itala

Descrizione

Comune montano, di origini incerte, sostenuto prevalentemente dall’industria. I portulesi, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, sono distribuiti tra il capoluogo comunale –che si estende su una sella collinare in prossimità del corso del torrente Sessera, le località di Castagnea, Granero, Masseranga, aggregati urbani minori (Camusso, Galfione-Scaglia, Gila e Scoldo) nonché case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. È caratterizzato dal susseguirsi di cime montuose, le cui pendici sono rivestite da faggi, frassini, castagni, larici e abeti sotto i quali corrono camosci, mufloni, caprioli, lepri bianche, volpi, scoiattoli e marmotte; sulle pareti rocciose, sotto cui verdeggiano ampi pascoli separati da pescosi torrenti, nidificano la rondine rupestre, il gheppio, il falco e l’aquila reale. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una cortina di muro purpurea, merlata alla guelfa, fondata su una pianura verde e munita di un grande portale, bordato con quindici bugne d’argento.

Storia

L’origine del toponimo può essere ricondotta alla posizione dell’abitato, posto in un’area di passaggio obbligato tra la valle Strona e la valle Sessera; esso è costituito infatti da un diminutivo del sostantivo “porta”, con cui venivano indicate le gole dei monti attraverso cui si passava dall’una all’altra valle. Sottoposta fin da epoca alto-medivale alla giurisdizione del feudo di Trivero, ne seguì le vicende storiche e politiche fino al XVII secolo, quando ottenne l’indipendenza. Disgiunta dalla stessa Trivero nel 1722, venne concessa ai nobili Melano, che la ebbero in possesso fino al 1798 quando, in seguito alle campagne napoleoniche, l’abitato proclamò la sua indipendenza. La parrocchiale, intitolata all’Immacolata Concezione, risale al XVII secolo e conserva all’interno un altare maggiore e una balaustra marmorei di grande pregio, nonché una tela del Settecento, affreschi coevi del Vellata e preziosi arredi sacri. Sulle monte Civetta si può visitare il santuario della Novareia (XVIII secolo) che, nella navata interna, custodisce una bella effigie della Vergine, un pulpito ligneo intarsiato e interessanti dipinti del XIX secolo. All’esterno si può ammirare una originale fontana in pietra. Poco distante si trova, inoltre, il santuario di Rossiglione, costruito all’inizio del XX secolo, a pianta centrale e con cupola poligonale, circondato da un porticato. Merita una citazione infine la parrocchiale di San Bartolomeo, situata in località Masseranga, voluta dagli abitanti a causa della enorme distanza che li separava dalla parrocchiale principale, successivamente demolita per costruire la chiesa attuale.

Economia

Il quadro delle attività economiche locali è occupato in buona parte dal settore secondario, che è legato, con impianti di medie dimensioni, ai tradizionali comparti tessile e meccanico, e con piccole imprese al settore metallurgico e del legno. Le caratteristiche orografiche dell’area, hanno condizionato lo sviluppo dell’economia: esclusa la possibilità di praticare l’agricoltura su vasta scala, il settore primario è del tutto assente. Il terziario non include servizi più qualificati, come quello bancario, ed è caratterizzato da una attività commerciale che si va man mano specializzando. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Ospita le scuole materna ed elementare nonché una biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non registri un consistente flusso di turisti, costituisce comunque una meta di significativo richiamo per coloro che amano il contatto con la natura. Interessante è, inoltre, il patrimonio artistico, che non manca di affascinare quanti vi si recano. È, tuttavia, poco frequentata per lavoro, a causa del modesto livello dell’attività economica che non consente l’assorbimento di parecchia manodopera; si rivolge ai comuni vicini oltre che per motivi di studio, anche per gli altri servizi non disponibili sul posto. L’abbondanza di ciclamini nella zona è un motivo per cui ogni anno (l’ultima domenica di luglio, nei pressi del santuario) si svolge la festa dei ciclamini, che rappresenta un richiamo per i visitatori che vogliono ammirare la diversità di colori e profumi derivanti da questa stessa pianta. La festa patronale, dedicata all’Immacolata Concezione, si celebra l’8 dicembre.

Località

Castagnea, Cima della Mora, Galfione, Gila, Granero, Masseranga, Matrice, Scaglia, Scoldo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Portula rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.269
  • Lat 45° 40' 23,48'' 45.67318889
  • Long 8° 10' 45,14'' 8.17920556
  • CAP 13833
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096048
  • Codice Catasto G927
  • Altitudine slm 634 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3129
  • Superficie 11.11 Km2
  • Densità 114,22 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ASILO INFANTILE DI PORTULA MATRICEFRAZIONE BOERA 4
News
Sabato 08/06/2024 07:55
Portula in lutto per Pierangelo Alfieri: oggi l'addio a Castagnea  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 02/06/2024 15:44
Cucciolo di capriolo tratto in salvo nei boschi di Portula FOTO  
valsesianotizie.it
Domenica 02/06/2024 15:30
Cucciolo di capriolo tratto in salvo nei boschi di Portula FOTO  
newsbiella.it
Venerdì 10/05/2024 09:00
E' mancata a 93 anni Paola Scaglia Rat  
Prima Biella
Giovedì 25/04/2024 09:00
Portula non dimentica i caduti della Resistenza  
newsbiella.it
Lunedì 18/03/2024 08:00
Muore Clara Salani: lutto a Portula e Brusnengo  
Prima Biella
Sabato 17/02/2024 09:00
Sognano un posto in Comune ma nessuno supera il concorso  
AGI - Agenzia Italia
Sabato 06/01/2024 09:00
Portula accoglie il raduno delle Befane: installazioni in tutto il paese  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 28/11/2023 09:00
Lutto a Portula per la scomparsa di Pier Luigi Ronzani  
Prima Biella
Giovedì 09/11/2023 09:00
Lascito da 150mila euro a Portula: servirà per creare la nuova biblioteca  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 31/10/2023 08:00
Portula in lutto per l'alpino Enzo Tonella: aveva 89 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 03/10/2023 09:00
Portula e motori: un raduno di auto d'epoca con 70 equipaggi  
La Provincia di Biella
Domenica 01/10/2023 09:00
Tanta attesa e grande pubblico per Portula & Motori FOTO e VIDEO  
newsbiella.it
Sabato 16/09/2023 09:00
Addio a Italo Cuccato, diacono di Portula  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 10/07/2023 09:00
La banda di Portula premia i musici attivi da 40 e 50 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 08/07/2023 09:00
Quattro serate di cibo e musica, è iniziata Portula in Festa  
valsesianotizie.it
Domenica 12/02/2023 09:00
Portula senza parroco, per adesso ci pensa don Carlo Borrione  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 03/02/2023 09:00
Trovato uomo morto nei boschi di Portula  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Portula ha detto addio a don Ugo, parroco dal 1968  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 08/01/2023 09:00
Portula in lutto: morto don Ugo Franzoi, parroco dal 1968  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 17/12/2022 09:00
A Portula arrivano calze, gnomi e una lunga calza...., FOTO  
valsesianotizie.it
Domenica 13/11/2022 09:00
Quanti frutti agli orti delle scuole di Portula  
newsbiella.it
Giovedì 20/10/2022 09:00
Spaccio di droga, condannato avvocato originario di Portula  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/10/2022 09:00
Portula resta orfana dell'unico negozio. Il saluto ai clienti  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Cronaca meteo video, Piemonte: tempesta di fulmini a Portula  
3bmeteo
Venerdì 17/06/2022 09:00
In Valsessera il medico di base è più vicino con la telemedicina  
Tecnomedicina
Giovedì 27/01/2022 09:00
Portula saluta il dottor Baiguera che va in pensione  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 18/01/2022 09:00
Giuseppe Giannattasio porterà avanti i progetti di Italo Marchi  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 24/12/2021 09:00
Portula comunità disabili si amplia nel ricordo di Italo Marchi  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 18/12/2021 09:00
Portula inaugura i gruppi appartamento alla comunità disabili  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 21/04/2021 09:00
Portula ricorda i caduti il 25 aprile  
newsbiella.it
Domenica 21/03/2021 08:00
Danneggiati i piloni del ponte sul Sessera  
La Stampa
Martedì 19/01/2021 09:00
Morta la volpe mascotte della frazione Masseranga di Portula  
La Provincia di Biella
Sabato 26/12/2020 09:00
Scuola Portula porta gli auguri a 27 residenti oltre i 90 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 19/10/2020 09:00
A Portula taglio del nastro alla nuova pavimentazione di Castagnea FOTO  
valsesianotizie.it
Mercoledì 14/10/2020 09:00
Portula, si festeggia nuova pavimentazione di Castagnea con castagnata  
valsesianotizie.it
Lunedì 21/09/2020 09:00
Finiti i lavori alla Comunità L'Albero di Portula  
tgvercelli.it
Venerdì 26/06/2020 09:00
Portula rubata Madonnina della comunità alloggio disabili  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 11/06/2019 09:00
A Sostegno e Portula serata di insediamenti in comune  
newsbiella.it
Lunedì 24/12/2018 09:00
Dolore a Portula, è morto lo storico sindaco Vanni Schirato  
newsbiella.it
Domenica 01/07/2018 09:00
Linda Vellar porta il grande circo alla festa di Portula  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 06/06/2018 09:00
Papa Francesco fa gli auguri a don Ugo di Portula  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 25/02/2018 09:00
Le birre di Portula alla conquista dei pub d'Italia  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 31/08/2017 09:00
Allarme a Portula: «Assediato dai cinghiali che mi devastano il prato di casa»  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 10/05/2017 09:00
Portula, dichiarata inagibile la casa devastata dalle fiamme  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 28/04/2017 09:00
Villa distrutta da un incendio a Portula  
La Stampa
Mercoledì 20/07/2016 09:00
Presentato a Portula il mattone regalato dal Papa  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 24/06/2016 09:00
I migranti di Portula? Subito fuggiti  
Prima Biella
Lunedì 22/12/2014 09:00
Portula: evacuate quattro famiglie a Masseranga  
valsesianotizie.it