itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I pratesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce tra la località di Baragiotta, i nuclei urbani minori di Cà Bianca e Cà Spagna e alcune case sparse. Il territorio, attraversato da uno dei fiumi più importanti della provincia, il Sesia, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, posto ai margini di un’ampia conca alla sinistra del fiume, ha pianta dispersa, sviluppandosi in pianura, ai piedi di un modesto rilievo collinare. Sullo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura una torre dirupata, rossa, fondata sulla cima di un monte verde.

Storia

Il toponimo si compone del sostantivo PRATUM e dell’idronimo “Sesia”. Quest’ultimo, probabilmente preromano, è citato da qualche studioso come “sesitem”, mentre nelle carte medievali compare con “sicita” e poi “sicida” e “siccida”. Solo nel 1164 viene attestata la forma “Seseda”, che precede quella attuale; il suo valore oscilla tra significati opposti che possono connettersi ai concetti di ‘umidità’ o di ‘siccità’. Sebbene le sue origini siano da collocare nell’antichità, la prima citazione che ne viene fatta compare in un documento dell’anno 1014, consistente in un diploma emesso dall’imperatore Enrico II. Le sue vicende storiche furono strettamente connesse a quelle del marchesato di Romagnano che appartenne dapprima alla chiesa vercellese, e, in seguito alle donazioni imperiali di Carlo il Grosso ed Ottone III, venne concesso da Arduino d’Ivrea al cugino Guido, togliendola al vescovo Pietro. A Guido rimase fino al 1163, ottenendone anche il titolo marchionale. Nel 1402 venne infeudata da Gian Galeazzo Visconti a Francesco Barbavara. Tuttavia, ben presto Filippo Maria Visconti concesse il feudo all’emergente famiglia Tornielli che, in seguito ad alterne vicende storiche, perse il suo potere giurisdizionale e fu costretta, nel 1441, a ricongiungerlo al marchesato di Romagnano. Nel 1526 Carlo V, signore di Milano, lo concesse a Mercurino da Gattinara, suo gran cancelliere. Con Francesco Maria Sforza, infine, ritornò a fiorire il casato dei marchesi di Romagnano ma, da questo momento in poi, il feudo iniziò a spezzettarsi e a finire nelle mani di diversi signori. Sotto il profilo storico-architettonico figurano: il castello di Sopramonte, fatto costruire nel XIV secolo da Bartolomeo Tornielli, di cui restano le mura di cinta, il portale e la torre di vedetta; l’oratorio della Beata Vergine, che un tempo era un tutt’uno con il castello, al cui interno sono presenti interessanti affreschi; la parrocchiale di San Bernardo da Mentone, del XIV secolo, con tre navate divise da otto colonne di granito; la chiesa di San Sebastiano, documentata nel 1083 come dipendenza cluniacense; l’oratorio della Madonna della Neve, in località Baragiotta; la chiesa della Beata Vergine della Quercia, risalente al 1646; infine, l’oratorio di San Carlo, fatto edificare dai sacerdoti Genesi che nel 1824 fondarono l’Opera Pia.

Economia

È sede di Pro Loco. Alla silvicoltura, alla coltivazione di viti, mais e foraggi e all’allevamento di bovini e avicoli del settore primario si affianca l’industria, che si compone di numerose imprese operanti nei comparti alimentare, tra cui il lattiero-caseario, tessile, delle confezioni, delle calzature, della lavorazione e conservazione delle carni, del legno, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, dei materiali da costruzione, dell’estrazione di sabbia, ghiaia e argilla, della fabbricazione di strumenti di precisione, metallurgico, meccanico ed edile. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole garantiscono la frequenza delle sole classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica “Rinolfi Camana”. L’apparato ricettivo offre la sola possibilità di ristorazione; quello sanitario si avvale del servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, la vicinanza al fiume Sesia e al Parco naturale del Monte Fenera sono un valido motivo di richiamo per quanti amano il contatto diretto con la natura. Tra le manifestazioni: la festa del gusto, a giugno; la rassegna “Sapori e Profumi della Dolceterra” e il mercatino di Natale, a dicembre. Il mercato settimanale si tiene il mercoledì. Il Patrono, San Bernardo, si celebra il 15 giugno.

Località

Baragiotta, Ca' Bianca, Ca' Spagna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Prato Sesia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.908
  • Lat 45° 38' 52,10'' 45.64780556
  • Long 8° 22' 30,73'' 8.37520278
  • CAP 28077
  • Prefisso 0163
  • Codice ISTAT 003122
  • Codice Catasto H001
  • Altitudine slm 275 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2518
  • Superficie 12.35 Km2
  • Densità 154,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI FONDAZIONE CARLO POLO ? ONLUSVIA GARIBALDI N 22
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PRATO SESIAVIA FRA' DOLCINO N 16
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PRATO SESIAVIA FRA' DOLCINO N 16
News
Sabato 15/06/2024 20:08
La moglie vuole lasciarlo, lui la minaccia: arrestato a Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 15/06/2024 08:31
ROMAGNANO SESIA – Avvisi della Parrocchia - VercelliOggi.it  
vercellioggi.it/
Venerdì 14/06/2024 14:50
Anffas Valsesia festeggia i 50 anni - La Sesia  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 10/06/2024 21:59
Prato Sesia, Tiana Nicoloso supera l'uscente Alberto Boraso  
La Voce Novara e Laghi
Lunedì 10/06/2024 20:44
Tiana Nicoloso è il nuovo sindaco di Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 06/06/2024 14:48
I ragazzi del Magni in visita alla Cavanna  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Sanità, due nuovi ambulatori a Grignasco e Romagnano Sesia  
NovaraToday
Mercoledì 05/06/2024 07:02
Festa del Gusto di Prato Sesia: il programma  
mentelocale.it
Martedì 04/06/2024 09:00
A Prato Sesia la Festa del gusto  
NovaraToday
Domenica 26/05/2024 19:51
Prato Sesia: Arriva la Festa del Gusto  
valsesianotizie.it
Sabato 04/05/2024 09:00
Elezioni a Prato Sesia, Tiana Nicoloso "sostituisce" il candidato  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 27/04/2024 09:00
Giallo politico a Prato Sesia: una lista deve cambiare il candidato a sindaco  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 25/04/2024 09:00
Torna a Prato Sesia la Festa di San Marco  
NovaraToday
Venerdì 19/04/2024 09:00
Festeggiamenti del 25 Aprile con la Pro loco di Prato Sesia (NO)  
Eventi Valsesia
Martedì 09/04/2024 09:00
Elezioni 2024: ecco tutti i comuni novaresi al voto  
Prima Novara
Venerdì 05/04/2024 09:00
Tra Prato Sesia e Grignasco si abbassa il limite di velocità: 50 orari  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 28/03/2024 08:00
Cambia il medico di base a Gattinara e comuni limitrofi  
La Sesia | Cronaca
Domenica 24/03/2024 08:00
Nuovo Club del libro a Prato Sesia  
NovaraToday
Martedì 27/02/2024 09:00
Frana sulla Traversagna, la strada chiusa per precauzione  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 25/02/2024 09:00
Prato Sesia ricorda Loretta Giustina: lavorò in una concessionaria  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 10/02/2024 09:00
Pazienti senza medico, ambulatori più aperti a Gattinara e Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 04/02/2024 09:00
Nuovo ambulatorio distrettuale Asl a Prato Sesia  
Prima Vercelli
Martedì 30/01/2024 09:00
Dal 31 gennaio un nuovo ambulatorio distrettuale a Prato Sesia  
VercelliNotizie
Lunedì 15/01/2024 09:00
Ponte di Romagnano, ferrovia e anfiteatro di Prato Sesia: soldi buttati via?  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 28/11/2023 09:00
Prato Sesia: Mancano pochi giorni al Mercatino di Natale  
valsesianotizie.it
Lunedì 27/11/2023 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Giovedì 23/11/2023 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Domenica 19/11/2023 09:00
Prato Sesia ricorda Mario Boraso, ex fabbro e padre del sindaco  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 17/10/2023 09:00
Prato Sesia ha detto addio a Maria Rossin: aveva 103 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 12/10/2023 09:00
Offerte lavoroOfferte lavoro: occasioni di ottobre  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 04/10/2023 16:33
Prato Sesia, la "Sagra della castagna"  
NovaraToday
Lunedì 02/10/2023 09:00
Schianto nella notte a Prato Sesia, abbattuto palo della luce. LE FOTO  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 28/09/2023 09:00
Sagra della Castagna a Prato Sesia, pochi giorni al via  
valsesianotizie.it
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Così Est Sesia valorizza l'antichissima Roggia Mora  
Prima Novara
Martedì 05/09/2023 09:00
Un dj di Prato Sesia vince il "disco d'oro" con l'album "Connction"  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 25/08/2023 09:00
L'Anpi ricorda la "dutura" Daniela Dell'Occhio di Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Il Gruppo Sportivo Fulgor Prato Sesia presenta il 27° Tour di Carcoforo  
valsesianotizie.it
Domenica 13/08/2023 09:00
Mattia Canuto vince il torneo di Asigliano  
La Sesia | Cronaca
Martedì 27/06/2023 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Martedì 20/06/2023 09:00
Vittoria del Velo Club Vercelli a Prato Sesia  
Prima Vercelli
Venerdì 09/06/2023 09:00
Sagre: a Prato Sesia torna la Festa del Gusto  
NovaraToday
Venerdì 26/05/2023 09:00
Prato Sesia ricorda Diego Crepaldi, morto a soli 56 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 11/05/2023 09:00
Prato Sesia dà l'addio a Stefano, morto schiacciato tra due camion  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 02/05/2023 09:00
Prato Sesia piange Gabriele Arienta: una vita per il paese  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 20/04/2023 12:07
Prato Sesia, il 25 aprile torna la Festa di San Marco  
NovaraToday
Martedì 04/04/2023 09:00
Sparisce il semaforo tra Romagnano e Prato Sesia: lavori finiti  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 17/03/2023 10:02
Addio a Franco Pavero, fondatore della Sellmat di Prato Sesia  
NovaraToday
Venerdì 17/03/2023 08:00
Prostituzione nell'ex night di Prato Sesia: due condanne  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 10/01/2023 09:00
Gli Alpini di Prato Sesia festeggiano il 35° anno di fondazione  
valsesianotizie.it
Venerdì 06/01/2023 09:00
Attività ripartite al centro incontro di Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 10/12/2022 09:00
Scende a mettere il triangolo e viene investito  
Prima Novara
Venerdì 11/11/2022 09:00
Tornata “a casa” la ruota del mulino a Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 29/10/2022 09:00
A Prato Sesia torna la cena rinascimentale  
NovaraToday
Mercoledì 28/09/2022 09:00
Incidente frontale a Prato Sesia  
Prima Novara
Venerdì 09/09/2022 09:00
Prato Sesia a cena per riaprire il vecchio mulino e farci un museo. Le foto  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 20/08/2022 09:00
Prato Sesia entra nel "Casa". E a settembre riapre il centro incontro  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 12/08/2022 09:00
Prato Sesia aiuta le famiglie che utilizzano il micronido  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 06/08/2022 09:00
A Prato Sesia la mostra "Estemporaneamente Kliccando"  
NovaraToday
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Gruppo Cavanna di Prato Sesia salva un'azienda del Torinese  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 28/05/2022 10:43
Sagre: a Prato Sesia torna la Festa del Gusto  
NovaraToday
Sabato 28/05/2022 09:00
Festa del gusto a Prato Sesia con la Pro Loco  
valsesianotizie.it
Giovedì 14/04/2022 09:00
L'infinito sulla collina di Prato Sesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 03/03/2022 09:00
Prato Sesia, incompleto da 12 anni il collegamento con la tangenziale  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 17/11/2021 09:00
Prato Sesia attiva gli occhi elettronici. Ecco le zone messe sotto sorveglianza  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 29/08/2021 12:02
Prato Sesia, Aperitivo Rosa alla torre  
NovaraToday
Lunedì 16/08/2021 09:00
Prato Sesia: Incidente con feriti tra due auto  
valsesianotizie.it
Domenica 01/08/2021 09:00
Prato Sesia incredibile collezione di 2400 bottiglie di ogni tipo  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 11/05/2021 09:00
Prato Sesia chiude a sorpresa la filiale di Intesa SanPaolo  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 19/01/2021 09:00
Prato Sesia laboratori di cucina nella Cascina Spazzacamini  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 22/11/2020 09:00
Prato Sesia ricorda il partigiano Carlo Renolfi  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 03/11/2019 08:00
Mercatino di Natale a Prato Sesia  
NovaraToday
Sabato 31/08/2019 09:00
Area rifiuti aperta anche al sabato a Prato Sesia  
valsesianotizie.it
Mercoledì 14/08/2019 09:00
Prato Sesia ricorda Paltrinieri, mago del formaggio di qualità  
Notizia Oggi Borgosesia