itala

Descrizione

Comune di collina risalente al Medioevo, con un’economia basata sulle fiorenti attività agricole, zootecniche e silvicole. La metà circa dei prossedani, che fanno registrare un indice di vecchiaia nella media, risiede nel capoluogo comunale; il resto della comunità si distribuisce nella località di Pisterzo, in due piccoli aggregati urbani (Porera e Via Marittima) e in alcune case sparse. L’abitato, circondato da mura, sorge sulla sommità di un colle di origine calcarea, in panoramica posizione sulla verde valle del fiume Amaseno. Il territorio comunale è occupato da una serie di dolci rilievi, ricoperti di olivi e più in alto da estesi pascoli; questi, nel corso degli anni, hanno sottratto spazio ai boschi che, tuttavia, sono ancora ricchi di essenze tipicamente mediterranee, come la roverella, l’acero campestre, il ligustro e l’olmo, alle quali si affiancano cerri, castagni, noccioli e faggi.

Storia

Il territorio comunale fu frequentato fin da epoca romana ma il borgo venne fondato probabilmente dagli abitanti della vicina Priverno, scampati alla distruzione del loro comune ad opera dei saraceni (IX secolo). Nel 1125 esso fu dato alle fiamme dalle truppe di papa Onorio II, che intendeva punire alcuni nobili ribelli del Lazio meridionale. Nuove devastazioni furono operate dalle truppe imperiali di Federico I Barbarossa e, pochi anni dopo, da quelle di Guglielmo I il Malo, re di Sicilia (1165). Appartenne ai conti Ceccano (XII secolo), agli Annibaldi (1291) e ad altre famiglie nobiliari, come i Conti, i Chigi, i Massimo e gli Altieri: da questi ultimi venne ceduta al marchese Angelo Gabrielli (1758), ultimo feudatario. Il toponimo è di origine oscura ma potrebbe essere collegato a un nome di persona, come il latino PRAXEDES. Grande interesse storico e architettonico rivestono il tetragono castello medievale, a pianta quadrata e provvisto di bastioni angolari, la chiesa romanica di San Nicola, con un rosone e un portale molto belli, e la fontana barocca con gli stemmi di papa Benedetto XIII.

Economia

La comunità prossedana, profondamente legata al patrimonio delle proprie tradizioni, conduce una vita tranquilla ma aperta ad ogni iniziativa. Il settore primario è il perno attorno a cui ruota l’intero sistema economico: occupa buona parte della popolazione locale ed è alla base del comparto industriale della lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli, il più dinamico tra quelli presenti sul posto –il settore secondario, nel complesso poco rilevante, annovera anche alcune aziende di dimensione artigianale operanti nei comparti delle confezioni e dell’edilizia–; la presenza sul territorio comunale di boschi ed estesi pascoli favorisce la silvicoltura e l’allevamento di ovini e bovini (in particolare bufali) mentre l’agricoltura produce soprattutto cereali e olive. La comunità usufruisce di un soddisfacente ventaglio di servizi, comprendente anche quelli bancari, e dispone degli ordinari uffici municipali e postali, di una stazione dei carabinieri e di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado; mancano però strutture culturali di rilievo, come biblioteche e musei. Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria può contare sulla presenza della farmacia e di un punto vaccinazioni e sui servizi offerti dalla centrale operativa di continuità assistenziale di Latina; l’apparato ricettivo appare in grado di soddisfare le esigenze di visitatori e villeggianti.

Relazioni

Durante la bella stagione è meta di quanti amano passare i fine settimana o le proprie vacanze in un ambiente naturale, immerso nella pace e nel verde dei monti circostanti a contatto con una natura rigogliosa e rigenerante; rappresenta anche un punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate sulle vicine cime, coperte di splendidi boschi di macchia mediterranea e faggete. In alcuni momenti dell’anno numerosi visitatori dai comuni vicini si riversano nelle sue strade e nei vicoli, che ogni Venerdì Santo fanno da cornice a una lunga e suggestiva processione. Le solenni celebrazioni in onore della Patrona Sant’Agata hanno luogo l’ultima domenica di maggio con una tipica festa popolare.

Località

Pisterzo, Via Marittima

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Prossedi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.202
  • Lat 41° 30' 59,99'' 41.51666389
  • Long 13° 15' 45,8'' 13.26252222
  • CAP 04010
  • Prefisso 0773
  • Codice ISTAT 059020
  • Codice Catasto H076
  • Altitudine slm 206 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1453
  • Superficie 36.08 Km2
  • Densità 33,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE NORMAVIA FRUMALE N 2
ASS.CULTURALE MONS.GIUSEPPE CENTRAPIAZZETTA DELLA MADONNELLA 1
ASS.VOL.ITALIANI SANGUE A.V.I.S COMUNALE CORIVIA CESARE DE ROSSI 22
ASSOCIAZIONE ARGONAUTIVIA SAN NICOLA 194
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE LUPI DEI LEPINIVIA LA CONA 525
ASSOCIAZIONE MONTI?JO CATUROVIA SANTO ADAMINI 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VV.F IN CONGEDO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILEVIA PRINC AUGUSTA GABRIELLI
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUSPIAZZA SAN FRANCESCO SNC
LA CASA DEL SOLE ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI 1
SOLIDARIETA' E LIBERTA'VIA DEL SOCCORSO SNC
News
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni amministrative, sei Comuni pontini al voto tra un mese  
ilmessaggero.it
Lunedì 06/05/2024 09:00
Elezioni comunali, ecco i comuni pontini al voto nel 2024  
h24 notizie
Domenica 05/05/2024 09:00
Elezioni comunali, si vota per eleggere sei nuovi sindaci  
latinaoggi.eu
Venerdì 19/04/2024 09:00
Follia in provincia di Latina: padre e figlio si prendono a martellate. Trasportati in ospedale | LatinaPress  
Latinapress.it - tutte le notizie in un click
Domenica 14/04/2024 09:00
Camion in fiamme all'interno di un distributore: l'intervento  
LatinaNews.eu
Giovedì 04/04/2024 09:00
Maltratta la compagna e le danneggia il negozio, arrestato  
latinaoggi.eu
Giovedì 14/03/2024 08:00
Prossedi / Furto di corrente elettrica, denunciato un uomo di Ripi  
Temporeale Quotidiano
Sabato 09/03/2024 09:00
Truffa con il trading online, tre denunciati  
h24 notizie
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Raccolta differenziata, numeri di alta classifica  
latinaoggi.eu
Sabato 19/08/2023 09:00
Vicoli di Notte a Prossedi  
LatinaToday
Venerdì 18/08/2023 09:00
Prossedi, torna domani l'appuntamento storico con 'Vicoli di Notte'  
LatinaCorriere
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Sabato 19 agosto, a Prossedi, torna l'appuntamento con Vicoli di Notte  
LatinaQuotidiano.it
Mercoledì 05/07/2023 13:13
A Pisterzo la Sagra dei Fichi  
LatinaToday
Venerdì 30/06/2023 09:00
L'XCO Lazio Cup si è conclusa a Prossedi - MTB-VCO.com  
MTB-VCO.COM
Martedì 27/06/2023 09:00
Il Baby Cross Lazio Uno chiude a Prossedi con numeri esaltanti  
Federazione Ciclistica Italiana
Mercoledì 24/05/2023 09:00
PROSSEDI, RIAPRE LA SEDE STORICA DELL'UFFICIO POSTALE  
Latina Tu
Venerdì 19/08/2022 13:41
PROSSEDI: TORNA “VICOLI DI NOTTE” – Laziotv  
Lazio TV
Domenica 17/07/2022 09:00
Un nuovo autovelox installato sulla 156 Monti Lepini  
latinaoggi.eu
Lunedì 06/06/2022 09:00
Vasto incendio di vegetazione a Prossedi  
LatinaToday
Sabato 07/05/2022 09:00
Incidente a Prossedi, muore un uomo di 60 anni  
LatinaToday
Giovedì 05/08/2021 09:00
Ferragosto a Prossedi: due settimane di musica e spettacolo  
LatinaToday
Mercoledì 28/07/2021 09:00
Lepini al Mare: alla scoperta di Prossedi  
LatinaToday
Sabato 17/07/2021 09:00
PROSSEDI: DIVORATI 20 ETTARI DI MACCHIA E PINETA  
Latina Tu
Giovedì 26/12/2019 09:00
Prossedi, luminarie di Natale sul monumento ai Caduti: è polemica  
latinaoggi.eu
Sabato 21/12/2019 09:00
AMASENO IN PIENA IN DIREZIONE PROSSEDI - Latina TU  
Latina Tu
Lunedì 27/05/2019 09:00
Prossedi, Pincivero di nuovo sindaco con percentuale bulgara  
LatinaCorriere
Venerdì 24/05/2019 09:00
Incidente a Prossedi, muoiono madre e figlia  
LatinaToday
Sabato 01/09/2018 09:00
A Prossedi la XXI edizione della Sagra della Capra  
LatinaToday
Sabato 07/07/2018 04:24
Armi e munizioni in casa, arresto Prossedi  
LatinaToday