itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, probabilmente romana, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un modesto tessuto industriale e una crescente attività turistica. I pisanesi, che presentano un indice di vecchiaia elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo al comune di Nebbiuno; solo pochissimi si distribuiscono in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, che partono da un minimo di 300 e arrivano a un massimo di 712 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da una fase di forte espansione edilizia, sorge ai margini di un ampio ripiano che declina verso sud nel vallone; ha un andamento plano-altimetrico tipico di collina. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, su sfondo argenteo, un albero di pesco munito di frutti, fondato su una pianura erbosa e sormontato da una biscia ondeggiante in fascia –il tutto “al naturale”–.

Storia

Il toponimo, secondo qualche studioso, rappresenta un prediale costruito attraverso il suffisso -ANUS sul nome personale romano Pisius. Questa ipotesi è confermata dalla citazione “Pisanus” risalente alla fine del XII secolo. Viene citata per la prima volta in documenti del 1280, ma la sua origine è da attribuire al periodo romano, dato il ritrovamento nella zona di numerose anfore, urne cinerarie e resti di una necropoli. Dopo la dominazione viscontea appartenne ai Borromeo e in seguito fu ceduta da questi al Piemonte con il quale visse tutti i momenti storici del Risorgimento e dell'Unità d'Italia. Tra i monumenti del suo patrimonio architettonico interessante da vedere è la parrocchiale di Sant'Eusebio, della fine del Quattrocento, che conserva al suo interno pregevoli affreschi e, all'esterno, un bel dipinto raffigurante le Virtù teologali, eseguito, con molta probabilità, nel XVII secolo.

Economia

Non è sede di altri uffici all'infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. La struttura economica locale è basata, per quanto attiene l'agricoltura, sulla produzione di cereali, ortaggi e frutta; si pratica anche l'allevamento di bovini, caprini e avicoli. Il tessuto industriale risulta ancora di dimensioni alquanto modeste; tuttavia si registrano aziende che operano nei comparti del tessile, delle confezioni, della lavorazione della pietra, del legno, metallurgico, meccanico e dell' edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole assicurano la frequenza delle sole classi materne ed elementari. Manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie costringono i pisanesi a rivolgersi altrove anche per il servizio farmaceutico.

Relazioni

La sua raccolta e ridente posizione, nel seno delle verdi colline del Vergante, fra terre dedicate alla coltura di azalee, rododendri e camelie, attira un consistente flusso turistico sul posto. Un ulteriore richiamo è esercitato anche dalla sua vicinanza a elementi di forte richiamo turistico, quale il lago Maggiore, il lago d'Orta e il Sacro Monte. Offre, inoltre, a quanti vi si rechino la possibilità di compiere ampie escursioni a piedi o a cavallo e di gustare prelibati piatti tipici locali, a base di funghi. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l'espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche, religiose o fieristiche che potrebbero allietare la comunità e richiamare, periodicamente, visitatori dai centri limitrofi. La festa del Patrono, Sant'Eusebio, si celebra il 2 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pisano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 793
  • Lat 45° 47' 38,50'' 45.79402778
  • Long 8° 30' 40,65'' 8.51129167
  • CAP 28010
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003119
  • Codice Catasto G703
  • Altitudine slm 390 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2782
  • Superficie 2.77 Km2
  • Densità 286,28 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.S. AMICI DEL VILLAGGIO VERDELOCALITA' SAN GERMANO
AMENOBLUES ONLUSVICOLO BELTRAMI 4
ASSOCIAZIONE CANILE RIFUGIO PAQUITOVIA AMENDOLA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RIFUGIO MILETTAVIA VISCONTI 31
ASSOCIAZIONE LA NUOVA GERUSALEMMEVIA VALCABBIA N. 15
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA DEL VERGANTEV PER MEINA LOC MADONNA DELLA NEVE
ISPAM ASSOCIAZIONE INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRAVIA TORRE 11
MARTA PER GLI ALTRIVIA BODACCO 11
MISHENI NA UKARIMU ( MISSIONE CARITA') ONLUSVIA CASTELLO 4
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO BRIGAVIA SANT ANTONIO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PUZZLE A.R.L. ONLUSVICOLO ASILO 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI FONTANETO D'AGOGNAVIA BELLARIA 4
TERRE SOLIDALI ONLUSPIAZZA 3 MARTIRI
VOLONTARI A.I.B. ? P.C. BRIGA NOVARESEREGIONE PRATO DELLE GERE 4
News
Sabato 15/06/2024 08:30
UEFA A, tra gli ammessi al corso anche l'ex Cagliari Pisano  
Centotrentuno.com
Sabato 15/06/2024 06:31
Il Giugno Pisano del Galilei. Mostra e speciale Luminara  
LA NAZIONE
Venerdì 14/06/2024 13:21
Trasporto pubblico, nuovi bus per il bacino pisano  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 12:37
Trasporto pubblico, nuovi bus per il bacino pisano  
Qui News Pisa
Venerdì 14/06/2024 12:23
AT, nuovi bus per il TPL nel bacino pisano  
gonews
Venerdì 14/06/2024 06:27
Disastro del Monte Pisano. Pena ridotta a Franceschi  
LA NAZIONE
Mercoledì 12/06/2024 11:56
Mostra sul Giugno Pisano all'Eurohotel di Cascina  
LA NAZIONE
Mercoledì 12/06/2024 00:01
Il Pisano d’Africa: gli affari del capogabinetto di Rocca  
Il Fatto Quotidiano
Martedì 11/06/2024 17:49
Trovata morta in un campo nomadi nel pisano: si cerca il marito  
Villaggio Globale
Martedì 11/06/2024 08:15
Pisano con 'Il numero esatto' per aggiudicarsi il premio Betti  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 19:27
Risultati Pisano (Elezioni comunali 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Lunedì 10/06/2024 16:59
Giugno Pisano: visita guidata a tema sulle Mura di Pisa  
Terre di Pisa
Lunedì 10/06/2024 09:15
Elezioni europee nel Pisano, i risultati comune per comune  
Qui News Pisa
Domenica 09/06/2024 22:02
PRECIPITA UN DELTAPLANO NEL PISANO, DUE MORTI  
ToscanaTv
Domenica 09/06/2024 19:45
Il voto nel Pisano, i dati sull'affluenza alle 19  
Qui News Pisa
Domenica 09/06/2024 16:47
A Fabio Pisano il Premio Ugo Betti per la Drammaturgia 2024  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 15:54
Tragedia nel Pisano, precipita ultraleggero: due vittime  
il Giornale
Domenica 09/06/2024 15:10
Cade deltaplano nel Pisano, due morti  
RaiNews
Domenica 09/06/2024 15:01
Precipita un deltaplano nel Pisano, due morti  
La Prealpina
Domenica 09/06/2024 14:00
Pisa, precipita aereo ultraleggero a San Miniato: due morti  
Euronews Italiano
Domenica 09/06/2024 13:51
Deltaplano precipita nel pisano, due morti  
TGLA7
Domenica 09/06/2024 13:49
Deltaplano si schianta al suolo nel pisano: due morti  
La Stampa
Domenica 09/06/2024 13:32
Aereo ultraleggero precipita nel Pisano, due morti  
La Repubblica Firenze.it
Domenica 09/06/2024 07:49
Omicidio Sasso Pisano, nuovo legale per Tolomello  
LA NAZIONE
Sabato 08/06/2024 22:20
Pisano still assistant coach  
Lega Pallavolo Serie A
Venerdì 07/06/2024 18:47
Giuseppe Pisano confermato, sarà ancora assistant coach  
Lega Pallavolo Serie A
Venerdì 07/06/2024 17:13
Giugno Pisano 2024 | Comune di Pisa - Turismo  
Pisa
Venerdì 07/06/2024 09:00
Pisa Art Week  
Monte Pisano
Martedì 04/06/2024 09:00
Quest'anno il Litorale Pisano ha la sua App!  
PisaToday
Venerdì 31/05/2024 09:00
Deposito incontrollato rifiuti nel Pisano, sequestro e denuncia  
Controradio
Lunedì 27/05/2024 09:00
L'opera di Tano Pisano ispirata da Michelangelo a Pietrasanta  
Arte Magazine
Sabato 25/05/2024 09:00
Giugno Pisano sulle Mura: ecco tutti gli appuntamenti  
PisaToday
Domenica 19/05/2024 09:00
Scontro auto-moto nel Pisano, muore un motociclista  
Agenzia ANSA
Martedì 14/05/2024 09:00
Incidente in un centro ippico, un 57enne muore nel Pisano  
Agenzia ANSA
Giovedì 09/05/2024 11:24
“Incontri in Biblioteca”, annullato l’evento con Dario Pisano  
Comune di Siena
Giovedì 09/05/2024 09:00
Francesco Pisano - Il Cagliari in Diretta 09-05-2024  
Radiolina
Giovedì 11/04/2024 09:00
Giovanni Pisano e il battistero di Pistoia  
Visit Pistoia
Venerdì 15/03/2024 13:53
Capodanno Pisano  
Comune di Pisa