itala

Descrizione

Centro costiero, ubicato in pianura e di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il turismo. I portocesarini, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra numerosissime case sparse e le località Il Poggio, La Strea, Punta Prosciutto, Scala di Furno, Torre Lapillo, Salmenta e Torre Castiglione. Il territorio, comprendente anche varie isole marittime (collegata alla terraferma da un ponticello è l’isola Grande o dei Conigli, interessante per la vegetazione costituita da pini di aleppo, acacie e cespugli di lentisco), presenta una costa bassa e frastagliata a tratti; il suo profilo geometrico è regolare. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante, è interessato da una forte espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, su sfondo azzurro, una sirena in maestà nell’atto di afferrare, in prossimità delle pinne caudali, le proprie code modellate a guisa di due S maiuscole; sul capo d’argento spicca, in maiuscole nere, il motto: CAESAREA COMMUNITAS.

Storia

Secondo alcuni studiosi sarebbe stata fondata da un guerriero greco o dai tarantini sul luogo in cui sorgeva l’antico Porto Sasina (Portus Sasinae). Ricordata fin dalla seconda metà del Cinquecento col nome di Porto Cesare, si è sviluppata nei pressi della torre omonima, fatta costruire da Carlo V, nel XVI secolo. La sua storia, in cui mancano avvenimenti di un certo rilievo, non si discosta da quella dei territori circostanti, assoggettati a varie gestioni feudali e costretti a dotarsi di strutture difensive, per difendersi dalle continue incursioni dei nemici provenienti soprattutto dal mare. Assoggettata a più dominazioni fino all’ingresso nel regno d’Italia, insieme al resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali. A lungo annessa a Nardò, ha acquistato l’autonomia amministrativa soltanto nel 1975. Oltre alla torre cinquecentesca, merita di essere citata la chiesa di Santa Cesarea, edificata intorno alla metà del XVII secolo.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e delle stazioni dei carabinieri e della guardia di finanza. L’economia locale, che non ha abbandonato l’agricoltura, si avvale, tra l’altro, della produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo e frutta; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di ovini, caprini ed equini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), cantieristico, edile, tessile, dell’abbigliamento, della gioielleria e oreficeria, della fabbricazione di mobili e soprattutto della pesca e piscicoltura. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale arricchisce il panorama del terziario. Non dispone di strutture sociali degne di nota. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo; quelle culturali sono rappresentate dal museo di biologia marina. Rilevante è la dotazione di strutture ricettive che, accanto alla ristorazione, offrono una vastissima possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Località balneare, soprattutto nel periodo estivo registra un consistente movimento di turisti, attratti dal mare limpido e dalle bellezze della costa, con spiagge sabbiose, scogliere e suggestive insenature, oltre che dalla possibilità di praticare la pesca. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per frequentare gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Tra le manifestazioni tradizionali, che allietano la comunità, richiamando numerosi visitatori, va citata la sagra del pesce, che si svolge la prima decade di luglio. Il mercato settimanale ha luogo il giovedì, in località Torre Lapillo. La festa della Patrona, la Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso, viene celebrata l’ultimo sabato di giugno.

Località

Bacino Belvedere, Club Azzurro, Eurovillage, Il Poggio, Isola Malva, La Strea, Punta Prosciutto, Scala di Furno, Torre Lapillo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Porto Cesareo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.056
  • Lat 40° 15' 40,53'' 40.26125833
  • Long 17° 53' 38,92'' 17.89414444
  • CAP 73010
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075097
  • Codice Catasto M263
  • Altitudine slm 3 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1154
  • Superficie 34.67 Km2
  • Densità 174,68 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMI.PEL AMICI PER LA PELLEVIA NINO ROLLO 4
ANGELI DEL SORRISO COOPERATIVA SOCIALEVIA 1 MAGGIO 8
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEMENTEVIA XXIV MAGGIO 21
ASSOCIAZIONE CULTURALE FRANCESCO MARCO ATTANASI ONLUSVIA C COLOMBO 50
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE UPVIA SINDACO MEMMO 41
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' G.ECO.S.VIA VIENNA 26
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FILIASOCCORSOVIA BRIGIDA ANCORA 1
ASSOCIAZIONE GUAGNANO SOCCORSO ONLUSVIA PROVINCIALE 109
ASSOCIAZIONE IOLE BISSANTI ONLUSVIA BRENTA 148
ASSOCIAZIONE IPOVISIONE SALENTINA ONLUSVIA VECCHIA SAN CESARIO N 34
ASSOCIAZIONE ONLUS LA PRIMAVERA NEL MONDOVIA PETRAROLI N 37
ASSOCIAZIONE THIEN NHAN & FRIENDS ITALIAVIA UNGARETTI SNC
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO ? LOCO S. PIETRO IN LAMAVIA REGINA MARGHERITA 36
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA PLATEA N 63
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SURBOLARGO SANTA MARIA DEL POPOLO 3
COMUNITA' L'ARCAVIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE
FONDAZIONE BERNARDINI ONLUSVIA ASILO 20
FONDAZIONE CUCURACHI ANTONIA E ACHILLE GIOVANNIVIA PRINCIPE DI PIEMONTE 36
ASSOCIAZIONE THIEN NHAN & FRIENDS ITALIAVIA UNGARETTI SNC
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO ? LOCO S. PIETRO IN LAMAVIA REGINA MARGHERITA 36
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA PLATEA N 63
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SURBOLARGO SANTA MARIA DEL POPOLO 3
COMUNITA' L'ARCAVIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE
FONDAZIONE BERNARDINI ONLUSVIA ASILO 20
FONDAZIONE CUCURACHI ANTONIA E ACHILLE GIOVANNIVIA PRINCIPE DI PIEMONTE 36
GIGAS SOC COOP SOCIALEVIA SALVO D'ACQUISTO 6
GRUPPO FRATRES SOLETO ODVLARGO GENOVA
GRUPPO OPERATORI VOLONTARI DELLA SOFFERENZAVIA GARIBALDI 217
INSIEME CON L'HANDICAPVIA G TOMA SNC
L'IMPRONTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARCONI 81
LACIO DROM SOC. COOP.SOC.?ONLUSVIA CROCEFISSO 3
MADRE FENICE GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE SOCCORSOVIA PIAVE 37
MILLEE20 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA COSIMO DE GIORGI 1
N.E.R. ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILEVIALE ITALIA 302
N.O.G.R.A. NUCLEO OPERATIVO GUARDIA RURALE AUSILIARIAVIA BARI 15
ONLUS PUBBLICA ASSISTENZA SER VEGLIEVIA IV NOVEMBRE
ORATORIO ANSPI MADONNA DELLA FIDUCIAVIA XXV APRILE
UNITA'AUSILIARIA VOL.PROTEZIONE CIVILE EMERGENZA SURBOVIA MACCAGNANI 19
News
Venerdì 07/06/2024 16:07
Al via a Porto Cesareo il servizio estivo di bus navetta  
Virgilio
Venerdì 07/06/2024 16:06
Al via a Porto Cesareo il servizio estivo di bus navetta  
Leccenews24
Mercoledì 05/06/2024 17:32
"Pulifondali", a caccia dei rifiuti che inquinano il mare  
RaiNews
Mercoledì 05/06/2024 07:38
Porto Cesareo, un hotel a 300 metri dal mare: il sì del Consiglio di Stato  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 03/06/2024 11:46
Incidente Nardò, giovane in moto finisce in ospedale  
LeccePrima
Sabato 01/06/2024 08:53
L'ora in cui tutto si ferma  
Virgilio
Martedì 28/05/2024 14:23
Erosione: da Porto Cesareo a Castro 16 chilometri off limits  
TeleRama News
Lunedì 27/05/2024 12:50
Lavoro nero in Salento: chiusi due ristoranti a Porto Cesareo e Melendugno  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 24/05/2024 10:06
Suzuki per la sostenibilità dell'AMP di Porto Cesareo  
Nautica On Line
Venerdì 24/05/2024 09:22
Un Suzuki DF140BG per il monitoraggio delle microplastiche nell'AMP di Porto Cesareo  
Il Gommone e la nautica per tutti
Giovedì 23/05/2024 22:30
PORTO CESAREO: Omaggio musicale ai “CANTANTI DEL SUD”  
VeglieNews
Martedì 21/05/2024 14:08
Porto Cesareo una palestra gratuita a cielo aperto  
LecceOggi
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Porto Cesareo, pescato in pessime condizioni igieniche: sanzioni  
Antenna Sud
Lunedì 13/05/2024 09:00
Una passerella sospesa a Porto Cesareo: «Vista mare mozzafiato»  
quotidianodipuglia.it
Martedì 30/04/2024 09:00
Arianna, da sartina di Porto Cesareo a stilista di successo in Svizzera  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 28/04/2024 09:00
Riflettori puntati sulla pesca: nasce il «Gal Blu del Salento»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 05/04/2024 09:00
Anticipo d'estate, gente in spiaggia a Porto Cesareo  
norbaonline.it
Lunedì 01/04/2024 09:00
Porto Cesareo, apre un maxi store: il no dei negozianti di quartiere  
quotidianodipuglia.it
Sabato 23/03/2024 08:00
Auto incendiate a Porto Cesareo  
norbaonline.it
Sabato 16/03/2024 08:00
Porto Cesareo, due pescatori pizzicati con 8mila ricci appena strappati dai fondali  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Porto Cesareo, rifiuti abbandonati: il video  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 26/02/2024 09:00
Malore mentre fa jogging a Porto Cesareo: operatore Rai 50enne muore sul colpo  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 17/02/2024 09:00
Sfilate di carnevale a Porto Cesareo e Salice  
Spazio Aperto Salento
Domenica 07/01/2024 09:00
Maltempo, violenta mareggiata a Porto Cesareo: il mare mangia la spiaggia  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
Pastore ucciso «per gioco» a Porto Cesareo: condanna annullata  
La Gazzetta del Mezzogiorno