itala

Descrizione

Comune collinare di fondazione medievale, con un’economia sostenuta dalle attività rurali e dal terziario. La quasi totalità dei ponzanesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia è superiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, situato su un dosso collinare e caratterizzato da un aspetto tipicamente medievale; la parte restante della comunità, invece, è distribuita in case sparse sui fondi. Il territorio comunale, che possiede un’isola amministrativa tra il comune di Sant’Oreste e la provincia di Rieti, è bagnato dalle acque del fiume Tevere e veste i colori brillanti delle colture cerealicole, dei pascoli, punteggiati di mandrie pigramente distese al sole, e degli oliveti. Poco lontano si staglia la mole del monte Soratte; questo rilievo calcareo, che s’innalza solitario al centro di una vasta distesa pianeggiante, ha colpito nel corso dei millenni l’immaginazione di poeti e scrittori; ricoperto un tempo da rigogliose foreste, è oggi ammantato per lo più da una rada vegetazione di leccio, terebinto, orniello e acero nonché da querce e sughere.

Storia

Le prime notizie ufficiali, risalenti all’VIII secolo, ne attestano l’appartenenza all’abbazia di Farfa. Dopo essere stata feudo dei Frangipane e dei Savelli, divenne proprietà del monastero di San Paolo fuori le mura (XV secolo); in seguito appartenne all’abbazia delle Tre Fontane fino all’unità d’Italia. Privo di specificazione fino al 1872, il toponimo deriva dal personale latino PONTIUS, con il suffisso -ANUS, che designa appartenenza. Il monumento più noto del comprensorio ponzanese è rappresentato dall’abbazia di Sant’Andrea in Flumine, fondata nel VI secolo d.C. dai monaci benedettini: la chiesa, a tre navate, presenta un rarissimo esemplare di “jubé” –una galleria disposta su tre archi che funge da pulpito e divide il presbiterio dalla parte riservata ai fedeli– e custodisce magnifici mosaici cosmateschi, un elegante ciborio e dipinti quattrocenteschi. L’estrema antichità della chiesa di San Nicola di Bari, che presenta oggi un’architettura settecentesca, è testimoniata dallo slanciato campanile, eretto tra il Duecento e il Trecento. Di grande interesse è il sito archeologico di monte Ramiano, dove sorgeva un’antica necropoli.

Economia

Le attività rurali, che si articolano nella coltivazione di cereali, olive e foraggio nonché nell’allevamento di bovini da latte e da carne, rappresentano ancora una significativa fonte di reddito e occupazione; l’industria, caratterizzata da dimensioni aziendali artigianali, occupa una posizione marginale nell’ambito del quadro economico locale mentre il terziario, più vitale, annovera una rete distributiva commisurata alle esigenze della comunità e servizi qualificati, come il credito e le assicurazioni. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione di carabinieri, dispone delle scuole dell’obbligo ma non possiede strutture culturali di rilievo; la farmacia provvede all’assistenza sanitaria mentre l’apparato ricettivo, pur comprendendo esercizi di ristoro e strutture per il soggiorno, necessita di potenziamento.

Relazioni

Rappresenta una stazione di soggiorno estivo ideale per chi predilige la tranquillità; offre inoltre la possibilità di effettuare rilassanti escursioni sul vicino monte Soratte. Grande interesse suscita ogni anno il celebre raduno dei butteri (giugno), nel corso del quale le squadre in gara, vestite del costume tradizionale, si cimentano nella “merca”, che consiste nel prendere un toro al lazo e marchiarlo nel minor tempo possibile. Tra le altre manifestazioni figurano i festeggiamenti del carnevale e la rievocazione in costume d’epoca della passione di Cristo (Venerdì Santo); a settembre, inoltre, l’intera comunità si raduna lungo le sponde del Tevere per assistere all’arrivo di cento canoe provenienti da Magliano Sabina (RI). La gastronomia locale, che annovera tra le sue specialità i piatti a base di carne e i “cazzagnocchi”, un tipo di pasta preparato con acqua e farina, rappresenta un ulteriore elemento di richiamo. La festa del Patrono San Nicola si celebra il 6 dicembre; in suo onore si svolge, la domenica più vicina a tale data, la festa delle zitelle, in occasione della quale, in passato, veniva offerta una piccola dote a una ragazza nubile estratta a sorte.

Località

Acqua Forte

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ponzano Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.155
  • Lat 42° 15' 25,89'' 42.25719167
  • Long 12° 34' 17,49'' 12.57152500
  • CAP 00060
  • Prefisso 0765
  • Codice ISTAT 058080
  • Codice Catasto G874
  • Altitudine slm 205 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1828
  • Superficie 19.34 Km2
  • Densità 59,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIFA ONLUS LAZIO ASSOCIAZIONE INTALIANA FALMIGLIE ADHDVIA DELLE MIMOSE N 11
ASS.NE VOLONTARI DEL SOCCORSO CASTELNUOVO DI PORTO ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI N 4
ASSOCIAZIONE AMICI DI MARCO D'ANDREAVIA DEL CAVONE 45
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I GUERRIERI S.P.Q.R.VIA MONTEFIORE 20/C
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI PORFIRIA DOMENICO TISO ? ONLUSVIA TRAVERSA DEL GRILLO KM 1 800
ASSOCIAZIONE LA VOCE DI TADDEIDEVIA TADDEIDE 42
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VIVERE LUCA RIGHIVIA MADONNA DUE PONTI 2
ASSOCIAZIONE LUNASPINA ONLUSLOCALITA' CAVA SNC
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA PER LA VITA ONLUSVIALE CANADA 15
ASSOCIAZIONE ORE UNDICI ONLUSVIA CIVITELLESE KM 9 6
ASSOCIAZIONE PARCONATURA LA SELVOTTA ONLUSVIA DELLA SELVOTTA 19/A
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
HEALTH HOME CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI SANTA CORNELIA 9
IL MONDO DI MATTEO ONLUSLARGO DELLE FORNACI 23
L'ISOLA CHE C'E' ONLUSVIA DEL PORTO 01
LA CASA DI BERTA?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCCIALESTRADA DELLA MAGLIANELLA N 4
LA PICCOLA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA RIANESE N.141
LES ENFANTS DU PARADIS ? ONLUSLOC GROTTINI
LYMPH@ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZIANA 22
MAIEUSIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA COM DI MACCHIA TONDA 8
NON SOLO VITA DA CANI ONLUSVIA SAN MARCO 30
O.D.V. SACROFANO ONLUSVIA FABRIZIO QUATTROCCHI 2/A
PROTEZIONE SORATTEPIAZZA CAVALIERI CACCIA 10
PUBBLICA ASSISTENZA RIANO SOCCORSO?ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 11
S.O.S. CAVALLI ONLUSVIA BERTINI 55
SINERGIE COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI FOSSI VECCHI 19
VITALBA ONLUSVIA MONTE MADONNA 20
VOLONTA' E PRODUZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MADONNA DUE PONTI 8
News
Mercoledì 08/05/2024 18:17
Incidente sull'A1, scontro tra 3 tir. Due feriti gravi  
RomaToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Ponzano Romano: domenica 12 maggio arte e bellezza protagoniste.  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 06/05/2024 11:42
Ponzano Romano: Joana Vasconcelos - Mostra d'arte contemporanea in Lazio  
Itinerarinellarte.it
Lunedì 15/04/2024 09:00
XIV Palio del Fiasco, vincono ancora gli "Highlander" del Polverino!  
Il Nuovo Magazine
Venerdì 15/03/2024 15:03
Naturale Sconosciuto  
Zero.eu
Giovedì 14/03/2024 08:00
Incidente sulla A1, code sulla D18: la situazione  
Casilina News
Venerdì 19/01/2024 09:00
Ponzano Romano si prepara a festeggiare San Sebastiano  
Il Nuovo Magazine
Venerdì 27/10/2023 09:00
L'arte contemporanea illumina il borgo medievale di Ponzano Romano  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Il sogno di AmenCutti diventa realtà!  
Zarabazà
Giovedì 07/09/2023 09:00
Luca Di Terlizzi. I territori del divino  
Arte.go
Sabato 06/05/2023 09:00
A Ponzano Romano torna l’arte contemporanea di pregio  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Chiusura notturna per l'uscita della stazione di Ponzano Romano  
RomaToday
Giovedì 16/03/2023 08:00
Fec stipula convenzioni per interventi nelle province di Roma e Ravenna  
Ministero dell'Interno
Giovedì 09/02/2023 09:00
PONZANO ROMANO E TORRITA TIBERINA, INAUGURAZIONE DEI PARCHI INCLUSIVI  
Eleonora Mattia
Lunedì 09/01/2023 21:43
Arrestato sindaco Ponzano Romano, accusato corruzione - Foto  
Alto Adige
Sabato 10/12/2022 09:00
Ligama riporta Giano a regnare sul Tevere. Il nuovo murales a Ponzano  
Il Nuovo Magazine
Martedì 15/11/2022 09:00
Il primo anno di mostre al PRAC di Ponzano  
Artribune
Giovedì 27/10/2022 09:00
Domenica 30 ottobre, la magia nel borgo di Ponzano Romano  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 29/08/2022 09:00
Inverte la marcia in autostrada, fermato dalla Polizia stradale  
Poliziamoderna.it
Martedì 04/05/2021 09:00
Inaugurazione a Ponzano Romano del PRAC il prossimo 16 maggio 2021  
Gazzetta di Roma
Lunedì 25/01/2021 09:00
Ponzano Romano: il vecchio lavatoio diventa biblioteca  
Il Nuovo Magazine
Giovedì 07/01/2021 09:00
Geo 2020/21 - La ricetta della felicità - Video  
RaiPlay
Mercoledì 09/12/2020 09:00
Ponzano Romano aderisce al Contratto di fiume  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 23/10/2019 09:00
Ponzano Romano diventa la casa della pittura italiana moderna  
RomaToday
Lunedì 26/08/2019 09:00
Lazio: Due giorni di prove ENCI a Ponzano Romano  
Arci Caccia
Sabato 17/11/2018 09:00
Ponzano Romano, sequestrate le aree destinate ad un impianto biomasse  
Terre di frontiera
Mercoledì 19/09/2018 09:00
Ponzano Romano, De Santis sindaco più bulgaro dei bulgari  
Corriere Roma
Domenica 17/06/2018 09:00
Ponzano romano, lite sui rifiuti nella Valle del Tevere  
Corriere della Sera
Martedì 05/06/2018 09:00
Carabinieri, l'agnonese Nicola Fattore al comando della stazione di Ponzano Romano - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese