itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine probabilmente antica, con un'economia di tipo agricolo e industriale. I pumenenghesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra le località di Finiletti, Cascina Barbonina, Cascina Colombare, Cascina Colombarotto, Cascina Cortivelli A Mattina, Cascina Gandina, Cascina Grigna e Cascina Malpaga, oltre che in alcune decine di case sparse. Il territorio, attraversato da più canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, ha un profilo geometrico molto regolare, con impercettibili variazioni altimetriche; è ricco di fontanili e piccoli boschi, con fauna stanziale e migratoria. Il clima non fa registrare particolari intermperanze nelle temperature medie, sia estive che invernali; il grado di sismicità, invece, è alquanto elevato. L'abitato, con segni di espansione edilizia, è dominato dalla possente mole del castello visconteo, che ricorda la funzione difensiva dell'insediamento; il suo andamento plano-altimetrico è completamente pianeggiante.

Storia

Chiamata Piumenengi in un documento della seconda metà del XIV secolo, ha origini più antiche: probabilmente fu abitata già in epoca romana, come lascia supporre l'etimologia del toponimo, fatto risalire al nome latino di persona PLEMINIUS, con l'aggiunta del suffisso -engo, di derivazione germanica. La sua storia ruota intorno al locale castello che, secondo alcuni, sarebbe stato assegnato dall'imperatore Lotario II a un certo Federico Barbò, mentre secondo altri sarebbe stato donato, sul finire del Trecento, da Beatrice della Scala, moglie di Bernabò Visconti, ad Alberto Barbò. La fortezza faceva parte del grande sistema difensivo costruito dai Visconti a controllo dei passaggi sull'Oglio e comprendente numerosi altri fortilizi, situati sia sulla riva bergamasca che su quella bresciana del fiume. Al pari dei territori circostanti, nella prima metà del XV secolo fu conquistata dalla Repubblica veneta, di cui seguì le sorti fino all'avvento di Napoleone, sul finire del Settecento. Il patrimonio storico-artistico comprende: la chiesa parrocchiale, dedicata alla Beata Vergine e ai Santi Pietro e Paolo, costruita, nel XVIII secolo, sulla cappella gentilizia dei conti Barbò; il santuario della Rotonda e soprattutto il già citato castello, a pianta rettangolare.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'agricoltura si mostra molto florida, grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, che consentono proficue coltivazioni di cereali, frumento e foraggi; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini equini e avicoli. L'industria è costituita da più aziende che operano nei comparti edile, tessile, metalmeccanico e della lavorazione delle materie plastiche. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità; la presenza del servizio bancario permette l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Tra le strutture sociali si segnala un asilo nido; nelle scuole locali si impartisce l'istruzione obbligatoria; non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur offrendo a quanti a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il Parco naturale dell'Oglio nord, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, sono alquanto intensi e favoriti da un agevole sistema di collegamenti. Tra le manifestazioni tradizionali, che richiamano numerosi visitatori dai dintorni, meritano di essere citate la festa dello sport, ad agosto, e la castagnata, a settembre. La festa del Patrono, San Paolo, viene celebrata il 25 gennaio.

Località

Cascina Barbonina, Cascina Colombare, Cascina Colombarotto, Cascina Cortivelli a Mattina, Cascina Cortivelli a Sera, Cascina Finiletto, Cascina Gandina, Cascina Grigna, Cascina Malpaga, Finiletti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pumenengo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.712
  • Lat 45° 28' 46,82'' 45.47967222
  • Long 9° 52' 10,11'' 9.86947500
  • CAP 24050
  • Prefisso 0363
  • Codice ISTAT 016177
  • Codice Catasto H091
  • Altitudine slm 106 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2251
  • Superficie 10.1 Km2
  • Densità 169,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.D. FENIX ? ONLUSVIA U FOSCOLO 8
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI CALCINATEPIAZZA VITT VENETO 2
ACLI SERVIZI COOPERATIVA SOCIALE A R.L.PIAZZA PAGANESSI 3
ASILO INFANTILE DI SPIRANOLARGO PREMARINI 4
ASILO INFANTILE PLEBANI COMENDULLIVIALE EUROPA N 4
ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA ? A.P.S.VIA FIUME 2
ASSOCIAZIONE BRACCIA APERTE O.D.V.VIA SAN LINO 3
ASSOCIAZIONE CI SONO ANCH'IO ? ONLUSVIA ALDO MORO 22/M
ASSOCIAZIONE DIMENSIONE ANIMALELOCALITA' CANZONA
ASSOCIAZIONE HARAMBEE ONLUSVIALE DELLE BETULLE1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
GIOVANNI SECCO SUARDOVIA MAZZINI 13
GRUPPO DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE ? GSI ? LOMBARDIAVIA MISERICORDIA 5
GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSOPIAZZA S ANDREA 1
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONEVIA GUGLIELMO MARCONI 53
IL BRANCOVIA ALDO MORO 4
IL FRUTTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ILARIA ALPI 50
IL GABBIANO ONLUSVIA ROMA N 46
IL MOSAICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ALESSANDRO VOLTA 2
ITACA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'AGATA 14
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA ALLA SCLEROSI MULTIPLAPIAZZA VITTORIO VENETO N 1
LUOGO PIO GRATTAROLIVIA UMBERTO I N 19
OK CI SONO ANCH'IO O.N.L.U.S.VICOLO FIORITO 3
OLIVERDREAM ONLUSVIA DALLA CHIESA 12
ONLUS?PICCOLO CLOWNVIA LUNGO SERIO 3/15
PAIDEIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PROVINCIALE 30/A
SOLIDALI PER IL MALAWIVIA COLLEONI 50
TEATRO CAVERNAVIA SAN GIOVANNI BOSCO 12
VOLONTARI DEL TRASPORT S.ROCCOVIA G MARCONI N 60
VOLONTARI SAN MARTINOVIA DANTE 25
News
Domenica 26/05/2024 09:00
Se un ponte d'estate sull'oglio - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 23/05/2024 09:00
La Festa sul Ponte sull'Oglio unisce Pumenengo e Rudiano  
Prima Treviglio
Venerdì 17/05/2024 09:00
Biodiversità vista da un ponte: Festival Carta della Terra - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Sabato 24/02/2024 09:00
Luigi, l’ultimo reduce della Seconda Guerra Mondiale  
Prima Treviglio
Martedì 13/02/2024 09:00
Il Comune è convenzionato con l'associazione Stragatti R.  
Libri&Giornali
Venerdì 29/12/2023 09:00
Incendio nel Parco dell’Oglio, a fuoco una catasta di legna  
BergamoNews.it
Domenica 19/11/2023 09:00
Foliage nel Parco - Parco Oglio Nord - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 24/10/2023 09:00
Un nuovo medico a Pumenengo: è il dottor Kemta  
Prima Treviglio
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Team Oratorio Pumenengo, arriva Stefano Di Giorgi tra i pali  
CalcioBresciano
Lunedì 12/06/2023 09:00
"Via drogati e spacciatori, vi ammazziamo...".  
Prima Treviglio
Venerdì 02/06/2023 09:00
Visita al Castello Barbò - Pianura da Scoprire - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 30/05/2023 09:00
Enrico Finetti è il nuovo Ds del Pumenengo « Bergamo e Sport  
Bergamo & Sport
Sabato 20/05/2023 09:00
Pumenengo Articoli | VIVERE BERGAMO  
Vivere Bergamo
Sabato 29/04/2023 09:00
Pumenengo vola in Prima con due giornate di anticipo  
Prima Treviglio
Domenica 26/03/2023 09:00
Rebus discarica, il Comune finanzia il progetto  
Prima Treviglio
Sabato 04/03/2023 09:00
Al via le giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali  
BergamoNews.it
Domenica 22/01/2023 09:00
Festa di Sant'Antonio Abate - Comune di Pumenengo - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 01/12/2022 09:00
Due nuovi medici di base a Pumenengo e Cologno al Serio  
Prima Treviglio
Lunedì 19/09/2022 09:00
Pumenengo accoglie il nuovo parroco don Fabio Santambrogio  
Prima Treviglio
Martedì 06/09/2022 07:07
Tabellino partita Team Oratorio Pumenengo vs Accademia Gera D  
Tuttocampo
Lunedì 07/03/2022 09:00
Fiamme in cascina, in salvo grazie ai pompieri decine di bovini  
Prima Bergamo
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni comunali Pumenengo: i risultati, Barelli centra il bis  
Prima Treviglio
Martedì 08/06/2021 09:00
La cultura racchiusa in una cabina telefonica inglese  
Prima Treviglio
Mercoledì 20/01/2021 09:00
Pumenengo, spaccio di cocaina fuori dal cimitero: due arresti  
BergamoNews.it
Mercoledì 29/01/2020 09:00
Don Andrea Oldoni da Barbata a Pumenengo  
Prima Treviglio
Venerdì 17/05/2019 09:00
Dopo nove anni di botte la moglie denuncia il marito violento  
Prima Treviglio
Domenica 18/03/2018 08:00
Bassa bergamasca orientale | Visitare Palazzo Sauli di Pumenengo  
COSE DI BERGAMO
Venerdì 11/08/2017 09:34
Incidente mortale Pumenengo - Foto, Photogallery  
BergamoNews.it
Mercoledì 16/09/2015 09:00
I ladri di gomme beccati sul fatto Arrestati marito e moglie di Pumenengo  
L'Eco di Bergamo
Sabato 03/01/2015 09:00
L’addio a Bruno, 27enne morto in Australia: donati gli organi  
BergamoNews.it
Venerdì 12/07/2013 09:00
Il prete in servizio all'oratorio di Pumenengo: «Sono innocente. Hanno voluto rovinarmi»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 29/05/2013 09:00
Don Angelo Ferrari saluta Pomponesco: andrà a Pumenengo  
OglioPoNews
Venerdì 05/04/2013 09:00
Ingoia 90 ovuli di hashish: nei guai 31enne di Pumenengo  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 14/11/2012 09:00
Nascosti tra le lapidi del cimitero A Pumenengo è caccia ai conigli  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 13/10/2011 09:00
Incastrato nel cardano del trattore Muore un 35enne di Pumenengo  
L'Eco di Bergamo