itala

Descrizione

Centro di antichissime origini, rinomato per la produzione artigianale di oggetti in rame; vanta un discreto complesso di attività terziarie. La comunità dei popolesi, che presenta un indice di vecchiaia piuttosto elevato, risiede quasi per intero nel capoluogo comunale, in fase di espansione edilizia lungo le vie di comunicazione della Valle Peligna e della Val Pescara. Il territorio comunale ha una fisionomia varia: è mosso e discontinuo nel profilo, ricco e variegato nella vegetazione; abbraccia l'area sorgentifera del fiume Pescara, zona di singolare amenità: essa rappresenta, infatti, uno sfaccettato ecosistema per la salvaguardia del quale è stata istituita una riserva naturale. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è occupato dalla raffigurazione del castello medievale, munito di tre torri, di cui quella centrale più alta e più larga delle laterali; al di sotto dello scudo, su un nastro bifido svolazzante, compare il motto POPULI OPTIMUM REGIMEN.

Storia

Il territorio comunale conobbe insediamenti paleolitici e fu un importante luogo di transito nella cruciale zona di contatto fra marrucini, vestini e peligni. L'abitato è citato nelle fonti medievali come CASTRUM POPERI e fu soggetto prima ai vescovi di Valva e Sulmona, poi all'abbazia di S. Clemente a Casauria. In seguito alla battaglia di Benevento (1268) gli Angioini lo concessero alla famiglia Cantelmo, che rimase alla guida del feudo fino alla metà del XVIII secolo, quando subentrarono i Miletto. Alla liberalità dei Cantelmo si devono i più interessanti monumenti del centro storico: il castello di antica costruzione (1015), ampliato nel XIII secolo, la Taverna Ducale o Taverna Vecchia, fatta edificare fra il 1333 e il 1337 con funzione di deposito, bottega, osteria ed esattoria delle imposte -presenta un'interessante facciata adorna di stemmi e bassorilievi-, la contigua Taverna Nuova o dell'Università e la chiesa di S. Francesco ricostruita nel XV secolo, con un portale e un rosone originari di fattezze romaniche e interessanti affreschi, decorazioni e statue all'interno. La chiesa settecentesca della Trinità, che si erge al culmine di una scalinata, è adiacente alla splendida parrocchiale dei Santi Lorenzo e Biagio.

Economia

Veicolati dalle grandi reti di traffico, convergono incessantemente su questo centro molteplici stimoli esterni, che integrano i fermenti della tradizione locale. L'agricoltura è in flessione ma la coltivazione di cereali, ortaggi, olivi e soprattutto viti conserva un ruolo primario perché direttamente connessa alle attività di trasformazione: la produzione di birra e di Cerasuolo d'Abruzzo è un capitolo importante dell'economia popolese ma non quanto il terziario, dalla cui riorganizzazione è scaturita una rete commerciale robusta ed efficiente e una mappa di servizi valorizzata dalla significativa presenza del credito. L'intraprendenza della popolazione, che esprime la sua vivacità intellettuale attraverso le iniziative di alcuni circoli culturali, ha un ulteriore riscontro nella buona dotazione di infrastrutture. Il comune è sede del distretto scolastico n. 14 e di una compagnia di carabinieri; dispone delle scuole dell'obbligo, di un liceo scientifico e di un istituto professionale per l'industria e per l'artigianato; è dotato di una casa di riposo, di una biblioteca comunale e di un cinema-teatro; possiede un discreto apparato ricettivo e un buon numero di impianti sportivi, che comprendono una piscina coperta, due palestre, una pista di pattinaggio, una piattaforma polivalente, un campo di calcio e alcune superfici attrezzate per il gioco dell'hockey, del tennis e della pallacanestro; le sue strutture sanitarie includono un presidio ospedaliero, un poliambulatorio specialistico e una comunità terapeutica.

Relazioni

Le acque dei fiumi che bagnano il comprensorio comunale abbondano di gamberi e trote, che vengono allevati e commercializzati su tutti i principali mercati nazionali. Il 15 agosto a queste due specie ittiche è dedicata una sagra gastronomica, movimentata da una famosa ed emozionante cronoscalata automobilistica. Ill Patrono S. Bonifacio si festeggia il 14 maggio.

Località

Greto Fiume Pescara, Monte Rotondo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Popoli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.172
  • Lat 42° 10' 14,56'' 42.17071111
  • Long 13° 49' 58,46'' 13.83290556
  • CAP 65026
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068033
  • Codice Catasto G878
  • Altitudine slm 254 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1653
  • Superficie 34.34 Km2
  • Densità 150,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S.ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON BOSCO 5
ASSOCIAZIONE AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI?POPOLI?VIA DON BOSCO 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UNITA' LOCALI E SERVIZI SOCIO SANITARIVIA BERLINGUER C/O OSPEDALE DI POPO
ECCOMI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA DON BOSCO 2
ECCOMI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA DON BOSCO 2
News
Domenica 09/06/2024 16:01
Un messaggio di speranza dalla Festa dei Popoli, quest'anno con la novità delle danze polinesiane  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Venerdì 07/06/2024 12:40
“Popoli in cammino”, Festival di storytelling  
Il Punto Quotidiano
Venerdì 07/06/2024 11:00
Asti ospiterà il Pellegrinaggio Regionale dei Popoli  
ATNews
Mercoledì 05/06/2024 17:19
Europee, Tozzi (FdI): crediamo nell'Europa dei popoli, non dei burocrati  
La Voce del Patriota
Mercoledì 05/06/2024 09:44
FESTA DEI POPOLI : INFO e ORARI  
EasyVI
Venerdì 31/05/2024 09:00
Popoli Terme, inaugurata agenzia per promozione turismo  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 09:00
Popoli Terme, servizi medici al via nell'hub-stazione  
Agenzia ANSA
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Missionarie al ritmo di popoli diversi • Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice  
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice
Domenica 26/05/2024 07:24
Festa dei Popoli  
Caritas Italiana
Giovedì 23/05/2024 15:54
Popoli uniti nella preghiera - Città Nuova  
Città Nuova
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Festa dei Popoli 2024 al via la 33esima edizione  
La Cronaca di Verona
Mercoledì 22/05/2024 00:12
Signora di tutti i Popoli, la ricostruzione fuorviante di Fernández  
La Nuova Bussola Quotidiana
Martedì 21/05/2024 09:00
Bari, torna la 19esima Festa dei Popoli in nome della pace  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 20/05/2024 09:00
Maggio/ Intrecci di popoli  
Ecoinformazioni
Mercoledì 15/05/2024 14:24
Per la Pentecoste, Festa dei popoli in concattedrale  
Nuovo Dialogo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
15° Festa dei Popoli Thiene Il movimento unisce  
Gruppo News
Martedì 14/05/2024 10:45
18 Maggio: XIII Festa dei Popoli a Frattamaggiore  
Diocesi di Aversa
Lunedì 13/05/2024 09:00
Popoli, un mese di eventi per San Bonifacio  
Il Centro
Sabato 11/05/2024 09:00
Come i popoli deportati ricordano il dolore  
Il Foglio
Sabato 04/05/2024 09:00
"Musica e Popoli": concerto finale al Goldoni | Città di Livorno  
Comune di Livorno
Lunedì 29/04/2024 09:00
Papa Francesco a Venezia torna a pregare per i popoli in guerra  
Euronews Italiano
Lunedì 15/04/2024 09:00
Terme di Popoli, 70mila presenze. Da Canada e Usa prendono casa  
Agenzia ANSA
Sabato 23/03/2024 08:00
A Popoli un 'processo' al plagio musicale  
Agenzia ANSA
Venerdì 22/03/2024 08:00
Investita sulle strisce a Popoli, donna finisce in ospedale  
Agenzia ANSA
Martedì 19/03/2024 08:00
Due popoli, uno Stato: un’utopia realizzabile  
Micromega
Lunedì 11/03/2024 08:00
I popoli vogliono la pace  
Rete Italiana Pace e Disarmo
Sabato 17/02/2024 09:00
Stazione Popoli Terme diventa un centro servizi  
Agenzia ANSA
Giovedì 05/10/2023 09:00
FESTA POPOLI 2023 | Città di Vercelli  
Città di Vercelli