itala

Descrizione

Città rivierasca, di origine antica, la cui economia si basa su tutti i settori produttivi (il titolo di città le è stato riconosciuto con Decreto del Presidente della Repubblica). Nota per la produzione dei vini Doc Malvasia, Moscato e Nasco, esportati in tutto il mondo. I quartesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, classificato di pianura, comprendente le aree speciali di Stagno di Molentargius, Stagno di Quartu e Stagno di Simbirizzi, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. Esso è caratterizzato da tre zone: il centro urbano (che occupa la parte terminale del Campidano), la costa (costituita da località balneari che si estendono dalla spiaggia del Poetto alla località di Geremeas), e la montagna. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone pianeggianti. Sullo sfondo rosso dell’insegna municipale figura un monte verde, recante il numero romano IV, fondato in punta e sovrastato da due spade decussate.

Storia

Il toponimo, attestato nell’anno 1341 come “pro rectore ecclesie de Elena diocesis calaritane”, si riferisce a un’antica distanza stradale, cioè al quarto miglio. Abitata sin dai tempi del neolitico e del nuragico, come testimoniano i reperti archeologici ritrovati nelle vicinanze e nella fascia costiera confinante, fu terra di conquista per fenici, cartaginesi, romani, vandali, goti e saraceni. Nell’XI secolo fu compresa nel Giudicato di Cagliari. Nel 1258 appartenne ai conti della Gherardesca e poi al comune di Pisa. Nel 1323 fu conquistata dagli aragonesi che nel 1436 la infeudarono ad Antonio De Sena; successivamente venne incamerata nel patrimonio regio. Nel 1717 e nel 1793 subì occupazioni da parte di spagnoli e francesi. Tra gli edifici di particolare valore storico-architettonico si segnala: la parrocchia di Sant’Elena, a croce latina, costituita da tre navate divise da colonne di tipo dorico che racchiudono cinque cappelle per parte; all’interno conserva il pregiato altare maggiore, il battistero e il pulpito realizzati e scolpiti nel marmo. Interessante è anche la chiesa di Sant’Agata, costruita vicino a un vecchio monastero. Degne di nota sono, inoltre, le chiese: del Sacro Cuore, del 1954; di Santa Maria degli Angeli; di San Giovanni Evangelista; di San Luca; di Santa Maria di Coepola o Ceboddus; di Sant’Andrea. Di particolare suggestione è il teatro sul mare, un anfiteatro di legno ricavato dalla pianta di quello romano di Nora.

Economia

È sede, tra l’altro, della Comunità montana, del distretto scolastico n. 24, di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutta; si allevano anche bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da numerose imprese che operano nei comparti: alimentare, tra cui il lattiero-caseario, tessile, pesca, estrattivo, abbigliamento, calzature, legno, stampa, chimico, vetro, laterizi, metalmeccanico, elettrico, elettronico, mobili, della gioielleria e oreficeria (interessante è la produzione di gioielli in filigrana) edile e di consulenza informatica. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo e fondi pensione. Tra le strutture sociali annovera una casa di riposo. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo, di un istituto tecnico industriale, di un istituto tecnico commerciale, del liceo scientifico e del ginnasio; per l’arricchimento culturale sono presenti la biblioteca comunale e la casa museo “Sa dom’è farra” (casa della farina). Tra i mezzi di diffusione dell’informazione figurano TV private e periodici locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Ambita stazione balneare, caratterizzata da un entroterra montano su cui ha sede il Parco dei Sette Fratelli (una foresta ricca di sorgenti, cascate, dirupi, sculture naturali in granito, macchia mediterranea e ricchezze floreali). Motivo di richiamo è anche la gastronomia (il pane viene ancora prodotto artigianalmente nelle antiche forme del coccoi e del modizzosu). Ottimo è il vino, prodotto insieme ai liquori di mirto e di limone. Tra le numerose manifestazioni: i caratteristici spettacoli allestiti nelle antiche “lollas” (cortile delle case a corte dei contadini), aprile/maggio; il festival internazionale di musica e danze popolari “Sciampitta”, gli antichissimi riti della festa di San Giovanni Battista a luglio. La Patrona, Sant’Elena, si festeggia il 14 settembre.

Località

Geremeas, Litorale, Stagno Molentargius, Stagno Simbirizzi

Fondi europei 2021-2027

Comune di Quartu Sant'Elena in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 71.125
  • Lat 39° 14' 24,39'' 39.24010833
  • Long 9° 11' 9,68'' 9.18602222
  • CAP 09045
  • Prefisso 070
  • Codice ISTAT 092051
  • Codice Catasto H118
  • Altitudine slm 6 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/931
  • Superficie 96.28 Km2
  • Densità 738,73 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:00
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
''L'ISOLA DEI RE ONLUS ? LA VOCE DELL'AUTISMOVIA BARBAGIA N 41
A.M.A.R. ASSOCIAZIONE MUSICALE ARTISTICA E RICREATIVADI PROMOZIONE SOCIALEVIALE DELLA MUSICA 142
ALLEANZA DI MISERICORDIA ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSVIA PITZ E SERRA 33
ARCOIRIS ONLUSVIA GENOVA 36
ASS. SARDA NEFROPATICI EMODIALIZZATI E TRAPIANTATI ONLUSVIA NAPOLI 8
ASSOC.NE VOLONTARI ITALIANI SANGUE SEZ.QUARTU S.ELENAVIA SANT'ANTONIO 114/A
ASSOCIAZIONE COMETA SARDEGNA ONLUSVIA CIRO MENOTTI 70
ASSOCIAZIONE CULTURALE SOCIO?EDUCATIVA JANASVIA PONENTE 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO QUARTU SOCCORSOVIA FRANCESCO CILEA 79
ASSOCIAZIONE GLI ANGELI DEL SOCCORSO ONLUSVIA FADDA 10
ASSOCIAZIONE MAESTRALEVIA TIZIANO 40
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARDIAN DOGS ITALIA ONLUSVIA DELLE IBERIS 9/A
ASSOCIAZIONE ONLUS ? CENTRO GIOVANILE S.M. DEGLI ANGELIVIA DEI MUGHETTI 1 ? FLUMINI
ASSOCIAZIONE PER LA SPINA BIFIDA E L'IDROCEFALO SARDEGNA ? ONLUSVIA CILEA N 150
ASSOCIAZIONE SARDA PREVENZIONE ASSISTENZA ONCOLOGICA ONLUSVIALE COLOMBO 70
ASSOCIAZIONE SOCIETA' S. VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI QUARTU S.E.VIA ELIGIO PORCU 116
ASSOCIAZIONE SPAZIOACCA ONLUSVIA MERCADANTE 106
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MONDI PARALLELIVIA IRLANDA 6
ASSORAIDER ? SEZIONE QUARTU SANT ELENAVIA FIUME 25
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI QUARTU SANT'ELENAVIA SANT'ANTONIO 114/A
DELTA 2000 ONLUSVIA REGINA MARGHERITA 20
DOMUS AGAPE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLAVIA MONSIGNOR VIRGILIO ANGIONI 5
E.R.A. EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION ? SEZ. PROV. CA O.D.V.VIA ANTONIO FOGAZZARO 3
FONDAZIONE ASILO GIOVANNI BATTISTA DESSI?DEDONIVIA VITTORIO EMANUELE 4
ASSOCIAZIONE SARDA PREVENZIONE ASSISTENZA ONCOLOGICA ONLUSVIALE COLOMBO 70
ASSOCIAZIONE SOCIETA' S. VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI QUARTU S.E.VIA ELIGIO PORCU 116
ASSOCIAZIONE SPAZIOACCA ONLUSVIA MERCADANTE 106
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MONDI PARALLELIVIA IRLANDA 6
ASSORAIDER ? SEZIONE QUARTU SANT ELENAVIA FIUME 25
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI QUARTU SANT'ELENAVIA SANT'ANTONIO 114/A
DELTA 2000 ONLUSVIA REGINA MARGHERITA 20
DOMUS AGAPE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLAVIA MONSIGNOR VIRGILIO ANGIONI 5
E.R.A. EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION ? SEZ. PROV. CA O.D.V.VIA ANTONIO FOGAZZARO 3
FONDAZIONE ASILO GIOVANNI BATTISTA DESSI?DEDONIVIA VITTORIO EMANUELE 4
GENITORINSIEME?ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE?ONLUS? QUARTU SANT'ELENAVIA SCARLATTI 116
GIVE HIM A CHANCEVIA THARROS 110
ITAMICONTASVIA DANIMARCA N 107
JASMINVIA NOVARO 35
L'ALCHIMIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S FRANCESCO ANG VIA FADDA SNC
L'ALTRA CICOGNA ONLUSVIA BACH N 4
NUCLEO OPERATIVO SOCCORSI N.O.S.VIA MASSIMO D'AZEGLIO 12
OPERATORI SOCIOSANITARI ASSOCIATI TERRITORIALI COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATA DENOMINAZIONE SOCIALE ABBREVIATA: O.S.A.T. COOPERATIVA SVIA STRESA 7
PROTEZIONE AMBIENTALE FLORA FAUNAVIA PIZZETTI 100
S.O.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO ASSISTENZA E P.C.VIA MALDIVE 1
SURGENTES ONLUSVIA IRLANDA N 50
UNIONE SPELEOLOGICA CAGLIARITANAVIA SCARLATTI 11
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'? QUARTU SANT'ELENA ? Q.U.3VIALE COLOMBO N 169/D P T
YOUTH RECOVERY PROGRAMMEVIA SICILIA 27
ZAMPE MATTEV S GIOVANNI 75 FLUMINI DI QUARTU S
News
Venerdì 07/06/2024 19:59
"ViaConvento", presentazione del libro sulla prima regista sarda: Maria Piera Mossa  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 07/06/2024 15:28
L'Album dei ricordi: un percorso laboratoriale in 5 tappe per giovani migranti  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 07/06/2024 14:09
Esenzione della TARI 2024, presentazione domande solo on line entro il 31 luglio  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 06/06/2024 22:04
Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 11 giugno 2024 alle ore 18  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 06/06/2024 21:01
Scontro frontale auto moto, gravissimo un 28enne di Quartucciu  
La Nuova Sardegna
Giovedì 06/06/2024 19:50
Quartu, sconto sulla Tari per i cittadini responsabili  
Cagliaripad.it
Giovedì 06/06/2024 17:24
A Quartu premialità Tari per il secondo anno consecutivo  
Agenzia ANSA
Giovedì 06/06/2024 09:10
Incendio devasta ristorante sul lungomare Poetto a Quartu  
Agenzia ANSA
Mercoledì 05/06/2024 13:30
Cooperazione internazionale, conclusa la prima parte del progetto "Territori Uniti"  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Dopo il successo dei primi eventi, all'Ex Caserma altri due appuntamenti con Pintai Bisus  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 04/06/2024 09:53
Diritto allo studio, elenco dei beneficiari rimborso libri di testo A.S. 2023/2024  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 21/05/2024 09:00
Europee 2024, nominati scrutatori titolari e riserve per impiego nei seggi elettorali  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 17/05/2024 11:45
'Happy Run' gara di corsa inclusiva sabato 25 maggio nel Parco di Molentargius  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 17/05/2024 09:00
Quartu, arrivano le reliquie di Sant'Elena  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 16/05/2024 09:00
BANDIERE BLU A QUARTU, RICONOSCIMENTO A MARI PINTAU E AL POETTO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 15/05/2024 09:00
FORNACI PICCI E DISTILLERIE CAPRA: DUE CONSULTAZIONI DI MERCATO, STESSO OBIETTIVO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 14/05/2024 09:00
QUEERESIMA, IL 18 MAGGIO DA PIAZZA IV NOVEMBRE PARTE LA FIACCOLATA DEI DIRITTI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 13/05/2024 09:00
L'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA UFFICIALIZZA LA RICETTA DE 'IS CANDELAUS'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 10/05/2024 09:00
OTTO MILIONI PER QUARTU, IL PIANO DELLA GIUNTA CON AVANZO DI AMMINISTRAZIONE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 08/05/2024 09:00
INTERVENTO DI TRASLAZIONE, PER RAGIONI DI RISERVATEZZA CIMITERO CHIUSO 8 GIORNI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 07/05/2024 09:00
TROPPE AUTO IN DIVIETO, MA SPERIMENTAZIONE LAVAGGIO STRADE NOTTURNO FUNZIONA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 06/05/2024 09:00
NUOVA PROCEDURA ONLINE PER COMUNICAZIONE AVVIO LOCAZIONE ALLOGGI PRIVATI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 02/05/2024 09:00
'MAGGIO DEI LIBRI' NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 25/04/2024 09:00
CON IL QUARTU BIKE FESTIVAL IL 25 APRILE TORNA A QUARTU IL CICLISMO GIOVANILE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 23/04/2024 09:00
AVVIO SPERIMENTALE DELLO SPAZZAMENTO NOTTURNO IN ALCUNE STRADE CITTADINE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 22/04/2024 09:00
NEL PRIMO WEEKEND DI MAGGIO LA CITTÀ IN VETRINA CON "MONUMENTI APERTI"  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 18/04/2024 09:00
ELEZIONI EUROPEE 2024, VOTO DA PARTE DEGLI STUDENTI FUORI SEDE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 17/04/2024 09:00
GRECA PIRAS È LA GARANTE CITTADINA PER I DIRITTI DI INFANZIA E ADOLESCENZA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 16/04/2024 09:00
SERVIZI WEB ISTITUZIONALI OGGI NON DISPONIBILI A PARTIRE DALLE ORE 14  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 15/04/2024 09:00
AL VIA LA 10^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 10/04/2024 09:00
INAUGURATA A QUARTU LA SEDE DEL CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE AMBITO PLUS  
Comune di Quartu Sant'Elena
Sabato 06/04/2024 09:00
RIAPERTI FINO AL 31 MAGGIO I TERMINI PER ROTTAMARE LE CARTELLE, DOMANDE ONLINE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 05/04/2024 09:00
INAUGURATA LA MOSTRA DEI MATTONCINI LEGO: TANTI MONUMENTI E BUSTO DI RIVA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 04/04/2024 09:00
GIOVEDÌ 4 APRILE IN SALA CONSILIARE UN INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PUL  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 29/03/2024 08:00
RITIRO DEI RIFIUTI GARANTITO NEI GIORNI FESTIVI DI PASQUA E PASQUETTA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 22/03/2024 08:00
INTERRUZIONE DI ENERGIA: IL 28 MARZO POSSIBILI DISGUIDI PURE NEGLI UFFICI COMUNALI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 21/03/2024 08:00
SERVIZI SOCIALI, PRESENTATA LA "GUIDA AI SERVIZI" PER IL CITTADINO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 19/03/2024 08:00
RETE WIFI ITALIA A QUARTU, ACCESSO AL WEB GRATUITO ANCHE DAL COMPUTER  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 18/03/2024 08:00
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER LE PROCESSIONI DELLE FESTIVITÀ PASQUALI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 14/03/2024 08:00
PIANO UTILIZZO DEI LITORALI, APERTURA DELLA FASE DELLE OSSERVAZIONI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 12/03/2024 08:00
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS), AGIUDU TORRAU 2024: BANDO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 07/03/2024 09:00
POETTO, VIA LIBERA AL SECONDO E TERZO LOTTO DEL TRATTO QUARTESE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 04/03/2024 09:00
I PERCETTORI DEL REIS AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE PER LA CITTÀ  
Comune di Quartu Sant'Elena
Sabato 02/03/2024 09:00
4° MEMORIAL PITZIANTI, MODIFICHE DELLA VIABILITÀ NELLA ZONA DI QUARTELLO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 01/03/2024 09:00
TRA NATURA E SOLIDARIETÀ, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO INSIEME A 'IL GIARDINO DI LU'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 29/02/2024 09:00
MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 28/02/2024 09:00
CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI DI RIFACIMENTO STRADALE NELLA VIA MORI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 23/02/2024 09:00
NUOVI PROVVEDIMENTI PER RENDERE LE STRADE PIÙ SICURE IN CITTÀ E NEL LITORALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 22/02/2024 09:00
DA MARZO NUOVO CORSO SU PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE AL CPIA DI QUARTU  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 21/02/2024 09:00
IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL PUL, ORA SI ATTENDE IL PARERE REGIONALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 14/02/2024 09:00
PASSA LA MODIFICA AL REGOLAMENTO TARI: TRIBUTI SPALMATI IN 12 MESI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 13/02/2024 09:00
DAL 17 FEBBRAIO "PONTI DI DIALOGO" ALLA SOCIAL GALLERY PER RESTARE UMANI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 08/02/2024 09:00
MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PROGRAMMA D'INCLUSIONE SOCIALE 'PRENDERE IL VOLO'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 06/02/2024 09:00
DUE SFILATE A FEBBRAIO CON TANTI STUDENTI E FESTA FINALE A PARCO MATTEOTTI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Domenica 04/02/2024 09:00
NUOVO REGOLAMENTO: STOP ALLA MUSICA A MEZZANOTTE E SANZIONI PER I TRASGRESSORI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 01/02/2024 09:00
ECCO LA CARTA DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI: UNA VALIDA GUIDA AL CITTADINO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 29/01/2024 09:00
CATASTO INCENDI COMUNALE, AGGIORNATO L'ELENCO DELLE AREE INTERESSATE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Sabato 20/01/2024 09:00
SOCIAL GALLERY, NUOVA MOSTRA 'CROMATICA' DI ROSANNA ROSSI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 17/01/2024 09:00
A QUARTU LE ROTTAMAZIONI VALGONO 4 MILIONI E MEZZO DI EURO: ORA VIA ALLE RATE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 11/01/2024 09:00
IN PIAZZA IV NOVEMBRE APRE IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO E INTERGENERAZIONALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 08/01/2024 09:00
IN PIAZZA IV NOVEMBRE APRE IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO E INTERGENERAZIONALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 22/12/2023 09:00
ELENCO BENEFICIARI DELLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE ANNO SCOLASTICO 2022/23  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 15/12/2023 09:00
NUOVO REGOLAMENTO IGIENE URBANA: TUTTE LE NOVITA'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 07/12/2023 09:00
APRE ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA DEDICATA AI MAESTRI DEL BAROCCO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 15/11/2023 09:00
AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA RASSEGNA DI FINE 2023  
Comune di Quartu Sant'Elena