itala

Descrizione

Classificata "comune sparso" con sede in Prata Centro, ha origini antiche e un'economia basata in parte sulle tradizionali attività agricole ed in parte sulla media impresa industriale. La comunità dei pratesi, in cui si rileva un indice di vecchiaia inferiore alla media, si distribuisce nella maggior parte nel capoluogo comunale ma anche nelle località di San Cassiano, Tanno, Malaguardia, Pizzo, Porrettina Alta e Porrettina Bassa. Risulta in forte espansione edilizia. Il territorio comunale, classificato montano, presenta un profilo geometrico particolarmente mosso, a tratti addirittura aspro, per la presenza di forti variazioni altimetriche; il paesaggio è caratterizzato da folti castagneti e ingentilito dalla presenza delle acque del torrente Schiesone.  

Storia

Divenuto comune autonomo dalla metà del '200, secondo alcuni, o dal XV secolo, secondo altri studiosi, questo borgo ha il toponimo costituito dal nome Prata, nel significato usuale di ׳prati׳; solo nel 1863 fu aggiunto Comportaccio, poi trasformatosi nell'attuale dizione. Di sicuro è sorta in una zona già abitata nell'ultima età del bronzo od all'inizio di quella del ferro, come testimoniano i due massi con incisioni ritrovati in zona. Nominata la prima volta nel X secolo, già nell'anno mille vi funzionava un tornio per la lavorazione della pietra ollare e la costruzione dei "laveggi", tipiche pentole in pietra. Nel XII secolo giunsero sul posto i monaci cistercensi, che diedero impulso alle attività agricole, dissodando i terreni ed adibendoli alla coltivazione dei cereali e della vite, e vi fondarono una abbazia. Pochi decenni dopo vi nasce Drusiana, madre del beato Miro, un eremita cui furono attribuiti vari miracoli. Tra i monumenti storici sono da segnalare: l'abbazia di Santa Maria, fondata dai monaci cistercensi con l'appoggio di Federico Barbarossa, danneggiata una prima volta nel '600 da una piena del torrente Schiesone che la rese inservibile nel secolo successivo; la chiesa dei Ss. Cristoforo e Pancrazio, di cui resta il campanile in stile romanico con quattro bifore; la parrocchiale della frazione San Cassiano, dedicata alla maternità della Madonna, contenente un tela del XVII secolo; la parrocchiale principale, dedicata a Sant'Eusebio, con affreschi relativamente recenti ed un ostensorio d'argento di pregevole fattura.  

Economia

L'economia locale si basa sulle attività agricole tradizionali (come la coltivazione non estensiva dei cereali, del foraggio, della vite e della frutta) e sulla zootecnia: l'allevamento è ben sviluppato soprattutto per i caprini, gli ovini, i bovini e i suini. Alle attività agricole e all'allevamento è correlata l'industria, fiorente in particolar modo nei comparto alimentare, grazie alla produzione e lavorazione delle carni, delle granaglie e di altri prodotti alimentari. Importanti fonti di reddito sono comunque anche gli altri settori industriali: la fabbricazione di parti ed accessori per autoveicoli, la produzione di oggetti in metallo, la fabbricazione di mobili ed infine l'edilizia. Molte di queste attività economiche si sono riversate nel comune da Chiavenna, dove esse non avevano più spazio operativo; di conseguenza anche molte famiglie si sono dovute spostare sul luogo per motivi di lavoro. L'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria è presente e la rete commerciale è commisurata alle esigenze dell'abitato. Le scuole locali impartiscono solamente l'istruzione materna ed elementare, mentre le strutture culturali sono rappresentate da una biblioteca; presenti anche, in misura adeguata, le strutture ricettive e per la ristorazione.  Non ci sono strutture sanitarie di rilievo, né ospedaliere né per garantire il servizio farmaceutico.  

Relazioni

Il comune rientra, anche se marginalmente, nell'ambito del movimento turistico attraverso la Valchiavenna, soprattutto in estate, mentre richiama un certo afflusso di lavoratori impiegati presso le aziende locali. Particolarmente intensi sono i rapporti con i centri vicini, causati essenzialmente dall'assenza di servizi e istituzioni scolastiche di ordine secondario nonché dalla necessità di accedere alle strutture dei centri meglio dotati. Non si segnalano, nel corso dell'anno, particolari manifestazioni o eventi speciali organizzati nel comune per incrementare il numero di visitatori. Il Patrono  è Sant'Eusebio, che viene festeggiato il 16 dicembre.  

Località

Monte Beleniga, Porrettina, Prata Centro, San Cassiano, Tanno

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Prata Camportaccio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.952
  • Lat 46° 18' 23,14'' 46.30642778
  • Long 9° 23' 45,90'' 9.39608333
  • CAP 23020
  • Prefisso 0343
  • Codice ISTAT 014054
  • Codice Catasto G993
  • Altitudine slm 352 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2453
  • Superficie 27.92 Km2
  • Densità 105,73 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI POMPIERI DI TRESIVIOVIA ROMA 15
ASSOCIAZIONE AMICI ANZIANI DI PIATEDAVIA RAGAZZI DEL 99 9
ASSOCIAZIONE CISTINOSIVIA ROMA 27
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
IL MONDO CHE VORREIVIA AL PALAZZO 7
LA QUERCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELOCALITA' PRESCAT 1
MARIO DEL GROSSO M.O.V.M. ONLUSVIA ROMA 26
SCUOLA MATERNA ELISA PAINI CREDAROVIA ROMA 197
SORRISI NEL MONDOVIA TRIVULZIA 21
TECNICI SENZA BARRIERELOCALITA' BASCI SNC
VOLONTARI 3 VALLIVIA VANONI 2 C/O COMUNE
News
Lunedì 03/06/2024 15:27
Elezioni Prata Camportaccio 2024: i candidati e le liste  
Prima la Valtellina
Venerdì 05/04/2024 09:00
Commemorazione per Silvia Longatti  
Prima la Valtellina
Martedì 19/03/2024 08:00
Il mondo di Dante Alighieri a Prata Camportaccio  
Valtellina News
Lunedì 18/03/2024 08:00
Oggi a San Cassiano l'ultimo saluto a Silvia Longatti  
Radio TSN
Domenica 17/03/2024 08:00
Svolta a Prata Camportaccio: Venezia sfiderà il sindaco Tarabini  
La Provincia Unica TV
Sabato 24/02/2024 09:00
Nella ex filatura ventiquattro posti di lavoro  
IL GIORNO
Giovedì 22/02/2024 09:00
Per Lidl altri 5 nuovi punti di vendita  
Myfruit.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Finita la tregua, sono tornati i ladri  
La Provincia Unica TV
Giovedì 25/01/2024 09:00
Elezioni comunali 2024: ecco quando si vota (con le Europee)  
SondrioToday
Giovedì 18/01/2024 09:00
Storie: a Prata Camportaccio don Federico Pedrana e la “Casa di Betlemme”  
Settimanale della Diocesi di Como
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Prata Camportaccio, incendio in casa: tetto andato distrutto  
IL GIORNO
Sabato 23/12/2023 09:00
Sulle strisce, urtata da due auto Grave una donna di 34 anni  
La Provincia Unica TV
Venerdì 22/12/2023 09:00
Grave incidente a Chiavenna: donna investita sulle strisce pedonali  
Prima la Valtellina
Domenica 12/11/2023 09:00
Mercatini di Natale ai Crotti di Prata  
SondrioToday
Venerdì 15/09/2023 09:00
Incidente in motocicletta per un 19enne, paura lungo la Statale 36  
Prima la Valtellina
Lunedì 28/08/2023 09:00
Le forti precipitazioni causano una frana in Valchiavenna  
Prima la Valtellina
Domenica 27/08/2023 21:24
Prata Camportaccio, frana la montagna sopra San Cassiano  
SondrioToday
Giovedì 24/08/2023 09:00
Valchiavenna, brucia il monte Matra  
SondrioToday
Venerdì 21/07/2023 09:00
Otto per mille: una firma per sostenere i sacerdoti – l'impegno di don Federico Pedrana  
Settimanale della Diocesi di Como
Venerdì 07/07/2023 09:00
Sagra del Polletto a Pratella  
Prima la Valtellina
Giovedì 27/04/2023 09:00
A Prata Camportaccio è nata la Casa dell'accoglienza dedicata a don Anacleto Pegorari  
Settimanale della Diocesi di Como
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Posata la passerella sullo Schiesone  
Prima la Valtellina
Lunedì 20/03/2023 08:00
Domani l'ultimo saluto a Domenico "Meky" Sandalini  
SondrioToday
Martedì 29/11/2022 23:55
Prata Camportaccio in lutto per la morte di Don Anacleto  
SondrioToday
Venerdì 30/09/2022 09:00
Fioriscono i castagni anche in settembre. «Pochi frutti nel 2023»  
La Provincia Unica TV
Giovedì 18/08/2022 09:00
Addio a Lorenzo: «Ora vive in eterno»  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Spaventoso incidente stradale, tre feriti  
Prima la Valtellina
Venerdì 31/12/2021 09:00
Valchiavenna in lutto per la morte della piccola Celeste  
SondrioToday
Giovedì 04/11/2021 08:00
“Scuola senza zaino” Salva le elementari - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Domenica 03/10/2021 09:01
Cacciatore scomparso, ricerche ancora a vuoto dopo due settimane  
SondrioToday
Mercoledì 18/08/2021 09:00
Pioggia, grandine torrenti in piena E ancora danni  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 12/05/2021 09:00
Precipitò da una roccia In 4 rischiano il processo  
La Provincia di Como
Mercoledì 21/10/2020 09:00
Auto contro camion, schianto sulla Statale 36 FOTO VIDEO  
Prima la Valtellina
Giovedì 15/10/2020 09:00
Coronavirus, prima classe in quarantena in Valchiavenna  
SondrioToday
Domenica 08/03/2020 09:00
La polizia al sindaco. «Territorio vasto, ma sotto controllo»  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Casa di via Monica: una dimora spettrale  
Prima la Valtellina
Lunedì 24/06/2019 09:00
Nuova area commerciale all'ex Valmide «Un'importante rigenerazione urbana»  
La Provincia Unica TV
Domenica 16/06/2019 09:00
Cade dal treno, ferita diciottenne di Prata Camportaccio  
La Provincia Unica TV
Martedì 30/04/2019 17:07
Comunali 2019: tutti i candidati in Valchiavenna  
SondrioToday
Sabato 30/06/2018 13:58
Mercatini di Natale ai crotti di Prata  
SondrioToday
Lunedì 04/09/2017 09:00
Sondrio, frontale tra auto e scooter:muore il centauro di 25 anni  
Corriere Milano
Mercoledì 30/08/2017 09:00
Campo fiera alla Porettina: c'è il bando per affittarlo  
Prima la Valtellina
Domenica 02/10/2016 09:00
“RAMPEGADA” BENEFICA A PRATA CAMPORTACCIO  
Orobie
Lunedì 12/05/2014 09:00
«Me ne vado con un cruccio Dinamitardi ancora liberi»  
La Provincia Unica TV
Giovedì 21/02/2008 09:00
Valchiavenna, auto fuori strada: 3 morti  
Montagna.tv