itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, ubicata in pianura e di antica origine, la cui economia si basa sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I pulsanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e la località Monti d’Arena-Bosco Caggione. Il territorio, molto fertile e in alcuni punti sotto il livello del mare, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate, che determinano nell’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

I resti di un villaggio protostorico, rinvenuti in località Torre Castelluccia, attestano la frequentazione del sito fin dall’età neolitica. Dovette trattarsi di un insediamento molto importante, stando ai reperti ritrovati, che provano l’esistenza di intensi scambi culturali e commerciali con la civiltà micenea. Il nome della cittadina, fondata probabilmente da coloni romani, verso la fine del II secolo a.C., deriva dal personale latino PUBLICIUS o PLAUTIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -anus. Dopo il declino di Roma condivise le sorti dei territori circostanti, assoggettati, nel corso dei secoli, a svariate dominazioni. Dotatasi di fortificazioni, fin dal 1200, per difendersi dalle incursioni saracene, registrò in seguito diversi passaggi di proprietà: possedimento dei nobili Sambiasi, nella seconda metà del XIII secolo, fu poi infeudata agli Orsini di Taranto, agli Antoglietta, ai baroni De Falconibus, ai de Raho, ai Personè e, infine, ai principi Muscettola, cui appartenne fino all’inizio del 1800. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: l’imponente castello (sede del municipio), a pianta quadrata, costruito dai De Falconibus, nella prima metà del XV secolo; l’ottocentesca chiesa di Santa Maria La Nova, proclamata santuario mariano, per via della grotta della Madonna di Lourdes che vi è stata riprodotta; la chiesa del Santissimo Crocifisso, contenente un crocifisso ligneo, del 1400; la chiesa e il convento di Santa Maria dei Martiri, edificati, all’inizio del XVIII secolo, intorno a una cappella preesistente; la cinquecentesca torre Castelluccia, nell’omonima località, e il sito archeologico di Monticchio, in cui si possono ammirare una cripta contenente graffiti di epoca bizantina e i resti di una necropoli medievale.

Economia

L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di ovini e caprini. L’industria è costituita da aziende operanti nei comparti alimentare, edile, metallurgico, del legno, dei materiali da costruzione, della stampa e della fabbricazione di mobili. È presente il servizio bancario; una discreta rete commerciale, attività radiotelevisive, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Non dispone di particolari strutture sociali. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Buona è la dotazione di strutture ricettive (c’è anche la Pro Loco). Tra le strutture sportive e per il tempo libero figurano un maneggio, un campo di calcetto, una scuola di volo per superleggeri e un circolo velico. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Località balneare, registra un significativo movimento di turisti, attratti soprattutto dalle bellezze della costa, con incantevoli insenature, che si aprono tra promontori rocciosi. Tra gli appuntamenti consueti vanno citati: la mostra mercato di antiquariato e collezionismo, la terza domenica di ogni mese; la festa di Nostra Signora di Lourdes, l’11 febbraio, preceduta da 11 giorni di preghiera; la festa di S. Giuseppe, con le tradizionali tavole, il 19 marzo; la manifestazione “Pulsan Arte”, a primavera; la festa della Madonna dei Fiori, la prima domenica di giugno; il festival del teatro in vernacolo, a luglio; le sagre della frisella, dell’uva e della “fedda rossa” (pane e pomodoro), tra luglio e agosto; la festa dell’Assunta, con fuochi d’artificio e processione a mare, il 15 agosto; la rievocazione, in costume, del matrimonio di Maria d’Enghien col re Ladislao, dal 10 al 20 agosto, con gare tra i rappresentanti dei rioni e un torneo di dame, in costume; la “pettolata”, il 7 e l’8 dicembre; il presepe vivente, il 24 dicembre e il 6 gennaio. Il mercato settimanale si svolge il giovedì. La festa patronale, dedicata alla Madonna dei Martiri e a S. Trifone, si celebra il 7 settembre, con una fiera di prodotti gastronomici locali. È gemellata con Donec’k (Ucraina) e, dal 1966, con Brest (Francia).

Località

Bosco Caggione, Monti d'Arena

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pulsano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 11.311
  • Lat 40° 23' 1,91'' 40.38386389
  • Long 17° 21' 17,88'' 17.35496667
  • CAP 74026
  • Prefisso 099
  • Codice ISTAT 073022
  • Codice Catasto H090
  • Altitudine slm 37 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1138
  • Superficie 18.09 Km2
  • Densità 625,26 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:24
  • Tramonto 19:20
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANTROPOLIS COOPERATIVA SOCIALEVIA TARANTO 35
APS PULSANO D'AMAREVIA LUOGOVIVO 71
ASS.CULTURALE LA 'NGEGNA O.N.L.U.S. DI DIRITTOVIA COSTANTINOPOLI
CRESCERE COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA BARI 26
CRESCERE COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA BARI 26
ORATORIO/CIRCOLO A.N.S.P.I.?PRISMA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA DEGLI ORTI 18
ROCK METAL EVENTSVIA TARANTO 65
News
Mercoledì 19/06/2024 17:00
«Rivedere il senso unico sulla litoranea»  
Taranto Buonasera
Mercoledì 19/06/2024 10:35
Vallone Pulsano, il “Vallone degli orrori”  
ILSIPONTINO.NET
Mercoledì 19/06/2024 08:34
Pellegrinaggio da Matera all’Abbazia di Pulsano per onorare San Giovanni da Matera  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Lunedì 17/06/2024 21:02
Marina di Pulsano, senso unico di marcia in Viale dei Micenei  
Antenna Sud
Domenica 16/06/2024 18:48
A Pulsano, con la benedizione di San Giovanni da Matera  
G News
Domenica 16/06/2024 18:17
Pulsano - Presentata mozione sulla viabilità in litoranea  
Corriere di Puglia e Lucania
Sabato 15/06/2024 09:36
Via al senso unico sul litorale di Pulsano  
Corriere di Taranto
Giovedì 13/06/2024 21:23
Pulsano (Ta), “Ho deciso…mi sposo”  
Oraquadra
Mercoledì 12/06/2024 21:40
Don Davide Errico, nuovo parroco della Santa Maria La Nova di Pulsano  
Nuovo Dialogo
Mercoledì 12/06/2024 09:16
Consegnate le Bandiere blu e a Pulsano arriva Licia Colò con il suo Eden  
Cronache Tarantine
Lunedì 10/06/2024 16:41
Pulsano - Il PD al 27 per cento, con 853 preferenze, grande avanzata con Decaro  
Corriere di Puglia e Lucania
Domenica 09/06/2024 22:10
Pulsano, crolla controsoffitto ingresso Municipio  
Tarantini Time
Sabato 01/06/2024 09:00
Incidente stradale a Pulsano  
Antenna Sud
Lunedì 27/05/2024 09:00
Antonio Valioni conquista il secondo posto al 'Torneo dei Poeti' di Pulsano  
Giornale del Cilento
Venerdì 24/05/2024 09:00
Pulsano, un nuovo sportello per trovare lavoro  
Antenna Sud
Sabato 18/05/2024 09:00
'Vivi Pulsano': Pulsano ha il suo portale turistico  
Blunote
Venerdì 17/05/2024 09:00
Pulsano (Ta) - Sul senso unico di marcia di Viale Micenei, Di Lena chiede incontro  
Corriere di Puglia e Lucania
Martedì 14/05/2024 09:00
Torna "Dentro le righe" a Pulsano  
Taranto Buonasera
Venerdì 10/05/2024 09:00
Partiti i lavori per le rotatorie sulla Pulsano-San Giorgio Jonico  
Cronache Tarantine
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pulsano, intitolata una via ai Caduti della Polizia di Stato  
Tarantini Time
Giovedì 02/05/2024 11:07
Invenzione della Croce, festa a Monteiasi e a Pulsano  
Nuovo Dialogo
Domenica 28/04/2024 09:00
Comunità di Pulsano - Commento al Vangelo di domenica 28 Aprile 2024 -  
Cerco il Tuo volto
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 Aprile, il PD di Pulsano celebra la festa della Liberazione  
Tarantini Time
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Pulsano (Ta) - Angelo Di Lena critica il rendiconto del Comune  
Corriere di Puglia e Lucania
Martedì 23/04/2024 09:00
Matera, incidente: due morti, di Pulsano e Palagianello  
Noi Notizie
Domenica 21/04/2024 09:00
La Proloco di Pulsano ha compiuto 58 anni  
Tarantini Time
Venerdì 19/04/2024 09:00
Pulsano - Comune, Angelo Di Lena deluso delle modifiche Tari  
Corriere di Puglia e Lucania
Mercoledì 17/04/2024 09:00
L'Alberghiero di Pulsano in finale Cooking Quiz  
Corriere di Taranto
Venerdì 05/04/2024 09:00
«Talenti fra i 2 Mari», a Pulsano il contest canoro che dà voce ai giovani di Puglia  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 31/03/2024 09:00
L'Accademia Mauriziana a Pulsano per la processione dei Misteri  
Leccenews24
Martedì 26/03/2024 08:00
Concerto di chitarra a Pulsano  
Taranto Buonasera
Lunedì 25/03/2024 13:15
Mostre per la Settimana Santa a Taranto e Pulsano  
Nuovo Dialogo
Martedì 19/03/2024 08:00
Pulsano, PD: “Parcheggi a pagamento deserti”  
Tarantini Time
Sabato 16/03/2024 08:00
Taranto, per la «mala dei pascoli» la Procura chiede 4 condanne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 12/03/2024 08:00
Sequestrati 18 videopoker tra Taranto e Pulsano  
Tarantini Time
Venerdì 08/03/2024 15:34
Mercoledì 13, a Pulsano, Concerto di Passione  
Nuovo Dialogo
Martedì 27/02/2024 09:00
Pulsano, restituito decoro ad un tratto di Montedarena  
Taranto Buonasera
Domenica 18/02/2024 09:00
Nuovo regolamento Tari a Pulsano. Sgravi per le fasce deboli  
L'Edicola del Sud
Martedì 06/02/2024 09:00
La Pro Loco Pulsano sbarca alla BIT Milano 2024  
Blunote
Sabato 03/02/2024 09:00
Pulsano - Opposizione congiunta nel richiedere la rimozione di un senso unico  
Corriere di Puglia e Lucania
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Protocollo d'intesa tra Comune di Pulsano e Aqp  
Taranto Buonasera
Martedì 23/01/2024 09:00
La solennità della Madonna di Lourdes a Pulsano  
Nuovo Dialogo
Lunedì 22/01/2024 09:00
MULTE AUTOVELOX A SORPRESA A PULSANO  
Oraquadra
Domenica 07/01/2024 09:00
Pulsano, cerimonia per la giornata nazionale della Bandiera  
Antenna Sud
Venerdì 29/12/2023 09:00
Pulsano-San Giorgio, finalmente i lavori  
Taranto Buonasera
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Pulsano - strisce blu per la sosta a pagamento  
Puglia Press
Domenica 24/12/2023 09:00
"Il Paradiso? Me lo immagino come l'Abbazia di Pulsano" (VIDEO)  
StatoQuotidiano.it
Lunedì 04/12/2023 09:00
Taranto, incidente mortale sulla strada per Pulsano  
Antenna Sud
Venerdì 10/11/2023 09:00
Pulsano, con il fiuto di Quintin un arresto per droga  
Antenna Sud
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Perché le stelle pulsano sullo Stretto (e non solo)?  
Tempo Stretto
Martedì 31/10/2023 08:00
Pulsano, c'è il Castello Infestato  
Taranto Buonasera