itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, la cui economia si basa sia sull'agricoltura che sull'industria. La comunità dei pognanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, è quasi tutta concentrata nel capoluogo comunale, che fa registrare segni di espansione edilizia. Il territorio, ricco di corsi d'acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico molto regolare, con impercettibili differenze di altitudine, che imprimono all'abitato un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del 1976, è uno scudo troncato d'azzurro e d'argento in cui si raffigurano due braccia vestite di rosso e di bianco impugnanti con le mani due pugnali d'acciaio posti in croce di Sant'Andrea.

Storia

Abitata fin da tempi molto antichi, per la particolare fertilità del terreno, al pari dei territori circostanti registrò insediamenti di liguri, umbri, etruschi e celti, cui subentrarono i romani, che attuarono nella zona un'efficiente organizzazione, suddividendola in più "pagi", a loro volta articolati in "vici". Il toponimo potrebbe derivare dal nome latino di persona APPONIUS, con il suffisso aggettivale -anus, indicante una proprietà fondiaria. I traffici commerciali, che in epoca medioevale si svolgevano lungo la via Francesca, una diramazione della quale attraversava l'abitato, ne favorirono una certa crescita economica ed edilizia. Teatro, nel XIII e XIV secolo, di aspri scontri tra le fazioni dei guelfi e dei ghibellini, entrò spesso in conflitto con la vicina Lurano, venendo più volte devastata. Pesanti furono anche i danni subiti agli inizi del Quattrocento, quando le truppe di Ottone Terzi la occuparono, distruggendo il locale castello. Nel 1427 fu annessa alla repubblica di Venezia, di cui seguì le sorti. La storia successiva al declino della Serenissima, sul finire del Settecento, non si discosta da quella del resto del Bergamasco. Tra le testimonianze storico-architettoniche meritano di essere citati soprattutto gli edifici di culto, quali: la chiesa della Visitazione di Maria e Giuseppe, di antiche origini ma interamente ricostruita nel XVI secolo; la chiesa di Sant'Antonio, riedificata, in stile neoclassico, nella prima metà dell'Ottocento, e la parrocchiale, dedicata a San Carlo Borromeo , degli inizi del 1900, in cui è possibile ammirare un pregevole dipinto del XVII secolo.

Economia

Non è sede di particolari uffici, fatta eccezione per quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'agricoltura, molto florida, grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si articola in numerose coltivazioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, il frumento e i foraggi; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini e avicoli. L'industria, che dà un buon contributo alla crescita del reddito pro capite, è costituita da più aziende che operano nei comparti edile, metalmeccanico, del legno e soprattutto in quello della produzione dei materiali da costruzione. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione ma, a parte l'attività di consulenza informatica, non sono garantiti altri servizi qualificati, come l'esercizio del credito e della intermediazione monetaria. Non si registra la presenza di strutture sociali, sportive e ricreative degne di nota; nelle scuole del posto si impartisce soltanto l'istruzione materna ed elementare; mancano strutture destinate all'arricchimento culturale, quali biblioteche o musei. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive assorbono in prevalenza manodopera locale, registra anche uno scarso movimento di turisti, a causa dell'assenza di particolari attrattive dal punto di vista paesaggistico. I rapporti con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non forniti sul posto, sono piuttosto intensi e favoriti da un agevole sistema di comunicazioni. La festa del Patrono, San Giuseppe, viene celebrata il 19 marzo, con la tradizionale sagra caratterizzata dalla preparazione dei "casonsei".

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pognano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.602
  • Lat 45° 35' 7,41'' 45.58539167
  • Long 9° 38' 29,11'' 9.64141944
  • CAP 24040
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016167
  • Codice Catasto G774
  • Altitudine slm 157 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2383
  • Superficie 3.17 Km2
  • Densità 505,36 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI CALVENZANOVIA PAVONI 4
A.V.P.C. PARCO DEL BREMBOVIA MONTE ROSA 7
ABBRACCIAPERTE BONATE SOPRA ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA BEATO PAPA GIOVANNI XXIII
AMICI DEI BAFFIVIA MANZONI 24
AMICI N/DEL MONDO ONLUSVIA GIACOMO LEOPARDI 1
APAS ASSOCIAZIONE PENSIONATI ATTIVI STEZZANOVIA 25 APRILE 9 A
ASILO INFANTILE SAC. DOTT. DON ARTURO BIETTIVIA DON ARTURO BIETTI 2
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/A
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA ZANICA 4
ASILO INFANTILE UMBERTO IVIA UMBERTO I NR 11
ASS.VOLONTARI ITAL. DEL SANGUE SEZ. COMUNALEVIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 9
ASS.VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUNALE DI SUISIOVIA QUATTRO NOVEMBRE 20/A
ASSOC. VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ?PONTIROLO NUOVOVIA GIOVANNA MERINI 4
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI BOTTANUCOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE PONS.AUREOLIVIA EUROPA 9
ASSOCIAZIONE AMICI DI S. BERNARDINOVIA S BERNARDINO N 5
ASSOCIAZIONE ARCOBALENOVIA RONCALLI 58
ASSOCIAZIONE AVULSSVIA BERGAMINA 7
ASSOCIAZIONE CHIARA SIMONE ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 22
ASSOCIAZIONE DELLE ISTITUZIONI CULTURALI E RELIGIOSEVIA VERONA 7
ASSOCIAZIONE EX?LAVATOIO ONLUSVIA FORNASOTTO SNC
ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLE DI CASIRATE D'ADDAVIA GIOACHINO ROSSINI 6
ASSOCIAZIONE MANI AMICHEVIA SANTUARIO N.15
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
GRUPPO AFRICA 2000? ONLUSPIAZZA DEL DONATORE AVIS AIDO ADMO
GRUPPO FAMIGLIE ADOZIONE A DISTANZA STEZZANO ONLUSVIA BERGAMO 14
GRUPPO VOLONTARI BONATE SOPRAPARCO ALDO MORO
IL VILLAGGIO DELLA GIOIAVIA DON GNOCCHI 5
IN VIAGGIO CON ANDREA ONLUSVIA TORQUATO TASSO 7
IRIDE ASSISTE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA F LLI CALVI 8
KALICA BOCCIOLO D'AMOREVIA XXV APRILE 13
OPERAZIONE MATO GROSSOPIAZZA DUCA D'AOSTA 2 ORATORIO C/O
ROBUR SOLIDALE ONLUS ? LA FORZA CHE AIUTAVIA PARIGI 4 ?ZINGONIA
SCUOLA DELL' INFANZIA DON GAETANO ANNONIPIAZZA DEL COMUNE N 7
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANTONIO LOCATELLIVIA VALLINI 14
SCUOLA MATERNA REGINA MARGHERITAVIA LOCATELLI 1
SOLIDARIETA'ORIZZONTI SERENI ? ONLUS CISERANOVIA AMEDEO DI SAVOIA 7 B
VOLONTARI FONDAZIONE CASA DI RIPOSO VILLA DELLA PACE CA.RI.VI.PA.VIA PINO ZANCHI N 10
360GRADI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MORETTI 18
News
Venerdì 31/05/2024 17:02
Pognano incidente sul lavoro in azienda | ferito un operaio  
Zazoom Blog
Venerdì 31/05/2024 09:20
Pognano, alla Isocell grave un operaio colpito da una trave  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 31/05/2024 09:00
Grave infortunio sul lavoro a Pognano: ferito un uomo  
BergamoNews.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Infortunio sul lavoro a Pognano, grave un uomo di 59 anni  
TGR Lombardia
Martedì 09/04/2024 09:00
Malore in strada, nulla da fare per un 61enne  
Prima Treviglio
Sabato 01/07/2023 09:00
Aggressione e incidente a Pognano e Romano  
Prima Treviglio
Lunedì 12/06/2023 09:00
Schianto all'alba a Spirano, morto il 48enne Piergiovanni Finazzi  
Prima Treviglio
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Schianto sulla Francesca, quattro feriti  
Prima Treviglio
Domenica 15/01/2023 09:00
Le terre di nessuno sulla Francesca diventano discariche  
L'Eco di Bergamo
Martedì 07/12/2021 09:00
Investita sulla Francesca, elisoccorso per una 31enne: codice rosso  
Prima Treviglio
Martedì 23/11/2021 09:00
A Pognano 25mila euro per il bando Outdoor 2021  
Prima Treviglio
Domenica 10/10/2021 09:00
Inaugurato il terzo insediamento di Isocell Precompressi  
BergamoNews.it
Mercoledì 07/07/2021 09:00
Pognano, cade in cantiere: ferito gravemente un muratore  
BergamoNews.it
Mercoledì 09/09/2020 09:00
Tre nuovi agenti per la Polizia locale, ancora più controlli in paese  
Prima Treviglio
Sabato 27/06/2020 09:00
Trovato morto in casa, Pognano piange Alberto Vitali  
Prima Treviglio
Lunedì 30/12/2019 09:00
Matteo Copia lascia il comando di Spirano e Pognano  
Prima Treviglio
Domenica 10/11/2019 09:00
Isocell investe sull'area dell'ex Aiazzone  
Prima Treviglio
Giovedì 03/10/2019 09:00
Rassegna teatrale della compagnia "I Gamber de Pognà" al via  
Prima Treviglio
Lunedì 10/06/2019 09:00
L’Atalanta ancora sulla via Emilia: da Parma l’ok per due partite di Serie A al Tardini  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 10/05/2019 09:00
Pognano, Marchetti contro lo sbarramento per diventare sindaco  
BergamoNews.it
Martedì 19/03/2019 08:00
Pognano ricorda Fabrizio de André con libri e musica  
Prima Treviglio
Venerdì 15/03/2019 08:00
Sagra di San Giuseppe alle porte, una settimana di celebrazioni  
Prima Treviglio
Giovedì 08/03/2018 09:00
Lupini Targhe venduta a un imprenditore bergamasco  
Prima Treviglio
Lunedì 26/02/2018 09:00
Sciopero alla Ceva Logistics di Pognano contro gli esuberi  
BergamoNews.it
Venerdì 09/02/2018 09:00
Il progetto di Isocell e Maggiolina potrebbe rivoluzionare il paese  
Prima Treviglio
Lunedì 04/09/2017 09:00
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Domenica 13/08/2017 12:32
Bancarelle, concerti e animazioni: Pognano festeggia san Giuseppe  
BergamoNews.it
Mercoledì 05/07/2017 09:00
Il fallimento della Lupini Targhe: denaro dirottato anche a Dubai  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 11/11/2016 09:00
Nessun salvataggio: fallimento inevitabile per la ex Lupini Targhe  
BergamoNews.it
Sabato 29/10/2016 09:00
Scontro frontale tra due auto ad Arcene: tre feriti gravi  
BergamoNews.it
Mercoledì 27/04/2016 02:56
Isocell di Pognano: cade dal tetto, grave operaio 53enne  
BresciaToday
Domenica 06/09/2015 09:00
Venti minorenni nei guai a Pognano Annoiati, devastano una chiesetta  
L'Eco di Bergamo
Sabato 25/04/2015 09:00
L'arresto dell'imam a Pognano  
Prima Bergamo
Domenica 11/03/2012 09:00
Malore al bar con gli amici Muore 81enne di Pognano  
L'Eco di Bergamo
Martedì 20/09/2011 09:00
Stroncata da un ictus a 66 anni Pognano piange la sua «Terry»  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 07/09/2011 09:00
La Juve inaugura il nuovo stadio Le tribune sono made in Pognano  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 30/06/2011 09:00
Infortunio sul lavoro a Pognano Muore operaio 32enne  
BergamoNews.it
Venerdì 03/06/2011 09:00
Aiazzone, furto di massa di clienti truffati e creditori  
Bresciaoggi
Martedì 04/01/2011 09:00
L'ex di lusso - Defendi, il Caniggia di Pognano ora vola in Maremma  
Tutto Atalanta
Domenica 03/05/2009 09:00
Ubriaco causa scontro a Pognano Muore un medico di Lurano  
L'Eco di Bergamo