itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, la cui economia si basa su attività agricole e commerciali. La maggior parte dei pontesturesi, aventi un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, vive nel capoluogo comunale; il resto degli abitanti si distribuisce nelle località Castagnone (contigua a quella di Dionigi-Rollini del comune di Solonghello), Quarti, Rollini Dionigi (contigua al comune di Ozzano Monferrato), Vialarda (contigua al comune di Casale Monferrato), negli aggregati urbani minori di Cascine Lunghe, Piccalunga, Rocchetta, nonché in numerose case sparse. Il territorio, per via della sua vicinanza al Po, è caratterizzato da un alto tasso di umidità, che favorisce il rigoglio della vegetazione riparia, habitat ideale del gruccioni e martin pescatori; ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato mantiene una struttura urbanistica fatta di vie rettilinee che si incrociano ortogonalmente.

Storia

Il toponimo si riferisce al ponte che permetteva il passaggio del Po, forse denominato PONS TURRIS. Di questa denominazione non si hanno però tracce. Invece, nell’882, si registra la forma PONS NOTINGUS, in onore di Nottingo, vescovo di Vercelli. Successivamente appare PONS STURIE, seguita da una numerosa documentazione: PONS DE STURA, PONS DE ASTURIA e PONTISTURE. Il riferimento allo Stura appare, dunque, molto probabile, strettamente connesso non solo al ponte, ma anche all’idronimo. Sorse, in periodo romano, intorno alla strada che univa Asti a Vercelli, oltrepassando il Po con un ponte poco lontano dall’insediamento. Le prove dello sviluppo in epoca romana ci provengono da un sesterzio bronzeo dell’imperatore Corrado e da un miliario che porta il nome di Costantino. La prima documentazione scritta che la riguarda risale al 1164. Un secolo più tardi venne occupata dai Visconti che scesero in guerra contro i marchesi del Monferrato. Nel 1306 i suoi abitanti giurarono fedeltà ai Paleologi, che presto la cedettero agli Scarampi. Il dominio di quest’ultima signoria ebbe vita breve: nel 1405 i Monferrato se ne impadronirono di nuovo e combinarono un matrimonio che li imparentava con i Visconti. Alla fine del Seicento si trovò coinvolta, suo malgrado, nelle guerre di successione e divenne possedimento dei Savoia. Tra le vestigia monumentali figurano la parrocchiale di Sant’Agata, in stile gotico-lombardo del XIII-XIV secolo, con facciata caratterizzata da strisce di tufo e dal rosso del cotto e al cui interno è possibile ammirare la Madonna del Rosario, attribuita a Orsola Caccia, figlia del Moncalvo; l’oratorio settecentesco di San Giacomo, il cui stile è espressione del momento di passaggio dalla cultura tardobarocca a quella neoclassica.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di ortaggi, foraggi, frumento, uva e con l’allevamento di avicoli, equini, bovini e suini. L’industria è costituita da poche aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico, meccanico, dei materiali da costruzione, della lavorazione della gomma e della plastica, delle confezioni, delle calzature, del legno, della carta, dei motocicli e biciclette nonché in quelli dell’estrazione di sabbia, ghiaia e argilla. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e assicurativo. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza; quelle scolastiche garantiscono la frequenza delle classi materne, elementari e medie. È presente una biblioteca civica per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. I servizi sanitari sono garantiti solamente a livello di base.

Relazioni

Sebbene sia inserita nella Riserva Naturale Speciale Ghiaia Grande, non costituisce meta turistica pur avendo attrattive naturalistiche che fanno da cornice ad escursioni all’insegna del relax e del contatto con la natura. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Tra le manifestazioni folcloristiche e religiose che allietato il borgo e richiamano visitatori dai dintorni: la stagione teatrale che si tiene presso il teatro Verdi, nel corso dell’anno; il carnevale pontesturese, a febbraio; la sagra del bollito, a maggio; la festa di San Giacomo, a luglio; la sagra dello gnocco, a settembre; la festa dell’anziano, a ottobre; i canti natalizi durante il mese di dicembre. La Patrona, Sant’Agata, si festeggia il 5 febbraio.

Località

Cascine Lunghe, Castagnone, Piccaluga, Quarti, Rocchetta, Rollini Dionigi, Vialarda

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pontestura rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.488
  • Lat 45° 8' 29,6'' 45.14140556
  • Long 8° 19' 57,33'' 8.33259167
  • CAP 15027
  • Prefisso 0142
  • Codice ISTAT 006133
  • Codice Catasto G858
  • Altitudine slm 140 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2835
  • Superficie 18.87 Km2
  • Densità 78,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PONTESTURESE ECOLOGIA E ANIMALICORSO ROMA 8
INFORMATICA GIUSTIZIA & SOCIETA'CORSO ROMA 6/A
News
Martedì 14/05/2024 09:00
Ecco la lista civica "ViviAmo Pontestura Bene Comune"  
Casale News
Lunedì 29/04/2024 09:00
Causa pioggia sospese le passeggiate di Pontestura e Occimiano  
Il Monferrato
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Colombotto in notturna: sabato 20 aprile un originale appuntamento  
Il Monferrato
Martedì 16/04/2024 17:30
Un premio alla scuola “Cesare Palazzo” di Pontestura  
La Vita Casalese
Domenica 17/03/2024 08:00
Al “Verdi” di Pontestura trent'anni di spettacoli  
Il Monferrato
Giovedì 14/03/2024 08:00
Giornate Fai a Casale e Pontestura  
La Vita Casalese
Venerdì 08/03/2024 09:00
Rapina a San Damiano: condannato 22enne di Pontestura  
Il Monferrato
Sabato 10/02/2024 09:00
Atteso a Pontestura il grande Carnevale storico  
Il Monferrato
Venerdì 09/02/2024 09:00
A Pontestura una festa di popolo per la patrona Sant'Agata  
Il Monferrato
Lunedì 05/02/2024 09:00
Sant'Agata nel cuore dei pontesturesi  
La Vita Casalese
Venerdì 12/01/2024 09:00
Due lupi a Cascine Lunghe di Pontestura  
Il Monferrato
Martedì 31/10/2023 08:00
Cordoglio per la scomparsa di don Claudio Cipriani  
Casale News
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Riparte l'attività dell'oratorio a Pontestura  
La Vita Casalese
Mercoledì 27/09/2023 00:08
Forti piogge e grandine a Pontestura e Villanova  
Radio Gold
Mercoledì 20/09/2023 09:55
Dal 21 al 25 luglio la Festa di San Giacomo a Pontestura  
Radio Gold
Giovedì 27/07/2023 09:00
Addio a don Renzo Monti, aveva 93 anni  
La Vita Casalese
Domenica 16/07/2023 09:00
"Il mio canto vola libero"  
La Vita Casalese
Venerdì 23/06/2023 09:00
Tornano gli investigatori delle ossa  
La Vita Casalese
Mercoledì 31/05/2023 09:00
I vincitori del concorso di pittura APEA  
La Vita Casalese
Venerdì 19/05/2023 09:00
Dopo le fontane di Villadeati arriva la tappa di Pontestura  
Il Monferrato
Domenica 14/05/2023 09:00
L'Ozzano Ronzonese vince il memorial Daniele Celoria  
Casale News
Domenica 02/04/2023 09:00
Una mostra diffusa per Enrico Colombotto Rosso  
Il Monferrato
Domenica 15/01/2023 09:00
Junior Calcio Pontestura, tre è il numero perfetto  
Casale News
Lunedì 12/12/2022 09:00
Murales a Quarti di Pontestura firmato dal writer Frode  
Il Monferrato
Sabato 05/11/2022 08:00
A Pontestura una targa alla memoria di Aldo Novarese  
Il Monferrato
Martedì 18/10/2022 09:00
Il "Pontesturese 2022" è l'ing. Giuseppe Ricci  
Il Monferrato
Giovedì 29/09/2022 09:00
Luca Morino stasera al Teatro Verdi di Pontestura  
La Vita Casalese
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Dal 2 al 4 settembre Sagra dello Gnocco a Quarti di Pontestura  
Radio Gold
Giovedì 21/07/2022 09:00
Calcio - Il ritorno di Sergio Merlo nella Junior Calcio Pontestura  
Monferrato Web TV
Venerdì 24/06/2022 09:00
Il Campo Estivo di Osteologia e Antropologia con la Cattaneo  
Il Monferrato
Mercoledì 18/05/2022 18:24
I 40 anni della scuola dell'infanzia di Pontestura  
Casale News
Martedì 17/05/2022 09:00
Si getta dal ponte sul Po fra Trino e Pontestura  
Casale News
Martedì 10/05/2022 12:34
A Pontestura il Campus Estivo di Cristina Cattaneo  
Casale News
Martedì 25/01/2022 09:00
L'Open Day alla scuola media di Pontestura  
Casale News
Domenica 14/11/2021 09:00
Junior Calcio Pontestura scintillante: 4-1 alla Vischese  
Casale News
Domenica 22/08/2021 09:00
Primo test per la Junior Calcio Pontestura  
Il Monferrato
Martedì 27/07/2021 09:00
Fiori d'arancio Bis per la Junior Calcio Pontestura  
Monferrato Web TV
Domenica 04/07/2021 09:00
Junior Pontestura, retroguardia blindata con Favarin e Dondi  
Sprint e Sport
Martedì 15/06/2021 09:00
L'abbraccio di Pontestura al nuovo parroco don Francesco Garis  
Il Monferrato
Domenica 09/05/2021 09:00
Il passaggio del Giro d'Italia a Castagnone - frazione di Pontestura  
Monferrato Web TV
Giovedì 22/04/2021 09:00
Orienteering per gli alunni della media di Pontestura  
ATNews
Sabato 02/05/2020 09:00
Pontestura piange Stefano Destefanis, ex geometra comunale  
Il Monferrato
Venerdì 02/08/2019 09:00
Sabato allenamento congiunto tra il Casale e la Junior Pontestura  
Il Monferrato
Martedì 23/07/2019 09:00
La Junior Calcio Pontestura pronta per la nuova stagione  
Casale News
Mercoledì 17/07/2019 09:56
Pontestura: importanti restauri  
Il Monferrato
Sabato 27/04/2019 09:00
La fiera della torta di castagne a Pontestura  
Casale News
Lunedì 25/02/2019 09:00
Super Carnevale a Pontestura!  
La Vita Casalese
Venerdì 31/08/2018 09:00
La Sagra dello Gnocco a Quarti di Pontestura  
Casale News
Domenica 25/03/2018 09:00
Pontestura, nei punti d'ingresso telecamere di videosorveglianza  
Il Monferrato
Lunedì 11/09/2017 09:00
PONTESTURA: NASCE IL MUSEO DEL PESO  
La Vita Casalese
Venerdì 07/07/2017 09:00
La festa della birra a Quarti di Pontestura  
Casale News
Lunedì 06/03/2017 09:00
Il postino di 'C'è posta per te' a Pontestura  
Casale News