONLUS ASSOCIAZIONE BENEFICAVIA III NOVEMBRE 17
ORGANIZZAZIONE FRAMMENTI DI STORIA AL FEMMINILEVIA TORINO 41
VOLONTARI ASSISTENZA SOCCORSO CARAVINO ? ONLUS ?VIA SAN SOLUTORE 13
News
Sabato 01/06/2024 07:00
Morì annegato, i suoi titolari rinviati a giudizio  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 16/05/2024 09:00
Quassolo, in lizza solo Blanc sul solco della continuità  
La Sentinella del Canavese
Martedì 19/03/2024 08:00
Piemonte, la centrale idroelettrica finanziata dai cittadini  
la Repubblica
Domenica 17/03/2024 08:00
Le Giornate del Fai puntano sull'Alto Canavese - Prima il Canavese  
Prima il Canavese
Martedì 05/03/2024 09:00
'Mani in alto', il nuovo singolo di Roberto Quassolo  
IlMohicano_MilanoSound
Domenica 28/01/2024 09:00
Incidente sulla A5  
RaiNews
Mercoledì 17/01/2024 09:00
"Acoustic Curtain" di Roberto Quassolo: la recensione  
TheSoundcheck
Mercoledì 20/12/2023 09:00
CANAVESE - Quattro centrali mini-idroelettriche della Valle Orco passano a Edison  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Roberto Quassolo - Back To The Real, il nuovo singolo  
IndexMusic
Martedì 03/10/2023 09:00
Edison, nuova centrale idroelettrica in Piemonte - ElettricoMagazine  
ElettricoMagazine
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Nuova centrale idroelettrica Edison a Quassolo  
Infobuildenergia
Venerdì 22/09/2023 09:00
La Sagra del porcino di Quassolo offre gusto e cultura del territorio  
La Sentinella del Canavese
Sabato 16/09/2023 09:00
Quassolo, inaugurata la centrale idroelettrica Edison  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 15/09/2023 09:00
Inaugurata una nuova centrale idroelettrica - Prima il Canavese  
Prima il Canavese
Venerdì 11/08/2023 09:00
Comune di Quassolo: concorso per operaio (manutentore)  
Ti Consiglio
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Quassolo (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 08/06/2023 09:00
Lady e Mister Commercio, Alessia Cirillo e il suo sogno del centro estetico  
La Sentinella del Canavese
Sabato 19/11/2022 09:00
"8 giorni e non di più per sistemare la casa pericolante"  
Giornale La Voce
Martedì 13/09/2022 09:00
QUASSOLO. Un nuovo parchetto in via Michela?  
Giornale La Voce
Martedì 28/06/2022 09:00
CANAVESE - Erica Vacchiero di Quassolo eletta Miss Paradisia 2022 - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 13/06/2022 09:00
QUASSOLO. Apre uno sportello Aeg per i comuni montani  
Giornale La Voce
Martedì 31/05/2022 09:00
Aeg coop apre uno sportello a Quassolo con Ideasystem  
La Sentinella del Canavese
Domenica 01/05/2022 09:00
QUASSOLO - La giovane Erika Vacchiero vola alla finale di Miss Paradisia 2022  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Da cittadini a investitori per la centrale idroelettrica  
Torino Cronaca
Lunedì 14/03/2022 08:00
Roberto Quassolo - Anime alla deriva è il nuovo singolo  
IndexMusic
Lunedì 21/02/2022 09:00
21enne trovato morto nel canale. Settimo Vittone sotto shock  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 16/02/2022 09:00
Passione per il Nordic walking. A Quassolo nasce un nuovo gruppo  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 22/12/2021 09:00
Quassolo, la centrale idroelettrica Edison si fa  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 08/09/2021 09:00
Alla parrocchia di Quincinetto si è insediato don Luca Pastore  
La Sentinella del Canavese
Martedì 23/03/2021 08:00
Borgofranco, una strada per la viabilità alternativa se chiude la Torino-Aosta  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 01/10/2018 01:44
Quassolo Archivi  
Canavese News
Venerdì 01/06/2018 06:06
Nastro d’argento, vinconoRaucci-Fazion-Quassolo  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 27/04/2018 09:00
«Scs ripristini Quassolo il sabato»  
La Sentinella del Canavese
Martedì 13/03/2018 08:00
CARAVINO/QUASSOLO. Profanano le bare per rubare tutti i gioielli  
Giornale La Voce
Giovedì 21/09/2017 09:00
13° Sagra del Porcino a Quassolo  
TorinoToday
Giovedì 01/09/2016 09:00
Quassolo, autorizzata la centrale Edison  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 12/05/2014 09:00
QUASSOLO. Si presenta la lista "Quassolo da vivere...insieme"  
Giornale La Voce
Mercoledì 19/02/2014 09:00
Il commiato del Sindaco di Quassolo Elena Parisio  
Giornale La Voce
Lunedì 25/02/2013 09:00
Quassolo, troppe assenze in consiglio, il sindaco indaga  
La Sentinella del Canavese