itala

Descrizione

Centro di pianura, di antichissime origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e il commercio. I poncaralesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale, contiguo alla località di Flero del comune omonimo, oltre che in numerose case sparse. Il territorio, comprendente anche i nuclei abitati di Bona, Chiaviche, Emilia, Nassina, San Bernardo e Teatro, mostra un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate: la parte più elevata è quella in prossimità della collinetta di monte Netto. L'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca preromana, come testimoniato dal rinvenimento, sul monte Netto, di vari reperti archeologici, tra cui figurano numerose selci scheggiate. Molto si discute sulle origini del toponimo: alcuni studiosi, facendo riferimento all'esistenza nel territorio di un ponte e di un incrocio stradale, ritengono che esso derivi dall'unione del termine latino PONS, 'ponte', con la radice celtica RHA, indicante appunto 'un'intersezione di strade', per cui avrebbe il significato di 'ponte all'incrocio di strade'; altri, invece, supponendo che l'abitato si sia sviluppato attorno a un castello medievale, circondato da mura e fossati e collegato con l'esterno tramite un ponte carraio, lo riportano al latino PONS CARALIS. Non manca neppure chi ritiene si tratti di un composto di "ponte" e "carale o carrale", 'stradina di campagna o di montagna'. Possedimento di più nobili famiglie, tra cui quelle dei Bornati, dei Mazzola, dei Sala e dei Vecchia, seguì le vicende dei territori circostanti, venendo annessa, nella prima metà del XV secolo, alla repubblica di Venezia, sotto il cui dominio fu teatro di un importante evento storico: nel 1484, nell'osteria delle Chiaviche, fu firmata la cosiddetta "pace di Bagnolo", che pose fine alle ostilità tra veneziani e ferraresi. Con la caduta della Serenissima, sul finire del XVIII secolo, fu assoggettata all'alternarsi delle occupazioni napoleoniche e austriache, entrando quindi nel regno d'Italia. Tra i monumenti spiccano: la parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, che, esistente già nella prima metà del secolo XI, fu rimaneggiata verso la fine del Settecento; la parrocchiale di Borgo Poncarale, dedicata a Santa Maria Purificata, e il palazzo Vecchia, risalente probabilmente al 1000 o al 1100.

Economia

Non è sede di particolari uffici, fatta eccezione per quelli destinati alle attività postali e municipali. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, mancando sul posto una stazione dei carabinieri. L'economia locale, alquanto fiorente, è rimasta solo in parte legata all'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi e vite; poco diffuso è l'allevamento di bovini, suini, equini e avicoli. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione risulta quello industriale, con presenza di fabbriche tessili e dell'abbigliamento nonché di mobili, calzature, prodotti farmaceutici e strumenti di precisione; a queste si affianco varie aziende che operano nei comparti alimentare, chimico, edile, elettrico, meccanico, metallurgico, del legno, della stampa e della produzione di mangimi. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali sono presenti l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria e attività di consulenza informatica. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo ma manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, anche di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono solo il servizio farmaceutico (per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove).

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento turistico, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività commerciali e alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono un buon assorbimento di manodopera. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche, che potrebbero fungere da richiamo per numerosi visitatori. La festa dei Patroni, i Santi Gervasio e Protasio, viene celebrata il 19 giugno.

Località

Bona, Chiaviche, Emilia, Fenil Mazzola, Nassina, Teatro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Poncarale rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.283
  • Lat 45° 27' 36,85'' 45.46023611
  • Long 10° 10' 21,78'' 10.17271667
  • CAP 25020
  • Prefisso 030
  • Codice ISTAT 017147
  • Codice Catasto G818
  • Altitudine slm 100 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2410
  • Superficie 12.63 Km2
  • Densità 418,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI CHIESA S.MARIA DEGLI ANGELI ONLUSVIA SANTA MARIA 11
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PIEVE OLUSVIA MANZONI 4 CORTICELLE
ASSOCIAZIONE AMICI PER IL LAGHETTOVIA SCUOLE 5
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE DI PROMOZIONE SOCIALE MICROLOGUSVIA MICHELANGELO 36
ASSOCIAZIONE DONO DEL TEMPOVIA ROMA 19
ASSOCIAZIONE IN PUNTA DI MANIVIA VILLAGGIO ABELE TRAVERSA III N
ASSOCIAZIONE LORENZO SEMPRE CON NOIVIA MAZZINI N 41
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERZA ETA' ATTIVA SAN PAOLOPIAZZA A MORO 25
ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA BRESCIANAVIA MORARI 17
ASSOCIAZIONE PENSIONATI DI ALFIANELLOPIAZZA LODOVICO PAVONI N 7
ASSOCIAZIONE PENSIONATI DI PAVONE DEL MELLAVIA GUGLIELMO MARCONI 5
ASSOCIAZIONE SALTABANCOVIA CASCINA FENILETTI 6
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA M.CONTIVIA ROMA 148
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ACLI MILZANOCESARE BATTISTI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SENIGAVIA GUGLIELMO MARCONI 1
AVIS COMUNALE PAVONE DEL MELLA ? CIGOLE ODVPIAZZA UMBERTO I 25020
AVIS SEZ. DI CORTICELLE PIEVEVIA ROSSINI 4
AVIS SEZIONE DI GAMBARAVIA GIUSEPPE GARIBALDI 70
BASSABRESCIANA SOCCORSO ONLUSVIA LOMBARDIA 44
CENTRO OPERATIVO DI SOCCORSO PUBBLICO O.N.L.U.S.VIA MAZZINI 9
CERRO TORRE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA PIRANDELLO 17
CHIESE DELL'ESTVIA XXV APRILE 23
CRESCO CREIAMO ENERGIA SOLIDARIETA' COOPERAZIONE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, IN SIGLA CRESCO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIRANDELLO 17
FONDAZIONE ASILO INFANTILE VITTORIO EMANUELE IIIVIA SAN ROCCO 7
FONDAZIONE DANTE CUSI ONLUSVIA DANTE CUSI 12
FONDAZIONE DON LUIGI GATTIVIALE EUROPA 4
FONDAZIONE MORELLIVIA XX SETTEMBRE 21
FONDAZIONE NOBILE ANNIBALE MAGGI VIA ONLUSVIA CASTELLO 1
FONDAZIONE ONLUS LONGINI MORELLI SIRONI DI PRALBOINOVIA MORELLI N 10
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA SORELLE GIRELLIVIA I MAGGIO 2/C
ASSOCIAZIONE SALTABANCOVIA CASCINA FENILETTI 6
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA M.CONTIVIA ROMA 148
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ACLI MILZANOCESARE BATTISTI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SENIGAVIA GUGLIELMO MARCONI 1
AVIS COMUNALE PAVONE DEL MELLA ? CIGOLE ODVPIAZZA UMBERTO I 25020
AVIS SEZ. DI CORTICELLE PIEVEVIA ROSSINI 4
AVIS SEZIONE DI GAMBARAVIA GIUSEPPE GARIBALDI 70
BASSABRESCIANA SOCCORSO ONLUSVIA LOMBARDIA 44
CENTRO OPERATIVO DI SOCCORSO PUBBLICO O.N.L.U.S.VIA MAZZINI 9
CERRO TORRE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA PIRANDELLO 17
CHIESE DELL'ESTVIA XXV APRILE 23
CRESCO CREIAMO ENERGIA SOLIDARIETA' COOPERAZIONE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, IN SIGLA CRESCO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIRANDELLO 17
FONDAZIONE ASILO INFANTILE VITTORIO EMANUELE IIIVIA SAN ROCCO 7
FONDAZIONE DANTE CUSI ONLUSVIA DANTE CUSI 12
FONDAZIONE DON LUIGI GATTIVIALE EUROPA 4
FONDAZIONE MORELLIVIA XX SETTEMBRE 21
FONDAZIONE NOBILE ANNIBALE MAGGI VIA ONLUSVIA CASTELLO 1
FONDAZIONE ONLUS LONGINI MORELLI SIRONI DI PRALBOINOVIA MORELLI N 10
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA SORELLE GIRELLIVIA I MAGGIO 2/C
IL VOLO DI PIETROVIA DON LUIGI MACCABIANI 16
OPERA COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA DELLE SORGIVE 48
SCUOLA MATERNA BARBARA FERRAZZIVIA IV NOVEMBRE 26
SCUOLABA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DON MILANI 9
SEZIONE COMUNALE AVIS FIESSEVIA R REMONDI N 10
TELEFONO DIFESA ANIMALICASCINA GRUCCIONE PARCO DEL MON SNC
News
Sabato 27/04/2024 09:00
Poncarale: festival Archivio Privato  
Giornale di Brescia
Venerdì 08/03/2024 09:00
Alpini in cammino sulla via degli Dei a Santiago e in Russia  
Prima Brescia
Giovedì 08/02/2024 18:13
Rugby, Poncarale e Fiumicello lanciano il calendario solidale  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 14:48
Moto d'epoca a Poncarale  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 00:39
Sbalzato dalla barca, precipita nel laghetto  
Giornale di Brescia
Lunedì 05/02/2024 11:27
Auto contro camion a Poncarale, grave conducente  
Giornale di Brescia
Lunedì 05/02/2024 01:52
Sul Monte Netto mille studenti per scrivere «Pace»  
Giornale di Brescia
Domenica 04/02/2024 04:30
Ladri dei pezzi di ricambio di auto, nuovo colpo a Poncarale  
Giornale di Brescia
Venerdì 02/02/2024 12:19
Poncarale, operaio travolto e ucciso da un collega  
Giornale di Brescia
Venerdì 02/02/2024 10:54
Camion si ribalta in A4: traffico in tilt, 20 km di coda  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 02:25
A Poncarale la sicurezza stradale s'impara pedalando nell'«Ortocircuito»  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 01:22
Crolla il tetto di un capannone a Poncarale, paura per gli operai al lavoro  
Giornale di Brescia
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Poncarale: incidente sulla Sp45bis, due feriti  
BresciaToday
Sabato 27/01/2024 09:00
Frontale all'alba a Vobarno, due ragazzi feriti: uno è grave  
Corriere della Sera
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Ladri prendono di mira un intero quartiere, paura in paese  
Prima Brescia
Martedì 09/01/2024 09:00
Poncarale: ladri scatenati in paese  
BresciaToday
Domenica 26/11/2023 09:00
Colpo milionario nel magazzino delle griffe: si indaga  
BresciaToday
Martedì 05/09/2023 09:00
Paura a Poncarale per il crollo del tetto di un capannone  
QuiBrescia.it
Venerdì 04/08/2023 09:00
Poncarale, confermata assenza contaminazione cesio 137  
Lombardia Notizie Online
Martedì 01/08/2023 09:00
Ex Metalli Capra, a Poncarale non c'è contaminazione da Cesio 137  
Giornale di Brescia
Domenica 23/07/2023 09:00
Resta chiusa la 45 bis: ciclabile del Mella «off limits»  
Bresciaoggi
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Poncarale, Festa Borgo 2023: musica dal vivo e divertimento  
QuiBrescia.it
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Campagna Vaccinazione anti HPV - ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA  
ASST Spedali Civili
Martedì 03/01/2023 09:00
L’ex Ancilla Scalvini prenota la seconda vita  
Bresciaoggi
Lunedì 19/12/2022 19:55
Natale 2023 alla Tana del Grillo di Poncarale  
Brescia a Tavola News
Martedì 19/07/2022 09:00
Tragedia a Poncarale: anziano muore nel lago artificiale  
QuiBrescia.it
Giovedì 07/07/2022 17:12
Borgo Poncarale: Festa del Rugby 8 - 9 luglio 2022  
BresciaToday
Lunedì 20/06/2022 09:00
Il giallo servito freddo nel libro dell’ex sindaco  
Bresciaoggi
Venerdì 03/12/2021 09:00
La Corda molle chiude il cerchio a Poncarale  
Bresciaoggi
Giovedì 11/11/2021 09:00
Poncarale: zona industriale avvolta da miasmi nauseabondi  
BresciaToday
Martedì 05/10/2021 09:00
Poncarale rafforza la fiducia in Zampedri  
Bresciaoggi
Sabato 29/05/2021 09:00
Palazzo Vecchia svelerà il raffinato profilo di Poncarale  
Bresciaoggi
Sabato 16/01/2021 09:00
La comunità piange l'ex sindaco Carlo Zamboni  
Prima Brescia
Sabato 27/06/2020 09:00
Poncarale: prima buca le gomme poi ferisce proprietario  
Giornale di Brescia
Martedì 18/02/2020 09:00
Cena benefica a Poncarale a favore dei bambini del Kenya  
Prima Brescia
Sabato 30/11/2019 09:00
A Borgo Poncarale una giornata dedicata al Natale  
Prima Brescia
Domenica 17/11/2019 09:00
Poncarale: successo per lo spiedo del Brescia Club  
Prima Brescia
Domenica 22/09/2019 09:00
Poncarale grave schianto tra due auto  
Prima Brescia
Lunedì 15/04/2019 09:00
Borgo e Poncarale uniti per la Via Crucis  
Prima Brescia
Domenica 10/03/2019 09:00
Uno spiedo per l'Africa a Borgo Poncarale  
Prima Brescia
Domenica 27/01/2019 09:00
Schianto tra auto e scooter a Poncarale, resta grave il ferito  
Giornale di Brescia
Martedì 08/01/2019 09:00
Poncarale si riunisce per salutare don Francesco  
Prima Brescia
Lunedì 30/07/2018 09:00
Mortale a Poncarale la vittima è un 25enne di Leno  
Prima Brescia
Giovedì 16/03/2017 08:00
Trovato morto il vicesindaco di Poncarale - Brescia  
IL GIORNO
Sabato 16/07/2016 09:00
Festa Rugby Borgo | Borgo Poncarale, 8-9-15-16 luglio 2016  
BresciaToday
Mercoledì 08/04/2015 09:00
Poncarale: cumuli d'immondizia post rave  
BresciaToday