itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabile origine antica, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta attività industriale. I portesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nei nuclei urbani minori di Gial, Malanaggio, Motta e San Martino, nonché in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.035 metri di quota. L’abitato, che sorge in una stretta gola, sulla riva sinistra del torrente omonimo, mostra forti segni di espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, in campo azzurro, un leone rampante posto su una sella montuosa; il tutto, “al naturale”, è accompagnato, in capo, dall’epigrafe in lettere lapidarie dorate: PORTAE.

Storia

Il toponimo è attestato per la prima volta come AD PORTAS in un documento del 1064 e fa riferimento all’ubicazione dell’abitato nei pressi dell’accesso alla Val Chisone. I romani, infatti, definivano PORTAE quegli stretti passaggi tra le montagne attraverso i quali era possibile raggiungere la pianura o le valli vicine. Nel 1064 il piccolo feudo fu donato dalla contessa Adelaide all’abbazia di Santa Maria di Pinerolo. In seguito nel 1245 la sua giurisdizione fu esercitata dai Savoia Acaia, poi divenne feudo dei signori Piccon di Perosa e, infine, fu venduta al conte Giovan Giacomo Gamba. Il suo patrimonio storico-architettonico non si mostra particolarmente ricco. Elementi di maggior pregio sono: la parrocchiale di San Michele Arcangelo, costruita nel 1500, accanto alla quale si erige un imponente campanile, e la cappella rurale di San Rocco, risalente al XVIII secolo.

Economia

Ospita gli ordinari uffici municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura produce cereali, uva e altra frutta; parte della popolazione si dedica alla zootecnia: si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti dell’estrazione di minerali, della lavorazione e conservazione delle carni, dei prodotti alimentari, delle confezioni, della lavorazione del legno, metallurgico, meccanico e dell’edilizia. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che e dell’insieme dei servizi che, a esclusione di quello bancario, comprendono l’immobiliare. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche locali garantiscono la frequenza solo delle classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Il bel paesaggio nel quale è immersa potrebbe costituire un buon motivo per intraprendere un’opera di valorizzazione atta a richiamare visitatori dai centri vicini. Esercita comunque un forte richiamo per quanti amano il contatto diretto con la natura; durante la bella stagione, infatti, i boschi e le praterie che ammantano i rilievi portesi rappresentano una meta ideale per gli escursionisti e gli amanti della montagna. Altro motivo di richiamo è venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conserva la lingua occitana. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, San Michele, si celebra il secondo lunedì di settembre. È gemellata dal 1992 con Ruffieux (Francia).

Località

Giai, Malanaggio, Motta, San Martino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Porte rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.083
  • Lat 44° 53' 10,6'' 44.88612778
  • Long 7° 16' 10,76'' 7.26965556
  • CAP 10060
  • Prefisso 0121
  • Codice ISTAT 001200
  • Codice Catasto G900
  • Altitudine slm 436 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2902
  • Superficie 4.36 Km2
  • Densità 248,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3s
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.B. SQUADRA VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI E PROTEZIONE CIVILE DI PINASCAVIALE CADUTI DELLA LIBERTA' 14
A.VO.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARI SCALENGHESIVIA SANTA MARIA 24
ARIONE CREATVIA DIAZ 13
ASSOCIAZIONE CROCE VERDE NONEVIA SANTAROSA 74
ASSOCIAZIONE GIACCHE VERDI RAGGRUPPAMENTO PIEMONTE GRUPPO PROVINCIALE DI TORINOVIA TORINO 23
ASSOCIAZIONE GUALTIERO RINAUDO ? ONLUSVIA BRICHERASIO 13
ASSOCIAZIONE ISTITUTO SAN VINCENZO DE PAOLIV. C. BIRAGO DI VISCHE 4
ASSOCIAZIONE MANUELE LA FORZA DELL'AMOREVIA STAZIONE 27
ASSOCIAZIONE PROGETTO S. CARLO FORTE DI FENESTRELLE ? ONLUSVIA AL FORTE
ASSOCIAZIONE S.V.P.C. NONEVIA FAUNASCO 24
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.SAN PIETRO VAL LEMINAVIA ROMA 53
ASSOCIAZIONE WANCISIVIA VOLVERA 9/B
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ? SQUADRA DI BRICHERASIO ?PIAZZA SANTA MARIA 11
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ? SQUADRA DI CANTALUPA ?VIA ITALIA 28
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ?SQUADRA DI FROSSASCO?VIA PISCINA 9
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI AIRASCA ONLUSVIA ROMA 250
CROCE VERDE DI BRICHERASIOVIA VENTICINQUE APRILE 9
FONDAZIONE COSSOVIA CARDONATA 2
FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO ? ONLUSSTR PROV 142 DI PIOBESI KM 3 950
FONDAZIONE PRO SENECTUTE O.N.L.U.S.VIA SAN MARTINO 3
ASSOCIAZIONE S.V.P.C. NONEVIA FAUNASCO 24
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.SAN PIETRO VAL LEMINAVIA ROMA 53
ASSOCIAZIONE WANCISIVIA VOLVERA 9/B
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ? SQUADRA DI BRICHERASIO ?PIAZZA SANTA MARIA 11
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ? SQUADRA DI CANTALUPA ?VIA ITALIA 28
CORPO VOLONTARI A.I.B. PIEMONTE ?SQUADRA DI FROSSASCO?VIA PISCINA 9
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI AIRASCA ONLUSVIA ROMA 250
CROCE VERDE DI BRICHERASIOVIA VENTICINQUE APRILE 9
FONDAZIONE COSSOVIA CARDONATA 2
FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO ? ONLUSSTR PROV 142 DI PIOBESI KM 3 950
FONDAZIONE PRO SENECTUTE O.N.L.U.S.VIA SAN MARTINO 3
GRUPPO MISSIONE GIOVANI/O.N.L.U.S.VIA DON MENSA 1
IL SOGNO DI NINA E MATTIA O.N.L.U.S.VIA PINEROLO 12/D
IL SUSSURRO DI UN ANGELO ONLUSVIA XXV APRILE 13
NUCLEO CINOFILO DA SOCCORSO PIEMONTEVIA PIAVE 42
O.R.U.A.M.? ORGANIZZAZIONE PER IL RISPETTO DELLE UMANITA' IN AMICIZIA E MUTUO AIUTOVIA VITTORIO EMANUELE II 79/B
P.A. CROCE VERDE PORTEVIA MIE' 5/B
PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTISTAP ZA R SELLA 2
SOCIETA' COOPERATIVA LE MAGNOLIE B. ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA DANEO 8
SPAIPPIAZZA RICCARDO SELLA 1
SQUADRA A.I.B. DI BIBIANAVIA CAVOUR 2
SQUADRA A.I.B. ROLETTO?CORPO VOL.ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTEVIA VESPUCCI N 6
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VILLAR PELLICEVIALE I MAGGIO N 37
News
Sabato 08/06/2024 10:37
Syensqo apre le porte del polo chimico di Spinetta Marengo  
Alessandria today
Venerdì 07/06/2024 21:47
Elezioni europee 2024 alle porte: cosa propongono i partiti italiani  
Orizzonte Scuola
Venerdì 07/06/2024 19:59
Parco Canile di Schio: porte aperte con apertura straordinaria  
Vicenzareport
Venerdì 07/06/2024 18:47
Ecco la guerra termo-nucleare è alle porte  
InfoOggi
Venerdì 07/06/2024 15:48
Maison La Sportiva apre le porte a Parigi dal 5 al 14 agosto  
Outdoor Magazine
Venerdì 07/06/2024 15:31
Seconda edizione del Festival Cultura Liberata alla porte, si parlerà del tema "L'Economia della solitudine"  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Venerdì 07/06/2024 14:55
Non ti scordar di te apre le porte del suo Giardino dei Sensi  
La Diretta 1993 Bisceglie Notizie
Venerdì 07/06/2024 11:14
L'ESTATE africana è alle porte, METEO weekend troppo caldo  
Tempo Italia
Venerdì 07/06/2024 09:55
L’associazione “Porte Aperte” compie un anno  
Il Nuovo Amico
Venerdì 07/06/2024 08:26
Elezioni europee alle porte. Ecco alcune informazioni utili  
Azzurra News
Giovedì 06/06/2024 16:30
Nuova Lancia Ypsilon: porte aperte nel weekend  
MotoriNoLimits
Giovedì 06/06/2024 12:51
Porte aperte per ''La Lunga Notte delle Chiese'' a Galatina  
LecceSette
Giovedì 06/06/2024 11:46
La banca svizzera Relio apre le porte a crypto e Web3  
Cryptonomist
Giovedì 06/06/2024 10:31
Nuova Lancia Ypsilon: l'8 e il 9 giugno primo Porte Aperte  
ClubAlfa.it
Giovedì 06/06/2024 09:00
Meteo: caldo ormai alle porte, sarà davvero violento?  
Tempo Italia
Giovedì 06/06/2024 00:05
Piemonte, Cirio verso il bis. Porte aperte ai «pro vita»  
il manifesto
Giovedì 06/06/2024 00:01
A Galatina porte aperte per “La lunga notte delle Chiese”  
Galatina24
Mercoledì 05/06/2024 18:15
Terranuova a Giulianova a porte aperte - Arezzo  
Teletruria.it
Mercoledì 05/06/2024 12:33
La maturità è alle porte. Verranno svelati oggi i nomi dei...  
Trieste News
Mercoledì 05/06/2024 11:30
Fortitudo-Trapani: Antonini chiede di giocare Gara 4 a porte chiuse?  
1000 Cuori Rossoblu
Mercoledì 05/06/2024 10:29
Fortitudo-Trapani, Antonini chiede eventuale gara 4 a porte chiuse  
Bologna Basket
Mercoledì 05/06/2024 06:07
Porte aperte alla Mondoteca dal 17 giugno - Sarzana  
LA NAZIONE
Martedì 04/06/2024 02:32
Nasce Porta d'Italia, sarà la sesta provincia del Lazio  
RomaToday
Lunedì 03/06/2024 22:05
MotoGP | Rivola non chiude le porte Aprilia a Bastianini e Bezzecchi  
MotoGrandPrix.it
Lunedì 03/06/2024 20:03
Machado, 'Venezuela alle porte di una transizione democratica'  
Agenzia ANSA
Lunedì 03/06/2024 18:35
Le europee sono alle porte, ma è già toto-commissari  
AGI - Agenzia Italia
Lunedì 03/06/2024 10:04
"L'Europa spalanca le porte ai migranti e all'islamizzazione"  
EuropaToday
Lunedì 03/06/2024 02:59
Mostra di opere "Oltre le Porte" di Gerardo De Meo  
Comune di Formia
Domenica 02/06/2024 16:10
25 aprile a «porte chiuse»  
Comune di Monza
Mercoledì 29/05/2024 19:07
Papa e vescovi a porte chiuse? Ombre sulla versione della Santa Sede  
La Nuova Bussola Quotidiana