itala

Descrizione

Centro di montagna, di antica origine, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I pontelambresi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alle località di Erba e Castelmarte dei comuni omonimi-. Il territorio, attraversato dal fiume omonimo, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche di un certo rilievo. L'abitato, chiuso in uno stretto passaggio tra le montagne, che costituisce un passaggio obbligato per il transito verso la vicina Valassina e per l'attraversamento del Lambro, presenta un andamento plano-altimetrico tipico collinare e mostra evidenti segni di espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto Reale, rappresenta, su sfondo argenteo, un ponte accostato da una pianta, su un fiume che attraversa una pianura erbosa.

Storia

La prima parte del toponimo, che ha costituito l'intero nome del comune fino all'inizio del secolo XX (quando, prima di assumere la denominazione attuale, si chiamò Ponte Lezza), identifica con rara puntualità la caratteristica del luogo, punto di passaggio obbligato per l'attraversamento del fiume Lambro e per raggiungere la Valassina. Tuttavia, non raggiunse come punto di transito un rilievo tale da determinare grandi interessi politici e gli unici eventi storici di cui si ha notizia sono le devastazioni che i vari nuclei abitati subirono, nel corso del XIII secolo, da parte di alcuni capitani di ventura. Della colonizzazione romana conserva tracce Lezza, il cui territorio ha restituito alcune sepolture; in questa località sorge anche il convento di San Bernardo. Va, inoltre, segnalata la chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Annunziata, di origine bassomedioevale, il cui aspetto attuale è il frutto di cospicui interventi effettuati in varie epoche, in particolar modo nel Novecento. Nel secolo XX l'aumento di ricchezza che lo sviluppo del settore industriale ha determinato, facendo anche affluire lavoratori dalle zone circostanti, ha portato con sé uno sviluppo urbanistico operante nel senso di una ricucitura delle fratture fra le diverse località in cui è da sempre diviso il disomogeneo territorio comunale.

Economia

Ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. I pontelambresi vivono dei prodotti agricoli e in misura più scarsa dell'allevamento (bovini, suini, equini, ovini, caprini e avicoli) ma la fonte più consistente di reddito è costituita dalle numerose imprese e aziende, che danno lavoro ad una parte consistente della popolazione: l'industria cartaria, metalmeccanica, del mobile ed edile. Il terziario conta una rete commerciale di dimensioni sufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione e annovera attività di consulenza informatica e il servizio bancario. Priva di strutture sociali di particolare rilievo, non presenta strutture destinate all'arricchimento culturale, quali biblioteche o musei. Nelle scuole locali s'impartisce l'istruzione obbligatoria e le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico mentre l'assenza di poliambulatori e di strutture di ricovero e degenza costringe la popolazione a spostarsi per i servizi di questo genere.

Relazioni

Esercita una certa attrattiva sul piano turistico, richiamando un buon numero di visitatori sia pure nell'ambito di un turismo giornaliero. Attirano visitatori anche la festa di Mazzonio, nel mese di maggio, e la sagra di Lezza, a settembre, che, pur avendo smarrito, con lo sviluppo urbanistico e la conseguente omogeneizzazione del territorio, la loro funzione originaria di richiamo per le due località un tempo abbastanza isolate dal capoluogo comunale, conservano il loro caratteristico sapore. Ma è senza dubbio la presenza dei numerosi stabilimenti industriali a esercitare il richiamo maggiore sulle popolazioni dei comuni vicini, alle quali offre buone opportunità di occupazione. La popolazione del luogo, al contrario, si rivolge ai comuni del circondario soprattutto per l'istruzione secondaria di seconda grado, il commercio e l'espletamento di pratiche burocratiche. La festa del Patrono, San Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Fucina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ponte Lambro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.334
  • Lat 45° 49' 42,81'' 45.82855833
  • Long 9° 13' 26,26'' 9.22396111
  • CAP 22037
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013188
  • Codice Catasto G847
  • Altitudine slm 305 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2503
  • Superficie 3.43 Km2
  • Densità 1.263,56 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIAVIA DON LUIGI MONZA 1
ORGANISMO DI VOLONTARIATO PER COOPERAZIONE INTERNAZIONALE .LA NOSTRA FAMIGLIAVIA DON LUIGI MONZA 1
News
Sabato 08/06/2024 14:27
Viaggio a Ponte Lambro  
TGR Lombardia
Venerdì 07/06/2024 09:46
La festa di fine scuola è con la Coldiretti Como/Lecco  
Erbanotizie
Martedì 04/06/2024 00:26
Ponte Lambro Archivi  
Valtellina News
Lunedì 03/06/2024 21:32
Ponte Lambro è sport per tutti  
Valtellina News
Giovedì 30/05/2024 05:52
Viaggia appeso al treno per scattarsi un selfie. Video  
MilanoToday.it
Sabato 25/05/2024 09:00
La Nostra Famiglia compie 70 anni  
Prima Como
Venerdì 24/05/2024 09:00
Ponte Lambro, le scommesse dei sindaci: sicurezza, parchi e piste pedonali  
La Provincia di Como
Mercoledì 15/05/2024 21:38
Sciacalli in azione, i carabinieri proteggono le case allagate  
MilanoToday.it
Mercoledì 15/05/2024 18:29
A Milano Ponte Lambro il quartiere più colpito da allagamenti  
Affaritaliani.it
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Maltempo, diversi allagamenti a Milano in zona Ponte Lambro  
La Voce d'Italia
Giovedì 02/05/2024 09:00
Il pittore dei Carabinieri in mostra a Ponte Lambro  
Prima Como
Domenica 28/04/2024 09:00
La Pontelambrese omaggia l'ex presidente Figc  
Prima Como
Sabato 20/04/2024 09:00
Dall’Australia per incontrare gli amici italiani  
Prima Como
Giovedì 18/04/2024 09:00
Ponte Lambro, sabato si inaugura il Museo del Cotonificio  
Erbanotizie
Venerdì 15/03/2024 08:00
Ponte Lambro, incidente in via Don Luigi Monza  
Erbanotizie
Giovedì 07/03/2024 09:00
Ponte Lambro, successo per l'Hackathon  
Erbanotizie
Giovedì 22/02/2024 09:00
Commosso addio al 28enne di Ponte Lambro  
Prima Como
Giovedì 15/02/2024 09:00
Tragedia in Brianza, trovato morto a 28 anni  
Prima Merate
Sabato 23/12/2023 09:00
Ponte Lambro, l'Asd Judo compie 10 anni  
Erbanotizie
Mercoledì 20/12/2023 09:00
A Ponte Lambro c'è il nuovo skatepark  
sporteimpianti.it
Domenica 17/12/2023 09:00
Ponte Lambro, inaugurata Piazza Puecher dopo i lavori  
Erbanotizie
Lunedì 11/12/2023 09:00
Ponte Lambro, in Comune il Pranzo dei Nonni  
Erbanotizie
Venerdì 17/11/2023 09:00
Ponte Lambro, in corso la pulizia delle caditoie  
Erbanotizie
Domenica 05/11/2023 08:00
Ponte Lambro, inaugurato il nuovo Skate Park  
Erbanotizie
Venerdì 27/10/2023 09:00
Ponte Lambro, si inaugura lo skate park a Lezza  
Erbanotizie
Giovedì 12/10/2023 09:00
Ponte Lambro, sabato a Lezza il concerto Candlelight  
Erbanotizie
Martedì 19/09/2023 09:00
23 e 24 settembre/ Ponte Lambro/ Festa delle api  
Ecoinformazioni
Martedì 29/08/2023 09:00
Luci e ombre: nel vecchio ghetto di Ponte Lambro  
MilanoToday.it
Lunedì 28/08/2023 09:00
Il Comune di Ponte Lambro ha accolto il nuovo Segretario  
Erbanotizie