itala

Descrizione

Centro collinare di origine antica, la cui economia si fonda sulla tradizionale attività agricola e zootecnica e sulla produzione industriale. I pozzomaggioresi, che presentano un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, sono tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 148 a un massimo di 665 metri sul livello del mare. L’abitato, circondato da ricchi pascoli e interessato da forte espansione edilizia, si sviluppa su una piatta altura da cui si gode della veduta sulle vicine Padria e Mara.

Storia

La sua denominazione è attestata, in documenti medievali, con le forme “Putei” e “Puteo”. L’etimo è da rintracciare nelle voci latine PUTEUS ‘pozzo’ (in logudorese PÚTTU) e MAIOR, -ORIS, ‘maggiore’. Sorta in età antica, anteriormente al Mille, appartenne al Giudicato di Torres. Nel corso del XV secolo, una volta dominata dagli Aragonesi, fu ceduta, in qualità di feudo, alla famiglia locale Melone. Governata in seguito dal barone di Villarios, è segnata, nel 1796, dalla rivolta popolare capeggiata dall’Angioy. Non particolarmente ricca di vestigia del passato, è, tuttavia, dotata di una parrocchiale cinquecentesca, in stile gotico-aragonese, intitolata a San Giorgio. Dotata di una particolare facciata con contrafforti laterali che si prolungano in due quinte laterali, presenta un interno mononavato suddiviso in cinque campate voltate a crociera. Non meno interessante è la chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate con annesso convento degli Agostiniani risalente al 1790.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Va però segnalata la presenza della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’agricoltura è caratterizzata dalla coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, ulivi, e frutta nonché dall’allevamento dei bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. La discreta realtà industriale si fonda sui comparti lattiero-caseario, alimentare, dei materiali da costruzione, dei laterizi, edile e della produzione di corrente elettrica. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella confezione di tappeti e coperte. Il terziario è dotato di una discreta rete commerciale, che riesce a soddisfare sufficientemente le esigenze primarie della popolazione, e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annovera una casa di riposo. Oltre alle scuole dell’obbligo è possibile frequentare anche il liceo scientifico. Per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica “Pietrino Pau”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non rappresenti una delle principali mete turistiche della zona, fa comunque registrare un discreto flusso di visitatori che sono attratti dalle incontaminate bellezze naturali circostanti, quali le grotte di Bonuighinu, e dai vicini siti archeologici di età preistorica che formano la cosiddetta valle dei nuraghi. Tra le celebrazioni di carattere religioso si segnalano: la festa di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio; San Pietro, il 29 giugno; San Costantino, il 7 luglio; la Beata Vergine della Salute, il 29 settembre. La festa del Patrono, San Giorgio, si celebra il 23 aprile. Ha dato i natali al poeta Giorgio Pinna, all’anarchico Michele Schirru, condannato a morte per aver concepito un attentato alla vita di Mussolini, e al generale Pier Pinna Parbaglia, alto commissario della Sardegna.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Pozzomaggiore in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.646
  • Lat 40° 23' 51,11'' 40.39753056
  • Long 8° 39' 34,6'' 8.65946111
  • CAP 07018
  • Prefisso 079
  • Codice ISTAT 090059
  • Codice Catasto G962
  • Altitudine slm 438 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1748
  • Superficie 79.52 Km2
  • Densità 33,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:00
  • Tramonto 19:46
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
NURKARA SOCCORSO ? SOCIETA'COO PERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CONCORDIA 9
News
Mercoledì 29/05/2024 21:45
Non solo cibo. A Pozzomaggiore anche una poesia in limba per Pavoletti  
Tutto Cagliari
Mercoledì 29/05/2024 17:20
Grande festa a Pozzomaggiore per la visita di Pavoletti  
La Nuova Sardegna
Martedì 28/05/2024 20:17
Il Cagliari ad Orgosolo e Pozzomaggiore  
Cagliari Calcio
Martedì 28/05/2024 18:29
Cagliari, Pavoletti in visita al Fan Club rossoblù a Pozzomaggiore  
Centotrentuno.com
Lunedì 27/05/2024 14:50
Schiaffo Valle d’Aosta, dalle Alpi a Monte Rughe - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
SARDEGNA: PALIO DEL MEILOGU 2024 Pozzomaggiore (SS)  
Brontolo dice la sua
Sabato 06/04/2024 09:00
Pozzomaggiore: tre giorni di festa per San Giorgio Martire  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Lunedì 01/04/2024 09:00
Pozzomaggiore, la storia di Andrea Rosas: io, allevatore e cantante  
L'Unione Sarda.it
Domenica 25/02/2024 09:00
Le eccellenze dell'ippica in mostra a Pozzomaggiore  
RaiNews
Sabato 03/02/2024 09:00
Pozzomaggiore: il programma del Carnevale 2024 - Sardegna  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Martedì 30/01/2024 09:00
Pozzomaggiore: ecco il cavallo di punta e le scorte per la festa di San Giorgio 2024  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Lunedì 18/12/2023 09:00
Mostra mercato e tradizioni sarde, ecco il Natale a Pozzomaggiore  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 13/11/2023 09:00
Poste, l'ufficio di Mara sarà ristrutturato col progetto “Polis”  
La Nuova Sardegna
Sabato 09/09/2023 09:00
A Pozzomaggiore nella casa dell'anarchico La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Ardia e pariglie, Pozzomaggiore festeggia Sant'Antineddu  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 18/08/2023 09:00
Il trionfo di Pozzomaggiore al Palio di Siena  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 05/06/2023 09:00
Pozzomaggiore rinnova il rito dell'ardia di San Costantino  
L'Unione Sarda.it
Martedì 09/05/2023 09:00
A Borutta e Pozzomaggiore arriva la festa del vino  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 17/03/2023 08:00
Paura a Pozzomaggiore: incendio in un appartamento - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Domenica 12/02/2023 09:00
SARDEGNA: PRESENTATI GLI STALLONI AIPACAA A POZZOMAGGIORE 12 FEBBRAIO 2023  
Brontolo dice la sua
Lunedì 27/06/2022 09:00
Pozzomaggiore celebra i Santi Pietro e Paolo  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Venerdì 08/04/2022 09:00
Pozzomaggiore in festa per San Giorgio Martire  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Giovedì 17/03/2022 08:00
«Una strada per collegare il Mejlogu e la Planargia»  
La Nuova Sardegna
Sabato 08/01/2022 09:00
Incidente stradale a Pozzomaggiore: morto un uomo di 60 anni  
Sardegna Live
Venerdì 01/10/2021 09:00
Incendio tra Pozzomaggiore e Padria, denunciati 2 allevatori  
logudorolive
Venerdì 26/03/2021 08:00
Covid. Anche Pozzomaggiore in zona rossa | News - SardegnaLive  
Sardegna Live
Lunedì 16/11/2020 09:00
Pozzomaggiore, il consiglio si insedia in piazza La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Martedì 27/10/2020 08:00
A Pozzomaggiore vince Mariano Soro - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Domenica 25/10/2020 08:00
Nuovi contagi a Pozzomaggiore. "Fra loro una bambina"  
Sardegna Live
Domenica 06/09/2020 09:00
Pozzomaggiore, i luoghi sono parole  
Il Risveglio della Sardegna
Domenica 29/03/2020 09:00
I grifoni a Pozzomaggiore | News - SardegnaLive  
Sardegna Live
Sabato 25/05/2019 09:00
Torna a Pozzomaggiore il corpo di Edvige Carboni  
Sardegna Live
Lunedì 18/02/2019 09:00
Pozzomaggiore si prepara al Carnevale | News - SardegnaLive  
Sardegna Live
Mercoledì 13/02/2019 09:00
Edvige Carboni beata, il rito il 15 giugno a Pozzomaggiore  
Avvenire
Sabato 30/06/2018 09:00
Fede e tradizione per l'ardia di San Costantino a Pozzomaggiore  
Sardegna Live
Lunedì 21/05/2018 09:00
Cavalcata Sarda 2018: applausi per i cavalieri di Pozzomaggiore  
Sardegna Live
Venerdì 20/04/2018 09:00
L'impianto sportivo a “Donna Luisa Meloni”  
Sardegna Live
Giovedì 16/06/2016 09:00
Semestene e Pozzomaggiore in festa per zia Michela  
La Nuova Sardegna