itala

Descrizione

Cittadina di pianura che affonda le radici in età medievale; dal momento che l'agricoltura attraversa una crisi praticamente irreversibile e che l'apparato industriale non è ancora sufficientemente sviluppato, continua ad essere interessata da massicci fenomeni di pendolarismo. La comunità dei qualianesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, è in larga misura concentrata nel capoluogo comunale, cui fanno corona alcuni minuscoli insediamenti urbani (Glicine-Teorema, Oleandro e Ripuaria) e un certo numero di case sparse. La forte espansione edilizia ha dilatato notevolmente il tessuto urbano, tanto che l'abitato, ubicato alla confluenza di due strade provinciali, si è ormai saldato con Giugliano in Campania e Villaricca. Il paesaggio non si discosta granché dai canoni tipici della pianura campana alla periferia di Napoli: lo scenario è infatti caratterizzato da residui filari di vite a festoni tesi fra pioppi, da frutteti e, soprattutto, da dense aree urbanizzate. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è "troncato": nella parte superiore campeggia Santa Chiara che stringe il calice con l'ostia consacrata, in quella inferiore una quaglia.

Storia

Il toponimo è con tutta probabilità una formazione prediale da un personale latino, che potrebbe essere QUAELIUS o AQUILIUS con aferesi di A. Durante tutta la sua parabola storica fu oggetto di influenza e di controllo da parte di molteplici casati e famiglie nobiliari, restando a lungo nell'orbita del capoluogo regionale: è documentato, in particolare, che nel 1340 fu donato al monastero di Santa Chiara. Per quanto riguarda l'andamento demografico, dal dopoguerra a oggi la comunità qualianese ha fatto segnare, sia pure con lievi oscillazioni, un incremento progressivo, tanto che attualmente la natalità ha raggiunto punte più che soddisfacenti.  

Economia

L'economia locale è ancora alla ricerca di un solido equilibrio interno, benché siano in progressiva espansione tanto l'industria quanto il terziario: quest'ultimo annovera svariati esercizi commerciali accanto a una discreta rete di servizi, compresi quelli più qualificati (intermediazione finanziaria e immobiliare, agenzie di servizi informatici); stabilimenti industriali di una certa consistenza operano inoltre nei comparti delle confezioni, del legno, dei materiali da costruzione e della gomma e della plastica, nonché in quelli innovativi della chimica, dell'elettronica e della lavorazione dei metalli. Per parte sua l'agricoltura, che negli ultimi anni ha perduto molto terreno, si fonda sulla coltivazione della vite e sull'ortofrutticoltura. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e di una biblioteca comunale, per una fruizione della cultura non circoscritta all'ambiente scolastico; i servizi sociali sono assicurati da un orfanotrofio e da una casa di riposo, mentre quelli sanitari sono erogati dalla sede del distretto sanitario, da un poliambulatorio e da un consultorio materno-infantile; l'apparato ricettivo è in grado di corrispondere alla domanda di strutture per il soggiorno.    

Relazioni

Al pari di tutta l'affollatissima conurbazione napoletana si presenta come luogo di forte addensamento della popolazione e risente di un pesante vincolo di sudditanza funzionale e psicologica nei confronti del capoluogo regionale, che detiene le più importanti funzioni amministrative, economiche e culturali. Negli ultimi decenni, comunque, è emerso un crescente impegno nel promuovere progetti di decentramento atti a scardinare la struttura monocentrica dell'area metropolitana partenopea. La festa del Patrono Santo Stefano si celebra il 29 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Qualiano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 25.702
  • Lat 40° 55' 4,89'' 40.91802500
  • Long 14° 9' 14,60'' 14.15405556
  • CAP 80019
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063062
  • Codice Catasto H101
  • Altitudine slm 101 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1213
  • Superficie 7.26 Km2
  • Densità 3.540,22 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:34
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
PARROCCHIA MARIA SS/MA IMMACOLATA IN QUALIANOVIA G FALCONE CONTRADA SCALZAPECOR
PARROCCHIA SANTO STEFANO PROTOMARTIRE QUALIANOPIAZZA GABRIELE D'ANNUNZIO S N
UQBAR O.N.L.U.S.(ORGANIZZAZ.NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE)VIA CIRCUMVALLAZIONE ESTERNA N 124
News
Giovedì 13/06/2024 11:10
Qualiano, pusher in manette durante i controlli a largo raggio dei carabinieri - Napoli Village - Quotidiano  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Mercoledì 12/06/2024 11:28
PD di Qualiano in crescita: festeggiamo i successi proiettati al futuro  
Punto! Il web magazine
Lunedì 10/06/2024 10:53
Qualiano: scappano via da un ristorante Sushi senza pagare  
Punto! Il web magazine
Domenica 09/06/2024 17:29
Qualiano, scrutatrice denunciata per abbandono di seggio  
Quotidiano del Sud
Venerdì 07/06/2024 09:31
Gatti morti e rifiuti in piazza Santa Maria delle Grazie a Qualiano  
Punto! Il web magazine
Venerdì 07/06/2024 08:05
Raid notturno alla IBL Banca di Qualiano  
Punto! Il web magazine
Giovedì 06/06/2024 14:48
Qualiano: fontana di piazza Rosselli non funzionante  
Punto! Il web magazine
Giovedì 06/06/2024 13:22
Qualiano: ancora rifiuti abbandonati in strada  
Punto! Il web magazine
Martedì 04/06/2024 09:48
Qualiano diserbata via Rossini: resta spazzatura e nessun marciapiede  
Punto! Il web magazine
Martedì 04/06/2024 09:00
Licenziati dieci addetti alla raccolta dei rifiuti a Qualiano  
Punto! Il web magazine
Lunedì 27/05/2024 09:00
Qualiano: volano gli stracci tra Opposizione e Maggioranza  
Punto! Il web magazine
Lunedì 20/05/2024 09:00
Qualiano. Fabio Baraldi e le parole che sanno d'addio  
sportcampania
Giovedì 16/05/2024 09:00
Napoli, perde il controllo dello scooter a Qualiano: ricoverato in fin di vita  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Venerdì 26/04/2024 09:00
Qualiano, raid notturno: distrutta porta dell'Ottica Vista Plus  
Punto! Il web magazine
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Qualiano Santa Maria delle Grazie: rimossi parzialmente i rifiuti  
Punto! Il web magazine
Martedì 26/03/2024 08:00
Il 5 aprile l’inaugurazione del nuovo “Vista Plus” a Qualiano - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Lunedì 18/03/2024 08:00
Rissa al Luna Park a Qualiano, 16enni accoltellati  
Melitonline
Giovedì 29/02/2024 09:00
Qualiano, fermato 15enne con coltello e tirapugni  
ilmattino.it
Lunedì 26/02/2024 09:00
Qualiano, De Leonardis nomina nuovo management Multiservizi  
Punto! Il web magazine
Giovedì 08/02/2024 09:00
Qualiano, messaggi di morte alla ex, arrestato dai carabinieri  
ilmattino.it
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Qualiano, scuolabus comunali: sequestri e sanzioni  
ilmattino.it
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Qualiano: Bidello Aggredito E Ferito  
Radio Marte